Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2024, 16:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://edge9.hwupgrade.it/articoli/...are_index.html

Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2024, 08:32   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
ma nutanix non ha un sw simile a vmware workstation?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2024, 09:13   #3
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1942
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
ma nutanix non ha un sw simile a vmware workstation?
Che io sappia no e non è un mercato dove vogliono essere presenti. Si occupano solo d'infrastruttura.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2024, 09:56   #4
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
ma nutanix non ha un sw simile a vmware workstation?
Ricordo che proprio di recente è stata rilasciata la versione free/licensed della release 17 di Vmwarte Workstation da parte di Broadcom.
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=1494

Ultima modifica di giovanni69 : 11-06-2024 alle 09:58.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2024, 10:13   #5
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 655
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
ma nutanix non ha un sw simile a vmware workstation?
Sei tanto lontano, ma TANTO.

In pratica Nutanix ha un sistema a Iperconvergenza, il che vuol dire che
loro ti vendono il loro Hardware con il loro software, che è un Hypervisor simile a VMWare.
La cosa figa è che i nodi di di Nutanix comunicano fra di loro e creano un cluster distribuito, in pratica si sommano spazio disco CPU ram ecc.
Non hai bisogna di una SAN, dato che lo spazio disco è distribuito fra tutti i nodi, che mi pare debbano essere minimo 3.

Ci sono svariati vantaggi rispetto a soluzione VMware,l'unico problema è che 1 Noto costa più di 100 000 euro ^^
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2024, 11:19   #6
Kaneda79
Senior Member
 
L'Avatar di Kaneda79
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma - Castel Volturno
Messaggi: 1158
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
ma nutanix non ha un sw simile a vmware workstation?
No, Nutanix non mette disposizione un hypervisor installabile su un sistema operativo; non avrebbe senso, perché la soluzione è più del solo hypervisor.

Tuttavia hai la possibilità di usare gratuitamente il loro software installando la "community edition", che ti permette di testare approfonditamente il prodotto e usarlo per le tue necessità di virtualizzazione. Lo scoglio è l'hardware richiesto per farlo funzionare bene, non impossibile da reperire anche a basso costo, ma di certo superiore a quello richiesto da un hypervisor di "tipo 2" come VMware workstation o VirtualBox. Puoi dare uno sguardo a questo documento per farti un'idea.
Se sei curioso, con qualche modifica al software di installazione si riesce pure a abbassare un minimo i requisiti minimi obbligatori per testarlo; se la tua esigenza è solo quella di virtualizzare una o due macchine ti consiglio di usare VMw Workstation (da poco gratuito per uso personale) o Virtual Box (che gratuito lo è da sempre). Se poi hai bisogno di un serverino dedicato allora vai di Proxmox - potente e ben fatto - basato su KVM, che è alla base della soluzione offerta da Nutanix.
__________________
Kaneda79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2024, 11:37   #7
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da Kaneda79 Guarda i messaggi
No, Nutanix non mette disposizione un hypervisor installabile su un sistema operativo; non avrebbe senso, perché la soluzione è più del solo hypervisor.

Tuttavia hai la possibilità di usare gratuitamente il loro software installando la "community edition", che ti permette di testare approfonditamente il prodotto e usarlo per le tue necessità di virtualizzazione. Lo scoglio è l'hardware richiesto per farlo funzionare bene, non impossibile da reperire anche a basso costo, ma di certo superiore a quello richiesto da un hypervisor di "tipo 2" come VMware workstation o VirtualBox. Puoi dare uno sguardo a questo documento per farti un'idea.
Se sei curioso, con qualche modifica al software di installazione si riesce pure a abbassare un minimo i requisiti minimi obbligatori per testarlo; se la tua esigenza è solo quella di virtualizzare una o due macchine ti consiglio di usare VMw Workstation (da poco gratuito per uso personale) o Virtual Box (che gratuito lo è da sempre). Se poi hai bisogno di un serverino dedicato allora vai di Proxmox - potente e ben fatto - basato su KVM, che è alla base della soluzione offerta da Nutanix.
grazie per i suggerimenti
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2024, 14:51   #8
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2695
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Sei tanto lontano, ma TANTO.

In pratica Nutanix ha un sistema a Iperconvergenza, il che vuol dire che
loro ti vendono il loro Hardware con il loro software, che è un Hypervisor simile a VMWare.
aspè che messo giù così non è tanto chiaro il concetto ai non addetti: anzichè avere un nodo di virtualizzazione dedicato come vmware/xen/proxmox e un'altro nodo storage dedicato, con l'iperconvergenza si va ad unire questi 2 ruoli in un'unico nodo, carrozzato di ram e cpu.

p.s
E non mi è mai piaciuta come soluzione: lo storage facciamolo fare a netapp/emc/ibm e la virtualizzazione a vmware

p.s.2
ricordo ancora una decina d'anni fa degli esperimenti fatti con un mio ex fornitore ed esx 6 appena uscito a dare un pasto ad una vm software-defined storage la controller raid del nodo e pubblicare via iscsi la lun all'hypervisor stesso. Non andava neanche malaccio, ma vedere al boot le macchine in italic, anche no
Ecco, nutanix faceva (o fa) essenzialmente questo
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2024, 17:28   #9
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 655
Quote:
Originariamente inviato da v10_star Guarda i messaggi
aspè che messo giù così non è tanto chiaro il concetto ai non addetti: anzichè avere un nodo di virtualizzazione dedicato come vmware/xen/proxmox e un'altro nodo storage dedicato, con l'iperconvergenza si va ad unire questi 2 ruoli in un'unico nodo, carrozzato di ram e cpu.
Si, cosi è più chiaro grazie

Quote:
p.s
E non mi è mai piaciuta come soluzione: lo storage facciamolo fare a netapp/emc/ibm e la virtualizzazione a vmware
inizialmente era parecchio acerbo, ma dopo che in cliente mi ha mostrato alcune meraviglie ho cambiato idea, peccato che siamo poveri
e non possiamo permettercelo...chissà in futuro...

Quote:
p.s.2
ricordo ancora una decina d'anni fa degli esperimenti fatti con un mio ex fornitore ed esx 6 appena uscito a dare un pasto ad una vm software-defined storage la controller raid del nodo e pubblicare via iscsi la lun all'hypervisor stesso. Non andava neanche malaccio, ma vedere al boot le macchine in italic, anche no
Ecco, nutanix faceva (o fa) essenzialmente questo
Si, oggi come oggi non è male, oltretutto con i casini che stà succedendo con VMware un pensiero si può fare...
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 08:02   #10
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2695
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Si, cosi è più chiaro grazie



inizialmente era parecchio acerbo, ma dopo che in cliente mi ha mostrato alcune meraviglie ho cambiato idea, peccato che siamo poveri
e non possiamo permettercelo...chissà in futuro...
se non ricordo male sono nati come software-defined storage e poi hanno scalato sul virtuale per poi andare verso l'iper: le prime release supportavano una ventina di vm. Quando l'ho letto mi sono rotolato per terra dalle risate anche se saran passati 15 anni: di strata devono averne fatta anche loro dato che ho sentito più di qualche (ex)collega contento del prodotto. btw, 100k per una struttura virtuale, ora che metti in conto hardware, licenze ecc ecc, ci arrivi da entrambe le strade a quella cifra.

Quote:
Si, oggi come oggi non è male, oltretutto con i casini che stà succedendo con VMware un pensiero si può fare...
Eh, broadcom l'ha fatta tutta fuori dal vaso con le licenze retail e spla, anche se mi aspetto quantomeno una parziale retromarcia.
Ma grazie a dio, non ho più a che fare col b2b/consulenza, quindi che si f**********
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 15:04   #11
sisko214
Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 266
Beh... visto il periodo, forse anche valutare ProxmoxVE con Ceph non è male... anche perchè per avere l'iperconvergenza non devi avere hardware dedicato.
sisko214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1