Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2023, 16:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/clou...re_119119.html

XenServer, che sta diventando nuovamente indipendente da Citrix, annuncia una nuova versione del software di virtualizzazione omonimo che offrirà la possibilità di migrare facilmente le macchine virtuali da VMware

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2023, 18:23   #2
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 714
Non vedo l'ora di abbandonare il leader del settore per uno che non sa da che parte è girato, non offre licenze trial e non si capisce quanto costi.
Marketta andata male.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2023, 07:26   #3
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
3 sw in particolare avvicinano tantissimo a vmware

- vmware player completamente gratuito
- vmware workstation che è comodissimo per lo sviluppo ma anche l'uso semplice
- vmware esxi che è un bare metal usabile su qualsiasi macchina discretamente potente senza arrivare a super hardware e feature per cui serve licenza

con xen c'è qualcosa di paragonabile?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2023, 08:37   #4
najmarte
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
3 sw in particolare avvicinano tantissimo a vmware

- vmware player completamente gratuito
- vmware workstation che è comodissimo per lo sviluppo ma anche l'uso semplice
- vmware esxi che è un bare metal usabile su qualsiasi macchina discretamente potente senza arrivare a super hardware e feature per cui serve licenza

con xen c'è qualcosa di paragonabile?
e aggiungo che se vuoi un minimo di funzionalità in più con esxi, tipo i backup delle vm, con poca spesa si prendere l'essential che sblocca le api (non quelle che fanno bzz) e puoi usare soluzioni di backup professionali gratuite.
najmarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2023, 11:43   #5
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1942
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Non vedo l'ora di abbandonare il leader del settore per uno che non sa da che parte è girato, non offre licenze trial e non si capisce quanto costi.
Marketta andata male.
Trovo che questo continuo riferimento alle marchette sia veramente stucchevole. Se si parla delle alternative sono marchette, se non se ne parla non si è competenti e signora mia i bei tempi andati di Hardware Upgrade quando si parlava di hardware. Non abbiamo alcun tipo di contatto con XenServer, men che meno di tipo commerciale. Ho citato Xen anche nel pezzo sul software per NAS e microserver, pubblicato quasi due anni fa. Ne ho parlato includendolo assieme a varie altre alternative.
Sei libero di fare quello che vuoi e restare con VMware, ma allo stesso modo sono anche io libero di pubblicare notizie su un concorrente che cerca di rientrare nel mercato senza dover per forza leggere che faccio marchette, perché è svilente e stancante. Oppure vuoi che ti accusi di essere pagato da VMware per svilire i concorrenti? Perché l'accusa può funzionare anche al contrario, ma non porta assolutamente da nessuna parte ed è stupida.

Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
3 sw in particolare avvicinano tantissimo a vmware

- vmware player completamente gratuito
- vmware workstation che è comodissimo per lo sviluppo ma anche l'uso semplice
- vmware esxi che è un bare metal usabile su qualsiasi macchina discretamente potente senza arrivare a super hardware e feature per cui serve licenza

con xen c'è qualcosa di paragonabile?
XenServer, come dice il nome stesso, è per i server. Non ha niente a che fare on VMware Player e Workstation, è un concorrente di ESXi. Non capisco poi cosa vuoi dire con "tre software in particolare si avvicinano tantissimo a VMware" citando poi tre software di VMware stessa.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2023, 09:34   #6
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Trovo che questo continuo riferimento alle marchette sia veramente stucchevole. Se si parla delle alternative sono marchette, se non se ne parla non si è competenti e signora mia i bei tempi andati di Hardware Upgrade quando si parlava di hardware. Non abbiamo alcun tipo di contatto con XenServer, men che meno di tipo commerciale. Ho citato Xen anche nel pezzo sul software per NAS e microserver, pubblicato quasi due anni fa. Ne ho parlato includendolo assieme a varie altre alternative.
Sei libero di fare quello che vuoi e restare con VMware, ma allo stesso modo sono anche io libero di pubblicare notizie su un concorrente che cerca di rientrare nel mercato senza dover per forza leggere che faccio marchette, perché è svilente e stancante. Oppure vuoi che ti accusi di essere pagato da VMware per svilire i concorrenti? Perché l'accusa può funzionare anche al contrario, ma non porta assolutamente da nessuna parte ed è stupida.
Ok, non era una marchetta ma sarebbe stato meglio che lo fosse.
Sai, quando nell'articolo non parli di nessun vantaggio, né economico, né commerciale e né tantomeno tecnico e andando a vedere il loro sito si capische che non ne parli nell'articolo perché queste cose semplicemente non esistono, uno si fa due domande.
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
XenServer, come dice il nome stesso, è per i server. Non ha niente a che fare on VMware Player e Workstation, è un concorrente di ESXi. Non capisco poi cosa vuoi dire con "tre software in particolare si avvicinano tantissimo a VMware" citando poi tre software di VMware stessa.
Quello che intendeva dire, e che sottoscrivo, è che con VmWare Workstation player puoi avvicinarti gratuitamente e imparare qualcosa sulle VM.
Non è gratuito a caso, è gratuito perché altrimenti nessuno si avvicinerebbe VmWare ma utilizzerebbero Microsft Hyper-V integrato nelle versioni PRO di windows o VirtualBox.
La versione PRO offre delle feature avanzate e consente di interagire con ESXi.
Di ESXi ne esiste una licenza gratuita che ha come limitazione l'uso delle API (quindi niente backup con softare esterni) e il limite massimo di 8 core per macchina virtuale guest.

Questi sono i vantaggi per cui vmware mi paga per scrivere i commenti su hwupgrade, ma non puoi provarlo perché questi sono "fatti".
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2023, 11:19   #7
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1942
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Ok, non era una marchetta ma sarebbe stato meglio che lo fosse.
Sai, quando nell'articolo non parli di nessun vantaggio, né economico, né commerciale e né tantomeno tecnico e andando a vedere il loro sito si capische che non ne parli nell'articolo perché queste cose semplicemente non esistono, uno si fa due domande.
Perdonami, ma temo ci sia un malinteso di fondo. Questo pezzo era una notizia per comunicare che nella prossima versione di XenServer ci sarà la possibilità di portare facilmente le VM di VMware verso XenServer stesso. Non è una recensione. Lo spazio per fare commenti sui vantaggi di vario genere che indichi è una recensione, non una notizia, tanto più che XenServer è sul mercato da vent'anni (la prima versione è stata lanciata a ottobre 2003...) e non dall'altro giorno ed è quindi una piattaforma arcinota e conosciuta.
Non è semplicemente possibile scrivere pro e contro di ciascuna soluzione in ogni notizia, tanto quanto non è possibile per un telegiornale dare tutto lo storico di un partito politico quando un suo esponente fa una dichiarazione.
Se la tua aspettativa è che si dia ogni informazione possibile in ogni notizia, credo rimarrai sempre deluso perché non è in questo modo che funziona l'informazione.

Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Quello che intendeva dire, e che sottoscrivo, è che con VmWare Workstation player puoi avvicinarti gratuitamente e imparare qualcosa sulle VM.
Non è gratuito a caso, è gratuito perché altrimenti nessuno si avvicinerebbe VmWare ma utilizzerebbero Microsft Hyper-V integrato nelle versioni PRO di windows o VirtualBox.
La versione PRO offre delle feature avanzate e consente di interagire con ESXi.
Di ESXi ne esiste una licenza gratuita che ha come limitazione l'uso delle API (quindi niente backup con softare esterni) e il limite massimo di 8 core per macchina virtuale guest.
Non mi era chiaro per nulla, grazie. XenServer è per la maggior parte open source, quindi è impiegabile gratuitamente per qualunque fine e senza limitazioni. La versione a pagamento dà accesso a servizi e funzionalità aggiuntivi. C'è anche Xcp-NG che è un fork, totalmente open source e gratuito.

Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Questi sono i vantaggi per cui vmware mi paga per scrivere i commenti su hwupgrade, ma non puoi provarlo perché questi sono "fatti".
Vedo che il senso di quanto ho scritto non è stato colto affatto. Ciò che intendevo era proprio che non ha nessun senso fare come purtroppo ormai si fa molto di frequente, ovvero usare la carta del "chi ti paga?", perché si presume per principio una malizia e un fine occulto che in realtà semplicemente non ci sono. Usando questa carta si cerca in automatico di screditare non solo la posizione dell'altra persona, ma la persona stessa. Il fatto è che si può ribaltare l'accusa, ma non si arriva da nessuna parte (come dimostrato dal tuo commento). Si avvelena il dibattito e sono convinto che chi vede la realtà con questi occhi vive male, perché presume sempre che il prossimo voglia in qualche modo fregarlo.
Anziché tenere questo tono litigioso e aggressivo, forse dovresti avvicinarti alle discussioni in maniera più costruttiva.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2023, 08:59   #8
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Perdonami, ma temo ci sia un malinteso di fondo. Questo pezzo era una notizia per comunicare che nella prossima versione di XenServer ci sarà la possibilità di portare facilmente le VM di VMware verso XenServer stesso.
Totale dell'articolo che parla di questo:
Quote:
L’azienda ha annunciato che rilascerà presto XenServer 8, versione che includerà la possibilità di effettuare facilmente (e gratuitamente) la migrazione da VMware.
Il resto è come stanno tendando di riguadagnare fette di mercato, per esempio introducendo una versione di prova visto che la versione gratuita e di prova non esistono più.
Avresti potuto inserire le informazioni relative allo xen project e xpc nell'articolo.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2023, 17:19   #9
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1942
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Totale dell'articolo che parla di questo:

Il resto è come stanno tendando di riguadagnare fette di mercato, per esempio introducendo una versione di prova visto che la versione gratuita e di prova non esistono più.
Avresti potuto inserire le informazioni relative allo xen project e xpc nell'articolo.
Vedo che in assenza di una risposta sul punto continui a fare polemica, il che significa che non c'è più nient'altro da dire.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1