Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2003, 15:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Disponibile SuSE Linux Desktop

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10141.html

SuSE annuncia la disponibilità di SuSE Linux Desktop, la prima soluzione Desktop Enterprise pensata per offrire agli utenti grande flessibilità, anche in reti complesse

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 15:33   #2
bottaz
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Suzzara
Messaggi: 67
Un passo avanti, ma linux purtroppo è ancora per gli utenti che di pc ne capiscono abbastanza. Uno che a malapena usa windows avrà comunque ancora problemi ad installare programmi aggiuntimi se non sono già in pacchetti rpm o simili.
Provate a fare installare un programma in tar.gz da compilare ad uno che è abituato a premere avanti - avanti - fine.
bottaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 15:44   #3
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
ed è cosi difficile da farlo anche con linux, AVANTI AVANTI FINE????
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 15:47   #4
Xanny
Member
 
L'Avatar di Xanny
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
La cosa che mi piace e' che per mostrare linux fanno sempre vedere Kde o Gnome... solo che per farlo funzionare non basta un doppio click ma tanta roba da riga di comando... io ho visto uno che non sapendo l'esatta sequenza di tasti per chiudere un editor tipo VI ha resettato il computer ...
Poi dopo tanto tempo solo ora quasi tutte le mie periferiche funzionano come si deve... non al massimo ma almeno posso usarle... solo per la sk audio e video qualche problema ma penso che con tanta pazienza ci riusciro' e allora ...
Xanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 15:55   #5
bottaz
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Suzzara
Messaggi: 67
X Wonder

Hai mai installato un programma in tar.gz su linux?
Deduco di no, in quanto devi fare tutto da linea di comando.... non c'è nessun tasto avanti o fine!
bottaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 15:56   #6
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
....mi sà tanto che il momento di passare a Linux si stia avvicinando moolto velocemente.....
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 16:08   #7
Xanny
Member
 
L'Avatar di Xanny
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
A proposito dei programmi da compilare... non solo devi fare tutto da linea di comando... ma poi alla fine ti rendi conto che ti mancano una mezza dozzina di librerie... o che con quelle che hai il programma e' instabile...
Xanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 16:13   #8
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
Mi sembra che abbiate una visione pessimistica dell'insieme....primo, credo proprio che se uno si compra una soluzione come questa, per un uso squisitamente office si possa dimenticare tranquillamente dei tar.gz e dei terminali e possa benissimo vivere in un mondo di icone. Secondo, linux non sarà semplice, ma non è detto che Windows lo sia di più.....il problema è che spesso chi usa il computer, non è un ignorante informatico....è un ignorante e basta!
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 16:25   #9
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Tra poco ci sara' solo Linux

Mi sa che con l'avvento di Palladium useremo tutti Linux, io e pochi altri lo faremo volentieri o magari lo usiamo gia', gli altri invece passeranno a Linux perche' non potranno fare altrimenti, oppure si terranno le vecchie e bacate versioni di Wincozz (come le nuove del resto).
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 16:27   #10
Mainas
Senior Member
 
L'Avatar di Mainas
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Marte
Messaggi: 2581
Mah!

Io non avevo mai usato linux, nessuna distro, non mi ritengo un utonto però ho preso i 7 cd della Suse 8.1 Pro e mi sono tuffato... Risultato? Con Yast2 l'installazione è proprio AVANTI, AVANTI, FINE... proprio come un'installazione §MS... e mi sono ritrovato un sistema stabile, con TUTTE le periferiche riconosciute e installate AUTOMATICAMENTE e CORRETTAMENTE, l'unica cosa che ho dovuto fare manualmente è stato installare il modem ISDN e configurare la connessione a internet...
Dopodiché mi sono ritrovato, senza spendere un centesimo, un sistema completo per un utilizzo normale con tutti gli applicativi già inclusi...
Se devi fare altro io non ho idea di a cosa si vada incontro, però credo che ormai siano sulla buona strada per un sistema user-friendly...
E comunque io sono strasoddisfatto dei miei Win 2000 Pro e Win XP Pro regolarmente acquistati... chiaramente con i dovuti accorgimenti...
Mainas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 16:29   #11
Mainas
Senior Member
 
L'Avatar di Mainas
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Marte
Messaggi: 2581
P.S.

La Pro non era male... se questo si chiama "desktop" dovrebbe essere ancora meglio...
Sono curioso di provarlo...
Mainas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 16:32   #12
cuccucuccu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1
LINUX DEBIAN

Forse linux non avrà un interfaccia semplice come quella Microsoft ma negli ultimi anni ha fatto passi da gigante...
Ci sono poi delle funzionalità comodissime come "dselect" su sistemi debian che neanche Microsoft può vantare....
Se vogliamo parlare di stabilità Linux è superiore a sistemi microsoft.. io ho un server debian che non spengo da non so quanto tempo ed ancora funziona come un orologio svizzero...
Lo sapevate che GOOGLE google utilizza un cluster di circa 4000
(quattromila) PC, con RedHat come distribuzione ?
Forse ci sarà un motivo....
cuccucuccu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 17:37   #13
pasqua80
Senior Member
 
L'Avatar di pasqua80
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bosentino (TN)
Messaggi: 564
Ma quanto costa????
pasqua80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 17:54   #14
aquila1010
Member
 
L'Avatar di aquila1010
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Rende (CS)
Messaggi: 191
Uso la mdk 9.1, primo utilizzo di linux, ed effettivamente la facilità di installazione e dei principali programmi office è disarmante. Un pò di problemi con il modem. Con queste distribuzioni, anche Suse che però paghi, ormai il mondo Linux è alla portata di tutti.
Ciao
aquila1010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 18:38   #15
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
ci sono programmi che i tar gz te li aprono come fa' winzip con gli zip......quindi non vedo il problema,
eppoi non vedo cosa dovresti compilare quando hai la suse che e' 7 CD di applicativi gia' compilati e perfettamente funzionanti, xche' gia' testati da loro....ma mi sembra che al solito il vero motivo dell'ignoranza sia la paura di cambiare e di provare....come in tutte le cose nella vita in cui si hanno pregiudizi (razziali, etc...).....
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 19:01   #16
mic1
Member
 
L'Avatar di mic1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Recanati
Messaggi: 194
Sicuramente fantastica per l'utilizzo in ufficio !!!!
Conosco la Suse 8.1 , si installa ad occhi chiusi in massimo 30 minuti (un'installazione quasi completa com molti programmi uso server occupa circa 4GB).
I programmi da dover installare compilando i sorgenti compressi in tar.gz in queste distribuzioni sono inesistenti, era un problema di 2 anni fa minimo.
I prodotti Microsoft in confronto sono spazzatura marcia che puzza !!!!!!!!
mic1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 19:12   #17
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
io anche mi sono appena tuffato nel mondo di linux, mi trovo bene pensate che mi ha riconosciuto la scheda di acquisizione video la thipoon(o come cavolo si scrive)che è vecchissima e si vede meglio di ...
L'unico problema lo trovo per internet non ci riesco...non disdegno aiuti via mail!!!se qualcuno vuole...sono disposto ad accettare aiuti

Grazie e ciao!
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 19:40   #18
mikezip
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 40
ATTENZIONE!!!

Dovreste pensare tutti per un momento al fatto che Microsoft ed SCO hanno siglato un accordo e che presto vedremo codice Unix su Windows...e allora basta un semplice ritocco ai sistemi di licenza e Linux potrà andare in pensione!!! (confesso però che mi dispiacerebbe)
mikezip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 20:46   #19
mic1
Member
 
L'Avatar di mic1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Recanati
Messaggi: 194
E' gia' noto che in alcune parti di codice di Windows 2000 Bill$$ si sia ispirato ad UNIX.
L'accordo con SCO (che consiste nell'aquisto della licenza) serve solo a cautelarsi da possibili denunce.
Se la Microsoft decidesse come la APPLE di basare Windows su UNIX/LINUX sarebbe finita nel giro di poco tempo perche' la concorenza come Suse offre un prodotto migliore ad un costo minore, o addirittura gratis.
mic1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 20:51   #20
pippo_2003
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 12
Linux potrà andare in pensione....SBAGLIATISSIMO!!!!!!

Infatti caro mikezip proprio oggi punto-informatico
ha fatto un articolo intitolato:" SCO ha copiato Linux?"
http://punto-informatico.it/p.asp?i=44423
...ed a parte tutto quanto il micro_sciocco non c'è la farà mai contro un sistema operativo gratis e pulito
(=senza backdoor e senza spyware) come Linux ed OpenOffice.
Haloa!!!
pippo_2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1