|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...026_index.html
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5408
|
180 tops non sono male direi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 366
|
madonna che minestrone tra p,e,lp core...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3908
|
Inutili TOPS che servono per...??
Dici lo stesso quando compri uno smartphone? C'è una cosa che mi ha incuriosito: sia LunarLake che ArrowLake (H) sono realizzati con il PP N3 di TSMC. Qui Intel dice che il guadagno in termini di efficienza è altissimo rispetto a quel PP. Vuol dire che 18A è davvero un miglioramento rispetto a quanto ha ora a disposizione TSMC? Significherebbe mettere una bella pietra miliare nell'evoluzione dei PP. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5408
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 366
|
Ma sugli smartphone spesso ricicli vecchie arch per i core LP, non li crei da zero e li sviluppi... lo sviluppo lo fai solo sui core nuovi e più performanti.
Comunque tu devi mangiare pane e veleno tutti i giorni, altrimenti non si capisce perché rispondi di merda a tutti ogni volta |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7804
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4373
|
Quote:
PS + 50% a parità di consumo sono 3 salti di nodo, qualcosa come saltare dai 12 nm ai N3 per intendersi........ dubito che sia dovuto solo al processo e che il dato sia reale... anche se ad onor del vero si parla di miglioramenti piuttosto bassi a parità di clock (-30% a parità di prestazioni), tipica, del salto da 12 ai 7nm....che in realtà mette in guardia su una cosa...il processo di TSMC N3 è piuttosto "mediocre" alle alte frequenze ....o, il che è lo stesso....il processo Intel mostra vantaggi meno "significativi" con frequenze normali... EDIT (letto meglio) è dovuto anche all'architettura...che secondo me il vero tallone di Intel...(AMD usa un processo meno evoluto e fa molto meglio....) Ultima modifica di tuttodigitale : 09-10-2025 alle 21:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6139
|
Quote:
Poi chi parla di S.O. basati su IA (nel senso di LLM) spesso non sa neanche di cosa parla, visto che i LLM vengono usati principalmente a livello applicativo, è solo newspeak orwelliano per giustificare data snatching e sorveglianza di massa a colpi di applicazioni infilate a forza insieme al S.O. vero e proprio. Per far girare un LLM decente in locale servono sui 128GB di ram prima ancora di considerare i TOPS complessivi ed io vedo che in commercio il grosso dell'offerta sta ancora sui 16GM o meno. Non parliamo poi di come Microsoft consideri obbligatorie le NPU per usare feature "AI" come Recall quando potrebbero bastare le GPU integrate (pure più potenti delle NPU). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3908
|
Quote:
Nascondi le tue di idee velenose, non io. O grande ignoranza, davanti alla quale c'è poco da fare. E comunque no, anche nei soc per smartphone i core love power sono progettati su nuove architetture perché usare semplicemente quelle vecchie ottimizzate per prestazioni non funziona. Forse non hai mai visto cosa viene proposto ad ogni nuova generazione delle architetture ARM. Fa sempre parte della suddetta ignoranza. Buon appetito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3908
|
Quote:
Poi io parlo di passaggio da N3 a A18 e non vedo nessuno salto di ben 3 PP. Ce ne sta uno e con caratteristiche ancora da verificare per quanto riguarda la densità. La dichiarazione di risparmio energetico è comunque notevole guardando a LunarLake che ha una efficienza altissima. Sapendo che nei SoC many core il problema principale è proprio il consumo, una efficienza altissima permette di avere prestazioni più alte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3908
|
Quote:
Io credo che molti non sappiano quali siano gli scopi di un OS e confondono le sue prerogative con quelle degli applicativi. Comprendo che con gli sviluppi degli ultimi OS Microsoft diventa difficile capire la differenza, ma esiste e sarebbe il caso che chi opera nel mercato informatico la conosca prima di credere a prendere lucciole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7804
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3908
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7804
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3908
|
Quote:
Certo che se per te OS è l'insieme delle porcherie che MS infila insieme alle funzioni vere di un OS, allora il problema non sono i produttori di OS che sanno bene la differenza tra OS e servizi a corredo. E comunque sia, dovresti anche chiederti dove sta questo modello di inferenza che usa l'OS; perché con i sistemi da 8 o 16GB la vedo dura farci girare un qualsiasi LLM inserito in un OS più magari i modelli che servono per le applicazioni VERE. Hai solo sparato l'ennesima cazzata da buon intenditore agricolo. Torna a controllare se i tuoi pannelli solari stanno producendo abbastanza energia per darti da mangiare questo mese. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7804
|
Quote:
i miei pannelli vanno benissimo in meno di 2 anni sono gia in attivo è ho recuperato il 105% della spesa mentre ci sono persone che arrivano a questo traguardo in 25 anni o oltre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3908
|
Quote:
Sono contento che i tuoi pannelli che ho pagato anche io stiano dando il loro frutto, almeno generano energia per qualcuno. Spero invece che i soldi che tu hai furbescamente messo in tasca vadano tutte in medicine. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:04.