|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...er_125797.html
Secondo i dati di marzo 2024 forniti da Statcounter, Windows 11 sta affrontando un calo della sua quota di mercato. Nel frattempo, il predecessore Windows 10 sta guadagnando nuovamente terreno, nonostante sia sempre più vicina la fine del supporto Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16571
|
Lo credo bene.
Windows 10, de facto, andrà ben oltre il 2030, precisamente arriverà al 13 gennaio del 2032 con Enterprise IoT - senza contare eventuali estensioni del supporto anche per le versioni "standard" dell'ultimo momento. Senza contare che ormai da un paio d'anni abbondanti, Windows 10 comincia ad essere stabile per davvero. Il patch day mensile ormai è abbastanza tranquillo. Qualità di cui ancora difetta il suo successore. Aggiungiamoci i requisiti di Windows 11 (bypassabili, ma non da tutti) sulla carta molto più stringenti, ambiente decisamente "più acerbo" e non di poco, vantaggi reali nell'upgrade estremamente ridotti ed ecco spiegati, in parte, i numeri. É sempre andata così, con ogni nuovo sistema operativo Microsoft. Niente di nuovo alla fine. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 6610
|
Devono togliere l upgrade GRATUITO.
Sono sicuro che se fosse a pagamento come i vecchi Windows si troverebbero molti più Windows 11 (crackati)
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14129
|
Lo credo bene.
11 fa piangere. Sono 6 giorni che sto impazzendo con una GUI scattosa sull'XPS 15, ho dato la colpa allo schermo 4K connesso tramite dock ad un altro monitor 4K. Dopo aver provato di tutto, ho messo entrambi gli schermi a 1080p e successivamente rimessi in 4K, magicamente la GUI ora è fluida come dovrebbe essere, almeno per il momento. Ma dico io, possibile che ad ogni update sto OS si appesantisca sempre di più?!? Non mi va di piallarlo e mettere 10 ma vedrai che dai e dai lo farò..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27307
|
Lo avevo già scritto anni fa. Sul PC di casa ho messo W11, sinceramente non trovo differenze tangibili rispetto a W10 se si esclude la barra del menù che ho prontamente cambiato, con tanti saluti a tutto quello che Microsoft ha tolto.
Ma sul portatile no: acquistato con W10, ho fatto l'upgrade gratuito a W11 (pochi mesi dopo l'acquisto, quando è diventato disponibile). Da quel momento un paio di dispositivi esterni che usavo per le mie "scampagnate notturne" ![]() Ho provato di tutto, cercato informazioni, installato le peggio versioni di programmi e driver, senza ricavare un ragno dal buco. Ho quindi piallato tutto e sono tornato a W10, e magicamente tutto è tornato a funzionare. Queste cose, più di altre menate secondarie, sono gravi, tanto più che in teoria i driver e il loro interfacciamento con l'OS e il kernel non dovrebbe aver subito alcun tipo di modifica tra le due versioni di Windows.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7134
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14129
|
Quote:
Ho il fisso con 10 LTSC e il portatile con 11 pro, non c'è storia tra i due.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7134
|
la ltsc non è fatta per uso desktop ne stai abbusando quindi per questo non la puoi confrontare con quella liscia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14129
|
Quote:
LTSC è l'unico sistema degno di essere chiamato tale, le altre versioni sono un'accozzaglia di robaccia e la differenza si vede quando si installa su sistemi low spec, li la LTSC fa la differenza.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() Ultima modifica di bonzoxxx : 02-04-2024 alle 13:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16571
|
Quote:
Ti assicuro che funziona BENISSIMO ad uso desktop. Molto nostri fornitori di pc touch per uso cassa, ad esempio, escono solo ed esclusivamente con le versioni LTS di Windows 10. Uso privato, teoricamente non si potrebbe visto che Microsoft non la vende come licenza singola, ma sai che ti dico ? Se la gente acquista seriali genuini e attiva il proprio sistema operativo Microsoft senza barbatrucchi e con i server Microsoft stessi, è segno che gli sta bene. Ahi voglia se si fa il confronto quindi ! LTS parte pulito, senza fronzoli, efficiente, poi se vuoi ripristini o installi tutto quello che c'è nelle altre versioni, app incluse. In più 10 anni di supporto ! Eh...giustamente la gente si domanda, ma perchè mi devo SBATTERE con Home e Pro (che di Pro ha più veramente poco) ? E li capisco !
__________________
Ultima modifica di Saturn : 02-04-2024 alle 13:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7249
|
Quote:
Ci sarò una mezza rivolta, o MS cederà alle pressioni, anche ambientaliste, di prolungare il suppporto. Da questi dati mi sa che qualcuno lo da già per scontato e sta tornando a 10.... si passerà diretti a 12 con l'ia, sisì crediamoci. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14129
|
Quote:
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4909
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 266
|
Quote:
E non ti illudere... non modificheranno niente di niente sui requisiti di sistema... non consentiranno mai ai vecchi pc, pur non avendo tecnicamente nulla di invalidante, di installare windows 11 o 12. Stanno tutti remando per far si che la gente cambi il pc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7306
|
faremo affari d'oro comprando pc dismessi!
![]()
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
|
Win11 è stato un fallimento come lo fu Vista. Hanno peggiorato tutto rispetto a Win10 che era pressoché perfetto.
Il mio preferito di sempre resta però Windows 7. E ogni tanto ancora uso Win Server 2008 R2 e Windows 2000 che amo tantissimo. È incredibile quanto si possa usare bene ancora oggi Windows 2000 con gli aggiornamenti giusti e con i settaggi giusti, e la stabilità granitica di questo OS così versatile sia in ambito server che client |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 4783
|
Quote:
![]() Tra le altre cose ho ancora dei PC (non collegati in rete) con su XP, che per l'uso che ne faccio (principalmente controllo CNC e utilizzo di vecchi software) va ancora alla grande ![]()
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4909
|
Probabilmente sì...
![]() Basterebbe prendersi la briga, andare in giro a raccattare i "rifiuti inutilizzabili", cambiargli OS (Win10ltsc, Win11 scavalcando il TPM, o una distro Linux) e rivenderli... Neanche servirebbero modifiche/miglioramenti hardware... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14129
|
Win 7 raggiunse una maturità che probabilmente win10 raggiungerà tra qualche tempo: vuoi o non vuoi un OS ha bisogno di tempo per "affinarsi".
Io 11 lo odio, ma lo odio male, non trovo un singolo motivo per usarlo soprattutto dopo aver provato la LTSC. Esempio, il setup, devi avere per forza una connessione ad internet altrimenti non vai avanti: per forzare il setup offline bisogna aprire il CMD e scrivere il comando oobe\bypassnro.. ma perchè signore iddio, perchè...
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 59
|
Quote:
Il cambio di desktop virtuale è talmente laggoso che ci mette anche più di un secondo. Applicazioni che ridotte a icona lo fanno al rallenty. Ho il gestore delle finestre (dwm.exe) che a fine giornata occupa 6GB di ram, anche con driver tutti aggiornatissimi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.