Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2024, 13:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...ca_123361.html

Panasonic ha reso noto di voler lavorare ancora sulle celle al litio nel formato 2170, con un aumento della capacità e del volume produttivo annuale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2024, 13:52   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16901
ho il presentimento non ci sarà chissà quale aumento di densità su queste 2170, comunque sempre meglio di nulla
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2024, 14:40   #3
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ho il presentimento non ci sarà chissà quale aumento di densità su queste 2170, comunque sempre meglio di nulla
La densità è più che sufficiente (devono migliorare le LFP da questo punto di vista)... È più importante continuare a far crollare i costi. Solo così si toglierà l'ultimo spauracchio di chi è restio all'acquisto di auto elettriche.
__________________
Il mio Flickriver
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2024, 15:01   #4
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3097
Quote:
È più importante continuare a far crollare i costi. Solo così si toglierà l'ultimo spauracchio di chi è restio all'acquisto di auto elettriche.
No , devono aumentare i punti di ricarica, ora si va bene perchè ci sono pochi mezzi in circolazione ma se continuano a crescere solo le vendite e meno le infrastrutture non si va da nessuna parte .
Qua in italia siamo messi da panico , se si passa il confine a nord ci sono parcheggi con 6/8 punti di ricarica DC ogni 5km nelle superstrade , mentre qua in italia troviamo giusto qualche colonnina in AC 1 o 2 stalli da 11/22kw che non ci fai niente
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2024, 15:09   #5
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
No , devono aumentare i punti di ricarica, ora si va bene perchè ci sono pochi mezzi in circolazione ma se continuano a crescere solo le vendite e meno le infrastrutture non si va da nessuna parte .
Qua in italia siamo messi da panico , se si passa il confine a nord ci sono parcheggi con 6/8 punti di ricarica DC ogni 5km nelle superstrade , mentre qua in italia troviamo giusto qualche colonnina in AC 1 o 2 stalli da 11/22kw che non ci fai niente
Sicuramente ma quello è un altro discorso. La situazione è comunque molto meno tragica di quella che descrivi e te lo dico da possessore di auto elettrica. La quantità di punti di ricarica ad alta potenza è una delle cose più sopravvalutate e da anni stanno aumentando con l'aumento del parco circolante. In italia siamo al 5% di auto elettriche non avrebbe senso avere i punti di ricarica della germania che ha il 15% di auto elettriche.
__________________
Il mio Flickriver
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2024, 18:07   #6
Black Shark
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 39
mah

Nel 2024 aumenta la densità energetica, però non te lo dico.................... e allora non ditelo
Black Shark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2024, 19:25   #7
hereiam
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da acitre Guarda i messaggi
Sicuramente ma quello è un altro discorso. La situazione è comunque molto meno tragica di quella che descrivi e te lo dico da possessore di auto elettrica. La quantità di punti di ricarica ad alta potenza è una delle cose più sopravvalutate e da anni stanno aumentando con l'aumento del parco circolante. In italia siamo al 5% di auto elettriche non avrebbe senso avere i punti di ricarica della germania che ha il 15% di auto elettriche.
Sela gente nn vede i punti di ricarica ma anche Ac da 7 8 o 10 kw non compra.
hereiam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2024, 20:32   #8
Evilquantico
Senior Member
 
L'Avatar di Evilquantico
 
Iscritto dal: Nov 2023
Città: AUDI RS3
Messaggi: 1464
No devono tornare a fare motori a benzina!
__________________
PC1-i5 13600KF-Sapphire rx9070xt Pulse 16gb-MSI PRO Z790-P WIFI-32GB DDR 5 @6000-NVME 1TB Corsair MP600gs-LG OLED 42 C2
PC2-i7 12700-ZOTAC TwinEdge RTX 4070 12gb-GB B760M DS3H DDR4-32GB DDR 4 3200-NVME 1TB Lexar NM620-LG OLED 77 C1
DENON AVR-X2700H 7.2-CASSE KLIPSCH RF52II-PS5 e PSVR 2-Xbox Series X-Nintendo Switch 1 e 2
Evilquantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 08:36   #9
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Buon passo per aumentare l'autonomia.....ma di quanto ?
Ora come ora serve un 400 % in più almeno, ed immagino che sarà un miglioramento del 10 % se va bene........

Oltre al discorso colonnine devono
- Abbassare i costi (10 k segmento a, 15 k segmento b, 20 k segmento c (intesi come prezzi base dei modelli di ingresso chiavi in mano già scontati....)
- Autonomia reale nelle peggiori condizioni di 500 km (quindi d'inverno a 130 km/h in autostrada a pieno carico con partenza a freddo a -20)
- Garantire le batterie per una durata simile al motore termico: almeno 20 anni o 200.000 km. Mantenendo un autonomia di almeno 450 km (perdita 10%)

In pratica non mi interessa che tecnologia sta dietro all'auto. Per andare da 'A' a 'B' non voglio spendere inutilmente di più per poi avere dei limiti.
- Voglio spendere uguale al termico
- Non voglio avere limiti assurdi come ora.
- Non mi interessano le super prestazioni dell'elettrico....... invece di fare auto da 250 kw...... fatele come ora da 90/100 kw per una segmento 'c' che sono più che sufficienti senza però far impennare i prezzi.

Ultima modifica di Stefano Landau : 16-01-2024 alle 09:44.
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1