Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2024, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/memori...re_126820.html

I ricercatori della University of Pennsylvania hanno sviluppato un dispositivo di memoria resistente al calore in grado di funzionare a temperature intorno ai 600 °C per un periodo di tempo prolungato.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2024, 07:34   #2
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2429
Ho capito che bisogna prepararsi al riscaldamento climatico

Ma qui si esagera eh
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2024, 14:38   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5185
Più di 60 ore per cuocere una memoria?
Stavolta Cannavacciuolo e Company si faranno una figura barbina.....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2024, 15:28   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21813
Penso che in campo spaziale torni parecchio utile questa novità.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2024, 18:04   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6045
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Penso che in campo spaziale torni parecchio utile questa novità.
Non solo in campo aerospaziale, ci sono un sacco di settori in cui avere elettronica che regge a temperature molto elevate torna molto utile.

Attualmente a livello di microcontrollori e memorie oltre i 125 gradi celsius si trova relativamente poca roba che arriva a reggere fino a 150 gradi e poi c'è roba supercostosa tipo i chip basati su ARM Cortex-M4 ed M0+ di Vorago Technologies che oltre ad essere rad-hard hanno un range di temperatura da -55 a +200 gradi.

In applicazioni speciali tipo impianti industriali che lavorano oltre i 200 gradi bisogna usare roba dotata di sistemi di raffreddamento che alzano i costi (e gli ingombri) e/o "allontanare l'elettronica di controllo" (o semplicemente usare soluzioni "vecchie" che non permettono di fare più di tanto, costano di più ma almeno funzionano.
LMCH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Samsung Galaxy S25 Edge già in of...
Negoziati in corso: Trump punta a ridurr...
Volkswagen ID.3 Pro, se vuoi più ...
POCO M7 debutta in Italia a 129,90 euro!...
La NASA si concentrerà sull'esplo...
Siete pronti per un'Audi completamente d...
xAI prepara nuovi bot per Grok: tra le &...
Pioggia di sconti su tutti i dispositivi...
Blue Origin realizzerà un Mars Te...
WhatsApp Android Beta: in fase di test l...
Il motore elettrico a flusso assiale: Ha...
Intel taglia gli sviluppatori e perde pe...
La società cinese SatNet ha lanci...
Fallout: prime immagini della stagione 2...
Back to School su AliExpress: sconti fin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1