Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2024, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...si_131529.html

Secondo un report le celle Tesla con formato 4680 sono arrivate a un punto di svolta, con quattro versioni con caratteristiche diverse

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2024, 15:30   #2
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8340
Dopo oltre 4 anni la batteria , anche oggi arriverà domani....
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2024, 06:32   #3
col Cyber
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Genova
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Dopo oltre 4 anni la batteria , anche oggi arriverà domani....
basta informarsi e non vivere nell'ignoranza

2020

Q1 2020

CATL: Inizio produzione della batteria al litio-ferro-fosfato (LFP) con densità energetica migliorata.
Tesla: Inizio produzione della batteria per Model Y, con maggiore durata rispetto alle versioni precedenti.

Q2 2020

LG Chem: Espansione della produzione di batterie NCM 811 (Nickel, Cobalto, Manganese), più economiche e ad alta densità energetica.
CATL: Accordo con Tesla per la fornitura di batterie LFP per la Model 3 prodotta in Cina.

Q3 2020

Panasonic: Avvio della produzione di batterie 2170 presso la Gigafactory in Nevada, utilizzate per la Tesla Model 3.
CATL: Avvio della produzione di batterie senza cobalto, note per essere più economiche e sostenibili.

Q4 2020

Tesla: Inizio produzione delle "tabless batteries", le nuove celle cilindriche 4680 con maggiore capacità energetica e ridotti costi di produzione.
Samsung SDI: Espansione della produzione delle celle NCA (Nickel, Cobalto, Alluminio) per vari produttori automobilistici europei.

2021

Q1 2021

LG Chem (ora LG Energy Solution): Inizio produzione di celle per GM Ultium, con l’obiettivo di sviluppare batterie a lunga durata e ad alta densità energetica.

CATL: Inizio produzione della batteria al sodio, alternativa più economica per veicoli a bassa autonomia.

Q2 2021

Tesla: Annuncio della produzione di celle 4680 presso lo stabilimento pilota di Fremont, per un miglioramento significativo dell'autonomia e del costo per kWh.

BYD: Produzione delle batterie Blade, note per la loro alta sicurezza e durata, principalmente per i loro modelli di auto elettriche.

Q3 2021

SK Innovation: Inizio produzione di celle a tecnologia NCM9 (90% Nickel), con l'obiettivo di fornire più energia con meno cobalto.

CATL: Inizio produzione di celle LFP migliorate per veicoli elettrici commerciali.

Q4 2021

Panasonic: Avvio della produzione di celle migliorate per Tesla, con una densità energetica del 5% superiore rispetto alla generazione precedente.

CATL: Avvio della produzione di celle a stato solido in fase sperimentale, puntando a una commercializzazione futura.
2022

Q1 2022

LG Energy Solution: Inizio produzione di batterie con design modulare, per veicoli commerciali e auto di fascia alta.

CATL: Espansione della produzione di celle LFP per diversi marchi, in particolare per la fascia di veicoli più economici.
Q2 2022

Tesla: Annuncio di progressi nella produzione delle celle 4680, con obiettivo di integrazione nella produzione su larga scala per Cybertruck e Semi.

BYD: Ampliamento della produzione delle batterie Blade per i modelli di fascia alta, tra cui le auto della serie Han.

Q3 2022

Samsung SDI: Produzione di batterie a elevata capacità con chimica NCA ottimizzata per ridurre i costi e migliorare la sicurezza.

CATL: Annuncio della produzione di batterie "Qilin" con densità energetica record, superiori a 255 Wh/kg, per veicoli di fascia alta.

Q4 2022

SK On (ex SK Innovation): Avvio della produzione di batterie NCM9 per Ford e Hyundai, con una densità energetica migliorata e minore utilizzo di cobalto.

Tesla: Produzione su larga scala delle celle 4680 negli Stati Uniti per il Cybertruck, con miglioramenti significativi in termini di autonomia e riduzione dei costi.

2023

Q1 2023

CATL: Inizio produzione di batterie al sodio su larga scala per veicoli economici, fornendo un’alternativa economica al litio.
LG Energy Solution: Avvio della produzione delle celle a stato solido sperimentali in collaborazione con GM, con obiettivo di miglioramento dell’autonomia.

Q2 2023

BYD: Introduzione della seconda generazione di batterie Blade, con ulteriori miglioramenti in sicurezza e densità energetica.
Tesla: Espansione della produzione delle celle 4680, ora integrate nei veicoli di fascia media, inclusa la Model Y.

Q3 2023

Panasonic: Ampliamento della produzione di celle 4680 per Tesla, puntando a ridurre ulteriormente i costi per kWh e migliorare l'efficienza di produzione.
CATL: Lancio della produzione della batteria "M3P", una nuova chimica con alte prestazioni e costo inferiore rispetto alle tradizionali NCM.

Q4 2023

Samsung SDI: Inizio della produzione su larga scala di celle NCA per BMW e Audi, con una densità energetica e una sicurezza migliorate.
Tesla: Avvio della produzione delle prime batterie con anodo in silicio, per migliorare la densità energetica e ridurre il tempo di ricarica.
col Cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2024, 11:35   #4
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8340
Tutto questo per dire il nulla, le auto elettriche da 1 decennio hanno autonomie tra i 150 e i 400 km reali e le batterie continuano a costare ( al cliente non alla produzione) uno sproposito con evidenti limiti.
Quindi anche oggi la batteria "salvifica" arriverà domani
Basta informarsi e non vivere di link e annunci.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2024, 16:42   #5
col Cyber
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Genova
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Tutto questo per dire il nulla, le auto elettriche da 1 decennio hanno autonomie tra i 150 e i 400 km reali e le batterie continuano a costare ( al cliente non alla produzione) uno sproposito con evidenti limiti.
Quindi anche oggi la batteria "salvifica" arriverà domani
Basta informarsi e non vivere di link e annunci.
infatti, informati.....
le tesla costano da 39000, molto meno di altre macchine a bezina, e no, non hanno "dai 150 ai 400 km di autonomia"
la mia che è una misera e-up ne fa 300km

susu dai, svegliati dalle tue fake news
col Cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Proseguono gli studi su Dimorphos, l'ast...
Ad Arles torna FUJIKINA: evento dedicato...
Lucid Air è da record: percorsi o...
openSIL: la rivoluzione firmware di AMD ...
Synology annuncia due nuovi NAS: sono il...
HONOR Summer Sales: sconti fino al 45% s...
Futuro calo per le GeForce RTX 5000? Mic...
Luci e ombre sull'IA nella cybersecurity...
Samsung Unpacked, l'evento del 9 luglio ...
Lenovo in forte sconto per il Prime Day:...
Diesel Euro 5? Puoi guidarla ancora: ecc...
Aumenti di prezzo sproporzionati? Gli ut...
Il chip europeo che sfida i colossi amer...
GlobalFoundries acquisisce MIPS: intelli...
Google Maps in versione retro: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1