Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2024, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...00_126208.html

Sono sempre più numerose le indiscrezioni secondo cui Intel abbandonerà la tecnologia Hyper-Threading a partire dalla prossima gamma Core Ultra 200. L'indizio in un log relativo alle future CPU Arrow Lake per PC desktop.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2024, 08:18   #2
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1805
Beh se come detto lo fanno per la sicurezza agli attacchi ben venga, se poi perdo un po' di potenza di calcolo e vabbe', tanto gia' ora si gioca ai triple AAA con CPU bloccata o 50% o 75% e va una meraviglia, tanto fa tutto GPU (anche Lei in UNDERclock) e si risparmia energy giocando benissimo, ovviamente setup vari per i vari giochi che alcuni chiedono piu' Mhz altri meno, altri al minimo vanno perfetti.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2024, 08:24   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5448
Forse è un tentativo di semplificazione?
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2024, 08:28   #4
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8966
Intel si sta Apple-izzando, ogni CPU pronta all'uscita promette sempre novità mirabolanti che poi, all'atto pratico, cambiano ben poco rispetto alle versioni poco precedenti, ma con l'obbligo di cambio di socket (e quindi di scheda madre) ogni 2 generazioni, scelta che trovo decisamente ridicola.
IMHO
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2024, 08:46   #5
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Beh se come detto lo fanno per la sicurezza agli attacchi ben venga, se poi perdo un po' di potenza di calcolo e vabbe', tanto gia' ora si gioca ai triple AAA con CPU bloccata o 50% o 75% e va una meraviglia, tanto fa tutto GPU (anche Lei in UNDERclock) e si risparmia energy giocando benissimo, ovviamente setup vari per i vari giochi che alcuni chiedono piu' Mhz altri meno, altri al minimo vanno perfetti.
Non fosse che il mondo non va avanti con i video giocatori ma con le macchine da lavoro. Ci sono applicazioni nelle quali l'hyperthreading non fornisce alcun vantaggio ed è anzi sbantaggioso, perché l'overhead diventa superiore al vantaggio di avere due thread simultanei sullo stesso core. Ci sono altre applicazioni dove invece l'hyperthreading è ancora vantaggioso. Sulle macchine da lavoro si sceglie se usare o meno l'hyperthreading in funzione dell'applicativo da usare. La sicurezza potrebbe avere un'importanza relativamente bassa se si tratta di macchine non esposte alla rete. Insomma non è detto che sia una buona notizia, a meno che il vantaggio velocistico dato dalle nuove architetture non sia tale da colmare la mancanza dell'hyperthreading in quelle specifiche applicazioni dove è ancora oggi vantaggioso. E no: non tutti i codici sono stati (ancora) portati alle GPU.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2024, 09:08   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21974
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Forse è un tentativo di semplificazione?
boh.. in linea generale HT è una ottima cosa proprio perchè consente uno sfruttamento più efficiente di un singolo core riducendone il tempo di inattività.
Tuttavia bisogna anche prendere atto che non siamo più ai temp i dei dual o quad core e le attuali CPU sono alveari da almeno otto cores in su.. quindi con tutti questi core fisici a disposizione diventa poco sensato avere HT.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2024, 09:49   #7
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1492
Quote:
Originariamente inviato da albatros_la Guarda i messaggi
Ci sono applicazioni nelle quali l'hyperthreading non fornisce alcun vantaggio ed è anzi sbantaggioso, perché l'overhead diventa superiore al vantaggio di avere due thread simultanei sullo stesso core. Ci sono altre applicazioni dove invece l'hyperthreading è ancora vantaggioso.
quando sono uscite le prime cpu HT l'assistenza di uno dei CAD che usavamo ci obbligava a spegnere l'HT perchè le prestazioni erano migliori.. in realtà non cambiava una mazza...

oggi se spengo l'HT perdo 8 cpu che posso usare per velocizzare i calcoli... 8c senza HT vanno nettamente meno di 16t su quegli stessi core...considerando anche l'overhead dovuto all'aumento dei thread e al fatto che la banda passante tra i thread secondari è inferiore comunque mettere 2 thread per cpu mi fa guadagnare tempo...non linearmente ma poco ci manda... dipende dal software ovviamente..

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
boh.. in linea generale HT è una ottima cosa proprio perchè consente uno sfruttamento più efficiente di un singolo core riducendone il tempo di inattività.
Tuttavia bisogna anche prendere atto che non siamo più ai temp i dei dual o quad core e le attuali CPU sono alveari da almeno otto cores in su.. quindi con tutti questi core fisici a disposizione diventa poco sensato avere HT.
vedi sopra, in alcuni casi conviene usare l'HT... immagino non sia valido per tutti i tipi di calcolo, però le attuali cpu sono ancora avvantaggiate dall'HT...

al contrario dei core efficiency che annullano qualsiasi vantaggio dei core performance... se un thread per errore finisce su un core E, faccio prima a fermare la simulazione che ad aspettare la fine...

quello che non capisco è perchè si ostinino a metter 1k E core e 8 P core....fate il contrario cavolicchioli...... 8 E core bastano e avanzano... forse anche 4....sono i P core che devono essere tanti....

bio

Ultima modifica di bio82 : 15-04-2024 alle 09:53.
bio82 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2024, 10:03   #8
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1936
Fintantoché i core corrispondono o superano in numero quello che prima era core*HT non vedo dove sia il problema.


Quote:
Originariamente inviato da albatros_la Guarda i messaggi
.....
E no: non tutti i codici sono stati (ancora) portati alle GPU.
Non capisco "ancora" tra parentesi. Non succederà mai un porting totale verso le GPU

Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
quello che non capisco è perchè si ostinino a metter 1k E core e 8 P core....fate il contrario cavolicchioli...... 8 E core bastano e avanzano... forse anche 4....sono i P core che devono essere tanti....

bio
Non è certo un problema dell'architettura CPU ma di gestione core del OS quello che indichi
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2024, 10:42   #9
Red Dragon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
Pentium 4 nortwhood 478: iperteading

Core 2 duo e quad 775: togliamo l ipertreading


Serie successiva 1156 1155 1150 rimettiamo l'ipertreading

1151: serie 8700 e 9700k ritogliamolo

E ancora dopo socket 1200 e 1700. Arimettiamolo

Ora al prossimo socket via di nuovo.

E vabbe' contenti loro, continuate così.....
Red Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2024, 12:53   #10
Giulio1976
Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 115
Ho come l'impressione che sia una decisione figlia - soprattutto - delle difficolta' incontrate dagli sviluppatori nello scrivere codice veramente efficente per sfruttare tale tecnologia. Non sono un programmatore (anche se ho delle basi in materia) ma immagino non sia facile scrivere del codice che bilanci le prestazioni sui vari core in maniera efficace. Intel, probabilmente, ha valuato - anche - questo e deciso per un cambio di architettura il cui beneficio, oltre che in una maggiore sicurezza (speriamo), si avra' anche nella progettazione del software.
Giulio1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2024, 12:57   #11
Swer4324
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Red Dragon Guarda i messaggi
1151: serie 8700 e 9700k ritogliamolo
E vabbe' contenti loro, continuate così.....
A me non risulta che sugli 8xxx e sui 9xxx abbiano tolto l'ipertreading, sicuramente l'hanno reso più lento con le modifiche fatte per Spectre e meltdown, ma restano comunque più performanti di CPU senza ipertreading
Swer4324 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2024, 15:00   #12
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1805
Quote:
Originariamente inviato da albatros_la Guarda i messaggi
Non fosse che il mondo non va avanti con i video giocatori ma con le macchine da lavoro. Ci sono applicazioni nelle quali l'hyperthreading non fornisce alcun vantaggio ed è anzi sbantaggioso, perché l'overhead diventa superiore al vantaggio di avere due thread simultanei sullo stesso core. Ci sono altre applicazioni dove invece l'hyperthreading è ancora vantaggioso. Sulle macchine da lavoro si sceglie se usare o meno l'hyperthreading in funzione dell'applicativo da usare. La sicurezza potrebbe avere un'importanza relativamente bassa se si tratta di macchine non esposte alla rete. Insomma non è detto che sia una buona notizia, a meno che il vantaggio velocistico dato dalle nuove architetture non sia tale da colmare la mancanza dell'hyperthreading in quelle specifiche applicazioni dove è ancora oggi vantaggioso. E no: non tutti i codici sono stati (ancora) portati alle GPU.
Nessuno pensa che il mondo gira per o pro ai gamers (penso che il "mondo" gamers sia importante per i produttori HW), il discorso e' che secondo me se un gioco "pesante" gira bene su un CPU un po' depotenziata (io la underclocco dal 50% al 25% senza problemi alcuni perche' vivo di GPU ovvio), nel 99% funziona ottimamente nel lavoro visto che in genere o quasi sempre un programma per lavoro non pesa come un gioco (poi ci sono case extra come video edit avanzato, plc "pesanti" e molto altro, di questi pero' non dobbiamo scordarci che presto molti programmi laveranno su AI based ed useranno soprattuto i tesor cores della GPU con NPU della CPU, quindi CPU senza HT forse poco importera' ed in effetti la stanno togliendo)
Da quanto letto in giro l'assenza dell'HT non cambiera' molto ora come ora, se toglierlo rende le CPU piu' sicure beh togliamolo anche se, ripeto se le dovesse rendere un po' piu' lente le CPU.
Ma ora l'HT a chi giova e/o in cosa rende?
__________________
Le regole che mi ha insegnato un bravo programmatore e che, secondo me, dovremmo sempre ricordare:
1) Un PC (anche cell, tablet, ecc..) sicuro e' PC spento
2) Una "cosa" (HW e/o Software) se funziona e non si hanno particolari esigenze non si cambia
3) Tutto quello che e' connesso ad internet e' per sua natura vulnerabile
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2024, 15:21   #13
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
dipende dal software ovviamente..
È proprio questo il punto. Dipende dal software. Ci sono software di utilizzo industriale e scientifico per i quali l'hyperthreading non solo non porta vantaggio, ma addirittura è penalizzante rispetto a girare con l'HT disabilitato.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2024, 15:23   #14
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Fintantoché i core corrispondono o superano in numero quello che prima era core*HT non vedo dove sia il problema.




Non capisco "ancora" tra parentesi. Non succederà mai un porting totale verso le GPU



Non è certo un problema dell'architettura CPU ma di gestione core del OS quello che indichi
Sottinteso, non tutti i codici che avrebbero beneficio ad essere portati su GPU sono stati portati a GPU. Di nuovo, al di fuori del mondo dei video giocatori c'è un'enorme varietà di utilizzi a scopi professionali dove centinaia di software house sviluppano software da decenni. Software che in molti casi non sono portati alle GPU, alcuni lo saranno, altri no. Pertanto le CPU hanno ancora un senso come macchine di calcolo, anche in quei casi nei quali potenzialmente saranno prima o poi soppiantate dalle GPU.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2024, 15:28   #15
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Nessuno pensa che il mondo gira per o pro ai gamers (penso che il "mondo" gamers sia importante per i produttori HW), il discorso e' che secondo me se un gioco "pesante" gira bene su un CPU un po' depotenziata (io la underclocco dal 50% al 25% senza problemi alcuni perche' vivo di GPU ovvio), nel 99% funziona ottimamente nel lavoro visto che in genere o quasi sempre un programma per lavoro non pesa come un gioco (poi ci sono case extra come video edit avanzato, plc "pesanti" e molto altro, di questi pero' non dobbiamo scordarci che presto molti programmi laveranno su AI based ed useranno soprattuto i tesor cores della GPU con NPU della CPU, quindi CPU senza HT forse poco importera' ed in effetti la stanno togliendo)
Da quanto letto in giro l'assenza dell'HT non cambiera' molto ora come ora, se toglierlo rende le CPU piu' sicure beh togliamolo anche se, ripeto se le dovesse rendere un po' piu' lente le CPU.
Ma ora l'HT a chi giova e/o in cosa rende?
C'è un'enorme fetta di mercato che usa CPU e GPU per scopi totalmente diversi dal gaming, e credimi: le mette alla frusta come niente altro. Pensa a quante CPU e GPU ci sono in ambito industriale e di infrastruttura, per fare calcoli intensivi (ad es. CFD e simili). E non parliamo di mining, che ha richiesto così tante GPU da lasciare a bocca asciutta un sacco di utenza consumer.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2024, 19:48   #16
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5648
Se hanno ridisegnato i P-core in più o meno larga parte, possono aver tenuto fuori HT per risparmiare tempo di progettazione; in questo caso è probabile che tornerà subito dopo.

Comunque sdegno totale per l'ennesimo cambio di socket intel
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2024, 00:01   #17
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
npu uhuhuhu ...
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2024, 07:43   #18
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20783
l'HT erra utile con i dual core o al massimo i 4 core

sui 6+ si è visto che non serve quasi più a nulla

che lo tengano nel mobile
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2024, 19:06   #19
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5648
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
l'HT erra utile con i dual core o al massimo i 4 core

sui 6+ si è visto che non serve quasi più a nulla

che lo tengano nel mobile
Se è utile con i 2/4 core, allora è utile anche con 6/8...

Qui https://www.anandtech.com/show/17047...d-complexity/9 si vede che in certi casi un poco di boost lo danno, in altri casi invece peggiorano leggermente (come fanno anche gli E-core quando buttati nella mischia).

Con AMD, se non è cambiato nulla rispetto ai primi Zen, le cose erano invece ben diverse e lì SMT dava un bel vantaggio.

La sostanza è che l'approccio ibrido fa abbastanza cac*re di per se, quello di Intel poi è particolarmente poco appetitoso.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
I nuovi iPhone 17 sono un successo: vend...
Napster ritorna con Napster View, la web...
Lenovo ha presentato il primo notebook d...
OnePlus 15, assalto alla concorrenza: ba...
iPhone Air è un flop: Apple tagli...
Scope elettriche: meglio col cavo di ali...
Samsung ha deciso: tutti i Galaxy S26 in...
'Solo un idiota continuerebbe a produrre...
Aspirapolvere da 21000Pa a 24,99€, super...
Cina, la carta igienica arriva dopo la p...
Stellantis cambia rotta, addio solo elet...
Coupon Amazon nascosti di ottobre, rinno...
Amazon imbattibile nei prezzi per questi...
Sconti eccezionali sui prodotti FRITZ!: ...
Xiaomi 15T e 15T Pro a partire da 549€ s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1