Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2023, 16:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...ne_115921.html

Seagate ha annunciato i nuovi dischi IronWolf Pro da 22 TB di capacità. Si tratta del modello a più alta capacità nel listino del produttore ed è destinato a NAS e server di archiviazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 16:50   #2
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1212
Circa 27 € a TB..

Troppo, meglio orientarsi sul 18 TB ....
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 17:21   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21683
Grazie al cielo CMR e non SMR.
una domanda.. ma come sono riusciti a raggiungere densità di questo tipo con tecnologia standard senza ricorrere a nuovi sistemi tipo HAMR?

Perchè 22Tb sono davvero tanti per un solo disco.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 17:51   #4
Kenichi80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 114
Credo, ma potrei sbagliare, "semplicemente" mettendo più piatti rispetto all'SMR, credo una decina. La densità per piatto rimane la solita, aumenta la probabilità di rottura per mero aumento dei pezzi all'interno del disco stesso.
Kenichi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 18:08   #5
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14073
speriamo calino i prezzi dei tagli + piccoli , è da mesi che mi serve un 6TB, a suo tempo li presi a 110€ ora costano 140
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500

Ultima modifica di HSH : 17-04-2023 alle 08:22.
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 18:15   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21683
Quote:
Originariamente inviato da Kenichi80 Guarda i messaggi
Credo, ma potrei sbagliare, "semplicemente" mettendo più piatti rispetto all'SMR, credo una decina. La densità per piatto rimane la solita, aumenta la probabilità di rottura per mero aumento dei pezzi all'interno del disco stesso.
Il fatto è che mi pare già col 18tera (vado a memoria) si parlava di roba tipo 10 piatti.
Considerando che le dimensioni dell'unità sono standard la vedo dura aggiungerne di nuovi
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 18:24   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5980
dovrebbero essere 10 piatti da 2,2 TB ma non credo usino teconologie tipo hamr
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 20:43   #8
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
speriamo calino i prezzi dei tagli + piccoli , è da mesi che mi serve un 6TB, a suo tempo li presi a 130€ ora costano 160
Praticamente gli stessi prezzi da ormai 3 lustri....
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2023, 09:24   #9
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4326
Ormai l'economia và così, non esiste più il FORD di una volta, a questi ritmi ancora 8 10 anni e il silicio sostituirà completamente i dischi meccanici...
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2023, 12:14   #10
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 407
non ci credo che andrebbero in perdita per vendere un 8TB a 100€ ...... QUESTO sarebbe un prezzo giusto adesso......

Evidentemente preferiscono guadagnare uno sproposito su poca produzione di dischi enormi e non per i privati.
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2023, 13:10   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21683
Quote:
Originariamente inviato da Xiphactinus Guarda i messaggi
non ci credo che andrebbero in perdita per vendere un 8TB a 100€ ...... QUESTO sarebbe un prezzo giusto adesso......

Evidentemente preferiscono guadagnare uno sproposito su poca produzione di dischi enormi e non per i privati.
Teniamo presente che il mercato è cambiato parecchio in questo settore.
Gli SSD si sono evoluti tantissimo ed oggi hanno prezzi e capienze tali da soddisfare alla grande il 99% dell'utenza consumer.
Basti dire che per poco più di un centinaio di euro puoi comprare un SSD da ben 2Tb.

Chiaro quindi che l'unico settore dove gli HDD hanno ancora mercato è quello professionale con i tagli XXL che ora come ora sono irraggiungibili per gli SSD.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2023, 19:03   #12
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Che abbassino i prezzi dei tagli più piccoli...
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2023, 20:17   #13
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4215
A mio parere, è difficile che possa accadere. Un HDD, per quanto di dimensioni ridotte, è comunque un oggetto ben più complicato, nella sua composizione, di una scheda con un controller e qualche chip di memoria.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2023, 23:25   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21683
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
A mio parere, è difficile che possa accadere. Un HDD, per quanto di dimensioni ridotte, è comunque un oggetto ben più complicato, nella sua composizione, di una scheda con un controller e qualche chip di memoria.
In generale si ma anche vero che è una tecnologia ampiamente assimilata, si trovano HDD per 50 euro ed anche loro hanno piatti, motore, testine, controller..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2023, 08:54   #15
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4326
La verità va ben oltre, siamo tutte mucche da mungere belle ingrassate, un poco di terrore per tenerci mansuete e finti problemi per dire che è giusto pagare di più.

Cambiano i brevetti ma la modalità di produrre rimane tutto sommato la stessa, fare una foto su una 100 ISO o su una 2800 ISO cambia la grana ...ma alla fine sempre una foto resta.

Stesso vale per:
- Schede Video
- Mela/Robo Fonini
- Processori
- Auto

Dagli anni 50 agli anni 90 l'evoluzione c'era e i prezzi calavano in base all'evoluzione, non è che le cose siano cambiate, incidere un pezzo di silicio con la fotoincisione son cambiate alcune cosette ma alla fine silicio inciso è.
Alluminio e Piatti dei Dischi Fissi sempre quello sono, gli SSD sono passati dal 2D al 3D eppure su quelli per ora i prezzi scendono.... ci stà pure lì l'innovazione.
Vedi le auto elettriche, minimo 50% in meno di pezzi meccanici da torniare, eppure i prezzi non scendono di una mazza, anzi bloccano l'acquisto perchè superiori a quello che la famiglia media e disposta ad acquistare, risolviamo aumentando i prezzi di USATO e NUOVO a combustione, sai ora sono EURO 6 e 7, hanno lo 0,0005% in meno di CO2 e lo 0,000001% di particolato in meno ma si passa da 10.000 a 20.000 dollaroni di differenza.
Poi ci si chiede come mai la Russia Sclera e decide di Infilarci Siluri Atomici.
Siamo passati tra potere di acquisto e altro a stipendi da fame e speranza di pensionamento pari a zero.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2023, 19:10   #16
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1177
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
La verità va ben oltre, siamo tutte mucche da mungere belle ingrassate, un poco di terrore per tenerci mansuete e finti problemi per dire che è giusto pagare di più.

Cambiano i brevetti ma la modalità di produrre rimane tutto sommato la stessa, fare una foto su una 100 ISO o su una 2800 ISO cambia la grana ...ma alla fine sempre una foto resta.

Stesso vale per:
- Schede Video
- Mela/Robo Fonini
- Processori
- Auto

Dagli anni 50 agli anni 90 l'evoluzione c'era e i prezzi calavano in base all'evoluzione, non è che le cose siano cambiate, incidere un pezzo di silicio con la fotoincisione son cambiate alcune cosette ma alla fine silicio inciso è.
Alluminio e Piatti dei Dischi Fissi sempre quello sono, gli SSD sono passati dal 2D al 3D eppure su quelli per ora i prezzi scendono.... ci stà pure lì l'innovazione.
Vedi le auto elettriche, minimo 50% in meno di pezzi meccanici da torniare, eppure i prezzi non scendono di una mazza, anzi bloccano l'acquisto perchè superiori a quello che la famiglia media e disposta ad acquistare, risolviamo aumentando i prezzi di USATO e NUOVO a combustione, sai ora sono EURO 6 e 7, hanno lo 0,0005% in meno di CO2 e lo 0,000001% di particolato in meno ma si passa da 10.000 a 20.000 dollaroni di differenza.
Poi ci si chiede come mai la Russia Sclera e decide di Infilarci Siluri Atomici.
Siamo passati tra potere di acquisto e altro a stipendi da fame e speranza di pensionamento pari a zero.
Ti serve l’aiuto di uno bravo…
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 07:48   #17
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14073
Quote:
Originariamente inviato da Xiphactinus Guarda i messaggi
Praticamente gli stessi prezzi da ormai 3 lustri....
applicherò la stessa strategia di altri campi... non si abbassano i prezzi come dico io? non lo compro, e come me spero altri, vediamo se si divertono a fare -40% di vendite , anche se purtroppo temo non facciamo tantissimo business con i pvt ma più con le aziende

oh toh guarda

https://www.tomshardware.com/news/sa...year-over-year
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500

Ultima modifica di HSH : 17-04-2023 alle 08:19.
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 09:20   #18
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20431
sono migliorati? l'unico ironwolf che ho preso (un 3tb) è rumoroso e vibra di più rispetto per esempio a WD
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 10:07   #19
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4215
Ne ho due taglio 4 TBytes presi nel 2020, sono piuttosto lenti, ma "freschi" e silenziosi. A parte ciclici e costanti "cla-clank".
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 10:10   #20
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14073
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
sono migliorati? l'unico ironwolf che ho preso (un 3tb) è rumoroso e vibra di più rispetto per esempio a WD
nessun problema col mio 6TB, silenzioso e veloce come i WD
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Modelli linguistici fino a 3 volte pi&ug...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1