Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2023, 09:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...za_117025.html

La popolare soluzione Tesla per l'accumulo domestico sta per ricevere un nuovo upgrade, che porterà più potenza di erogazione, e forse anche una maggiore capacità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 10:30   #2
sk000ks
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: sk000ks
Messaggi: 206
costo?
impiantistica necessaria?
che cavo ci vorrà? con sezione da 5 cm....?
con quei kWh ci si mandano avanti due abitazioni per un giorno
sk000ks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 10:45   #3
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
Quote:
Originariamente inviato da sk000ks Guarda i messaggi
costo?
impiantistica necessaria?
che cavo ci vorrà? con sezione da 5 cm....?
con quei kWh ci si mandano avanti due abitazioni per un giorno
tra i 10 e i 16 mmq a seconda della distanza è sufficiente per 11kW a 220..

io direi 16 a priori

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 11:14   #4
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
Quote:
Originariamente inviato da sk000ks Guarda i messaggi
costo?
impiantistica necessaria?
che cavo ci vorrà? con sezione da 5 cm....?
con quei kWh ci si mandano avanti due abitazioni per un giorno
Ad un amico che ha ristrutturato la casa con i soldi dello Stato gli hanno montato due batterie huawei da 5KWh, quindi siamo li come potenza. In inverno se hai la pompa di calore accesa h24 + il forno, il boiler, la cucina con le placche a induzione, il frigo, la lavatrice, la lavastoviglie, la/le TV, il PC, ecc... li consumi tutti, se poi hai pure la macchina elettrica da ricaricare manco ti bastano.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 24-05-2023 alle 11:17.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 11:22   #5
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
le abitazioni normali hanno forniture dai 3 ai 6 kW, cosa te ne fai di 11,5 kW? serve nelle case americane, dove hanno consumi spaventosi, ma non credo in Italia, oltretutto, se hai accumulo da 16 o 20 kWh, ti dura un paio d'ore e poi fine. Quindi non applicabile nelle case italiane, senza contare che, per riuscire a caricare un accumulo da 16 kWh, ci vuole un impianto fotovoltaico bello grosso, credo almeno da 18 kW, quindi un centinaio di mq di superficie esposta a sud
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 12:18   #6
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
le abitazioni normali hanno forniture dai 3 ai 6 kW, cosa te ne fai di 11,5 kW? serve nelle case americane, dove hanno consumi spaventosi, ma non credo in Italia, oltretutto, se hai accumulo da 16 o 20 kWh, ti dura un paio d'ore e poi fine. Quindi non applicabile nelle case italiane, senza contare che, per riuscire a caricare un accumulo da 16 kWh, ci vuole un impianto fotovoltaico bello grosso, credo almeno da 18 kW, quindi un centinaio di mq di superficie esposta a sud
Non è così. 20KWh di accumulo sono necessari se si vuole evitare di consumare energia del fornitore. Se hai un impianto che produce poco di più della media di consumi. Mettiamo 1Kwh in più al giorno, impiega 20 giorni per ricaricarsi, ma se poi ti fa due giorni di temporali puoi usare finché ce n'è l'energia accumulato. In realtà si si vuole staccarsi completamente dalla rete servirebbero almeno 100KWh.
Riguardo invece ai consumi massimi, nel prossimo futuro ogni casa avrà 10KW, perché se eliminiamo il gas, dovremmo avere la pompa di calore e la cucina ad induzione, poi ci dovremmo caricare anche la macchina, 10KW saranno necessari. E dico 10KW solo perché la rete elettrica di accesso in bassa tensione in Italia è configurata per poter fornire massimo 10KW per fase. Se vuoi più di 10KW ti serve la trifase, se ne vuoi più di 30 devi fare un contratto di Media Tensione. E avere la trifase o la media tensione aumenta notevolmente i costi fissi, mentre passare da 3 o 6 a 10KW i costi fissi aumentano di molto poco.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 12:45   #7
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
le abitazioni normali hanno forniture dai 3 ai 6 kW, cosa te ne fai di 11,5 kW? serve nelle case americane, dove hanno consumi spaventosi, ma non credo in Italia, oltretutto, se hai accumulo da 16 o 20 kWh, ti dura un paio d'ore e poi fine. Quindi non applicabile nelle case italiane, senza contare che, per riuscire a caricare un accumulo da 16 kWh, ci vuole un impianto fotovoltaico bello grosso, credo almeno da 18 kW, quindi un centinaio di mq di superficie esposta a sud
io non ho ancora i pannelli (dovevo scegliere tra mettere i pannelli e rifare il bagno e mia moglie ha preferito il bagno...) ma ieri il mio capo mi ha mostrato che a metà pomeriggio aveva già prodotto 30.5 kWh con un impianto da 7kW di picco (zona brescia)...

certo, nel momento in cui hai anche la pompa di calore e i fornelli accesi il consumo sale ma non così tanto e non per così tante ore... per il resto attingi dalla rete... il mio consumo giornaliero (escluso caldaia e fornelli) è di circa 10 kWh...

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 12:50   #8
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44368
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
E dico 10KW solo perché la rete elettrica di accesso in bassa tensione in Italia è configurata per poter fornire massimo 10KW per fase. Se vuoi più di 10KW ti serve la trifase, se ne vuoi più di 30 devi fare un contratto di Media Tensione. E avere la trifase o la media tensione aumenta notevolmente i costi fissi, mentre passare da 3 o 6 a 10KW i costi fissi aumentano di molto poco.
Permettimi una correzione:
Oltre i 30 kw montano un contatore senza limitatore, ma con indicazione della potenza massima prelevata che viene utilizzata per la fatturazione.
La media tensione, di solito la danno oltre i 100 kw ma è discrezione del distributore, ma ha costi talmente alti che solo aziende di una certa dimensione se la possono permettere.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 12:55   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Non è così. 20KWh di accumulo sono necessari se si vuole evitare di consumare energia del fornitore. Se hai un impianto che produce poco di più della media di consumi. Mettiamo 1Kwh in più al giorno, impiega 20 giorni per ricaricarsi, ma se poi ti fa due giorni di temporali puoi usare finché ce n'è l'energia accumulato. In realtà si si vuole staccarsi completamente dalla rete servirebbero almeno 100KWh.
Riguardo invece ai consumi massimi, nel prossimo futuro ogni casa avrà 10KW, perché se eliminiamo il gas, dovremmo avere la pompa di calore e la cucina ad induzione, poi ci dovremmo caricare anche la macchina, 10KW saranno necessari. E dico 10KW solo perché la rete elettrica di accesso in bassa tensione in Italia è configurata per poter fornire massimo 10KW per fase. Se vuoi più di 10KW ti serve la trifase, se ne vuoi più di 30 devi fare un contratto di Media Tensione. E avere la trifase o la media tensione aumenta notevolmente i costi fissi, mentre passare da 3 o 6 a 10KW i costi fissi aumentano di molto poco.
Un appunto.. non diciamo fesserie sulla media tensione.. fino a 200 kW in bassa tensione non ci sono problemi di consegna e ho alberghi con 800 kW e consegna in bassa tensione.
Inoltre la distinzione fra mono fase e trifase non è così rigida, ci sono posti dove già i 10 kW vengono dati solo in trifase e altri dove anche i 15 kW possono essere concessi in monofase.

Detto questo per una casa NUOVA non ci sono problemi ad aere un 15 kW trifase e molte ville hanno agevolmente 20-25 kW trifase la dove ci sono anche impianti da 20 kW di fotovoltaico.

Di fatti la notizia di tesla che finalmente fa qualcosa di più grande dei suoi standard è una non notizia visto che accumuli domestici da 20 kWh con potenze di picco di 15 kW ne sono stati fatti già in molte case

Se poi sono 11 kW di picco in monofase sono ridicolmente inutili visto che non possono essere veicolati in quasi nessuna abitazione italiana visto che tutti avranno dorsali da 6mmq se tutto va bene e 11 kW in monofase sono troppi..
Se sono pensati per case più importanti allora sono in ritardo di molti anni sul mercato
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 13:05   #10
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44368
Giustissima la considerazione di Notturnia.

Dai miei trascorsi da elettricista tanti anni orsono, ricordo che la scelta mono/tri bassa/media dipendeva dal distributore, se eri vicino ad un cabina mt/bt te lo davano anche in bassa, così come se magari eri sotto una cabina sottoutilizzata te li concedevano sempre in bassa.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 13:07   #11
xpeco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 372
@utonto perchè non sono kw ma kwh?
xpeco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 13:10   #12
_GV_
Member
 
L'Avatar di _GV_
 
Iscritto dal: Jan 2021
Città: Cagliari
Messaggi: 50
Quando i prezzi di queste batterie saranno economici ci sarà una vera propria svolta per l'umanità.

Io ho ridotto del 90% i miei consumi con 2.4 KW di pannelli e 4 batterie di camion...

Il tutto molto semplice ed economico: rientro della spesa in meno di 2 anni e poi energia gratis per sempre.
_GV_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 13:27   #13
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44368
Quote:
Originariamente inviato da _GV_ Guarda i messaggi
Quando i prezzi di queste batterie saranno economici ci sarà una vera propria svolta per l'umanità.

Io ho ridotto del 90% i miei consumi con 2.4 KW di pannelli e 4 batterie di camion...

Il tutto molto semplice ed economico: rientro della spesa in meno di 2 anni e poi energia gratis per sempre.
Anch'io conosco persone che si sono fatto un impianto del genere e anche loro ne sono contente, ma dipende tutto da quello che si usa e da come lo si usa...
Io nonostante cerchi di spronare la famiglia ad un uso limitato della corrente elettrica, non riesco a stare sotto i 15 kwh/giorno
Quindi per andare di fotovoltaico, poi con i prezzi attuali, gonfiati, auguri !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 14:28   #14
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
Quote:
Originariamente inviato da xpeco Guarda i messaggi
@utonto perchè non sono kw ma kwh?
kW per potenza e kWh per energia..

una lavatrice da 1 kW che lavora 90 minuti consuma 1,5 kWh ..
quindi sapere la capacità della batteria (in kWh) mi permette di capire che lavori posso fare, conoscere la potenza di picco che puo' erogare la batteria e il suo inverter mi permette di capire quanti carichi posso gestire e se l'inverter mi tiene su anche lo spunto della pompa di calore o meno

servono ambo i dati oltre alle ricariche che regge la batteria in modo da sapere se dura 1 anno o 10 anni oltre alla garanzia di tenuta e la percentuale di scaricamento massimo che reggono le batterie (i kWh sono utilizzabili tutti o no ?)

potenza massima di carico etc..

ci sono molte informazioni per capire come e se è utile un accumulo e normalmente tesla non è molto propensa a comunicare informazioni in pubblico a differenza di altri brand come LG-chem ma attendiamo i prezzi per capire se servono a qualcosa in Italia quei giocattoli per ricchi
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 15:43   #15
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Un appunto.. non diciamo fesserie sulla media tensione.. fino a 200 kW in bassa tensione non ci sono problemi di consegna e ho alberghi con 800 kW e consegna in bassa tensione.
Inoltre la distinzione fra mono fase e trifase non è così rigida, ci sono posti dove già i 10 kW vengono dati solo in trifase e altri dove anche i 15 kW possono essere concessi in monofase.
Per quanto ne so io, con gli operatori che ho avuto a che fare davano massimo 10KW in mono fase. sulla media sono andato con un po' di logica, ma non serve incavolarsi così. In ogni caso se una certa area la distribuzione della bassa è effettuata con cavi di massimo una certa sezione, non puoi far passare più di 10KW. In alcune zone trasportavano la bassa a 1000V per riuscire a trasportare 40KW/fase, con gli stessi cavi.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 17:39   #16
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Per quanto ne so io, con gli operatori che ho avuto a che fare davano massimo 10KW in mono fase. sulla media sono andato con un po' di logica, ma non serve incavolarsi così. In ogni caso se una certa area la distribuzione della bassa è effettuata con cavi di massimo una certa sezione, non puoi far passare più di 10KW. In alcune zone trasportavano la bassa a 1000V per riuscire a trasportare 40KW/fase, con gli stessi cavi.
chiedo scusa se pareva mi fossi "incavolato" la mia era una precisazione
inoltre non vi sono zone dove si consegna corrente elettrica a 1.000V salvo casi speciali e con linee dedicate al singolo POD.

40 kW per fase non sono un problema e anche il limite dei 200 kW è solo un problema legato al non dedicare troppa parte del trafo di cabina MT/BT del distributore al singolo cliente
come detto si trasportano facilmente anche 800 kW in BT trifase a 400V

la media tensione inoltre non è erogabile a livello domestico anche per normativa.. vorrei vedere chi si fa una cabina 20000/380 a casa..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 19:26   #17
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7191
Mio vicino di casa, 2 anni fa circa, ha montato un impianto da 18Kw, e nel garage gli hanno montato a muro 3 batterie Tesla.

Anche i pannelli sono più “belli” rispetto ai soliti che si vedono sui tetti, nn hanno infatti una cornice grigia ma sono quasi del tutto neri. Esteticamente li preferisco. Non so che marca possono essere, magari qualcuno di voi lo sa.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 21:45   #18
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Mio vicino di casa, 2 anni fa circa, ha montato un impianto da 18Kw, e nel garage gli hanno montato a muro 3 batterie Tesla.

Anche i pannelli sono più “belli” rispetto ai soliti che si vedono sui tetti, nn hanno infatti una cornice grigia ma sono quasi del tutto neri. Esteticamente li preferisco. Non so che marca possono essere, magari qualcuno di voi lo sa.
https://sunpower.maxeon.com/it/prodo...i-fotovoltaici

sono in tanti che fanno pannelli neri, questi sono buoni ma ce ne sono anche di "total black" se uno vuole e pure "rossi"
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 07:57   #19
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da _GV_ Guarda i messaggi
Quando i prezzi di queste batterie saranno economici ci sarà una vera propria svolta per l'umanità.
Quindi mai
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 11:46   #20
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7191
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
https://sunpower.maxeon.com/it/prodo...i-fotovoltaici

sono in tanti che fanno pannelli neri, questi sono buoni ma ce ne sono anche di "total black" se uno vuole e pure "rossi"
Si, a vederli potrebbero anche essere quelli.

Che poi anche se non fossero "total black", basterebbe gia solo fare le cornici nere (o blu scuro), cosi nn staccano cosi tanto dai pannelli.
C è un qualche motivo se non lo fanno?
Oppure sono l unico che nota questa cosa?
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1