|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/art...20p_index.html
Sony rinnova la gamma delle mirrorless E-Mount APS-C presentando Sony Alpha A6700. La fotocamera sfrutta un nuovo sensore retroilluminato da 26 megapixel e grazie al processore Bionz XR e alla AI Processing Unit fa un balzo in avanti sul fronte degli algoritmi di messa a fuoco, con un migliore riconoscimento sia dei soggetti animati come persone e animali, sia dei mezzi di trasporto. Può registrare in crop 1,6x anche video 4K/120p. Eccola in anteprima nel nostro video Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15250
|
Bene, direi proprio che è la mia futura APS-C.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
Prezzi folli, speravo giusto di sostituire la a6000, ma a sti prezzi allora metto poco più e vado di ff
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15250
|
Mica tanto poco, devi anche ricomprarti gli obiettivi e le FF sono comunque più impegnative come macchine.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12323
|
Se ti accontenti di full frame più vecchie le trovi anche a molto meno e ti avanzano soldi pure per il classico cinquantino, una A7 II con l'obiettivo in kit ormai la trovi a poco più di 1100 €, se invece vuoi qualcosa di più recente (senza cinquantino) una A7 III, sempre con l'obiettivo in kit, a 1890 €...se hai anche degli obiettivi riutilizzabili viene naturale pensare al passaggio di formato, 1700 € solo corpo non sono pochi per una aps-c.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15250
|
Quote:
Alla fine a me serviva l'ibis (ora ho la a6000 e la a6400) e soprattutto volevo beneficiare delle nuove tecnologie presenti solo sulle versioni più recenti (AF e AI in primis) delle FF, che costano cifre esorbitanti. Ottima anche l'espansione per le funzioni touchscreen. Questo modello ha parecchia roba in più come upgrade e magari tra un annetto scende a cifre migliori. Non sono un professionista e 26 mp per ora mi bastano e avanzano, considerando anche tutte le tecnologie per l'upscaling che ci sono. Ho quasi tutte le esigenze coperte con gli obiettivi che ho, mi manca solo un super super zoom. Magari per quello prendo un obiettivo FF e lo uso per ora su APS-C. Sono riuscito anche a fare un po' di astrofotografia con la a6400 ed è venuto un bel lavoro (ho un obiettivo sony prime a f1.4). Curioso di vedere come performa in condizioni di scarsa luminosità, qualità dell'immagine e altro ma per ora mi pare davvero un'ottima top di gamma APS-C. Poi in futuro (molto in futuro) passerò a FF di sicuro. EDIT La cosa che mi lascia un po' interdetto è che hanno levato la levetta sul tasto AEL e anche un tasto custom rispetto alla 6600. Anche se è vero che con il pannello touchscreen si possono ora fare un sacco di cose da lì.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify Ultima modifica di D4N!3L3 : 13-07-2023 alle 09:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15250
|
Questo è un canale che apprezzo abbastanza perché fa delle review tutto sommato complete: https://www.youtube.com/watch?v=vrl03a-WSuo
Per ora non ci sono immagini perché ancora non esistono i profili raw per questa fotocamera ma sono sicuro sia un grandissimo upgrade, soprattutto per chiviene dalla medio-bassa gamma delle aps-c. Dimenticavo anche l'otturatore meccanico a 1/4000 e elettronico a 1/8000.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
Lo so, infatti ho lasciato perdere l'idea di passare a ff. L'apsc dovrebbe essere appunto un'alternativa, anche economica, alle FF, e 1700 solo corpo è assurdo
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15250
|
Quote:
Il prezzo è alto (mettici anche le tasse perché in dollari ovviamente è parecchio più basso) ma è una vera e propria evoluzione rispetto a prima. Ha preso a mani basse features da diversi altri modelli in un unico pacchetto. A me frega poco di fare i video ma meglio averli che non averli. Certo se uno usa la macchina per fare foto amatoriali ogni tanto ai matrimoni, a qualche laurea e a du piantine allora meglio rimanere con la a6000. Finché ho fatto questo infatti sono rimasto con la a6000 e obiettivi standard, ma quando ho cominciato a studiare ed appassionarmi ho quasi subito sentito i limiti. Già solo l'ibis e la batteria più capiente sono un bell'update dalla 6400 che uso da un po', tutto il resto poi è ancora meglio.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12323
|
Quote:
![]()
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15250
|
Quote:
Come ogni cosa dipende da cosa vieni e dove vai. Io sono pieno di obiettivi APS-C, la prima fotocamera con queste funzioni è la FF A7R V che costa una cifra improponibile per chi lo fa per hobby, la mia scelta non può cadere sulla 6600 ma per forza sulla 6700 che è la naturale evoluzione se voglio quelle caratteristiche senza dover prendere almeno una A7 IV che però è più vecchia e non ha alcune delle innovazioni mostrate. Dell'ottica kit mi frega poco perché ho già abbastanza obiettivi. Nel mio caso è perfetta o quasi. Poi non ho detto che la compro appena uscita o che il prezzo sia giusto. Che ti devo dì?! Sono una persona semplice. ![]()
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12323
|
Quote:
![]()
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15250
|
Quote:
La a6100 è la naturale e più moderna evoluzione, quindi chi inizia si trova una macchina base ma ottima per cominciare a sperimentare con la fotografia spendendo il giusto. Poi ovviamente se chi inizia ha già nozioni di fotografia o è ricco sfondato nessuno gli impedisce di comprarsi la Alpha 1 (per esagerare). Anche a me piacerebbe provarle e comprarmi tutta una serie di obiettivi FF che ho in whislist. Poi non sono un fan sfegatato della Sony a prescindere ma va detto che fa delle fotocamere eccellenti e una volta che hai l'ecosistema Sony (come per qualunque altro brand) non è facile cambiare, a meno di non vendere tutto. Per ora ho: 16-55, 50-210, 18-135, 18-200, 18-300, 15 f1.4 e con gli sconti prime l'altro giorno ho preso un bel tamron 18-70 f2.8 su tutta l'escursione. A me la voglia della a6700 l'ha messa la 6400 comprata di recente, ho visto un bel salto rispetto alla a6000 che ora usa mia moglie e ho capito quanto in più si può fare, la a6700 rispetto alla a6400 è un altro bel saltone e dato che nel frattempo ho imparato un sacco di cose non vedo l'ora di metterle in pratica. Nel frattempo mi diverto un po' con stable diffusion (meno male che ho la RTX 4090), in attesa di mettere insieme le due cose. ![]()
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14821
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15250
|
Quote:
Quando ad esempio sono in montagna e faccio escursioni, alcune anche toste, non posso portarmi dietro più obiettivi, da lì il motivo di quelle ottiche. Comunque sia il Tamron 18-300 non è malaccio, devo dire che sono riuscito a fare degli ottimi scatti. Ottimo anche per le macro e decisamente migliore del vecchio 18-200. Il 18-70 lo devo ancora testare e più che altro lo preso per l'f2.8 su tutta l'escursione. Ho in whishlist anche degli obiettivi più costosi ma prima volevo un body degno. Hai comunque qualche suggerimento in merito?
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
Quote:
Per ora resterò con l'a6000, tanto l'importante è avere obbiettivi degni, il corpo macchina viene dopo, specialemente per i miei usi
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15250
|
Quote:
I professionisti usano FF insieme ad APS-C, solitamente hanno entrambi perché entrambi hanno pro e contro. Le FF sono macchine incredibili ma non è detto che siano sempre la scelta migliore. Vero anche che gli obiettivi sono la cosa più importante, quello che a me serve più di tutto è lo stabilizzatore interno, perché non ho tutti obiettivi stabilizzati e penso sia quello per me il vero cambiamento dalla 6400. Anche il pannello touch è un altra cosa importante. Già con il touch focus sulla a6400 si riesce a fare focus stacking ancora meglio, sulla a6700 finalmente avrò anche la possibilità di avere maggiori scorciatoie per cambiare impostazioni al volo. Che obiettivi hai tu per curiosità?
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14821
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15250
|
Quote:
Vorrei prendere un FF 60-600 in futuro ma non credo che ci andrei troppo in giro, servirebbe più per appostarsi da qualche parte e scattare foto soprattutto a fauna selvatica o uccelli. Con il fattore di crop su APS-C verrebbe uno zoom pazzesco.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.