Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2023, 09:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/sa...ft_121886.html

Dopo il licenziamento di Sam Altman da OpenAI, numerosi membri tra cui il cofondatore Greg Brockman hanno lasciato l'azienda. E Satya Nadella, CEO di Microsoft, non si è lasciato sfuggire l'opportunità annunciando che gli ex di OpenAI entreranno a far parte di Microsoft per guidare un nuovo team di ricerca sull'IA

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 10:10   #2
sisko214
Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 266
C'avrei scommesso che non avrebbero avuto grossi problemi per trovarsi un nuovo lavoro. Almeno adesso siamo sicuri riusciranno a pagarsi le bollette, il vitto e l'alloggio.
sisko214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 10:20   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 4745
Hanno fatto bene,la IA non serve solo a dire Kitt vieni a prendermi, attualmente è più un pappagallo ripetente molto istruito ma in futuro potrebbe tornare utile per scoprire falle e per proteggere i sistemi informatici
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 10:21   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5805
In altre parole, in assenza di altre opzioni Nadella ha limitato i danni ed ha attivato prematuramente il piano di sganciamento da OpenAI (che era ovvio che era già previsto, solo non così presto).

Il problema é che ora quelli che in un primo momento sarebbero stati disposti a mollare OpenAI per lavorare in una nuova società capitanata da Altman ... potrebbero cambiare idea (vista la reputazione che ha Microsoft).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 10:33   #5
MitchBook
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna
Messaggi: 125
C'era da aspettarselo che si sarebbero rincasati in qualche grossa azienda come Microsoft (la scelta forse più "logica") ma anche Apple (che ha un gran bisogno di svegliarsi sul lato AI) o Oracle
MitchBook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 10:45   #6
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Il problema é che ora quelli che in un primo momento sarebbero stati disposti a mollare OpenAI per lavorare in una nuova società capitanata da Altman ... potrebbero cambiare idea (vista la reputazione che ha Microsoft).
Mah... a parte che "la reputazione che ha Microsoft" non so quanto sia una cosa brutta tra gli addetti ai lavori, che sono diversi dagli utenti urlanti "mi è crashato Windows 98oooooooooo"

Ma anche se fosse, la reputazione la si migliora con gli zeri sullo stipendio.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 10:52   #7
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 763
Ci avrei giurato che non sarebbero durati dopo i "pesanti" investimenti $$ di MS ... e difatti son stati fatti fuori, probabilmente anche per divergenze sul futuro dell'AI. Non c'è etica che tenga quando ci sono tutti quei dollari in giro. E quindi ora è, di fatto, una creatura MS al 100% , o comunque molto di più di quanto non lo fosse già prima. E tutti i "balletti" che si son detti fra loro sulle "collaborazioni" sono fuffa per i giornalisti.
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 11:07   #8
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7225
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
In altre parole, in assenza di altre opzioni Nadella ha limitato i danni ed ha attivato prematuramente il piano di sganciamento da OpenAI (che era ovvio che era già previsto, solo non così presto).

Il problema é che ora quelli che in un primo momento sarebbero stati disposti a mollare OpenAI per lavorare in una nuova società capitanata da Altman ... potrebbero cambiare idea (vista la reputazione che ha Microsoft).
Microsoft a guida Nadella non ha affatto una cattiva reputazione, è un'azienda completamente diversa da quando non c'è più Ballmer tra i piedi. La nuova Micro$oft è Google
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 12:08   #9
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5805
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Microsoft a guida Nadella non ha affatto una cattiva reputazione, è un'azienda completamente diversa da quando non c'è più Ballmer tra i piedi. La nuova Micro$oft è Google
É cambiato il management, ma se sei un dipendente é un posto dove stare per lo stipendio ed aggiungere una tacca "prestigiosa" sul curriculum, se invece vuoi sviluppare qualcosa di nuovo ed innovativo e magari avere una share di quel qualcosa che sai aumenterà enormemente di valore ... non mi sembra l'opzione migliore.
Considera quante innovazioni significative ha prodotto Microsoft negli ultimi 20 anni: zero.

Il grande merito di Nadella é aver guidato Microsoft verso la sua nuova cash cow (Azure) dopo che Amazon aveva già aperto la strada ed a ruota é seguito Teams che si appoggia su tale infrastruttura ed il cui punto di forza é la retrocompatibilità con il vecchio MS Office standalone (ed anche li ad aprire la strada é stato Google docs).

Ma ripeto, non vai in Microsoft per fare qualcosa di davvero nuovo, non hanno più la cultura interna per quello. Per questo Microsoft si era appoggiata ad OpenAI.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 12:08   #10
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1789
Che weekend meraviglioso è stato questo

Satya ha messo un'ipoteca sull'AI e il board di OpenAI ha sostanzialmente mandato in rovina l'azienda
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 12:46   #11
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7225
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
ed anche li ad aprire la strada é stato Google docs
No Google Docs è frutto dell'acquisizione di Writely.
In generale concordo con mally, se vuoi innovare vai in una startup perché nessuna grande azienda innova al giorno d'oggi, troppi rischi. L'unica occasione in cui una grande multinazionale innova è quando è a rischio di fallimento (vedi Amazon).
Le startup sono perfette per dare un boost alla carriera, ma se sei un ingegnere qualificato con molta esperienza alle spalle non sono sempre l'opzione migliore, perché è indubbiamente più stressante, i processi interni sono lacunosi, rischio di fallimento o grosse ristrutturazioni elevato ecc..
Detto questo non si può dire che Microsoft stia dormendo, stanno rendendo l'IA generativa mainstream e questo è decisamente una ventata d'aria nuova.

Ultima modifica di k0nt3 : 20-11-2023 alle 12:48.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 13:23   #12
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5805
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
No Google Docs è frutto dell'acquisizione di Writely.
Giusto, ricordavo male.

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
In generale concordo con mally, se vuoi innovare vai in una startup perché nessuna grande azienda innova al giorno d'oggi, troppi rischi. L'unica occasione in cui una grande multinazionale innova è quando è a rischio di fallimento (vedi Amazon).
Le startup sono perfette per dare un boost alla carriera, ma se sei un ingegnere qualificato con molta esperienza alle spalle non sono sempre l'opzione migliore, perché è indubbiamente più stressante, i processi interni sono lacunosi, rischio di fallimento o grosse ristrutturazioni elevato ecc..
Se non fosse che Microsoft ha abitudini dure a morire:
https://www.businessinsider.com/micr...23-9?r=US&IR=T


Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Detto questo non si può dire che Microsoft stia dormendo, stanno rendendo l'IA generativa mainstream e questo è decisamente una ventata d'aria nuova.
Il problema è come lo fa e con quali risultati, anche con Windows Phone aveva provato a fare qualcosa di simile (si era di fatto "comprata" Nokia perchè internamente non aveva tutte le competenze), si è visto con quale risultato.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 13:51   #13
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7225
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Se non fosse che Microsoft ha abitudini dure a morire:
https://www.businessinsider.com/micr...23-9?r=US&IR=T
Mah non mi stupisce e sono certo che sia una pratica piuttosto diffusa anche altrove. Poi diciamo la verità, la maggiorparte delle review sono fuffa, i colleghi si fanno favori l'un l'altro per avere i bonus. Quello che è certo è che l'azienda ha tutto l'interesse a mantenere i talenti ed evitare che vadano alla concorrenza.
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Il problema è come lo fa e con quali risultati, anche con Windows Phone aveva provato a fare qualcosa di simile (si era di fatto "comprata" Nokia perchè internamente non aveva tutte le competenze), si è visto con quale risultato.
L'acquisizione di Nokia era parte della visione incoerente di Ballmer, non stiamo parlando della stessa azienda. È vero che Nadella ha dichiarato di avere commesso un errore a lasciare il mercato mobile, ma secondo me hanno fatto benissimo a focalizzarsi su cloud e servizi invece. Windows Mobile sarebbe stato una distrazione.
Con l'IA è tutta un'altra cosa invece, fino ad ora l'esecuzione è stata ineccepibile e la visione con Copilot è tanta roba. Google potrebbe trovarsi prima del previsto nel suo momento Amazon, perché i motori di ricerca per come li conosciamo rischiano di andare in pensione presto.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 20:27   #14
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5805
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Mah non mi stupisce e sono certo che sia una pratica piuttosto diffusa anche altrove. Poi diciamo la verità, la maggiorparte delle review sono fuffa, i colleghi si fanno favori l'un l'altro per avere i bonus. Quello che è certo è che l'azienda ha tutto l'interesse a mantenere i talenti ed evitare che vadano alla concorrenza.
Il punto é che il metodo reintrodotto di soppiatto in Microsoft é estremamente demotivante quando hai un team che funziona bene.

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
L'acquisizione di Nokia era parte della visione incoerente di Ballmer, non stiamo parlando della stessa azienda. È vero che Nadella ha dichiarato di avere commesso un errore a lasciare il mercato mobile, ma secondo me hanno fatto benissimo a focalizzarsi su cloud e servizi invece. Windows Mobile sarebbe stato una distrazione.
Con l'IA è tutta un'altra cosa invece, fino ad ora l'esecuzione è stata ineccepibile e la visione con Copilot è tanta roba. Google potrebbe trovarsi prima del previsto nel suo momento Amazon, perché i motori di ricerca per come li conosciamo rischiano di andare in pensione presto.
Il mio punto é che anche con Windows Phone é successo che Microsoft ha fatto una partnership molto stretta con un azienda esterna che aveva le competenze che le mancavano ... ma non ha davvero compreso il mercato in cui voleva (ri)entrare ed ha finito col doverla assorbire e poi l'ha dissolta per come ha mal gestito la cosa.

Con OpenAI é successa una cosa molto simile.

La mia impressione é che pensavano che Altman avesse il controllo di fatto sulla board di OpenAI Inc. e che abbiano mandato i segnali sbagliati al board, tipo di stare già per sganciarsi dalla partnership portandosi dietro il know how e le persone chiave senza dover comprare OpenAI, oppure di voler marginalizzare il board e di fatto controllare OpenAI tramite Altman.

Riguardo Google, mi sembra che si stia già muovendo, solo che usa un approccio differente, basta vedere su cosa pone enfasi la recente pubblicità di Google Pixel.

É al momento Microsoft che ha più paura di restare indietro se si sfalda troppo presto OpenAI e non riesce a fare con Altman il reboot del suo team AI interno.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 21:01   #15
noc77
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Positano
Messaggi: 354
Già vedo un ritorno in grande stile come quando Steve Jobs ritornò in Apple
noc77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2023, 09:08   #16
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7225
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Riguardo Google, mi sembra che si stia già muovendo, solo che usa un approccio differente, basta vedere su cosa pone enfasi la recente pubblicità di Google Pixel.

É al momento Microsoft che ha più paura di restare indietro se si sfalda troppo presto OpenAI e non riesce a fare con Altman il reboot del suo team AI interno.
Intendi l'IA per modificare le foto? E' un bel giochino divertente per 5-6 minuti, ma quanti soldi ci guadagnano? Zero.
Google è indietro anni luce sull'IA e non hanno ancora un modello di business compatibile con il futuro prossimo. Non li biasimo per il loro tentativo di ritardare il più possibile la transizione, perchè hanno solo da perderci avendo ancora una forte dipendenza dagli annunci pubblicitari nonostante gli innumerevoli tentativi di differenziare il proprio business finiti con un buco nell'acqua.
Quote:
Originariamente inviato da Andreito_95 Guarda i messaggi
Ma io non ho capito scusatemi... Open AI non è di Microsoft al 49%?
Questi due members of the board si sono licenziati da Open AI e sono andati in Microsoft, per fare che? Creare un ulteriore modello di IA?

Scusatemi ma sono ignorante, chi mi spiega in parole povere?
Secondo voi è possibile che sia anche tutta politica? O zampino del governo?
Non penso che il loro obiettivo sia creare un nuovo modello IA, la strategia di Microsoft è quella di usare il modello creato da Open AI. Molto probabilmente si occuperanno di ricerca per trovare nuove applicazioni al modello esistente.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2023, 10:37   #17
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
É cambiato il management, ma se sei un dipendente é un posto dove stare per lo stipendio ed aggiungere una tacca "prestigiosa" sul curriculum, se invece vuoi sviluppare qualcosa di nuovo ed innovativo e magari avere una share di quel qualcosa che sai aumenterà enormemente di valore ... non mi sembra l'opzione migliore.
Considera quante innovazioni significative ha prodotto Microsoft negli ultimi 20 anni: zero.

Il grande merito di Nadella é aver guidato Microsoft verso la sua nuova cash cow (Azure) dopo che Amazon aveva già aperto la strada ed a ruota é seguito Teams che si appoggia su tale infrastruttura ed il cui punto di forza é la retrocompatibilità con il vecchio MS Office standalone (ed anche li ad aprire la strada é stato Google docs).

Ma ripeto, non vai in Microsoft per fare qualcosa di davvero nuovo, non hanno più la cultura interna per quello. Per questo Microsoft si era appoggiata ad OpenAI.
Beh dai, Microsoft è un po' il gruppo FIAT degli Stati Uniti, tirano fuori delle perle per poi lasciarle morire senza supporto ed investimenti dopo pochi anni Non credono mai in quello che fanno a parte continuare a campare sui soliti carrozzoni
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2023, 01:06   #18
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5805
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Intendi l'IA per modificare le foto? E' un bel giochino divertente per 5-6 minuti, ma quanti soldi ci guadagnano? Zero.
I dati anonimizzati su come e quando una bella fetta di popolazione ritocca/migliora foro e video mi sembra roba interessante da rivendere a chi fa data mining per conto di aziende che si occupano di marketing o di social engineering.

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Google è indietro anni luce sull'IA e non hanno ancora un modello di business compatibile con il futuro prossimo. Non li biasimo per il loro tentativo di ritardare il più possibile la transizione, perchè hanno solo da perderci avendo ancora una forte dipendenza dagli annunci pubblicitari nonostante gli innumerevoli tentativi di differenziare il proprio business finiti con un buco nell'acqua.
Per ora mi sembra che Google ha tempo per rimettersi in pari e/o sorpassare Microsoft.

Il modello di Microsoft è "Copilot su tutti i prodotti e servizi Microsoft" ovvero cambiare tutto per non cambiare niente e fare i soldi come prima, non è che hanno nuovi introiti da qualcosa di distinto.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2023, 19:38   #19
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7225
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
I dati anonimizzati su come e quando una bella fetta di popolazione ritocca/migliora foro e video mi sembra roba interessante da rivendere a chi fa data mining per conto di aziende che si occupano di marketing o di social engineering.
Del tutto irrilevante, altrimenti avrebbero tenuto in piedi Picasa
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Per ora mi sembra che Google ha tempo per rimettersi in pari e/o sorpassare Microsoft.

Il modello di Microsoft è "Copilot su tutti i prodotti e servizi Microsoft" ovvero cambiare tutto per non cambiare niente e fare i soldi come prima, non è che hanno nuovi introiti da qualcosa di distinto.
Certo hanno tutto il tempo che vogliono, il problema è che a quanto pare non vogliono è normale dato che danneggia il proprio core business.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2023, 10:56   #20
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5805
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Del tutto irrilevante, altrimenti avrebbero tenuto in piedi Picasa
Picasa era solo uno strumento, hanno cambiato strumento passando ad uno più facile da inserire in altre applicazioni.

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Certo hanno tutto il tempo che vogliono, il problema è che a quanto pare non vogliono è normale dato che danneggia il proprio core business.
Questo se usano lo stesso approccio seguito da Microsoft tentando di competere direttamente con essa invece di sfruttare i loro punti di forza con un approccio diverso.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
TikTok in USA: Oracle e investitori amer...
Prima prova con Alfa Romeo Junior Q4: tr...
Claude si aggiorna con la ricerca sul we...
FBC: Firebreak mostra il gameplay con un...
Arriva Red Hat OpenShift 4.18: operazion...
ASUS RT-BE92U: Wi-Fi 7 al servizio delle...
Svezia e Norvegia: 'una quantità minima ...
Painkiller è tornato: un nuovo ca...
Assassin’s Creed Shadows raggiunge un mi...
L'italiana Bending Spoons non si ferma: ...
The Last of Us Parte II Remastered PC: e...
Lefant M1 a 179€: super prezzo per il ro...
Snowflake potenzia la collaborazione con...
Un premio per Life is Strange: Double Ex...
Nuove etichette per l'accessibilità nei ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1