|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ri_140846.html
Digital Foundry ha confrontato la PlayStation 5 Pro con le GPU di fascia media Nvidia RTX 5060 Ti e AMD RX 9060 XT. Nei test su tre giochi recenti, la console ha mostrato prestazioni simili, seppur con qualche limite. Le schede video mantengono un vantaggio tecnico, ma a costi superiori Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
|
spoiler: no
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17465
|
Quote:
Non si può vedere ne tantomeno acquistare una scheda video di fascia alta con 12 GB di ram. Sempre decisamente meglio di 8, eh, ma ormai reputo i 16 GB "la base", specie se devo investire tutti quei soldi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31625
|
Se si vuole fare un vero paragone, considerando che per ps5 pro+basetta più lettore siamo sui 1000 euro, ci se la fa con la stessa cifra a assemblarsi un pc con le stesse prestazioni partendo da zero?
Considerando che per una vga di fascia media ci vogliono 350-400 dollari, con 600 dollari circa si mette insieme case ali mobo ram cpu e ssd per pc di fascia media? Dubito. Il discorso è sempre il solito, pc da gaming fascia alta è superiore a ogni console ma costa molto di più. Fascia media costa più di ps5 pro e le prestazioni sono lì.... Quindi come sempre, per giocare su pc fascia alta o medio alta di pc fascia media conviene una ps5 pro Poi si sa il pc è più versatile ok, ma se uno lo ha già...
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9276
|
Quote:
9060 XT 16GB: 370€ Ryzen 7600: 165€ Mobo Gigabyte B650M Gaming: 110€ 32GB DDR5 5200: 80€ PSU 550W Bronzo: 60€ 1TB NVMe: 60€ Case: (ce ne sono un infinità ma facciamo 50€ per uno decente) Totale: 895€ (e se consideriamo l'usato spendiamo ancora meno), ed è anche aggiornabile in futuro. Ti rimangono 105€ per il lettore, ventole (se non sono già incluse nel case) e altri accessori.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 Ultima modifica di StylezZz` : 09-07-2025 alle 09:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21670
|
Quindi non e' vero che le prestazioni sono simili ad un pc con 5060ti da 16gb, la qualita' grafica e' superiore e le prestazioni mediamente migliori. Piu' probabile sia ai livelli della 5060 liscia da 8GB. La cpu poi non ne parliamo, basta una entry qualsiasi. Insomma con meno di 1k si fa agevolmente un pc con prestazioni analoghe o superiori ad una ps5pro.
Sarebbe interessante un confronto con la ps5, sempre di riuscire a trovare una gpu in commercio cosi' scarsa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
|
domanda seria quei 12GB ti bastano nei 100% dei giochi esistenti? si, quindi il problema non si pone, capisco il fastidio di pancia ma non è un reale problema, mentre i 8GB sono un problema gia oggi
Ultima modifica di coschizza : 09-07-2025 alle 09:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
|
numeri alla mano giocare su ps5 costa di piu per costo di giochi e online quindi alla fine a meno che tu non giochi 1 gioco ogni anno su pc risparmi a prescindere anche se lo paghi di piu all'inizio
Ultima modifica di coschizza : 09-07-2025 alle 09:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
|
Quote:
Ultima modifica di coschizza : 09-07-2025 alle 09:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4076
|
Quote:
Al netto di tante variabili personali dal discorso monitor o tv da acquistare/riciclare, desktop giá in possesso a cui fare solo un aggiornamento gaming, abitudini etc etc una risposta assoluta non esiste
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | Asus 3060Ti OC gdrr6x White | Corsair MP600 Pro lpx+Adata XPG SX8200 Pro | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27gn600r+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S+G305+Rival 110 etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4789
|
con ps5 pro sony è riuscita nella difficile impresa di superare addirittura series s in termini di console inutile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
|
Quote:
Quote:
La risposta è: dipende. Dipende dalla risoluzione, dall'uso di tecnologie di upscaling e dalla presenza di RT e come è implementato. In linea di massima (la cosa è indicativa, poi dipende dai singoli prodotti) con i giochi moderni si può affermare che se giochi in 4K, 12 GB non bastano. Se ci metti poi di mezzo il RT (e il PT) apriti cielo. Tutto però poi va rapportato anche alla scheda che usi. Come detto in risposta a Saturn, la 5070 NON è fascia alta, quella è una scheda per giocarci in FullHD/2K, per cui in linea di massima 12GB dovrebbero bastare. Il problema è che grazie a tecnologie quali il DLSS e il FG si aprono contesti per schede come queste in cui la 5070 potresti farla andare in 4K. Ma a quel punto saltano fuori tutti i limiti di suddette schede. Da cui la paraculata di Jensen quando al lancio disse che le prestazioni della 5070 erano pari alla 4090. Poi vai a far girare CP2077 in 4K e RT attivo, e scopri che magari fai gli stessi FPS, ma tra artefatti, lag, animazioni innaturali e via dicendo non ottieni la stessa esperienza di gioco neanche lontanamente. Poi certo, parliamo pur sempre di casi ipotetici: chi si compra una 5070 dubito fortemente che gioca su un monitor 4K.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE Ultima modifica di cronos1990 : 09-07-2025 alle 10:21. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2972
|
il confronto è stato fatto "Utilizzando modalità grafiche equivalenti" eppure poi viene detto "anche se l'effetto visivo dei raggi risulta meno sofisticato rispetto alla versione per PC" quindi diciamo pure che è un confronto a spanne, e a favore delle console anche...
__________________
Ci sono solo 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31625
|
Quote:
Teoricamente un ps5 pro potrebbe durare di più prima di doverla cambiare, l'unico upgrade da farsi potrebbe essere una ssd nello slot di espansione per la pro. Senza contare la migliore ottimizzazione che dovrebbe esserci su console. A mio avviso tra un pc fascia media da 1000 euro PER GIOCARE o ps5 pro siamo lì, chiaramente se uno ha già un pc che usa per altro. Alla fine è quasi soggettivo, per giocare il pc devi aggiornarlo ogni due tre anni, devi scaricare driver, ottimizzare, la console è certo più comoda e maneggevole, accendi e via. Vero che su pc l'online non si paga e i giochi costano mediamente meno, ma su console alcuni arrivano prima e su pc solo dopo, qualcuno mai ( vedi ip nintendo e poche altre ) ma su console può esistere un qualcosa che su pc non esiste più: il collezionismo, in quanto ad oggi i giochi retail console integrano la licenza di gioco, e il trade in ossia almeno nell'immediato i giochi recenti possono essere rivenduti o portati in trade in a cetene tipo gs glife Tanto il discorso è sempre il solito da quando le console di fatto sono pc travestiti a config fissa di fascia media o medio bassa. Coi pc da gaming fascia alta e medio alta non c'è mai stato confornto, ma il costo di tali pc è alto Coi pc di fascia media e medio bassa il discorso cambia e qualche confronto si fa e la forbice diminuisce e inizia a contare anche un fattore soggettivo ( se si hanno già altri pc, se si gioca online o no, quanto si gioca, se siamo collezionisti di giochi retail, se si usa rivendita o trade in... ) Quindi alla fine in realtà nulla di nuovo sotto il sole. Io poi sono contro a ogni tipo di console war senza senso, avendo sia ps5 pro che swirch2 che series x e più di un pc anche se vecchiotti
__________________
IL MENNE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31625
|
Vero ma la qualità grafica e prestazionale è di MOLTO inferiore a series x e ps5 ancora peggio paragonata alla ps5 pro per i giochi ottimizzati.
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
|
per giocare un pc va aggiornato ogni 6 anni per la cpu e circa 3-4 la gpu se lo fai prima o hai comprato il pc sbagliato o hai nuove esigenze
se lo aggiorni ogni 2-3 anni lo fai per moda non per esisgenze reali il mio l'ho aggiornato per la cpu dopo 10 anni e la gpu dopo 6 anni ero al limite ma giocavo comunque a quasi a tutto Se dovessi cambiare il pc dopo 2-3 anni comprerei una console E lascia stare i maniaci, io conosco piu persone che hanno cambiato un 7800x3d con il 9800x3d dopo un anno ti assicuro che non serve a nulla per giocare un cambio simile ma ci sono milioni di persone che fanno cambi di questo genere. Ultima modifica di coschizza : 09-07-2025 alle 10:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9276
|
Il PC lo aggiorni quando le performance non ti soddisfano più oppure esce quel determinato gioco che per partire richiede una scheda video nuova con il supporto alle nuove tecnologie per funzionare, e di solito passano anni per arrivare a questo punto (esempio Indiana Jones che richiede il supporto al raytracing), nessuno ti obbliga ad aggiornarlo ogni due/tre anni e puoi sempre scalare i settaggi grafici.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20431
|
giocare console con raytracing è una roba tafazziana
chissà se sulla PS6 ci sarà il FG ma penso proprio di sì |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
|
su console giochi o a 30fps o 60 fps il FG quindi non lo pui utilizzare a prescindere sia perche hai un framerate troppo basso per attivarlo sia perche hai il cap dai 60fps comunque
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.