|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...za_120464.html
Due eccellenze italiane guideranno la ricerca, finanziata anche dall'UE, per sviluppare batterie (per l'automotive elettrico e l'accumulo domestico) a base di calcio; nasce così il progetto ACTeA Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2749
|
...al calcio che daremo alla macchina...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1410
|
Essendo meno ossidante del litio mi aspetto che sia meno efficiente rispetto al peso. Più che per le auto, mi sa che sia interessante per i sistemi di accumulo casalinghi e industriali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21314
|
Ce sarebbe già tanta roba.. avere un accumulo domestico dal costo contenuto e dal basso impatto ambientale sarebbe un progresso davvero notevole.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 269
|
Inutile fare previsioni, ci sono tante variabili ancora ignote da considerare. Anche se avesse gli svantaggi che dici te, basterebbe ad esempio che avesse il vantaggio di poter sopportare una ricarica superveloce per renderla preferibile a quelle attuali. Infatti credo chiunque preferirebbe un'autonomia di 200 km invece che 500 km se si potesse ricaricare in 1 minuto invece che in un'ora.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5236
|
Quote:
![]() Intanto partiamo da qualche dato: per fare 200km servono (valore ipotetico, perché dipende da tanti fattori) 40kWh. Per caricarli in un minuto servirebbe una potenza di 2400kW, ovvero 2,4MW. A confronto il mezzo che carica più velocemente è il Tesla Semi, che arriva a 1MW. Questo è il cavo (considera che porta meno della metà di quanto servirebbe): https://i0.wp.com/electrek.co/wp-con...trip=all&ssl=1 Tornado al presente, le colonnine HPC arrivano oggi a 300kW di picco, diciamo 250 reali: l'equivalente di 1250km in un ora, ovvero 24 minuti per i tuoi 500 chilometri. Durante un viaggio di 1000km fermarsi mezz'ora non mi sembra un grosso problema. Al contrario con la tua futuristica batteria dovresti fermarti 5 volte perdendo 25 minuti (perché ogni volta, nella migliore delle ipotesi, devi fermarti all'autogrill, tirare fuori la tessera, passarla, collegare il cavo e rifare tutti i passaggi al contrario). Chiaramente ho semplificato molto: la velocità di carica non è costante, è più facile piazzare 10 colonnine a 300kW piuttosto che 1 a 2,4MW (il che ha ricadute anche sulla maggiore eventualità che siano occupate o guaste, quindi indisponibili), ho dato per scontato che ogni autogrill abbia stazioni di ricarica, non ho considerato peso e ingombri, ecc... Esperienza personale: ho una Leaf che fa 120km in autostrada e ricarica in 20 minuti, ma preferirei facesse 240 km e ricaricasse in 40. ![]() By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59.