|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...to_130810.html
Il problema a carico di Secure Boot, con la scoperta di password di test largamente utilizzate da dispositivi in produzione, interessa un maggior numero di modelli di quanto originariamente stimato, comprendendo anche dispositivi medici e macchine per il voto elettronico Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4909
|
Vorrei rinnovare i miei complimenti all'UEFI Forum per aver partorito questa perla di Secure Boot, e tutto il soprastante UEFI, ed aver reso tutte le macchine più sicure, funzionali ed affidabili.
/s |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1857
|
Quote:
Se mi metti come password amministratore "12345" e bucano il sistema non è certo colpa del sistema operativo La soluzione è (se esiste)? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 6610
|
Obbligare l’uso di password da minimo 8-9 caratteri misti che comprendano maiuscole/minuscole/numeri/caratterispeciali
Dovrebbe essere facile a livello di programmazione… PS Se poi aggiornano il server quelli di HWUpgrade, da nn vedere ogni 30 secondi la scritta “Carico eccessivo sul server…”
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1857
|
Quote:
In effetti verso le 10-11 capita spesso quel messaggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7273
|
Quote:
Io posso capire che mio padre ultra-ottantenne possa ancora non sapere che una password semplice e banale sia un problema ma un professionista no. Un professionista di oggi anche se 50enne o 60enne non posso accettare che sia talmente rincoglionito da usare password come 12345 e tanto meno aziende che le mettono come password di default. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4909
|
Quote:
Col risultato che puoi aggiornare quanto vuoi il sistema operativo, ma la falla al sistema soprastante te la tieni fino alla morte della macchina. La soluzione? Il sistema dovrebbe essere modulare, aperto, non vincolato dai produttori. Tipo Coreboot. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5822
|
OT, PKfail mi ricorda troppo un qualcosa di legato all'universo Paperinik New Adventures di fine anni '90
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 569
|
Perché vi siete buttati sulle password che non c'entrano niente con la vulnerabilità?
Credo sia facilmente risolvibile tramite l'update tramite dbx delle firme non attendibile come successe per boot hole. Ultima modifica di destroyer85 : 17-09-2024 alle 17:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 717
|
Quote:
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.