Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2002, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7935.html

Emergono nuovi dettagli, non ufficiali, sul prossimo chipset VIA per piattaforme Socket A; controller memoria Dual DDR come il chipset nForce 2?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 09:16   #2
solvet
Senior Member
 
L'Avatar di solvet
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: napoli
Messaggi: 516
KT 400A....
Siamo alle solite....speriamo che ci sarà da poter scegliere tra N-Force2 e questo....
Speriamo nei fix...
Preghiamo tutti insieme...vabbè male che vada c'è l'N-Force2....
solvet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 09:54   #3
almus!
Senior Member
 
L'Avatar di almus!
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
GRANDE!!!
non vedo l'ora che esca! non che me ne freghi particolarmente, ma comunque la concorrenza non può che fare bene, anche considerando i prezzi di nforce2.
almus! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 10:06   #4
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
Toh! Che strano..

Via rilascia la versione "riveduta e corretta" del suo KT400 (per lo meno non era bacato come il KT133). Certo che finchè non avrà i fix per AGP e PCI come il rivale Nforce2 potrà competere in overclock ma fino ad un certo punto.
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 10:16   #5
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
Concordo pienamente con Quincy
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 10:18   #6
pg08x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
Il dual channel ddr sul bus dell'athlon XP si traduce purtroppo in un incremento effettivo della banda delle memorie nell'ordine del 5% (che non è molto).

Stesso discorso vale per l'Agp 8x con le schede viedeo attuali che "sembra" chissà cosa ma in realtà non è che "cambi la vita".

Via giustamente introdurrà (l'anno prossimo) questa novità per contrastare nvidia che minacciava di prendersi quote di mercato proprio grazie a questa "caratteristica". All'utente medio invatti viene "lasciato credere" che effettivamente il processore acceda alle memorie (nel caso di due banchi uguali) al doppio della velocità rispetto alla configurazione a singolo banco.

In pratica non è come nel passato dove successe che il KT266 di Via era relativamente lento mentre il KT266a fu un chipset riuscitissimo, una vera "palla di fucile".

Già adesso il KT400 è un ottimo chipset (derivato direttamente dal 266a). Ben vengano comunque le innovazioni.

E forza Via... ultimamente stà facendo veramente bene.
pg08x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 10:29   #7
pg08x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
La "storia" della superovercloccabilità di nforce è il solito vaporware, per contrastare il dubbio sorto negli utenti che anche questo nforce si comporti come il primo nforce che non era per niente overcloccabile per via del segnale sullo slot agp che si degradava...

Avevo letto come con nforce i processori amd con bus a 333Mhz fossero sboccati ma questa non è una caratteristica del chipset ma è dovuta al fatto che da specifiche AMD sui nuovi processori il moltiplicatore viene letto da bios ed impostato via software.

Esistono già adesso dei bios "hackerati" per il kt400 che permettono di ignorare il valore letto dal processore, certo è che questo non può essere "spacciato" come una caratteristica. AMD non certificherebbe mai un chipset che ignori "volutamente" il moltiplicatore.
pg08x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 10:32   #8
pg08x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
Credo, concludendo, che anche senza bios taroccato, quindi come default nei nuovi amd a 0,13 micron il moltiplicatore venga lasciato sboccato verso il basso.
pg08x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 11:04   #9
karplus
Senior Member
 
L'Avatar di karplus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2278
la verità é questa:

i nuovi Thoroughbred (sia step A sia step B) sono tutti sbloccati:

i thoro dal 1700+ al 2000+ sono sbloccati di default da 5.0x a 12.5x

i thoro dal 2100+ in poi sono sbloccati dal 13.0x al 18.5x

tuttavia x i thoro dal 2200+ ci vuole una mobo aggiornata, e alcune addirittura permettono di scendere sotto i 13.0x.

La a7v333 pare che sblocchi tutti i moltiplicatori (sentito dire da diversi utenti), la epox 8k3a invece pare che funzioni solo da 5.0x a 12.5x, quindi se abbiamo un thoro dal 2200+ in poi bisognerà unire i pin dietro la cpu.
karplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 11:19   #10
gaus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 222
scusa... come mai .. dalle mie parti le cpu da te descritte NON SONO SBLOCCATE??????....(cesena)
ma l'hai letto da qualche parte..??
per sentito dire????
o credi che sia cosi????

puoi spiegare le motivazioni??
grazie!!
gaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 12:13   #11
NiKo87
Senior Member
 
L'Avatar di NiKo87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
Via addio, io mi faccio nForce2
NiKo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 12:52   #12
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
quasi la totalità dei toro montata su KT400 viene sbloccata di default.......
su mobo normali invece sono bloccati ma basta un filetto ed il gioko è fatto

BYEZZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 13:29   #13
karplus
Senior Member
 
L'Avatar di karplus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2278
Quote:
Originariamente inviato da gaus
[b]scusa... come mai .. dalle mie parti le cpu da te descritte NON SONO SBLOCCATE??????....(cesena)
ma l'hai letto da qualche parte..??
per sentito dire????
o credi che sia cosi????

puoi spiegare le motivazioni??
grazie!!
sta tutto scritto qui:
http://www.beachlink.com/candjac/TbredDecode0.htm

Provo a spiegartelo se il link da me fornitomi non dovesse risultarti chiaro:

il moltiplicatore viene ottenuto combinando 5 segnali chiamati bp_fid, ad ognuno dei quali corrisponde un adder.
Quindi esistono 5 bp_fid: bp_fid0,bp_fid1,bp_fid2,bp_fid3,bp_fid4.
Ed esistono 5 adder: 0.5x, 1.0x, 2.0x, 4.0x, 8.0x

Sommando/sottraendo fra loro gli adder si ottiene il moltiplicatore desiderato (a seconda del molti però bisognerà settare o 8.0x in +, o 3.0x in meno o 11.0x in meno).

Nei Palomino a configurazione di questi bp_fid viene dettata dalla disposizione dei bridges L3/L4/L10; quindi se vogliamo cambiare molti aprendo/chiudendo questi bridges non avremo problemi, perché sovrapporremo la nostra configurazione a quella corrente.

Se invece vogliamo cambiare moltiplicatore via bios (sto parlando dei Palomino, non dimentichiamolo) dobbiamo prima azzerare la configurazione corrente del molti attuale e poi dare la nostra;
ovviamente x azzerare la configurazione del moltiplicatore attuale bisogna unire gli L1.

Quindi, come da datasheet http://www.beachlink.com/candjac/PaloDecode0.htm, é ovvio che i bp_fid dei Palomino "passano" x gli L1.

Nei thoro la situazione cambia: il moltiplicatore viene sempre codificato tramite i 5 bp_fids e i relativi adder, ma la configurazione non viene + dettata da L3/L4/L10, ma da 5 L3, uno x ogni adder.

Tuttavia i bp_fid non "transitano" più x gli L1, come scritto nel datasheet postato all'inizio:
Palomino's 5 Multiplier L3/L4/L10 HI/LO bridge pairs have been replaced by Tbred's 5 individual L3 bridges aligned below the 5 L1s, which most likely means the L to R Bit Values of those L3 Multiplier bridges are the same as Palomino's 5 bridge pairs, especially since the L1 pinouts are the same as Palomino's.


Ora snoccioliamo la situazione: perché i thoro dal 1700+ al 2000+ sono sbloccati da 5.0x a 12.5x e i thoro dal 2100+ in poi sono sbloccati da 3.0.x a 4.5x e da 13.0x a 18.5x?

Occorre fare una precisazione: il bp_fid4 (alias l'adder 8.0x) é stato introdotto con i palomino/morgan, ma veniva usato solo x i palo 2100+; I thunderbird/spitfire avevano un range da 5.0x a 12.5x perché i bp_fid erano 4, e il massimo ottenibile era 12.5x
(non sto qui a spiegarvi il perché, ho già divagato troppo).

Quindi le mobo venivano costruite x manipolare 4 bp_fid; ma i palomino/morgan non utilizzavano il bp_fid4 pur avendolo (fa eccezione il 2100+ e il duron 1300), x cui i produttori di mobo hanno costruito le loro mobo in modo che potessero manipoalre 4 bp_fid ma non il bp_fid4 (alias l'8.0x).

Le mobo uscite appositamente x i thoroughbred invece, possono manipolare anche il bp_fid4: tale bp_fid4 é utilizzato nei thoro dal 2100+, quindi se utilizzate una di tali cpu, potrete cambiare molti perché la vs mobo é in grado di farlo.
Probabilmente con una di queste mobo nuove é disponibile tutto il range, da 3.5x a 18.5x (esclusi i molti riservati).

Poniamo invece che abbiamo una mobo "vecchia", e quindi progettata palomino/thunderbird e morgan/spitfire; tale mobo é in grado di manipolare solo 4 bp_fid, e non é in grado di manipolare il bp_fid4, alias l'8.0x. Se noi montiamo una cpu che utilizza questo bp_fid4, come il duron 1300, il palo 2100+ e tutti i thoro dal 2100+ in poi, la mobo leggerà correttamente il molti, ma non potrà cambiarlo perché non é in grado di manipolare questo bp_fid4.

Quindi se abbiamo una mobo che non é in grado di manipolare il bp_fid4 e abbiamo una cpu dove tale bp_fid é utilizzato, che fare?
Disabilitare manualmente il bp_fid4 e affidarci alla mobo x manipolare gli altri bp_fid e avere quindi un range da 5.0x a 12.5x.

E x disabilitare il bp_fid4 basta collegarlo a un vss, questa é la famosa modifica x sbloccare i thoro collegando i pin sul retro della cpu: http://www.ocworkbench.com/2002/amd/...ocktbredp1.htm

Tralaltro in quell'url puoi vedere che asseriscono che i molti da 13.0x a 18.5x sono sbloccati di default, oppure fai una ricerca su icho

Se montate un thoro dal 1700+ al 2000+ su una mobo "vecchia" (ossia progettata x i palomino), in queste cpu il bp_fid4 (non manovrabile dalla vs mobo) non viene utilizzato, ragion x cui potrete cambiare molti da 5.0x a 12.5x.


Mi auguro di averti chiarito le idee
karplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 13:49   #14
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
I Thoro NON sono sbloccati!

Sono solamente alcune mobo con KT400 (Epox, Abit, Soyo, Asus) che li sbloccano, okkio!
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 13:51   #15
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2352
Quote:
Originariamente inviato da karplus
[b]

Se montate un thoro dal 1700+ al 2000+ su una mobo "vecchia" (ossia progettata x i palomino), in queste cpu il bp_fid4 (non manovrabile dalla vs mobo) non viene utilizzato, ragion x cui potrete cambiare molti da 5.0x a 12.5x.
Questa è la cosa che mi interessa di +.

Chiedo a te karplus che ne sai un + del diavolo!

Sulla mia "vecchia" mobo (Gigabyte GA7VTXH+) ho degli "swichini" che mi consentono di settare manualmente il molti da 5.0 a 12.5. Ora, mi chiedevo io, se mi dovessi prendere l'XP1700 thoro e settare il molti a 12.5 dovrebbe andarmi tranquillamente a 1663, no? Tanto è gia sbloccato...

Un'altra cosa, sul sito della mobo c'è scritto che il mio modello supporta fino al 2200+... com'è possibile mi chiedo io? Se il molti si ferma a 12.5?

Scusa ma di queste cose proprio non me ne intendo...




p.s. forza VIA cmq! altro che nvidia... che se ne vadano a fare le loro schedette video quelli!
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 14:08   #16
karplus
Senior Member
 
L'Avatar di karplus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2278
Re: I Thoro NON sono sbloccati!

non riesco a cancellare sto messaggio
karplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 14:08   #17
karplus
Senior Member
 
L'Avatar di karplus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2278
Re: I Thoro NON sono sbloccati!

Quote:
Originariamente inviato da Quincy_it
[b]Sono solamente alcune mobo con KT400 (Epox, Abit, Soyo, Asus) che li sbloccano, okkio!
come già asserito, non é indispensabile che vi sia quel chipset, ma che la mobo sia nuova e quindi in grado di manipolare il bp_fid4.

ma le cpu di suo SONO sbloccate, bisogna vedere se la mobo però é in grado di manipolare il bp_fid4
karplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 14:19   #18
karplus
Senior Member
 
L'Avatar di karplus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2278
Sulla mia "vecchia" mobo (Gigabyte GA7VTXH+) ho degli "swichini" che mi consentono di settare manualmente il molti da 5.0 a 12.5. Ora, mi chiedevo io, se mi dovessi prendere l'XP1700 thoro e settare il molti a 12.5 dovrebbe andarmi tranquillamente a 1663, no? Tanto è gia sbloccato...
[/b][/quote]

si, non dovresti avere alcun problema ad overcloccarlo fino @1666 (ossia molti di 12.5x).

lo dice pure fluctus che ste cpu sono sbloccate di default:
http://217.59.162.54/1700thoro/1700+thoro.asp


Quote:
Originariamente inviato da riporto
[b]
Un'altra cosa, sul sito della mobo c'è scritto che il mio modello supporta fino al 2200+... com'è possibile mi chiedo io? Se il molti si ferma a 12.5?

non ha importanza; tu puoi manipolare i primi 4 bp_fid ma non l'ultimo, quindi la mobo leggerà e imposterà correttamente il molti di un 2200+ ma non potrai cambiarlo.

A meno di non collegare i 2 pin sul retro della cpu o fare alla mobo una mod tipo questa:
http://217.59.162.54/artia/sbloccathoro.asp
karplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 20:30   #19
Pachangha
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 122
Io mi chiedo...

..a cosa serva se tanto la banda dell'ev6 è inferiore?
Pachangha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 21:21   #20
J0J0
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 464
Complimenti a karplus per la spiegazione
Quando ce vo' ce vo'...

Mitico!
J0J0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Steam mostra finalmente la temperatura d...
Google Finance cambia volto: l'intellige...
Nuovo motore elettrico per e-bike super ...
Volete una TV da 32" Full HD a 129€? Su ...
Quasi 300 milioni di smartphone venduti ...
AI su Truth Social contraddice Trump: 'E...
Fantastic Four vs Superman: il botteghin...
Gigabyte Aero X16: equilibrio perfetto t...
Attenzione a WinRAR: una falla permette ...
Samsung Galaxy Z Fold 7: come va dopo 20...
Volvo EX30, con la produzione in Europa ...
PC da sogno a prezzi stracciati: Amazon ...
Visiti siti per adulti? Il Like fantasma...
Amazon taglia il prezzo del DEEBOT T50 P...
Amazon fa precipitare i prezzi dei TV Hi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1