Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2023, 13:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/merca...co_118313.html

Le ultime due Ford Fiesta sono uscite dalla catena di montaggio di Colonia, nello stabilimento che ormai è stato convertito per produrre solo auto elettriche

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 14:25   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12446
spero che almeno pensino di fare una vettura di quelle dimensioni elettrica in futuro perchè togliere la fiesta per l'ennesimo inutile suv è una disgrazia..

solo camion sulle strade ?
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 14:36   #3
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
spero che almeno pensino di fare una vettura di quelle dimensioni elettrica in futuro perchè togliere la fiesta per l'ennesimo inutile suv è una disgrazia..

solo camion sulle strade ?
se le persone preferisco guidare i SUV, loro sono costretti a costruire SUV.

Ultima modifica di zancle : 10-07-2023 alle 14:38.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 15:45   #4
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Non mi ricordo quanto costavano le prime Fiesta ma mi pare sui 15 mila euro. Adesso, dopo la Panda, vogliono togliere auto da 15 mila euro (o la cifra che costava) per sostituirle con SUV che quasi nessun lavoratore dipendente si può permettere.

Il nuovo SUV costerà come da standard sui 35 mila euro: con 1400 euro di stipendio mediano del lavoratore dipendente italiano, come può permetterselo?

https://www.kensan.it/articoli/Redditi_lavoratori_dipendenti_2021.php

«Il centro di questo grafico è il dipendente che guadagna 18.895 euro lordi all'anno, ovvero, visto che i dipendenti sono 22.631.813, tale dipendente avrà la metà di 22.631.813 che guadagnano meno di lui e la metà di 22.631.813 che guadagna più di lui. Tecnicamente si chiama "mediana".»

«Usando il sito calcola stipendio netto dove il calcolo è relativo alla tassazione 2023 (e non 2021) si ha che con il reddito mediano di 18.895 euro lordi all'anno lo stipendio netto per 12 mensilità è di circa 1530 euro/mese, considerando il 9% di tassazione INPS. Con la tredicesima si ha uno stipendio netto di circa 1420 euro/mese. Ho considerato come regione la Lombardia, coniuge a carico e un figlio maggiorenne a carico.

STIPENDIO MEDIANO: 1420 euro/mese»

Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 15:59   #5
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7779
Se guadagni 1420 euro/mese netti (compreso tredicesima e varia) più che preoccuparmi dell'auto mi farei due domande sulle scelte che hai fatto nella vita.

Tanto per fare un esempio una nota catena di supermercati paga più di quella cifra anche se non di molto e parlo di normale mensile senza 13ma e 14ma.

Piuttosto mi viene spontaneo chiedermi quanto influisce su questi dati il compenso "fuori busta" visto che difficilmente posso credere che più della metà dei lavoratori riescano a vivere con meno di 1400€.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 16:01   #6
Kenichi80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 114
Auguro tutta la sfortuna possibile per questa sciagurata decisione.
Anche se sono certo che sia stata una decisione ponderata, su assunti del menga, ma comunque ponderata.
O SUV di m.. o macchine elettriche fuori prezzo o, come detto sopra, al di sopra delle possibilità di spesa della maggior parte di noi.
Personalmente detesto con tutte le mie forze entrambe le tipologie, l'una per la stupidità della forma (oltre che per la fisica imbarazzanti) e l'altra per la loro apparenza di "panacea" di tutti i mali (e non lo sono per nulla).
In breve, siamo costretti a tenere ciò che abbiamo già, usato ma funzionante, finchè si potrà, poi... a piedi.
Con netto calo delle libertà personali.
Kenichi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 16:02   #7
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2890
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Se guadagni 1420 euro/mese netti (compreso tredicesima e varia) più che preoccuparmi dell'auto mi farei due domande sulle scelte che hai fatto nella vita.

Tanto per fare un esempio una nota catena di supermercati paga più di quella cifra anche se non di molto e parlo di normale mensile senza 13ma e 14ma.

Piuttosto mi viene spontaneo chiedermi quanto influisce su questi dati il compenso "fuori busta" visto che difficilmente posso credere che più della metà dei lavoratori riescano a vivere con meno di 1400€.
Gente che vive completamente fuori dal mondo, intendo te Darkon.
Secondo il tuo ragionamento, se uno guadagnasse meno del dipendente del supermercato, tanto varrebbe andare a a lavorare per il supermercato.
E invece al supermercato hanno già il numero di dipendenti giusto.

Quindi a te povero sfigato cosa rimane?
Trovare un altro lavoro, magari nella fabbrica dove pagano 1400€ netti al mese.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090

Ultima modifica di Alodesign : 10-07-2023 alle 16:05.
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 16:08   #8
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7779
Quote:
Originariamente inviato da Kenichi80 Guarda i messaggi
l'altra per la loro apparenza di "panacea" di tutti i mali (e non lo sono per nulla).
Periodicamente torna questa storia sulle auto elettriche che è una pura e semplice leggenda metropolitana.

Ribadiamo ancora:

1) Solo una minuscola, direi insignificante ma limitiamoci a minuscola, percentuale di chi compra elettrico lo fa pensando di far qualcosa per il mondo, la natura o qualsiasi cosa green. La stragrande maggioranza compra elettrico semplicemente perché gli piace e gli piace per mille motivi... uno guarda all'infoteiment, uno ai cavalli, uno all'accelerazione e così via.

2) L'elettrico NON è e NON vuole essere una panacea... penso che nemmeno Musk che comunque di sparate ne ha fatte tante abbia mai pensato a una cosa del genere.

3) Se vi siete fatti questa idea dell'elettrico = green perché vi informate leggendo facebook o altri social o peggio ancora la stampa italiana il problema è dove vi informate. Io stesso penso di comprare elettrico quando cambierò e attualmente guido un turbo benzina che fa si e no 12Km/l secondo te scelgo l'elettrico perché mi interessa il green!?

Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Gente che vive completamente fuori dal mondo, intendo te Darkon.
Secondo il tuo ragionamento, se uno guadagnasse meno del dipendente del supermercato, tanto varrebbe andare a a lavorare per il supermercato.
E invece al supermercato hanno già il numero di dipendenti giusto.

Quindi a te povero sfigato cosa rimane?
Trovare un altro lavoro, magari nella fabbrica dove pagano 1400€ netti al mese.
Sarà che so che il supermercato è continuamente in cerca?
Sarà che un normalissimo operaio metalmeccanico in Italia prende più di 1400€? Per esempio nell'ex FIAT ora Stellantis la media è 1.553€. Non ti basta vuoi un altro esempio? In Leonardo SPA un operaio metalmeccanico mediamente prende 1.750€. In Brembo sempre un metalmeccanico prende 1.830€.

Sia chiaro non sto dicendo che non esistano lavori che pagano veramente poco ma tali lavori non sono certo quelli di un operaio in fabbrica piuttosto bisogna andare a fare il commesso a McDonald o cose del genere.

Ultima modifica di Darkon : 10-07-2023 alle 16:18.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 16:38   #9
paolo cavallo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 397
CRY ..ok passero a un altro costruttore , io amo le auto piccole come quelle a benzina
paolo cavallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 16:49   #10
Kenichi80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Periodicamente torna questa storia sulle auto elettriche che è una pura e semplice leggenda metropolitana.

Ribadiamo ancora:

1) Solo una minuscola, direi insignificante ma limitiamoci a minuscola, percentuale di chi compra elettrico lo fa pensando di far qualcosa per il mondo, la natura o qualsiasi cosa green. La stragrande maggioranza compra elettrico semplicemente perché gli piace e gli piace per mille motivi... uno guarda all'infoteiment, uno ai cavalli, uno all'accelerazione e così via.

2) L'elettrico NON è e NON vuole essere una panacea... penso che nemmeno Musk che comunque di sparate ne ha fatte tante abbia mai pensato a una cosa del genere.

3) Se vi siete fatti questa idea dell'elettrico = green perché vi informate leggendo facebook o altri social o peggio ancora la stampa italiana il problema è dove vi informate. Io stesso penso di comprare elettrico quando cambierò e attualmente guido un turbo benzina che fa si e no 12Km/l secondo te scelgo l'elettrico perché mi interessa il green!?



Sarà che so che il supermercato è continuamente in cerca?
Sarà che un normalissimo operaio metalmeccanico in Italia prende più di 1400€? Per esempio nell'ex FIAT ora Stellantis la media è 1.553€. Non ti basta vuoi un altro esempio? In Leonardo SPA un operaio metalmeccanico mediamente prende 1.750€. In Brembo sempre un metalmeccanico prende 1.830€.

Sia chiaro non sto dicendo che non esistano lavori che pagano veramente poco ma tali lavori non sono certo quelli di un operaio in fabbrica piuttosto bisogna andare a fare il commesso a McDonald o cose del genere.
Tu non sai su cosa mi informo io, ma lo asserisci con tracotanza, fra una cosa e l'altra è più di 30 anni che questo argomento mi interessa e su cui mi informo e non certo su fb, anche se questo snobismo puzza parecchio. Persone informate le puoi trovare su qualsiasi media.
Certo che praticamente nessuno acquista auto elettriche per l'ecologia, ma diciamo che c'è una "certa" spinta a far si che vengano acquistate, senza alcuna, alcuna, neutralità per quanto riguarda l'alimentazione. Si seguono direttive balorde e incentivi all'acquisto, incentivi che quando vengono meno azzerano il venduto.
La questione stipendi è LA questione, anche gli esempi che hai fatto, apparentemente con cifre relativamente alte, in verità sono ancora penosamente basse, facendo una rivalutazione su quanto prendevo 20 anni fa a fare il commesso, non certo un lavoro di alta retribuzione, ora dovrei prendere quasi 2000€ (netti) ma, guarda un po', tale rivalutazione non c'è stata. E siamo praticamente da 30 anni in questa condizione, chi più chi meno.
Kenichi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 17:04   #11
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Gente che vive completamente fuori dal mondo, intendo te Darkon.
Secondo il tuo ragionamento, se uno guadagnasse meno del dipendente del supermercato, tanto varrebbe andare a a lavorare per il supermercato.
E invece al supermercato hanno già il numero di dipendenti giusto.

Quindi a te povero sfigato cosa rimane?
Trovare un altro lavoro, magari nella fabbrica dove pagano 1400€ netti al mese.
Vieni in Veneto,dove una gran parte di aziende è sotto artigianato e vedrai che lo stipendio netto è anche sotto i 1200,chi arriva ai 1500 è che fa il doppio o il triplo turno e non il giornaliero.
Stipendi oltre i 1500 se li portano a casa gli ingegneri o i trasfertisti di solito.
Tranquillo,o ti accontenti dei 1200 o ne trovano a palate fuori dall'azienda,così dicono i titolari.....eh ma noi c'abbiamo la pedemontana,che ci costa di più al km del treno maglev.
Che bel posto è diventato il mio Veneto.....sgrunt!
Tornando alla notizia,mi dispiace che certe tipologie di macchine sono sparite o stanno sparendo,le berline,un po' le station wagon,le coupé (celica, Hyundai coupé,tigra,puma mx3) in favore dei SUV,ovvero furgoni con la carrozzeria modificata,il tutto perché le persone non sono capaci di guidare e devono guidare in alto in stile camion per sentirsi i bulli della strada,ignorando che i loro SUV,oltre a pesare,sono tecnicamente più instabili e con un cx ridicolo rispetto a una normale auto.
W i trattori stradali con la patente B!
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 17:09   #12
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7779
Quote:
Originariamente inviato da Kenichi80 Guarda i messaggi
Tu non sai su cosa mi informo io, ma lo asserisci con tracotanza, fra una cosa e l'altra è più di 30 anni che questo argomento mi interessa e su cui mi informo e non certo su fb, anche se questo snobismo puzza parecchio. Persone informate le puoi trovare su qualsiasi media.
A parte che io non ho detto TE personalmente dato che nemmeno ti conosco e forse è la prima volta che ti leggo anche nel forum quindi figurati se potrei esprimere un giudizio su di te personale, non mi permetterei.
Quanto allo snobbismo siamo seri... facebook specialmente ma la maggior parte dei social è una cloaca al cui interno ci sono anche persone valide ma che devi cercarle col lanternino e sono una rarità.

Quote:
Certo che praticamente nessuno acquista auto elettriche per l'ecologia, ma diciamo che c'è una "certa" spinta a far si che vengano acquistate, senza alcuna, alcuna, neutralità per quanto riguarda l'alimentazione. Si seguono direttive balorde e incentivi all'acquisto, incentivi che quando vengono meno azzerano il venduto.
Non credo... io non penso che avrò alcun incentivo e nemmeno la maggior parte di quelli che conosco che ha comprato elettrico ha avuto chissà che incentivi. Quando è andata bene ha preso pressappoco gli stessi incentivi che avrebbe comunque preso cambiando auto.
La maggior parte di chi compra elettrico è perché finalmente è una ventata di novità in un mercato stagnante e che da decenni non produceva niente di interessante. Perché permette di prendersi a 50k un'auto che normalmente avresti pagato come ICE dagli 80k€ in su. Perché ti fa l'effetto come quando ristrutturi casa e la fai tutta smart e gli amici che vengono a trovarti ti guardano come se fossi di un altro pianeta.

Quote:
La questione stipendi è LA questione, anche gli esempi che hai fatto, apparentemente con cifre relativamente alte, in verità sono ancora penosamente basse, facendo una rivalutazione su quanto prendevo 20 anni fa a fare il commesso, non certo un lavoro di alta retribuzione, ora dovrei prendere quasi 2000€ (netti) ma, guarda un po', tale rivalutazione non c'è stata. E siamo praticamente da 30 anni in questa condizione, chi più chi meno.
Vabbè su questo non posso che darti ragione ma questo vale per tutti. Chi faceva la mia mansione negli anni 80/90 si faceva la villa, la casa al mare e un macchinone. Oggi tra svalutazione ecc... ecc... col cavolo che lo faccio.

Siamo una economia ormai decadente come praticamente tutta Europa... è questione di tempo (e nemmeno troppo) che altre economie ci supereranno e c'è ben poco che possiamo fare sotto questo punto di vista.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 17:14   #13
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
PS:da nipote e figlio di camionista,la posizione in alto dei camion ha un suo perché,pesando diverse tonnellate e avendo spazi di frenata più lunghi,si ha la possibilità di anticipare il possibile pericolo,invece nel SUV,il pericolo è proprio il guidatore di solito,e la logica mi direbbe che il suv dovrebbe volare almeno sopra la strada di 5 metri per non creare pericolo e magari andare a impattarsi si una montagna.
Sarà che ho fatto il tassista NCC come dipendente ma,i più arroganti per strada sono proprio quelli con i SUV,si lanciano fuori dagli stop e dalle precedenze senza ritegno,tanto hanno la macchina grossa e se gli vai addosso è peggio per te,quindi si arrogano il diritto di passare anche quando dovrebbero fermarsi loro.
Grazie industria automobilistica,hai fatto lo stesso errore di Google e di social network,monetizzando i contenuti degli utenti,hanno creato dei veri mostri,come le case automobilistiche hanno creato i piloti da pista in strada con i loro bei SUV.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 18:06   #14
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Boh trovo un po' scellerata questa cosa.

Non mi è chiaro se la Fiesta verrà prodotta altrove oppure semplicemente esce di produzione e Ford non avrà più a catalogo.

Nel secondo caso mi sembra un po' un suicidio commerciale, ma vabbè, purtroppo il trend elettrico sta contagiando tutti, spero onestamente che se ne pentiranno amaramente.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 18:14   #15
kreijack
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Non mi ricordo quanto costavano le prime Fiesta ma mi pare sui 15 mila euro. Adesso, dopo la Panda, vogliono togliere auto da 15 mila euro (o la cifra che costava) per sostituirle con SUV che quasi nessun lavoratore dipendente si può permettere.
Vero ma se lo fanno è perché:
a) a fare macchine da 10-15k€ non ci si guadagna più in un mercato così "volatile"[*] e dove i costi aumentano
b) comunque trovano gente disposta ad indebitarsi e a pagare di più

D'altronde non è un caso che chi non ricade nella categoria b) guardi con interesse macchine cinesi che magari qualche anno fa non avrebbero avuto mercato. E non tanto per (de)meriti tecnici, quanto per l'estetica che non incontra i nostri gusti.

Ed ora che il mercato delle cinesi sta aumentando, anche i produttori incominciano orientali a fare macchine che si avvicinano al nostro gusto.
[*] La transizione all'elettrico ha tra le tante conseguenza una certa difficoltà a prevedere il ROI: che succede se punti tutto su una batteria e poi un tuo competitor esce con una tecnologia che costa la metà e va il doppio ? Fino a 10 anni fa il mercato era stabile ed era difficile introdurre tecnologie realmente innovative. Ma ora con l'elettrico è diverso e per assurdo chi parte da zero si può trovare anche avvantaggiato (almeno all'inizio).
kreijack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 18:24   #16
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Periodicamente torna questa storia sulle auto elettriche che è una pura e semplice leggenda metropolitana.

Ribadiamo ancora:

1) Solo una minuscola, direi insignificante ma limitiamoci a minuscola, percentuale di chi compra elettrico lo fa pensando di far qualcosa per il mondo, la natura o qualsiasi cosa green. La stragrande maggioranza compra elettrico semplicemente perché gli piace e gli piace per mille motivi... uno guarda all'infoteiment, uno ai cavalli, uno all'accelerazione e così via.

2) L'elettrico NON è e NON vuole essere una panacea... penso che nemmeno Musk che comunque di sparate ne ha fatte tante abbia mai pensato a una cosa del genere.

3) Se vi siete fatti questa idea dell'elettrico = green perché vi informate leggendo facebook o altri social o peggio ancora la stampa italiana il problema è dove vi informate. Io stesso penso di comprare elettrico quando cambierò e attualmente guido un turbo benzina che fa si e no 12Km/l secondo te scelgo l'elettrico perché mi interessa il green!?
La gente, con la scusa del green, del "sono eco-qualcosa", compra le elettriche per dimostrare a se stessa e al popolino quanto è bella e quanto è figa; quanto è progressista e attenta all'ambiente. La stessa che, quando va al bar, si vanta con gli amici di essere "internazionale", viaggiando con mezzi come gli aerei che sono a "impatto zero". Ho avuto modo di parlare con due sostenitori delle macchinine a pile e... niente, non c'è verso di far capire loro che il peso di questa boiata conta zero nell'ecosistema mondiale. Speriamo che le nostre care e fidate auto termiche durino il più a lungo possibile.
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless

Ultima modifica di Kal : 10-07-2023 alle 18:46.
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 18:52   #17
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7779
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
La gente, con la scusa del green, del "sono eco-qualcosa", compra le elettriche per dimostrare a se stessa e al popolino quanto è bella e quanto è figa; quanto è progressista e attenta all'ambiente. La stessa che, quando va al bar, si vanta con gli amici di essere "internazionale", viaggiando con mezzi come gli aerei che sono a "impatto zero". Ho avuto modo di parlare con due sostenitori delle macchinine a pile e... niente, non c'è verso di far capire loro che il peso di questa boiata conta zero nell'ecosistema mondiale. Speriamo che le nostre care e fidate auto termiche durino il più a lungo possibile.
Ma mi hai quotato senza capire che sto dicendo esattamente l'opposto o cosa?

Io non so con chi tu abbia parlato ma ribadisco che di gente che compra elettrico per essere green qualcosa c'è solo una piccolissima parte.

La stragrande maggioranza di chi compra elettrico lo compra semplicemente perché gli piace e di green, eco o qualsiasi altra cosa non sa e non vuole saperne niente.

Non so perché continuate con questa filastrocca del compratore medio che è fissato col green ma ribadisco trattasi di leggenda metropolitana.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 19:39   #18
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Esce di produzione, così come prima di lei la Mondeo, semplicemente perche le vendite sono in costante calo da anni, non da ieri.
Nel 2009 record, di Fiesta ne vendevano 450.000 l'anno solo in Europa.
Nel 2018 sono passati a 270.000.
Poi il crollo. 90.000 nel 2021. 70.000 nel 2022.
La metà delle vendite della Ford Puma.
Non ha senso continuare produrre con questi numeri, o rischiare un investimento anche riciclando la piattaforma.
Quindi solo Ford Puma ibrida, l'elettrica nel 2024, e taglio inevitabile della Fiesta, esattamente come ha fatto la Kuga nei confronti della Mondeo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 19:40   #19
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19934
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Vieni in Veneto,dove una gran parte di aziende è sotto artigianato e vedrai che lo stipendio netto è anche sotto i 1200,chi arriva ai 1500 è che fa il doppio o il triplo turno e non il giornaliero.
Stipendi oltre i 1500 se li portano a casa gli ingegneri o i trasfertisti di solito.
Tranquillo,o ti accontenti dei 1200 o ne trovano a palate fuori dall'azienda,così dicono i titolari.....eh ma noi c'abbiamo la pedemontana,che ci costa di più al km del treno maglev.
Che bel posto è diventato il mio Veneto.....sgrunt!
Purtroppo concordo al 100%




Ckdjdjdjddidkdjdjdlfjffk
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 20:21   #20
cresg82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da zancle Guarda i messaggi
se le persone preferisco guidare i SUV, loro sono costretti a costruire SUV.
I gusti delle persone sono anche un po pilotati.

Mi spiego meglio: già nel 2008 Marchione aveva capito/previsto che la produzione di auto di fascia medio/bassa sarebbe stata insostenibile per Fiat. Marginalità nulla o quasi e concorrenza sui costi insostenibile e ha puntato tutto su marchi come Jeep e RAM, che ha poi salvato tutta la baracca. Il tutto ovviamente coadiuvato da opportune campagne di marketing.

I produttori occidentali(incluso giappone e corea) si stanno più o meno muovendo tutti in quella direzione da quasi 10 anni a questa parte e molto probabilmente li vedremmo uscire tutti dal settore sotto i 25k nel prossimo futuro.
cresg82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1