|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...lo_117974.html
La super potenza asiatica sta procedendo spedita verso il raggiungimento della neutralità carbonica, fissato inizialmente per il 2030: l'ultimo rapporto sulle fonti energetiche ha infatti evidenziato come la percentuale derivata dal solare stia rapidamente crescendo, surclassando il carbone Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Occorre considerare che i GW che saranno installati nel futuro non sono uguali ai GW installati fin'ora. Questo vale per la Cina ma soprattutto per l'Italia. In campo fv la disponibilità di siti in cui le condizioni sono favorevoli è un problema risolvibile ma in campo eolico i siti migliori sono pochi e si esauriscono facilmente.
In un sito con un numero di ore equivalente di 2000 ore e una potenza della turbina di 1 MW si producono in un anno 2TWh ma via via che passa il tempo questo genere di siti risultano tutti occupati e si passa a siti con 1750 ore che producono meno elettricità. Off shore si hanno le stesse problematiche con in più la profondità dei fondali che rende l'impianto più costoso da realizzare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
|
Come si è già detto più volte in passato, ormai l’eolico e il fotovoltaico sono così convenienti che si diffonderanno in modo estremamente rapido.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano
Messaggi: 45
|
Interessante come non vengano mai citati i 13 reattori nucleari in costruzione (che vanno ad aggiungersi ai 50 già operativi) per circa 60 e passa GW ("Gigowatt!!"). Ah vedo altri 39 reattori programmati (43GW) e un totale di 168 proposti (197GW), non male. Non riesco invece a capire l'incidenza dell'idroelettrico, ma fra dighe e altro mi sa che hanno già sfruttato tutto lo sfruttabile o quasi. Interessante comunque questa neutralità carbonica sbandierata (1200GW nel 2028) a suon di dimenticanze più o meno convenienti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 655
|
Sarebbe da specificare meglio che quella è potenza non energia, quest'ultima nel caso delle fonti rinnovabili è di gran lunga inferiore dato che bisogna calcolarla in funzione delle ore disponibile nel arco di un anno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
Scusate una domanda: la Cina che era fino a ieri uno dei piú grandi inquinanti del pianeta sta procedendo verso la neutralitá, l'europa a suon di leggi si muove in una direzione simile. Gli stati uniti non saprei, ma in qualche modo si staranno anche loro adeguando, immagino.
Ma tutto questo, sta facendo qualcosa? Perché io continuo a sentire lo stesso allarmismo di 10 anni, fa, non ho ancora trovato una sola notizia che dica "buone nuove, la temperatura si alza piú lentamente del previsto", oppure "emissioni in calo: forse tutto sommato ce la caveremo". In altri termini: qual'é quel punto in cui si annunceranno i primi effetti positivi di tutto questo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
Quote:
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 18
|
Neutralita carbonica nel 2030 per la Cina? Hhaahah!! non ci credono nemmeno loro.
Magari con la loro contabilita farlocca. Se va bene, ma proprio bene, nel 2050. E purtroppo il vaso di pandora è stato aperto: stiamo mettendo in moto meccanismi globali che faranno incrementare la concentrazione di Co2 atmosferica in forma indipendente dalla produzione umana. Scomparsa delle foreste pluviali, lo scoglimento del permafrost, il collasso degli ecossitemi marini (causa acidificazione degli oceani) e molto altro. Meccanismi talmente complessi che appena cominciamo a capirli, figuriamoci fermarli. Per evitare cataclismi ed estinzioni di massa ormai la sola speranza è il geo engineering, unito all'implementazione su scala globale di sistemi di assorbimento della Co2 atmosferica (moto energivori). Se grazie all'intelligenza artificiale riuscissimo a produrre energia 5 o 10 volte piu economica (fusione, rinnovabili, geotermia...) e senza emissioni, forse sarebbe possibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
-ogni anno si produce più CO2 dell'anno precedente.
Ok, ma anche cosí, le stime di alcuni anni fa prevedevano e tenvano in considerazione un aumento continuo della produzione di energia e quindi di emissioni. Rispetto a quelle stime, ogni singolo intervento fatto negli ultimi 10 anni avrebbe dovuto a abbassare "la curva". Perché, mi verrebbe da dire, oltre al bastone ci vuole anche la carota: se bastoni la popolazione (perché la transizione, tra cambi di auto e prezzi degli appartamenti e dell'energia, ha un costo), sarebbe anche carino ogni tanto sentire che a qualcosa questo serve... anche solo per dire: forse salveremo qusto pianeta per i nostri figli... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Quote:
non tutto è perduto anzi, fanno più notizia le cattive notizie ma la realtà è un altra
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
|
"la neutralità carbonica è dietro l'angolo"
???? ROTFL.. ma se hanno detto 2060 ... dietro che angolo ? in cina stanno ultimando quasi 90 centrali a carbone.. servono per bilanciare la neutralità carbonica ? carbonica ?.. https://www.rinnovabili.it/energia/politiche-energetiche/centrali-a-carbone-in-cina-boom-2022/ la Cina è lontana 30 anni e passa dalla neutralità di emissioni.. non scriviamo pubblicità acchiappa click (e ci sono cascato perchè sono entrato a vedere la fuffa..) bello poi il 1.2TW di FV al 2028.. sono ben 1.300 TWh di energia green.. coccolosi.. considerando gli 8 mila TWh consumati all'anno dalla Cina ma è quasi fatta.. siamo alla neutralità carbonica dietro l'angolo del 2060.. ci siamo quasi.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6365
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
|
Quote:
![]()
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
|
Quote:
Di esempi che spiegano la mancanza di risultati ce ne sono a bizzeffe: tipo il fatto che non comincia subito a far più freddo dal giorno successivo al solstizio d'estate, o il classico esempio del livello dell'acqua nella vasca da bagno che sta per raggiungere il bordo, in cui la portata del rubinetto è maggiore di quella dello scarico. Tu puoi cominciare a chiudere il rubinetto ma il livello non smetterà di crescere fino a che tu non lo avrai chiuso abbastanza da eguagliare la portata dello scarico, e in quel caso si arresterà. Poi, continuando a chiudere, dovrai aspettare che lo scarico abbia fatto il suo lavoro, riportando il livello a valori ritenuti accettabili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
|
Quote:
Veramente il video dice chiaramente che i nostri progressi sono troppo lenti e che se non riduciamo i consumi, ricicliamo e cerchiamo di rendere meno energivore le nostre case, non andremo da nessuna parte (finale del video).
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56.