Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2024, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...to_130810.html

Il problema a carico di Secure Boot, con la scoperta di password di test largamente utilizzate da dispositivi in produzione, interessa un maggior numero di modelli di quanto originariamente stimato, comprendendo anche dispositivi medici e macchine per il voto elettronico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 10:19   #2
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5582
Vorrei rinnovare i miei complimenti all'UEFI Forum per aver partorito questa perla di Secure Boot, e tutto il soprastante UEFI, ed aver reso tutte le macchine più sicure, funzionali ed affidabili.

/s
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 10:32   #3
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Vorrei rinnovare i miei complimenti all'UEFI Forum per aver partorito questa perla di Secure Boot, e tutto il soprastante UEFI, ed aver reso tutte le macchine più sicure, funzionali ed affidabili.

/s
Non è un problema di specifica ma di incompetenza/superficialità delle aziende.
Se mi metti come password amministratore "12345" e bucano il sistema non è certo colpa del sistema operativo


La soluzione è (se esiste)?
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 11:20   #4
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7840
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
La soluzione è (se esiste)?
Obbligare l’uso di password da minimo 8-9 caratteri misti che comprendano maiuscole/minuscole/numeri/caratterispeciali

Dovrebbe essere facile a livello di programmazione…

PS
Se poi aggiornano il server quelli di HWUpgrade, da nn vedere ogni 30 secondi la scritta “Carico eccessivo sul server…”
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 11:32   #5
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Obbligare l’uso di password da minimo 8-9 caratteri misti che comprendano maiuscole/minuscole/numeri/caratteri speciali

Dovrebbe essere facile a livello di programmazione…
Intendo per i sistemi ormai venduti e in produzione, esiste un utility cambio password che il Privato/azienda può usare?

Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
PS
Se poi aggiornano il server quelli di HWUpgrade, da nn vedere ogni 30 secondi la scritta “Carico eccessivo sul server…”
In effetti verso le 10-11 capita spesso quel messaggio
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 11:43   #6
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8575
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Obbligare l’uso di password da minimo 8-9 caratteri misti che comprendano maiuscole/minuscole/numeri/caratterispeciali

Dovrebbe essere facile a livello di programmazione…
Posso però dire che è una tristezza specie in ambito professionale o semi-professionale che si debba prevedere da software come fare le password?

Io posso capire che mio padre ultra-ottantenne possa ancora non sapere che una password semplice e banale sia un problema ma un professionista no. Un professionista di oggi anche se 50enne o 60enne non posso accettare che sia talmente rincoglionito da usare password come 12345 e tanto meno aziende che le mettono come password di default.

Quote:
PS
Se poi aggiornano il server quelli di HWUpgrade, da nn vedere ogni 30 secondi la scritta “Carico eccessivo sul server…”
Sinceramente ci ho perso le speranze. Ormai sta diventando sempre più frequente.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 12:06   #7
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Non è un problema di specifica ma di incompetenza/superficialità delle aziende.
Se mi metti come password amministratore "12345" e bucano il sistema non è certo colpa del sistema operativo


La soluzione è (se esiste)?
Il problema è che è un sistema non aggiornabile se non per grazia dell'azienda produttrice, che solitamente se ne strabatte.
Col risultato che puoi aggiornare quanto vuoi il sistema operativo, ma la falla al sistema soprastante te la tieni fino alla morte della macchina.

La soluzione? Il sistema dovrebbe essere modulare, aperto, non vincolato dai produttori.
Tipo Coreboot.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 14:42   #8
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6157
OT, PKfail mi ricorda troppo un qualcosa di legato all'universo Paperinik New Adventures di fine anni '90
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 17:32   #9
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 865
Perché vi siete buttati sulle password che non c'entrano niente con la vulnerabilità? ��
Credo sia facilmente risolvibile tramite l'update tramite dbx delle firme non attendibile come successe per boot hole.

Ultima modifica di destroyer85 : 17-09-2024 alle 17:36.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 18:02   #10
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1128
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Il problema è che è un sistema non aggiornabile se non per grazia dell'azienda produttrice, che solitamente se ne strabatte.
Col risultato che puoi aggiornare quanto vuoi il sistema operativo, ma la falla al sistema soprastante te la tieni fino alla morte della macchina.

La soluzione? Il sistema dovrebbe essere modulare, aperto, non vincolato dai produttori.
Tipo Coreboot.
Concordo. AMD dovrebbe finalmente rilasciare un firmware open source con Zen 6 e Zen 7. Intel e ARM al momento non sono pervenuti.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Circolare tra i quartieri centrali di Lo...
Netflix aumenta ancora i prezzi: rincari...
Tim Cook potrebbe lasciare Apple gi&agra...
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo...
IBM presenta i nuovi processori quantist...
Amazon Haul esplode di sconti: con l'off...
Dacia Sandriders, incontro con piloti e ...
Quanto costerà la Steam Machine? ...
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e co...
Etica e software libero protagonisti a S...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Meta Quest 3S a un prezzo senza preceden...
Rischio per gli SSD? I driver chipset AM...
Quanto sono 'woke' le intelligenze artif...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1