Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
La Logitech G Pro X TKL è una tastiera da gaming compatta e versatile, progettata per soddisfare le esigenze dei giocatori professionisti e degli appassionati. Si tratta del primo passo del produttore elvetico nell'ormai affollato mondo delle tastiere hall effect.
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Dopo gli iPad Pro e i MacBook Pro è tempo anche per il MacBook Air di venire equipaggiato con il processore più evoluto di tutti i tempi in casa Cupertino: il nuovo M4. È sostanzialmente questa la novità di questo nuovo laptop con la mela morsicata che non cambia esteticamente se non per poche funzionalità. Cerchiamo di capire questo nuovo MacBook Air nella nostra recensione 
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Dal 12 marzo saranno disponibili i processori AMD Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D, che si aggiungono al 9800X3D già in commercio da fine 2024. Le nuove CPU con 12 e 16 core guadagnano la 3D V-Cache di seconda generazione, il cui posizionamento permette frequenze operative pari ai modelli tradizionali. In questo modo AMD garantisce prestazioni elevate tanto in produttività quanto in gaming. Abbiamo provato il Ryzen 9 9950X3D.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2024, 06:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/pr...mi_128164.html

Intel si prepara a portare sul mercato i processori Xeon 6, caratterizzati dal processo Intel 3 che sarà fondamentale anche per ottenere ordini dalle terze parti. Secondo Intel, il nuovo processo offre il 18% di prestazioni in più di Intel 4 con lo stesso consumo energetico, aumentando al contempo la densità dei transistor del 10%.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2024, 10:20   #2
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8828
L'investimento più grande di AMD e INTEL negli ultimi 10 anni è stato in licenze POWERPOINT!
ecco da dove viene lo stra-potere di Microsoft!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2024, 10:29   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 4720
Potrebbe essere buono per produrre GPU e acceleratori IA?
In questo caso,potrebbe essere una valida alternativa a tsmc anche per AMD e Apple.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2024, 12:37   #4
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4264
Intel 3 sarà probabilmente decisamente migliore dei 3nm di tsmc, le sue prestazioni sono stimate a un notevole +30% di clock a parità di potenza rispetto ai 3nm di TSMC, ma sarà molto meno denso (leggi molto più costoso, la densità reale si stima che sarà solo la metà di quella del processo concorrente...) , differenze che resteranno anche con i 18A e i 2nm di TEMA entrambi stimati di un aumento di clock a parità di consumo non superiore al 20% (gli Intel 3 manterranno il vantaggio prestazionale sui 2nm di tsmc)

Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Potrebbe essere buono per produrre GPU e acceleratori IA?
In questo caso,potrebbe essere una valida alternativa a tsmc anche per AMD e Apple.
È il miglior processo sulla carta disponibile ma è molto costoso... non credo che sia una scelta saggia usarlo per le GPU dove è più importante la quantità (numero di core) che la qualità (clock massimo) ... A parità di costo le soluzioni grafiche o analoghe su processo di tsmc saranno più efficienti..
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2024, 13:01   #5
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 19710
eppure questa mi sembra di averla già sentita

e ormai la parola nanometria è sparita da qualche anno dalle slide intel
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2024, 13:13   #6
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
È quello che si fanno fare da TSMC?
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2024, 13:19   #7
nosio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Intel 3 sarà probabilmente decisamente migliore dei 3nm di tsmc, le sue prestazioni sono stimate a un notevole +30% di clock a parità di potenza rispetto ai 3nm di TSMC, ma sarà molto meno denso (leggi molto più costoso, la densità reale si stima che sarà solo la metà di quella del processo concorrente...)
il che significa che chi userà delle librerie proprietarie, o se TSMC apporterà librerie che non servono per fare chippetti da smartphone, quel 50% di densità in più può diventare 25% e offrire pari prestazioi rispetto al 3 Intel, continuando ad essere più denso, magari con meno layer e quindi notevolmente più economico.

perseguire solo le prestazioni pure non è mai segno di successo e lo abbiamo visto anche sugli altri perecedenti processi.

se permetti che te lo faccio notare, il tuo errore ( o l'errore che ha fatto la persona da cui hai tratto queste informazioni) è che stai confrontando 2 processi creati per prodotti che servono mercati differenti.
un chippetto ARM per smartphone, per quanto potente possa essere, non potrà mai essere confrontato prestazionalmente con una CPU server, perchè puntano a qualità decisamente diverse.
verranno sicuramente approntati processi più adatti alle CPU per il mercato server/PC; processi che perderanno parte dei vantaggi in una delle loro proprietà per bilanciare altre qualità che sono più sensibili nel comparto server/PC, come ha fatto Intel con il suo Intel 3 (evitando l'errore che fece con Intel 10, dove cercava sia alta densità che prestazioni assolute).
nosio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2024, 13:50   #8
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5800
Il processo produttivo "Intel 3" mi sembra un buon passo avanti per Intel Foundry, nel senso che oltre a presentare tutta una serie di miglioramenti rispetto ad "Intel 4", invece di essere ottimizzato solo per i casi d'uso specifici di Intel (cpu x86-64, ecc.) parte già pronto per soddisfare requisiti molto variegati (sia di Intel che di clienti esterni).

Nel frattempo la corsa ad ulteriori affinamenti di processo va avanti senza sosta.
IMEC ha prodotto i primi CFET (Complementary FET) funzionanti che saranno fondamentali per arrivare a produrre chip "equivalenti a gate lineari da 0,7nm".
https://www.electronicsweekly.com/un...43209-2024-06/
LMCH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2024, 14:18   #9
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4264
Quote:
Originariamente inviato da nosio Guarda i messaggi
il che significa che chi userà delle librerie proprietarie, o se TSMC apporterà librerie che non servono per fare chippetti da smartphone, quel 50% di densità in più può diventare 25% e offrire pari prestazioi rispetto al 3 Intel, continuando ad essere più denso, magari con meno layer e quindi notevolmente più economico.

perseguire solo le prestazioni pure non è mai segno di successo e lo abbiamo visto anche sugli altri perecedenti processi.

se permetti che te lo faccio notare, il tuo errore ( o l'errore che ha fatto la persona da cui hai tratto queste informazioni) è che stai confrontando 2 processi creati per prodotti che servono mercati differenti.
un chippetto ARM per smartphone, per quanto potente possa essere, non potrà mai essere confrontato prestazionalmente con una CPU server, perchè puntano a qualità decisamente diverse.
verranno sicuramente approntati processi più adatti alle CPU per il mercato server/PC; processi che perderanno parte dei vantaggi in una delle loro proprietà per bilanciare altre qualità che sono più sensibili nel comparto server/PC, come ha fatto Intel con il suo Intel 3 (evitando l'errore che fece con Intel 10, dove cercava sia alta densità che prestazioni assolute).
Ovviamente parliamo di librerie orientate alle prestazioni.. mi pare giusto sottolineare il fatto che le prestazioni monstre sono raggiunte a discapito della densità, e non si parla di un +50% per il processo di tsmc, come erroneamente hai interpretato, ma di un notevole -50%per Intel 3 (nella sostanza le librerie HP di tsmc hanno una densità doppia rispetto alle HP o come si chiameranno librerie Intel) .

Non è così semplice....non è affatto detto che usando librerie meno dense si ottengono benefici lato prestazioni... Lo ha dimostrato anni fa AMD passando con i 28nm dalle librerie HP alle HD senza avere penalizzazioni di alcun tipo persino in over clock le differenze erano minime e/o inesistenti...

Differenze di densità che saranno ridotte solo con il passaggio ai 18A (il processo tsmc 3 manterrà con le librerie HP il vantaggio della densità) in quanto si prevede uno scaling non particolare spinto per il processo tsmc 2nm (l'aumento relativo delle prestazioni invece sarà sostanzialmente simile al processo rivale, quindi dovrebbe essere comunque restare le notevoli differenze prestazionali)

Ultima modifica di tuttodigitale : 19-06-2024 alle 14:27.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2024, 14:42   #10
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7294
Quote:
Originariamente inviato da ciolla2005 Guarda i messaggi
È quello che si fanno fare da TSMC?
ma sei perfido!

comunque sulla carta intel sarà sempre la migliore!...poi i chip "ultra" raffinati se fanno fare da tsmc


intel da tsmc mi ricorda Oronzo, il figlio di Vito Catozzo, quello che andava nel bagno delle signorine perché era troppo furbo
__________________
Asrock Q1900M , SSD 240GB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 19-06-2024 alle 14:52.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2024, 15:32   #11
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13899
Quote:
Originariamente inviato da ciolla2005 Guarda i messaggi
È quello che si fanno fare da TSMC?
Intel 3 verrà usato solo per gli Xeon, Arrow sarà prodotto su Intel 20A che dalle specifiche tecniche sarà molto più avanzato di Intel 3, offrendo una densità e un'efficienza energetica migliore di Intel 7 usato per i Raptor.

Il nodo a 3nm di TSMC è usato unicamente per Lunar Lake, probabilmente per una questione di tempistiche, anche i costi sono notevolmente più alti, però lunar è una SKU utilizzata esclusivamente nel mobile e avrà massimo 4p+4e core, quindi parliamo di chip molto piccoli, panther lake, successore di Lunar invece dovrebbe essere stampato su Intel 18A.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 19-06-2024 alle 15:34.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache...
iPad Air M3: esageratamente potente da poter fare quasi tutto! La recensione iPad Air M3: esageratamente potente da poter far...
Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce dappettutto Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce...
Gli astronauti di Crew-10 sono arrivati ...
Tablet in offerta su Amazon: Full HD e 2...
Super offerta: il portatile low cost con...
Oggi è il giorno ideale per acquistare u...
Tutte le offerte sui componenti PC del w...
Le offerte del weekend sugli iPhone: iPh...
5 acquisti speciali su Amazon: un super ...
Il video dell'eclissi solare vista dalla...
Q-Release Slim, ASUS ha modificato il si...
Lip-Bu Tan, ecco quanto guadagnerà...
ECOVACS DEEBOT X1 OMNI: robot aspirapolv...
Sennheiser MOMENTUM 4 Wireless: esperien...
Follie Amazon: oggi con un coupon si com...
Ubisoft apre a nuovi investitori, tra cu...
Le offerte del weekend su Amazon per i g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1