Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2023, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ng_118519.html

Le nuove norme UE relative all'inclusione di batterie sostituibili nei futuri prodotti elettronici coinvolgono anche il settore gaming. Le prossime console portatili dovranno integrare batterie facilmente rimovibili entro il 2027: ecco cosa potrebbe cambiare per Switch, Steam Deck e ROG Ally.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 13:51   #2
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1713
Ok, forse buona anche per le console, ma ho letto articolo in cui spiegava che, per i cellulari e forse anche per le console, le batterie devono essere rimovibili, MA possono restare non rimovibili se le batterie hanno caratteristica di mantenere una capacita' di circa 85% (non ricordo esattamente ma piu' o meno..) dopo 1000 cicli di carica.
Per me questo vuol dire, se vero, che tutte le batterie possono restare fisse in quanto ad esempio l'S6 che ho appena sostituito, ha mantenuto una capacita' di carica vicino all'80% dopo 8 anni (misurata con app apposita), ed il limite di 1000 cicli e' pochissimo da rispettare. Come ultima cosa le batterie al litio non si rovinano maggiormente per il ciclo di carica, ma per il tempo passato, per le alte temperature di esercizio, per la troppa carica vicina al 100% e per la poca caria, quindi se cosi' mi sa che come minimo tutti i top di gamma continueranno ad averle fisse, per i cellulari in cui saranno rimovibili invece aleranno il prezzo per la troppa fatica a farli cosi', come hanno gia' accennato. Speriamo bene.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 14:01   #3
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17006
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Ok, forse buona anche per le console, ma ho letto articolo in cui spiegava che, per i cellulari e forse anche per le console, le batterie devono essere rimovibili, MA possono restare non rimovibili se le batterie hanno caratteristica di mantenere una capacita' di circa 85% (non ricordo esattamente ma piu' o meno..) dopo 1000 cicli di carica.
Per me questo vuol dire, se vero, che tutte le batterie possono restare fisse in quanto ad esempio l'S6 che ho appena sostituito, ha mantenuto una capacita' di carica vicino all'80% dopo 8 anni (misurata con app apposita), ed il limite di 1000 cicli e' pochissimo da rispettare. Come ultima cosa le batterie al litio non si rovinano maggiormente per il ciclo di carica, ma per il tempo passato, per le alte temperature di esercizio, per la troppa carica vicina al 100% e per la poca caria, quindi se cosi' mi sa che come minimo tutti i top di gamma continueranno ad averle fisse, per i cellulari in cui saranno rimovibili invece aleranno il prezzo per la troppa fatica a farli cosi', come hanno gia' accennato. Speriamo bene.
semplicemente i cellulari con batterie intercambiali non li faranno mai, anche perchè la gente vuole stare tranquilla che se piove o cade lo smartphone nel rubinetto/wc non debba buttarlo. chi vuole un mattone solo per cambiare le batterie in autonomia velocemente è la nicchia della nicchia, direi sia equiparabile al numero di persone che scelgono gli smartphone rugged (appunto dei mattoni)

in merito all'articolo mi pare non ci siano problemi ad oggi nei cambi batterie delle console portatili

Ultima modifica di TorettoMilano : 18-07-2023 alle 14:05.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 14:08   #4
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
semplicemente i cellulari con batterie intercambiali non li faranno mai, anche perchè la gente vuole stare tranquilla che se piove o cade lo smartphone nel rubinetto/wc non debba buttarlo. chi vuole un mattone solo per cambiare le batterie in autonomia velocemente è la nicchia della nicchia, direi sia equiparabile al numero di persone che scelgono gli smartphone rugged (appunto dei mattoni)

in merito all'articolo mi pare non ci siano problemi ad oggi nei cambi batterie delle console portatili
C'è una cosa che non ho capito, ho letto che quelli con batteria non rimovibile necessitano che il blocco posteriore venga scaldato appositamente per essere rimosso, tipo qualcosa che deve scollarsi?

Ma in caso di batteria rimovibile, se il posteriore, invece di essere incastrato non si potrebbe fare con 4 viti come il posteriore degli orologi impermeabili?
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 14:11   #5
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
C'è una cosa che non ho capito, ho letto che quelli con batteria non rimovibile necessitano che il blocco posteriore venga scaldato appositamente per essere rimosso, tipo qualcosa che deve scollarsi?

Ma in caso di batteria rimovibile, se il posteriore, invece di essere incastrato non si potrebbe fare con 4 viti come il posteriore degli orologi impermeabili?
Ma dopo come fai a dire che il tuo iTelefono è figo se ci sono le vitine?
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 14:16   #6
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
semplicemente i cellulari con batterie intercambiali non li faranno mai, anche perchè la gente vuole stare tranquilla che se piove o cade lo smartphone nel rubinetto/wc non debba buttarlo. chi vuole un mattone solo per cambiare le batterie in autonomia velocemente è la nicchia della nicchia, direi sia equiparabile al numero di persone che scelgono gli smartphone rugged (appunto dei mattoni)

in merito all'articolo mi pare non ci siano problemi ad oggi nei cambi batterie delle console portatili
In realtà io ricordo che quando hanno iniziato ad eliminare i telefoni con batteria rimovibile dal mercato un bel po' di gente se ne è lamentata....

La batteria incollata è una "feature" che torna utile solo ai produttori, ma che vi hanno spacciato come cosa figa, tutto qui.
Se un telefono cade, si ammacca, si graffia e il proprietario impreca. Sia che ci sia uno sportellino rimovibile, sia che non ci sia.
Relativamente al discorso impermeabilità, non mi risulta sia una feature indispensabile. Utile sì, indispensabile no.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 14:17   #7
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17006
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
C'è una cosa che non ho capito, ho letto che quelli con batteria non rimovibile necessitano che il blocco posteriore venga scaldato appositamente per essere rimosso, tipo qualcosa che deve scollarsi?

Ma in caso di batteria rimovibile, se il posteriore, invece di essere incastrato non si potrebbe fare con 4 viti come il posteriore degli orologi impermeabili?
se ti metto le vitine io produttore non ti dico sia impermeabile (mi paro le ciapet) poi bisogna vedere quanto aumenta il peso e le dimensioni. sicuramente tutto si può fare ma ci sono sempre dei compromessi
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 14:21   #8
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
se ti metto le vitine io produttore non ti dico sia impermeabile (mi paro le ciapet) poi bisogna vedere quanto aumenta il peso e le dimensioni. sicuramente tutto si può fare ma ci sono sempre dei compromessi
scusa ma io ho un rugged perchè faccio molte attività outdor, è impermeabile con lo sportello posteriore solo incastrato e dentro c'è una guarnizione, se dovesse cadermi e nella caduta dovesse aprirsi lo sportello posteriore come dici tu giustamente imbarcherebbe acqua. La soluzione a questo problema sono 4 viti, non mi sembra nulla di così trascendetale, da sempre orologi che vanno giù 100-200 atmosfere hanno lo sportello fatto così: 4 viti e una guarnizione dentro
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 14:24   #9
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17006
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
scusa ma io ho un rugged perchè faccio molte attività outdor, è impermeabile con lo sportello posteriore solo incastrato e dentro c'è una guarnizione, se dovesse cadermi e nella caduta dovesse aprirsi lo sportello posteriore come dici tu giustamente imbarcherebbe acqua. La soluzione a questo problema sono 4 viti, non mi sembra nulla di così trascendetale, da sempre orologi che vanno giù 100-200 atmosfere hanno lo sportello fatto così: 4 viti e una guarnizione dentro
infatti hai un rugged e la gente non vuole un rugged, semplicemente perchè sono pochi a dover fare attività outdoor
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 14:34   #10
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
infatti hai un rugged e la gente non vuole un rugged, semplicemente perchè sono pochi a dover fare attività outdoor
Si ma quello che sto dicendo, se messi di fronte all'obbligo della batteria rimovibile, e preso atto che alla gente non piaccia il fatto che lo sportello si apra in caso di caduta, non si andrà verso 4 viti come neglio orologi impermeabili?

Cmq io facendo attività outdor ho sempre cercato lo smartphone più piccolo sul mercato come ingombro del display, ma sono aimè sempre tutti diventati mediamente più grandi negli anni. curioso come ti lamenti dello spessore dei rugged (li definisci mattoni) come non ti dia fastidio il fatto che con il display sempre più ampi è come portarsi dietro un vassoio. sinceramente come "tascabilità" mi da molto meno fastidio un po' di spessore in più ma non avere un display più ampio delle tasche..

Ultima modifica di Wrib : 18-07-2023 alle 14:37.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 14:38   #11
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17006
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Si ma quello che sto dicendo, se messi di fronte all'obbligo della batteria rimovibile, e preso atto che alla gente non piaccia il fatto che lo sportello si apra in caso di caduta, non si andrà verso 4 viti come neglio orologi impermeabili?

Cmq io facendo attività outdor ho sempre cercato lo smartphone più piccolo sul mercato come ingombro del display, ma sono aimè sempre tutti diventati mediamente più grandi negli anni. curioso come ti lamenti dello spessore dei rugged (li definisci mattoni) come non ti dia fastidio il fatto che con il display sempre più ampi è come portarsi dietro un vassoio. sinceramente come "tascabilità" mi da molto meno fastidio un po' di spessore in più ma non avere un display più grande delle tasche..
ho un iphone 13 mini quindi puoi immaginare quanto non mi piacciano i padelloni. a me degli smartphone di oggi mi danno fastidio un sacco di cose, notch/buchi e cam sporgente in primis
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 14:40   #12
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ho un iphone 13 mini quindi puoi immaginare quanto non mi piacciano i padelloni. a me degli smartphone di oggi mi danno fastidio un sacco di cose, notch/buchi e cam sporgente in primis
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 15:59   #13
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Si ma quello che sto dicendo, se messi di fronte all'obbligo della batteria rimovibile, e preso atto che alla gente non piaccia il fatto che lo sportello si apra in caso di caduta, non si andrà verso 4 viti come neglio orologi impermeabili?

Cmq io facendo attività outdor ho sempre cercato lo smartphone più piccolo sul mercato come ingombro del display, ma sono aimè sempre tutti diventati mediamente più grandi negli anni. curioso come ti lamenti dello spessore dei rugged (li definisci mattoni) come non ti dia fastidio il fatto che con il display sempre più ampi è come portarsi dietro un vassoio. sinceramente come "tascabilità" mi da molto meno fastidio un po' di spessore in più ma non avere un display più ampio delle tasche..
per dire a me da fastidio il contrario, ampio e fino lo preferisco in tasca a "stretto e spesso", ovviamente è soggettivo ma mi fa sorridere che tu lo metti come un plus quando per me è il contrario e quindi io se dovessi scegliere, andrei proprio sulla soluzione opposta
detto questo, il problema è che un telefono impermeabile, fine e apribile facilmente è complesso, in più al vendor conviene sia per "complessità di fabbricazione" che per obsolescenza avere una cosa "chiusa" ed ecco che abbiamo i telefoni moderni. L'UE, al posto di obbligarli e quindi rendere "non sfruttabile" questa convenienza, hanno lasciato la porta aperta del "la batteria non serve renderla sostituibile per cause di impermeabilità e simili"
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 16:09   #14
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17006
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
per dire a me da fastidio il contrario, ampio e fino lo preferisco in tasca a "stretto e spesso", ovviamente è soggettivo ma mi fa sorridere che tu lo metti come un plus quando per me è il contrario e quindi io se dovessi scegliere, andrei proprio sulla soluzione opposta
detto questo, il problema è che un telefono impermeabile, fine e apribile facilmente è complesso, in più al vendor conviene sia per "complessità di fabbricazione" che per obsolescenza avere una cosa "chiusa" ed ecco che abbiamo i telefoni moderni. L'UE, al posto di obbligarli e quindi rendere "non sfruttabile" questa convenienza, hanno lasciato la porta aperta del "la batteria non serve renderla sostituibile per cause di impermeabilità e simili"
come ho scritto nell'altro thread l'iphone14 è tornato facilmente riparabile come l'iphone7 (2016). non credo apple sia all'improvviso voluta venire incontro ai clienti ma semplicemente, capendo la direzione delle direttive sull'ambiente, si stia muovendo d'anticipo rendendo i propri smartphone riparabili. mi immagino seguiranno tutti a ruota questa strategia
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 16:16   #15
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
per dire a me da fastidio il contrario, ampio e fino lo preferisco in tasca a "stretto e spesso", ovviamente è soggettivo ma mi fa sorridere che tu lo metti come un plus quando per me è il contrario e quindi io se dovessi scegliere, andrei proprio sulla soluzione opposta
detto questo, il problema è che un telefono impermeabile, fine e apribile facilmente è complesso, in più al vendor conviene sia per "complessità di fabbricazione" che per obsolescenza avere una cosa "chiusa" ed ecco che abbiamo i telefoni moderni. L'UE, al posto di obbligarli e quindi rendere "non sfruttabile" questa convenienza, hanno lasciato la porta aperta del "la batteria non serve renderla sostituibile per cause di impermeabilità e simili"
In pratica non hanno avuto il coraggio di cambiare veramente paradigma.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 20:21   #16
futuristicone
Bannato
 
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 206
semplicemente metteranno una slitta integrata sul retro dei dispositivi venduti in UE disabilitando la batteria interna, di sicuro non cambieranno linea produttiva per circa 200 milioni di Zombi europei gestiti da invasati incurabili fatti votare dal Club dominante in occidente. L'UE è diventato un cancro socio-politico per i cittadini ad essa sottomessi.
futuristicone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2023, 08:01   #17
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da futuristicone Guarda i messaggi
semplicemente metteranno una slitta integrata sul retro dei dispositivi venduti in UE disabilitando la batteria interna, di sicuro non cambieranno linea produttiva per circa 200 milioni di Zombi europei gestiti da invasati incurabili fatti votare dal Club dominante in occidente. L'UE è diventato un cancro socio-politico per i cittadini ad essa sottomessi.
Liberissimo di emigrare in qualsiasi altro paese del pianeta
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2023, 09:38   #18
cecofuli2
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 147
Samsung S5 (2014), sottile, bello (per l'epoca, ma anche oggi), impermeabile e con batteria rimovibile, jack Audio, MicroSD, infrarosso e compatto...

In 10 anni hanno peggiorato invece che migliorare. Scocca in vetro (ma davvero? Per devices portatili??), colla ovunque, riparabilità ZERO, padelloni, no MicroSD, no jack audio, no infrarossi...
cecofuli2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2023, 09:50   #19
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17006
Quote:
Originariamente inviato da cecofuli2 Guarda i messaggi
Samsung S5 (2014), sottile, bello (per l'epoca, ma anche oggi), impermeabile e con batteria rimovibile, jack Audio, MicroSD, infrarosso e compatto...

In 10 anni hanno peggiorato invece che migliorare. Scocca in vetro (ma davvero? Per devices portatili??), colla ovunque, riparabilità ZERO, padelloni, no MicroSD, no jack audio, no infrarossi...
si deduce tu non sappia il motivo tecnico dietro la scocca in vetro
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2023, 10:13   #20
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
si deduce tu non sappia il motivo tecnico dietro la scocca in vetro
Illuminaci
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1