Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
Il Mobile World Congress è il luogo ideale per capire come si sta evolvendo il settore delle telecomunicazioni, in particolare in questa fase in cui c'è una forte commistione con il settore IT. Edge9 ha incontrato alcune delle aziende leader in entrambi i settori e sono emersi degli spunti molto interessanti e per nulla scontati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2024, 19:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...nk_128849.html

Durante il lancio di alcuni satelliti Starlink di seconda generazione, il secondo stadio di un razzo spaziale SpaceX Falcon 9 ha avuto una perdita di ossigeno liquido che ha causato la distruzione del motore Merlin 1D Vacuum.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2024, 21:04   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2829
Scusate, ho letto altri articoli che parlando di una esplosione mentre in quest'articolo non viene citata. Poi si parla di un pericolo per gli equipaggi umani che mi pare di capire siano veicolati dallo stesso (della stessa serie) Falcon 9.

Ricordo che l'equipaggio umano non è un satellite e che la concorrenza russa ha avuto una sola perdita umana nel lontano 1971:

«Il 29 giugno 1971 i tre cosmonauti risalirono sulla Sojuz e si prepararono al rientro sulla Terra: come da prassi l'apparato che riteneva la capsula alla stazione (costituito da varie componenti metalliche articolate) sarebbe dovuto saltare pezzo per pezzo mediante la progressiva detonazione di piccole cariche esplosive. Per un errore tuttavia le cariche esplosero nello stesso istante: la spinta impressa alla Sojuz fu quindi talmente forte da far attivare la valvola di scarico dell'aria, che si sarebbe dovuta aprire invece poco prima dell'atterraggio per consentire di adeguare la pressione atmosferica interna alla capsula con quella esterna. L'aria contenuta nell'abitacolo iniziò così a fluire nello spazio aperto: accortosi del grave problema il cosmonauta Pacaev tentò di chiudere la valvola mediante una manovra manuale di emergenza, ma perse i sensi prima di riuscirvi.»

Questi dopo pochi lanci umani già hanno problemi seri al vettore?
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2024, 21:21   #3
Sasuke@81
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke@81
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2922
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Scusate, ho letto altri articoli che parlando di una esplosione mentre in quest'articolo non viene citata. Poi si parla di un pericolo per gli equipaggi umani che mi pare di capire siano veicolati dallo stesso (della stessa serie) Falcon 9.

Ricordo che l'equipaggio umano non è un satellite e che la concorrenza russa ha avuto una sola perdita umana nel lontano 1971:

«Il 29 giugno 1971 i tre cosmonauti risalirono sulla Sojuz e si prepararono al rientro sulla Terra: come da prassi l'apparato che riteneva la capsula alla stazione (costituito da varie componenti metalliche articolate) sarebbe dovuto saltare pezzo per pezzo mediante la progressiva detonazione di piccole cariche esplosive. Per un errore tuttavia le cariche esplosero nello stesso istante: la spinta impressa alla Sojuz fu quindi talmente forte da far attivare la valvola di scarico dell'aria, che si sarebbe dovuta aprire invece poco prima dell'atterraggio per consentire di adeguare la pressione atmosferica interna alla capsula con quella esterna. L'aria contenuta nell'abitacolo iniziò così a fluire nello spazio aperto: accortosi del grave problema il cosmonauta Pacaev tentò di chiudere la valvola mediante una manovra manuale di emergenza, ma perse i sensi prima di riuscirvi.»

Questi dopo pochi lanci umani già hanno problemi seri al vettore?
il falcon 9 resta il lanciatore più sicuro e affidabile sia mai stato creato.
se vedi quanti lanci con successo ci sono stati prima di questo problema capisci che non ci sono dubbi su questo
__________________
sony x900h 75"
Xbox series x e ps5 cuffie Astro A50 macbook air m1
Sasuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2024, 21:26   #4
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5989
Il secondo stadio di un razzo spaziale SpaceX Falcon 9 ha avuto un problema
no non ha avuto un problema , è scoppiato cosa diversa
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2024, 21:30   #5
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2829
Quote:
Originariamente inviato da Sasuke@81 Guarda i messaggi
il falcon 9 resta il lanciatore più sicuro e affidabile sia mai stato creato.
Io non sono un esperto di statistiche ma questo è un grosso incidente che mi pare (leggendo i vari giornali) non ha coinvolto vite umane solo per puro caso, lo stersso lanciatore poteva avere equipaggio umano invece di avere un ammasso di ferraglia come i satelliti e da quel che ho capito ci sarebbero stati problemi di vite umane perse.

Dall'altra parte l'unico esempio di lanciatore usato per le navette soyuz non ha mai avuto problemi: correggetemi se sbaglio. Qui si parla di vite umane. Anche la soyuz 11 ha avuto il lanciatore in perfetta forma ed efficienza ma comunque sono state perse 3 vite umane per un problema della navetta.

Ricordo che il primo lancio della Soyuz è del lontanissimo anni 60'.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2024, 21:32   #6
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2829
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
Il secondo stadio di un razzo spaziale SpaceX Falcon 9 ha avuto un problema
no non ha avuto un problema , è scoppiato cosa diversa
L'ho letto pure io, mi pare che il giornalista o ha più informazioni oppure sta copiando una velina.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2024, 21:33   #7
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Scusate, ho letto altri articoli che parlando di una esplosione mentre in quest'articolo non viene citata. Poi si parla di un pericolo per gli equipaggi umani che mi pare di capire siano veicolati dallo stesso (della stessa serie) Falcon 9.

Ricordo che l'equipaggio umano non è un satellite e che la concorrenza russa ha avuto una sola perdita umana nel lontano 1971:

«Il 29 giugno 1971 i tre cosmonauti risalirono sulla Sojuz e si prepararono al rientro sulla Terra: come da prassi l'apparato che riteneva la capsula alla stazione (costituito da varie componenti metalliche articolate) sarebbe dovuto saltare pezzo per pezzo mediante la progressiva detonazione di piccole cariche esplosive. Per un errore tuttavia le cariche esplosero nello stesso istante: la spinta impressa alla Sojuz fu quindi talmente forte da far attivare la valvola di scarico dell'aria, che si sarebbe dovuta aprire invece poco prima dell'atterraggio per consentire di adeguare la pressione atmosferica interna alla capsula con quella esterna. L'aria contenuta nell'abitacolo iniziò così a fluire nello spazio aperto: accortosi del grave problema il cosmonauta Pacaev tentò di chiudere la valvola mediante una manovra manuale di emergenza, ma perse i sensi prima di riuscirvi.»

Questi dopo pochi lanci umani già hanno problemi seri al vettore?
Se vuoi dare pane al pane, cita tutti i fallimenti del lanciatore Sojuz, che non viene usato soltanto per mettere in orbita l'omonima capsula, ma anche per molti altri scopi, proprio come Falcon 9. Soprattutto negli ultimi anni, complice il declino disastroso dell'industria e dell'agenzia spaziale russa, Sojuz ha collezionato diversi fallimenti con carico pagante non umano. Questo è il terzo fallimento di un razzo Falcon 9 da quando si è usciti dalla fase di progetto e test. Ad oggi, per quanto abbia lanciato poche missioni umane in confronto a Sojuz, non ha cagionato perdite umane e come per tutti i veicoli di tutti i vettori si spera non lo faccia mai.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2024, 21:37   #8
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da Sasuke@81 Guarda i messaggi
il falcon 9 resta il lanciatore più sicuro e affidabile sia mai stato creato.
se vedi quanti lanci con successo ci sono stati prima di questo problema capisci che non ci sono dubbi su questo
il falcon ha effettuato 364 lanci con una ventina di incidenti e due esplosioni , il vettore soyuz 1700 lanci con 5 incidenti
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2024, 21:38   #9
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2829
Quote:
Originariamente inviato da albatros_la Guarda i messaggi
Se vuoi dare pane al pane, cita tutti i fallimenti del lanciatore Sojuz, che non viene usato soltanto per mettere in orbita l'omonima capsula, ma anche per molti altri scopi, proprio come Falcon 9. Soprattutto negli ultimi anni, complice il declino disastroso dell'industria e dell'agenzia spaziale russa, Sojuz ha collezionato diversi fallimenti con carico pagante non umano. Questo è il terzo fallimento di un razzo Falcon 9 da quando si è usciti dalla fase di progetto e test. Ad oggi, per quanto abbia lanciato poche missioni umane in confronto a Sojuz, non ha cagionato perdite umane e come per tutti i veicoli di tutti i vettori si spera non lo faccia mai.
Già questo è un ridimensionamento a quello che affermava il tuo collega: "il falcon 9 è il lanciatore più sicuro che esista".

Poi io non sono un esperto di lanciatori della Soyuz, per cui mi fermo qui e attendo che ne sa più di me.

So solo che la Russia ha e ha avuto molti diversi lanciatori e quello usato (nelle sue varie versioni e aggiornamenti) per la Soyuz si è dimostrato impeccabile. So che altri lanciatori sono usati per i satelliti e che hanno avuto problemi a volte. Ma non essendo informato non mi metto a discutere questi punti e attendo altri.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2024, 21:41   #10
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2829
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
il falcon ha effettuato 364 lanci con una ventina di incidenti e due esplosioni , il vettore soyuz 1700 lanci con 5 incidenti
Questo sarebbe da sottolineare, perché mi pare che il fatto che questo giornale on line e quelli della concorrenza facciano 2 o tre articoli al giorni su questa ditta americana, possa avere confuso le idee di molti.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2024, 22:47   #11
GuardaKeTipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 668
Ti pareva che non arrivava l'hater di turno... che fa lavori per Boeing o sei uno di quelli che odia Musk a prescindere, quindi tutto quello che è suo fa schifo a priori?
I satelliti sono stati dispiegati quando è fallita la riaccensione del motore. Questo sicuramente perchè i satelliti sono sì progettati per bruciare in atmosfera al loro rientro, ma singolarmente. Se fossero rimasti tutt'uno col secondo stadio probabilmente non si sarebbero totalmente autodistrutti al rientro. Quindi appena si è presentato il problema hanno subito adottato una strategia per ridimensionare l'eventuale possibile danno.
Al loro dispiegamento, sono poi riusciti ad agganciare il segnale di solo 5 satelliti prima, poi altri 5, ed hanno cercato di riportarli in orbita prestabilita tramite i loro motori. Se sono riusciti a farlo non saprei, Musk stesso ha dichiarato che in Startrek erano riusciti in quest'operazione, ma quello è solo un film.
La mancata riaccensione è stata probabilmente dovuta ad una perdita che ha portato alla formazione di tutto quel ghiaccio.
E comunque mi spiace per voi ma sì, falcon9 rimane attualmente uno dei vettori più affidabili al mondo.

Ah... e se non fosse stato che SpaceX ha dichiarato tutto ciò, nessuno l'avrebbe saputo. Chissà quante missioni spaziali sono state un disastro e voi sapientoni non ne saprete mai alcunchè.
GuardaKeTipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2024, 23:54   #12
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 2784
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
Il secondo stadio di un razzo spaziale SpaceX Falcon 9 ha avuto un problema
no non ha avuto un problema , è scoppiato cosa diversa
No, ha avuto un problema.
Hanno lanciato tutti i satelliti che dovevano lanciare (prematuramente quindi non raggiungeranno la loro orbita probabilmente) e poi lo hanno fatto esplodere.

Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
il falcon ha effettuato 364 lanci con una ventina di incidenti e due esplosioni , il vettore soyuz 1700 lanci con 5 incidenti
354 lanci
2 fallimenti
1 fallimento parziale

Fonte: https://en.wikipedia.org/wiki/Falcon_9

Tra l'altro questo è il primo problema che si verifica sull'ultima versione di Falcon 9.
Per quest'ultima versione ci sono 297 lanci con successo e 1 fallimento (questo appunto)

Soyuz è una famiglia di vettori non uno solo, nessuno ha i valori che dici tu.
Quello che ha fatto più lanci è la Soyuz-U con 786 lanci e 22 fallimenti, quella più recente la Soyuz-2 165 lanci e 6 fallimenti .

Non scrivere dati inventati.

Ultima modifica di Mars95 : 13-07-2024 alle 00:11.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2024, 23:56   #13
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 2784
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Io non sono un esperto di statistiche ma questo è un grosso incidente che mi pare (leggendo i vari giornali) non ha coinvolto vite umane solo per puro caso, lo stersso lanciatore poteva avere equipaggio umano invece di avere un ammasso di ferraglia come i satelliti e da quel che ho capito ci sarebbero stati problemi di vite umane perse.

Dall'altra parte l'unico esempio di lanciatore usato per le navette soyuz non ha mai avuto problemi: correggetemi se sbaglio. Qui si parla di vite umane. Anche la soyuz 11 ha avuto il lanciatore in perfetta forma ed efficienza ma comunque sono state perse 3 vite umane per un problema della navetta.

Ricordo che il primo lancio della Soyuz è del lontanissimo anni 60'.
Prima di tutto quando ci sono persone si parla di un'altro secondo stadio.
Secondo come ho detto hanno lanciato i satelliti e poi fatto esplodere, ci fossero stat passeggeri la capsula dragon si sarebbe separata e sarebbe rientrata a Terra.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2024, 00:10   #14
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 2784
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Questo sarebbe da sottolineare, perché mi pare che il fatto che questo giornale on line e quelli della concorrenza facciano 2 o tre articoli al giorni su questa ditta americana, possa avere confuso le idee di molti.
Questo sarebbe da cancellare visto che è una cazzata enorme.

Fanno articoli su quello che succede, per esempio fanno articoli anche su Boeing.
Vedrai che faranno un articolo anche su Starliner quando risuciranno a farla rientrare.
O forse faranno un'articolo sulla Dragon di SpaceX che andrà a prendere i due astronauti bloccati sulla ISS da 35 giorni quando dovevanos tercene solo 5.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2024, 00:12   #15
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
No, ha avuto un problema.
Hanno lanciato tutti i satelliti che dovevano lanciare e poi lo hanno fatto esplodere.



354 lanci
2 fallimenti
1 fallimento parziale

Fonte: https://en.wikipedia.org/wiki/Falcon_9

Tra l'altro questo è il primo problema che si verifica sull'ultima versione di Falcon 9.
Per quest'ultima versione ci sono 297 lanci con successo e 1 fallimento (questo appunto)

Soyuz è una famiglia di vettori non uno solo, nessuno ha i valori che dici tu.
Quello che ha fatto più lanci è la Soyuz-U con 786 lanci e 22 fallimenti, quella più recente la Soyuz-2 165 lanci e 6 fallimenti .

Non scrivere dati inventati.
qui ci sono i numeri dei lanci e le missioni andate male del falcon
https://en.wikipedia.org/wiki/List_o...Heavy_launches

idem per la soyuz
https://it.wikipedia.org/wiki/Sojuz_(lanciatore)

Ultima modifica di blobb : 13-07-2024 alle 00:14.
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2024, 00:18   #16
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 2784
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
qui ci sono i numeri dei lanci e le missioni andate male
https://en.wikipedia.org/wiki/List_o...Heavy_launches
Prime due righe:
Quote:
Since June 2010, rockets from the Falcon 9 family have been launched 364 times, with 361 full mission successes, three failures,[a] and one partial failure.
Non so perchè le due pagine riportino qualche lancio di differenza, comunque si parla di 4 da una parte e 3 dall'altra.
20 da nessuna parte.

Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
Non c'è nessun elenco a quella pagina, c'è invece qui:
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_R-7_launches
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2024, 00:21   #17
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Prime due righe:


Non so perchè le due pagine riportino qualche lancio di differenza, comunque si parla di 4 da una parte e 3 dall'altra.
20 da nessuna parte.



Non c'è nessun elenco a quella pagina, c'è invece qui:
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_R-7_launches
ci sono riferimenti sugli incidenti a quanto pare sono 5
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2024, 00:22   #18
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 2784
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
ci sono riferimenti sugli incidenti a quanto pare sono 5
Ma se ce ne sono 6 solo dal 2015 al 2019
Nella pagina linkata da te hanno solo elencato quelli più eclatanti, tipo quando ci sonos tati morti e feriti.

Ultima modifica di Mars95 : 13-07-2024 alle 00:25.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2024, 00:29   #19
GuardaKeTipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 668
blobb anche nel tuo link non ci sono i numeri che dici te. Forse tra i fallimenti ci metti pure le versioni 1.0 del falcon9? Cioè quando era ancora in fase di progettazione/sperimentazione?
Tra l'altro mettono come parziale fallimento il danneggiamento del b1058, che si è distrutto causa mare grosso dopo che era regolamente atterrato. Cioè boh... contenti voi... ma almeno imparate a distinguere un'esplosione causa rud o fts... o magari la sapete e siete proprio dei troll.
GuardaKeTipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2024, 00:31   #20
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 2784
Quote:
Originariamente inviato da GuardaKeTipo Guarda i messaggi
blobb anche nel tuo link non ci sono i numeri che dici te. Forse tra i fallimenti ci metti pure le versioni 1.0 del falcon9? Cioè quando era ancora in fase di progettazione/sperimentazione?
Tra l'altro mettono come parziale fallimento il danneggiamento del b1058, che si è distrutto causa mare grosso dopo che era regolamente atterrato. Cioè boh... contenti voi... ma almeno imparate a distinguere un'esplosione causa rud o fts... o magari la sapete e siete proprio dei troll.
Si contando anche il falcon 9 1.0 sono 3 (2 secondo l'altra pagina) fallimenti + 1 fallimento parziale.

Gli atterraggi del booster non centrano nulla, non è la missione del lanciatore.

P.S: la prima pagina ce ho linkato non è aggiornata con gli ultimi lanci, la seconda si.
Quindi sono 364 lanci totali: 361 con successo, 3 fallimenti e 1 parziale

Ultima modifica di Mars95 : 13-07-2024 alle 00:34.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Gigabyte segna il record mondiale di vel...
Windows 11 ti dirà se il tuo comp...
Netflix truffata per una serie mai reali...
PlayStation Studios: Dark Outlaws Games ...
Google Pixel 9a ufficiale: potenza AI e ...
Fallout 76, arriva 'Ghoul interiore': &e...
LEGO e Pokémon: arriva la collabo...
Microsoft presenta il Joystick Adattivo ...
Ring Intercom ed Echo Pop Bianco tornano...
Intel rilascia XeSS 2 SDK, ma la promess...
Recensione Synology CC400W: la telecamer...
NVIDIA riduce il prezzo delle Founders E...
Gemini AI diventa più accessibile...
Grosse novità in arrivo per il So...
Osoeri, la wallbox per auto elettriche p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1