Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2024, 14:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...do_130024.html

Il governo australiano ha approvato il progetto solare più grande al mondo. L'impianto genererà 4 GW di energia rinnovabile, alimentando 3 milioni di case e esportando elettricità a Singapore tramite un cavo sottomarino di 4.200 km.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2024, 14:13   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
6 anni per renderlo operativo, non direi il massimo della velocità
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2024, 14:17   #3
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
12.000 Ha... 3 milioni di abitazioni, in Italia sarebbero 9mln di persone.

Non mi pare ci vorrebbe tanto a far diventare il FV una fonte importante del panorama italiano.

VOLENDOLO ovviamente
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2024, 14:25   #4
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Saranno contenti quelli che dicono che bisogna mettere i pannelli nel Sahara
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2024, 14:25   #5
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
12.000 Ha... 3 milioni di abitazioni, in Italia sarebbero 9mln di persone.

Non mi pare ci vorrebbe tanto a far diventare il FV una fonte importante del panorama italiano.

VOLENDOLO ovviamente
Si, a parte il trovare 12.000 ettari disponibili... In Australia hanno spazi infiniti.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2024, 15:33   #6
LB2
Member
 
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Si, a parte il trovare 12.000 ettari disponibili... In Australia hanno spazi infiniti.
La valle d aosta sono 320 mila ettari
12000 non sono poi tanti, basta usare il cervello
LB2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2024, 15:46   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
La maggior parte del tempo servirà per la posa del cavo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2024, 15:55   #8
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da LB2 Guarda i messaggi
La valle d aosta sono 320 mila ettari
12000 non sono poi tanti, basta usare il cervello
Quanta neve cade all'anno in valle d'Aosta ? Da una ricerca google mi dice una media di due metri.
In Australia ZERO.
In percentuale, quanti di quei 320 mila ettari sono pianeggianti in Valle d'Aosta ? Non lo so, diciamo pochi.
L'Australia è 7 milioni di Kilometri quadrati (1Km quadrato = 100 ettari) e sono quasi tutti pianeggianti.

Non credo tu abbia scelto una buona regione per fare un paragone.
ndr. Senza contare le montagne che fanno ombra.

Quanto terreno adatto all'agricoltura c'è in Australia?.. poco è quasi tutto terreno semi-arido.
Quanto terreno adatto all'agricoltura c'è nella Pianura Padana ? Il 100% ed è meglio utilizzarlo per quello e mettere i pannelli su case e capannoni.

Anche la Pianura Padana non è un buon posto per trovare 12.000 ettari pur essendo tutta pianura e con meno neve della Valle d'Aosta.

Ultima modifica di mail9000it : 22-08-2024 alle 16:05.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2024, 15:56   #9
F1r3st0rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
@lb2 hai presente che la valle d'aosta non è esattamente un posto adatto?

è un parco di 11 km x 11 km di spazi simili senza tirare giù qualche casa o bloccare qualche strada importante in Italia credo che non ce ne siano.
F1r3st0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2024, 15:56   #10
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
Mi ricorda questo: Largest EV company in the world*

China inaugurates 5GW solar farm in Xinjiang province
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2024, 16:02   #11
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2882
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Quanto terreno adatto all'agricoltura nella Pianura Padana ? Il 100% ed è meglio utilizzarlo per quello e mettere i pannelli su case e capannoni.
Come siamo messi oggi giorno da questo punto di vista? E' ancora conveniente installare i pannelli sul tetto di casa?
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2024, 16:19   #12
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1900
Quote:
Originariamente inviato da LB2 Guarda i messaggi
La valle d aosta sono 320 mila ettari
12000 non sono poi tanti, basta usare il cervello
Valle d'Aosta? Prima degli altri dovresti essere tu a seguire i tuoi consigli.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2024, 16:21   #13
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1900
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Come siamo messi oggi giorno da questo punto di vista? E' ancora conveniente installare i pannelli sul tetto di casa?
Il pannello si, il sistema d'accumulo dipende dallo scenario
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2024, 18:34   #14
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 658
Mentre di notte e quando è nuvolo si userà il gas, petrolio, carbone senza contare il costo e la manutenzione a carico dei contribuenti o se privati scaricati sugli utenti finali. Magari piccole centrali atomiche basate sul TORIO sarebbero la soluzione migliore.
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2024, 18:36   #15
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Lo scrivo in modo da dare le dimensioni delle cose che dai commenti non mi sembrano proprio chiare.

In Italia ci sono 3,5 MILIONI non migliaia MILIONI di HA INCOLTI ossia terreni che non producono nulla se non erbacce.

Qua con 12.000 Ha (non milioni, mila) danno corrente a 3mln di case (non persone).

Intanto il PUN è a 12cent e le terre stanno piene di erbacce.

Insomma tutto ottimizzato direi.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2024, 18:45   #16
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1900
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Lo scrivo in modo da dare le dimensioni delle cose che dai commenti non mi sembrano proprio chiare.

In Italia ci sono 3,5 MILIONI non migliaia MILIONI di HA INCOLTI ossia terreni che non producono nulla se non erbacce.

Qua con 12.000 Ha (non milioni, mila) danno corrente a 3mln di case (non persone).

Intanto il PUN è a 12cent e le terre stanno piene di erbacce.

Insomma tutto ottimizzato direi.
Non smentisco i tuoi dati ma queile distese sono piani o collinari? Li fanno l'impianto e tirano un singolo cavo in Italia sarebbero da fare diversi collegamenti il che vuole dire bandi/appalti e migliaia di aziende (di dubbia onestà/capacità) da tenere d'occhio.

Le ore di sole di questo impianto rispetto alle aree dei terreni in Italia quante sono?
I terreni che indichi solitamente sono aree boschive o comunque con vegetazione che già solo per preparare all'installazione prevedono costi che in un area desertica o arida non ci sono
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2024, 18:57   #17
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1212
Proprio qui...

un qualche "elettro-genio" aveva scritto che sarebbe impossibile trasferire energia elettrica in Europa da (eventuali) impianti fotovoltaici nel Sahara ... ma...
..."il progetto prevede di inserire un cavo sottomarino lungo 4.200 km per trasportare l'energia fino a Singapore. Si stima che questa interconnessione possa soddisfare circa il 15% del fabbisogno energetico del Paese asiatico."...
Ah bhe, si bhe ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2024, 19:25   #18
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Non smentisco i tuoi dati ma queile distese sono piani o collinari? Li fanno l'impianto e tirano un singolo cavo in Italia sarebbero da fare diversi collegamenti il che vuole dire bandi/appalti e migliaia di aziende (di dubbia onestà/capacità) da tenere d'occhio.

Le ore di sole di questo impianto rispetto alle aree dei terreni in Italia quante sono?
I terreni che indichi solitamente sono aree boschive o comunque con vegetazione che già solo per preparare all'installazione prevedono costi che in un area desertica o arida non ci sono
Cioè mi stai dicendo che su milioni di ettari di incolto NON trovi tra Sixikia w Calabria 12000 ettari esposti a SUD che ti producono 1500 KWh/anno X KWp di FV?

E attenzione qui parliamo di incolto. Quanti mln di ettari sono coltivati e si potrebbe fare agrivoltaico?

Nel mentre in sud Italia fioccano gli "stati di emergenza" per la siccità e le colture si cuociono al sole, quando potrebbero stare all'ombra dei pannelli e produrre frutta, verdura e corrente.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2024, 19:39   #19
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1900
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Cioè mi stai dicendo che su milioni di ettari di incolto NON trovi tra Sixikia w Calabria 12000 ettari esposti a SUD che ti producono 1500 KWh/anno X KWp di FV?

E attenzione qui parliamo di incolto. Quanti mln di ettari sono coltivati e si potrebbe fare agrivoltaico?

.
Per quanto ne so recentemente sono partiti i bandi proprio per agrivoltaico al sud poi devi avere quella distesa di proprietà di un unico individuo o gente che non protesta perché gli impianti EV che vengono realizzati sul proprio territorio fanno più corrente di quella che gli serve ( tipo proteste eolico in Sardegna)

In sostanza ogni posto ha le sue sfide e non faccio fatica a pensare che le difficoltà (burocratiche e sociali) di fare un progetto simile siano completamente diverse e incomprensibile più ardue di quelle affrontate su suolo australiano.

Ho capito comunque il tuo pensiero
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2024, 20:24   #20
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da LB2 Guarda i messaggi
La valle d aosta sono 320 mila ettari
12000 non sono poi tanti, basta usare il cervello
usando il cervello ci si renderebbe conto che di quei 320.000 ettari sono una frazione minimale è terreno pianeggiante contiguo non abitato.
che facciamo? lo usiamo?

Ultima modifica di randorama : 23-08-2024 alle 19:51.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1