Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2025, 17:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...sa_134347.html

Un cittadino tedesco ha fatto causa all'UE per il trasferimento non autorizzato di dati su server USA. Il motivo? La presenza del tasto Login con Facebook sul un sito ufficiale dell'UE

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 17:15   #2
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...sa_134347.html

Un cittadino tedesco ha fatto causa all'UE per il trasferimento non autorizzato di dati su server USA. Il motivo? La presenza del tasto Login con Facebook sul un sito ufficiale dell'UE

Click sul link per visualizzare la notizia.
siamo alle comiche finali.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 17:28   #3
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Cello kiede l Europa

Che crepa st'unione europea..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 17:40   #4
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5236
Giusto.
Fatto bene il tedesco a denunciare, fatto bene il tribunale a dargli ragione.
Quando un sistema può multare sé stesso, significa che è imparziale.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 18:12   #5
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1290
Cosa c'è di strano? Chissà quante volte sarà successo che un tribunale italiano ha condannato lo Stato a risarcire un cittadino
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 20:18   #6
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5980
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Cosa c'è di strano? Chissà quante volte sarà successo che un tribunale italiano ha condannato lo Stato a risarcire un cittadino
appunto, non notizia
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 09:00   #7
marantz
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Cesena
Messaggi: 162
Il login tramite facebook è possibile solo se l'utente ha GIA creato un utente facebook, utilizza infatti tale account per loggarsi.

Informaticamente parlando, un login OAUTH2 non è configurabile come una cessione di credenziali a terzi.

Mi sembra quindi una notizia farlocca.
marantz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 09:13   #8
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5236
Quote:
Originariamente inviato da marantz Guarda i messaggi
Il login tramite facebook è possibile solo se l'utente ha GIA creato un utente facebook, utilizza infatti tale account per loggarsi.

Informaticamente parlando, un login OAUTH2 non è configurabile come una cessione di credenziali a terzi.

Mi sembra quindi una notizia farlocca.
Non c'entrano niente le credenziali.
Si parla di trasferimento di informazioni personali.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 09:57   #9
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da marantz Guarda i messaggi
Il login tramite facebook è possibile solo se l'utente ha GIA creato un utente facebook, utilizza infatti tale account per loggarsi.

Informaticamente parlando, un login OAUTH2 non è configurabile come una cessione di credenziali a terzi.

Mi sembra quindi una notizia farlocca.
Nessuno cede mai credenziali a nessuno, al più ti danno un token per passare una API. ma Meta può legare i dati di contesto al profilo FB e chissà quante altre cose interne.

FB permette di creare delle app proxy GDPR-compliant da cui transitare per fare SSO, qui non era stata creata e sono andati dritti sul meta-realm SSO globale/americano, era responsabilità EU fare diversamente.
Poi pare mancassero anche diverse informative riguardo alla privacy, diritto di opposizione e tutto il classico corollario GDPR.

Al di là di cosa faccia o non faccia Meta/FB, il punto che è la UE si è affidata ad un provider non-compliant.
Pare che nel momento dei fatti ci fossero anche notizie di data breach conclamati presso FB, ma questo esula dalla questione.
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 10:07   #10
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Di per sè è una non notizia, e tutti sbagliano, anche i magistrati prendono le multe. Mi piacerebbe sapere chi è questo che si è potuto permettere una causa proof of concept contro l'unione europea che non sarà costata 4 lire.
La protezione dei dati personali e l'accesso ad internet sono due concetti opposti. nel momento in cui accetti di accedere al web in qualsiasi forma, stai pur certo che sicuramente i tuoi dati saranno presi da qualche sistema, bot o altro. Da quando hanno introdotto la possibilità di "accettare i cookie" se ne ha proprio la certezza, prima ci poteva essere un contrasto di opinioni ma ora no, tutti quelli che sono sul web ci sono solo per quella ragione: schedare, incasellare e infilare in categorie per fini commerciali.
Nel mio mondo il web è a pagamento e nessuno può prendere nulla, pena 10 anni di carcere.

Ultima modifica di +Benito+ : 09-01-2025 alle 10:10.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 12:23   #11
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
[…]Mi piacerebbe sapere chi è questo che si è potuto permettere una causa proof of concept contro l'unione europea che non sarà costata 4 lire.[…]
È un tale che ha fondato e dirige una società tedesca, EuGD, che assiste consumatori europei nei risarcimenti in materia di violazioni GDPR.

Dunque non solo è del mestiere, è anche parte professionalmente interessata. Non a caso sono già in modalità “pesca a strascico” per imbastire una richiesta danni collettiva al modico 25% di commissione.

Ok, è un cagacaxxi di professione ma servono anche quelli
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 16:03   #12
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
ci manca solo che arrivino gli sciacallaggi in puro stile USA. Mamma mia se stiamo cadendo in basso.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 16:06   #13
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11208
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Giusto.
Fatto bene il tedesco a denunciare, fatto bene il tribunale a dargli ragione.
Quando un sistema può multare sé stesso, significa che è imparziale.
Quoto. Vuol dire che lo stato di diritto funziona.

Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Cosa c'è di strano? Chissà quante volte sarà successo che un tribunale italiano ha condannato lo Stato a risarcire un cittadino

E anche questo è decisamente vero. Oltre alla magistratura ordinaria, c'è quella amministrativa che si occupa delle violazione da parte delle PA nei confronti delle leggi o dei diritti dei cittadini
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 09-01-2025 alle 16:11.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1