Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2023, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluz...to_118414.html

Il Parlamento Europeo ha approvato nuove norme per una maggiore diffusione delle colonnine di ricarica, che saranno anche più potenti e con possibilità di pagare in loco con carta di credito

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 14:05   #2
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Camion elettrici... ma ce ne sono già in circolazione?

Che poi è un po' stupida come cosa visto che basterebbe usare i treni per le lunghe tratte che sono già elettrici e poi camion o furgoni per la distribuzione capillare.
Questi ultimi però partendo dai grandi centri di smistamento e facendo brevi tratte per la distribuzione locale non avrebbero bisogno di essere caricati "fuori sede"
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 14:58   #3
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 422
la norma specifica che le colonnine di ricarica devono essere ogni 60 Km in autostrada e non come ora fuori.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 15:00   #4
gabryp22
Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Camion elettrici... ma ce ne sono già in circolazione?

Che poi è un po' stupida come cosa visto che basterebbe usare i treni per le lunghe tratte che sono già elettrici e poi camion o furgoni per la distribuzione capillare.
Questi ultimi però partendo dai grandi centri di smistamento e facendo brevi tratte per la distribuzione locale non avrebbero bisogno di essere caricati "fuori sede"
Potrebbero e dovrebbero già farlo ora, ma spesso costa di più spedire su rotaia che su gomma e le aziende guardano a quello. Basta guardare a quanti camion stranieri ci sono piuttosto che spedire tramite treni. Secondo me per fare questo passaggio serve anche un potenziamento delle ferrovie perché se si vuole sfruttare di più si bloccherebbe facilmente tutta la circolazione
gabryp22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 15:09   #5
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da gabryp22 Guarda i messaggi
Potrebbero e dovrebbero già farlo ora, ma spesso costa di più spedire su rotaia che su gomma e le aziende guardano a quello. Basta guardare a quanti camion stranieri ci sono piuttosto che spedire tramite treni. Secondo me per fare questo passaggio serve anche un potenziamento delle ferrovie perché se si vuole sfruttare di più si bloccherebbe facilmente tutta la circolazione
oltre ai costi il tempo impiegato è maggiore per il coordinamento Camion - Treno - Camion.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 17:23   #6
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3006
Nonostante le promesse di questi ultimi 20 anni , ci sono interessi che non permettono il traffico su rotaia . E pensare che negli anni hanno costruito scali faraonici per l'interscambio treno/camion . Ricordo nei primi anni 2000 quando manager incravattati ci illustravano il futuro del traffico merci su rotaia . Si fatto il nulla cosmico dopo 20 anni .anzi di fatto il traffico merci su rotaia è diminuito drasticamente
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 08:18   #7
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Insomma alla fine gestiamo la nostra società in modo idiota per soddisfare gli interessi di pochi.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 08:58   #8
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
finalmente le carte di credito, io posso usare solo becharge e a volte devi spostarti di un bel pò di km per trovare la colonnina che ti permette di ricaricare
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 09:51   #9
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27887
Quote:
Originariamente inviato da gabryp22 Guarda i messaggi
Potrebbero e dovrebbero già farlo ora, ma spesso costa di più spedire su rotaia che su gomma e le aziende guardano a quello. Basta guardare a quanti camion stranieri ci sono piuttosto che spedire tramite treni. Secondo me per fare questo passaggio serve anche un potenziamento delle ferrovie perché se si vuole sfruttare di più si bloccherebbe facilmente tutta la circolazione
Quote:
Originariamente inviato da zancle Guarda i messaggi
oltre ai costi il tempo impiegato è maggiore per il coordinamento Camion - Treno - Camion.
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Nonostante le promesse di questi ultimi 20 anni , ci sono interessi che non permettono il traffico su rotaia . E pensare che negli anni hanno costruito scali faraonici per l'interscambio treno/camion . Ricordo nei primi anni 2000 quando manager incravattati ci illustravano il futuro del traffico merci su rotaia . Si fatto il nulla cosmico dopo 20 anni .anzi di fatto il traffico merci su rotaia è diminuito drasticamente
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Insomma alla fine gestiamo la nostra società in modo idiota per soddisfare gli interessi di pochi.
in nome dell'ambiente, se è questo lo scopo dell'elettrificazione, tutta la gestione dei trasporti medi e pesanti andrebbe regolamentata in modo severo, esattamente come si stanno preoccupando di regolamentare quella delle automobili.

per cui così come obbligano lo stop alla vendita di un tipo di auto perchè inquinanti, dovrebbero bloccare un tipo di trasporto pesante perchè inquinante e obbligare l'uso della rotaia ove presente.

ovviamente non accadrà mai perchè bisogna vedere quale sia il vero scopo della green economy...........
ops, l'ultima parola del termine forse spiega già il tutto
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 10:43   #10
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 658
Quindi per l'auto elettrica aspetto il 2026 e vediamo se le promesse saranno mantenute.
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1