Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500 è una chiavetta USB ad alte prestazioni che consente di abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC, anche datato, senza dover intervenire sull'hardware interno. Il dispositivo raggiunge una velocità massima di 5,8 Gbps, ed è pensato per offrire stabilità, reattività e prestazioni di nuova generazione, ideali per streaming, gaming e ambienti professionali
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Il CMF Phone 2 Pro è uno smartphone pronto a ridefinisce gli standard della fascia media, offrendo un'esperienza premium a un prezzo accessibile, con un design industriale distintivo e personalizzabile che continua a differenziarlo in un mercato sempre più omologato.
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa
Nelle ultime settimane abbiamo provato il Sony ULT Field 5, uno speaker Bluetooth indirizzato a chi desidera tanta potenza per animare feste e party in piscina, ma in un formato facile da trasportare. La proposta di Sony si è rivelata all'altezza delle aspettative, con un'autonomia pazzesca e tante funzionalità aggiuntive davvero divertenti. A contraddistinguerla, ovviamente, il timbro Sony condito con una quantità notevole di bassi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2024, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...te_128969.html

Quantinuum ha annunciato il mese scorso di aver battuto il risultato ottenuto da Google nel 2019 in un benchmark per computer quantistici. Il nuovo record è di circa 100 volte migliore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 09:14   #2
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1503
Ottimo, anche in questo campo si stanno facendo passi da gigante.

Immaginario extra:
Non sono un Tecnico esperto, ma a rigor di logica, mi sa che per avere un PC quantico a casa per l'uso di tutti i giorni, ci vorranno almeno, almeno 100 anni, considerando anche che all'inizio non sara' distribuito e non lo sara' per un bel po'.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 09:52   #3
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1939
Per come li concepiamo oggi, i computer quantistici in casa non hanno senso. A meno di scoprire applicazioni fondamentali e materiali rivoluzionari (e questo è un "e" logico, quindi servono entrambe le cose!), i computer quantistici non arriveranno nelle case com'è avvenuto con quelli classici: sia perché hanno un vantaggio in calcoli che sono utili per le applicazioni industriali (chimica, fisica, finanza, logistica...) ma non per quelle per noi "fruitori", sia perché attualmente non sembrano esserci molte alternative al tenerli vicini allo zero assoluto e/o vicini al vuoto assoluto, condizioni che richiedono un dispendio energetico significativo e attrezzature non esattamente reperibili in un centro di bricolage
Ovviamente, mai dire mai, ma attualmente non sembrano esserci le condizioni, né la necessità, perché i computer quantistici si diffondano ovunque come quelli classici.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 09:54   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5851
dai tempo al marketing.. è come con l'IA in tutti i pc, non serve a una mazza ma te la faranno apparire come indispensabile
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 11:23   #5
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 4918
Il computer quantistico è diverso,non ha senso averlo in casa, difficilmente lo puoi usare per cad,videogiochi,fotoritocchi,fa belle cose ma diverse dal computer tradizionale.....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 16:27   #6
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1411
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Ottimo, anche in questo campo si stanno facendo passi da gigante.

Immaginario extra:
Non sono un Tecnico esperto, ma a rigor di logica, mi sa che per avere un PC quantico a casa per l'uso di tutti i giorni, ci vorranno almeno, almeno 100 anni, considerando anche che all'inizio non sara' distribuito e non lo sara' per un bel po'.
Se vai a vedere la voce Quantum algorithm su Wikipedia, puoi verificare che gli algoritmi utilizzabili in ambito quantistico sono piuttosto specializzati, e poco utili in ambito domestico.

Serviranno principalmente a grandi organizzazioni (anche di hacker), non a singoli utenti. I vantaggi che potrebbero portare a casa non sono significativi (ovvero, cosa ci faresti?) e non giustificano i costi (sicuramente oggi e per lungo termine).

Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Il computer quantistico è diverso,non ha senso averlo in casa, difficilmente lo puoi usare per cad,videogiochi,fotoritocchi,fa belle cose ma diverse dal computer tradizionale.....
Infatti.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2024, 08:44   #7
eeWee72
Member
 
L'Avatar di eeWee72
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Domodossola
Messaggi: 180
L'IA in un dispositivo digitale ti permette di interagire con comandi vocali sempre più semplici. L'utilità va da qualle più leggere a quale più pesanti come l'assistenza ad anziani e disabili.

Per ora non so quale possa essere l'applicazione (in casa) di un computer quantistico, invece.
eeWee72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il...
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy! Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico...
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e ...
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Firefly Aerospace: il razzo spaziale Alp...
Arianespace ha lanciato il satellite eur...
La Cina ha lanciato per la terza volta i...
Ewiva: dal 1° al 31 maggio sconto de...
Nissan N7 EV: berlina, completamente ele...
BYD Shenzen: la nave per il trasporto au...
Il Prime Day 2025 è ufficiale! Ec...
Panasonic RB-F10: auricolari open-ear pe...
Microsoft e OpenAI, l'alleanza mostra le...
Mercato smartphone in Cina: Xiaomi e HUA...
Taiwan risponde (timidamente) agli USA: ...
Vertiv contribuisce alla realizzazione d...
Canon alza i prezzi: comincia a sentirsi...
Elden Ring, 30 milioni di copie vendute:...
Dazi e prezzi alle stelle: Temu e Shein ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1