|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...za_125904.html
Sfruttando la fisica quantistica e il machine learning, i ricercatori della University of Notre Dame hanno sviluppato un rivestimento trasparente per finestre che lascia entrare la luce visibile ma blocca i raggi UV e gli infrarossi che producono calore. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 5984
|
Per mia moglie sarebbe perfetto, solo che lei farebbe montare i vetri al contrario....
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2121
|
Sembrerebbe essere molto interessante. Attendiamo di conoscere eventuali sviluppi e costi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 798
|
Quindi andrebbe semplicemente "poggiato" sul vetro in estate, dato che in inverno serve avere più calore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1855
|
Quote:
Vedrai che ne sentirai parlare in questi giorni su N portali e poi sparirà misteriosamente nei mucchio delle ricerche/innovazioni per almeno 10 prima di arrivare in qualche prodotto commerciale a prezzi assurdamente alti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1162
|
"Come gli occhiali da sole polarizzati, il nostro rivestimento riduce l'intensità della luce in entrata, ma, a differenza degli occhiali da sole, il nostro rivestimento rimane chiaro ed efficace anche quando lo inclini ad angoli diversi"
in questa affermazione c'è qualcosa che non mi torna: il sole emette luce non polarizzata, quindi il piano su cui oscilla è casuale; di conseguenza, qualsiasi sia l'allineamento del filtro polarizzato sempre la stessa quantità di luce filtrerà per la cronaca un filtro polarizzato "diventa scuro" solo quando ne metti 2 sfasati di 90 gradi quindi non capisco di cosa parlano |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 5984
|
Quote:
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 162
|
Non capisco se l'effetto sfocatura sia solo nelle immagini o intrinseco del vetro. Chiaro che se non fosse davvero trasparente avrebbe molti meno usi, ad esempio solo nei lucernari. Di certo non nelle finestre di casa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11516
|
Quote:
Letto li sembra un polarizzatore, buono ma l’importante sono i costi..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8621
|
Se non sbaglio esistono già dei vetri per finestre con queste proprietà, mi sembra di capire que che la novità consiste nel fatto di aver creato un rivestimento che si puo' appiccicare sulle finestre esistenti, cosa molto interessante considerando quanto costa dover cambiare gli infissi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1998
|
Se questo dovesse rivelarsi efficace quanto dicono, ecco un buon modo di spendere i soldi pubblici per ridurre l'impatto energetico, invece che riempire i benestanti di denaro per comprarsi l'ultima auto elettrica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2121
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12206
|
Quote:
Attualmente esistono delle pellicole riflettenti ma hanno 2 limiti: riducono il passaggio della luce all'interno e la durata nel tempo è limitata perché si cuociono letteralmente con il calore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14404
|
Quote:
Perlomeno in campo fotografico non esistono filtri polarizzatori trasparenti.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3677
|
Più che filtrare in teoria dovrebbe riflettere UV ed infrarossi (se li assorbisse si scalderebbe, e scalderebbe la stanza).
Questo lo renderebbe un materiale miracoloso anche per riscaldare, se montato al contrario, le serre, le verande ed il Muro di Trombe-Michel. Una rivoluzione per l'edilizia. In pratica se commercialmente viabile questi signori faranno i miliardi, ma ovviamente se ne parla fra minimo 2 anni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7018
|
i vetri a controllo solare esistono da mo' e sono normalmente usati, oltre che obbligatori in tutti i serramenti non protetti da sistemi di schermi o oscuranti (tranne nel quadrante nord).
Il fatto che siano selettivi è normale anch'esso come cosa, in sostanza mi sembra che siano solo "più filtranti" il che può anche non essere una buona cosa. Ottenere il bilanciamento tra le verifiche estive ed invernali per la validazione energetica dei nuovi fabbricati passa molto per queste caratteristiche; spesso il compromesso sta nel mezzo (0.3-0.4 e non oltre). P.S. i vetri che riflettono gli infrarossi esistono anch'essi da tanto tempo, si chiamano bassoemissivi e sono ormai ubiqui. Dalla zona D in avanti avere vetrocamera bassoemissivi è il minimo sindacale..
__________________
Ci sono cose che non bisogna sforzarsi di capire: talvolta portano alla noia, talvolta alla pazziaTalvolta un idiota puo' far apparire i suoi simili dei dottiChi enuncia gli altrui difetti ne cela le virtùLa morale è il solo mezzo incontestabile usato da chi non ha argomentazioni per le proprie tesiPassioneF1Panoramio |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7184
|
hanno inventato la crema solare!
![]() anche io sapevo che esistono già i vetri anti UV. Poi bisogna vedere i costi... Ultima modifica di sbaffo : 05-04-2024 alle 16:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8483
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.