Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2023, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...sa_115722.html

Tesla ha effettuato un nuovo taglio dei prezzi per il mercato americano che abbassa il costo per l'intera gamma. Attualmente non ci sono notizie per il mercato europeo, ma non è da escludere che una maggiore scontistica raggiunga anche il Vecchio Continente.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2023, 17:30   #2
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
erano le EV piu' convenienti anche senza il taglio, basti pensare che una nissan arya a parità di caratteristiche viene 65k contro i 55 di una model Y
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2023, 20:29   #3
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Stanno diventando la "fascia bassa" delle elettriche
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 06:48   #4
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21777
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
erano le EV piu' convenienti anche senza il taglio, basti pensare che una nissan arya a parità di caratteristiche viene 65k contro i 55 di una model Y
Non so la nissan arya ma sono stato sulla model Y di un rappresentante che viene da noi ed è veramente una macchina povera e assemblata così così... vorrei anche vedere che le facessero pagare tanto. Lui è contento dell'elettrico, col lavoro che fa non ha problemi a ricaricare e spende poco ma dice che come assemblaggi, finiture e percezione di "benessere" l'A4 che aveva prima era diverse spanne sopra. Inoltre l'A4 l'ha data via a 200mila km che sembrava uscita il giorno prima dal concessionario, la Y ne ha 60mila e ha già diverse plastiche assemblate malino, scricchiola qualcosa al retrotreno, ha due tre rumorini che non si capisce da dove vengano. Paghi perché è elettrica ma il resto è di fascia bassa.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 07:29   #5
Sasuke@81
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke@81
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2922
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Non so la nissan arya ma sono stato sulla model Y di un rappresentante che viene da noi ed è veramente una macchina povera e assemblata così così... vorrei anche vedere che le facessero pagare tanto. Lui è contento dell'elettrico, col lavoro che fa non ha problemi a ricaricare e spende poco ma dice che come assemblaggi, finiture e percezione di "benessere" l'A4 che aveva prima era diverse spanne sopra. Inoltre l'A4 l'ha data via a 200mila km che sembrava uscita il giorno prima dal concessionario, la Y ne ha 60mila e ha già diverse plastiche assemblate malino, scricchiola qualcosa al retrotreno, ha due tre rumorini che non si capisce da dove vengano. Paghi perché è elettrica ma il resto è di fascia bassa.
vero assemblaggio e qualità dei materiali non è a livello delle tedesche ma questo succede con tutte le macchine americane.
c'è da dire che pero' come motori e batterie non ha rivali, una model y dual motor ha una potenza paragonabile ad un veicolo a motore con 800cv, la eqe mercedes ne ha invece 245cv con prezzi che partono da 95000€, insomma il doppio come prezzo con poca autonomia in più ma un terzo della potenza.
inoltre tesla ha tutte le telecamere e il sistema di sorveglianza che ti permette di pagare molto meno l'assicurazione, un sacco di aiuti alla guida ecc.
quindi è vero che è spartana per certe cose ma anche all'avanguardia per altre
__________________
sony x900h 75"
Xbox series x e ps5 cuffie Astro A50 macbook air m1
Sasuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 10:59   #6
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1073
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Non so la nissan arya ma sono stato sulla model Y di un rappresentante che viene da noi ed è veramente una macchina povera e assemblata così così... vorrei anche vedere che le facessero pagare tanto. Lui è contento dell'elettrico, col lavoro che fa non ha problemi a ricaricare e spende poco ma dice che come assemblaggi, finiture e percezione di "benessere" l'A4 che aveva prima era diverse spanne sopra. Inoltre l'A4 l'ha data via a 200mila km che sembrava uscita il giorno prima dal concessionario, la Y ne ha 60mila e ha già diverse plastiche assemblate malino, scricchiola qualcosa al retrotreno, ha due tre rumorini che non si capisce da dove vengano. Paghi perché è elettrica ma il resto è di fascia bassa.
I materiali e l'assemblaggio migliori non valgono i sovrapprezzi anche del 50% delle case concorrenti, specialmente abbinati a prestazioni spesso nemmeno paragonabili, visto che parliamo di automobili non di divani. Peraltro la qualità costruttiva degli esemplari più recenti è comunque più che decente.
Se parlassimo del 5% in più a fronte di prestazioni simili per avere una qualità costruttiva superiore... ok, ma al momento non è così.

Comunque attendo che i tagli sulla Plaid arrivino anche da noi: siamo a quasi 36000 in meno.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 16:57   #7
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21777
Quote:
Originariamente inviato da Sasuke@81 Guarda i messaggi
vero assemblaggio e qualità dei materiali non è a livello delle tedesche ma questo succede con tutte le macchine americane.
c'è da dire che pero' come motori e batterie non ha rivali, una model y dual motor ha una potenza paragonabile ad un veicolo a motore con 800cv, la eqe mercedes ne ha invece 245cv con prezzi che partono da 95000€, insomma il doppio come prezzo con poca autonomia in più ma un terzo della potenza.
inoltre tesla ha tutte le telecamere e il sistema di sorveglianza che ti permette di pagare molto meno l'assicurazione, un sacco di aiuti alla guida ecc.
quindi è vero che è spartana per certe cose ma anche all'avanguardia per altre
Certo, nulla da obiettare sull'efficienza e sulle prestazioni.

Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
I materiali e l'assemblaggio migliori non valgono i sovrapprezzi anche del 50% delle case concorrenti, specialmente abbinati a prestazioni spesso nemmeno paragonabili, visto che parliamo di automobili non di divani. Peraltro la qualità costruttiva degli esemplari più recenti è comunque più che decente.
Se parlassimo del 5% in più a fronte di prestazioni simili per avere una qualità costruttiva superiore... ok, ma al momento non è così.

Comunque attendo che i tagli sulla Plaid arrivino anche da noi: siamo a quasi 36000 in meno.
Ok, le Tesla hanno accelerazione molto buona. Poi tanto si è sempre a combattere fra un distratto da smartphone e l'altro, ad aspettare che diventi verde, a schivare i velox. E lo dico da possessore di auto discretamente prestazionale (non accelera come una tesla ma 265cv su 1300kg trazione dietro ferma non è).
Però ok, se ci metti quello va bene... non posso che alzare le mani. Se invece l'auto la usi normalmente una Model Y costa più o meno come una Q5 ma a livello di finiture e assemblaggi sono MOLTO lontane.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 17:56   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
La Model Y in Europa costa 48-73.000 euro
La Q4 e-tron/Sportback costa 50-70.000 euro.

Nel 2022, della prima, ne hanno vendute in Europa circa 120.000, mentre della seconda, circa 40.000 (dati stimati per dicembre).

Indubbiamente l'Audi ha rifiniture superiori, eppure a parità di prezzo, hanno scelto la Tesla.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 18:17   #9
Sasuke@81
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke@81
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2922
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Certo, nulla da obiettare sull'efficienza e sulle prestazioni.



Ok, le Tesla hanno accelerazione molto buona. Poi tanto si è sempre a combattere fra un distratto da smartphone e l'altro, ad aspettare che diventi verde, a schivare i velox. E lo dico da possessore di auto discretamente prestazionale (non accelera come una tesla ma 265cv su 1300kg trazione dietro ferma non è).
Però ok, se ci metti quello va bene... non posso che alzare le mani. Se invece l'auto la usi normalmente una Model Y costa più o meno come una Q5 ma a livello di finiture e assemblaggi sono MOLTO lontane.
si non è solo l'accelerazione un po' migliore qua parliamo di una differenza enorme.
se prendi la rsq5 da 450cv (ha comunque la metà dei cavalli di una model y dual motor) partiamo da 110k €, solo il motore più grosso e l'allestimento superiore ti fanno raddoppiare il prezzo rispetto ad una q5 normale.
poi aggiungici la differenza di prezzo di bollo, assicurazione e consumi, tagliandi, manutenzione e la differenza è enorme...
poi è anche vero che non siamo in pista, ma c'è da dire che con 50-60k ti porti a casa una macchina che è un mostro in accelerazione e prestazioni, è molto economica come gestione e anche se non ha le finiture delle tedesche c'è una differenza enorme di prezzo se anche solo ci si vuole avvicinare a quelle prestazioni
__________________
sony x900h 75"
Xbox series x e ps5 cuffie Astro A50 macbook air m1
Sasuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 18:55   #10
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21777
Quote:
Originariamente inviato da Sasuke@81 Guarda i messaggi
si non è solo l'accelerazione un po' migliore qua parliamo di una differenza enorme.
se prendi la rsq5 da 450cv (ha comunque la metà dei cavalli di una model y dual motor) partiamo da 110k €, solo il motore più grosso e l'allestimento superiore ti fanno raddoppiare il prezzo rispetto ad una q5 normale.
poi aggiungici la differenza di prezzo di bollo, assicurazione e consumi, tagliandi, manutenzione e la differenza è enorme...
poi è anche vero che non siamo in pista, ma c'è da dire che con 50-60k ti porti a casa una macchina che è un mostro in accelerazione e prestazioni, è molto economica come gestione e anche se non ha le finiture delle tedesche c'è una differenza enorme di prezzo se anche solo ci si vuole avvicinare a quelle prestazioni
Quello non lo metto in dubbio. Dico solo che -purtroppo- di certe prestazioni non ce ne facciamo quasi nulla mentre una macchina ben costruita la si "sente" in tutte le condizioni.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 23:21   #11
Sasuke@81
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke@81
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2922
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Quello non lo metto in dubbio. Dico solo che -purtroppo- di certe prestazioni non ce ne facciamo quasi nulla mentre una macchina ben costruita la si "sente" in tutte le condizioni.
si pero' non è che non sia costruita bene, certo ha materiali e assemblaggi di qualità inferiore alle tedesche ma comunque non è una panda per intenderci...
pero' capisco il tuo discorso...
__________________
sony x900h 75"
Xbox series x e ps5 cuffie Astro A50 macbook air m1
Sasuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2023, 15:47   #12
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5988
Malgrado le riduzioni di prezzo, il costo é ancora troppo elevato e l'infrastruttura di supporto lascia a desiderare.
Spero che entro il 2030 arrivino sul mercato batterie allo stato solido decenti (niente rischio di incendi difficili da spegnere, almeno raddoppio dei KWh per unita di peso, ecc.) e che aziende elettriche e governi ragionino seriamente sull'infrastruttura elettrica e sulla sua resilienza. Una delle cose che vengono pericolosamente sottovalutate é che in caso di disastri naturali/guerre/sabotaggi se salta l'infrastruttura (una centrale elettrica chiave che va offline, stazioni di conversione fuori uso ecc.) la maggior parte degli automezzi non può essere rifornita come con le auto alimentate a gasolio o benzina. Non parliamo poi nel caso di un brillamento tipo il Carrington Event.
Si sta concentrando tutto sull'infrastruttura elettrica, ma si fa poco o niente per metterla in grado di resistere ad eventi ultra-disastrosi che stanno diventando sempre più plausibili, pura pazzia.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2023, 18:08   #13
Sasuke@81
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke@81
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2922
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Malgrado le riduzioni di prezzo, il costo é ancora troppo elevato e l'infrastruttura di supporto lascia a desiderare.
Spero che entro il 2030 arrivino sul mercato batterie allo stato solido decenti (niente rischio di incendi difficili da spegnere, almeno raddoppio dei KWh per unita di peso, ecc.) e che aziende elettriche e governi ragionino seriamente sull'infrastruttura elettrica e sulla sua resilienza. Una delle cose che vengono pericolosamente sottovalutate é che in caso di disastri naturali/guerre/sabotaggi se salta l'infrastruttura (una centrale elettrica chiave che va offline, stazioni di conversione fuori uso ecc.) la maggior parte degli automezzi non può essere rifornita come con le auto alimentate a gasolio o benzina. Non parliamo poi nel caso di un brillamento tipo il Carrington Event.
Si sta concentrando tutto sull'infrastruttura elettrica, ma si fa poco o niente per metterla in grado di resistere ad eventi ultra-disastrosi che stanno diventando sempre più plausibili, pura pazzia.
in caso di carrington event salterebbero anche i veicoli a benzina e diesel costruiti dopo gli anni 70 e non solo anche le pompe dei distributori che sono elettriche non riuscirebbero a funzionare.
e in caso di guerra le prime cose che fanno saltare sono i ponti per bloccare gli approvvigionamenti, se hai i pannelli o turbine eoliche puoi sempre ricaricare i veicoli da solo
__________________
sony x900h 75"
Xbox series x e ps5 cuffie Astro A50 macbook air m1
Sasuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2023, 13:17   #14
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1073
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Quello non lo metto in dubbio. Dico solo che -purtroppo- di certe prestazioni non ce ne facciamo quasi nulla mentre una macchina ben costruita la si "sente" in tutte le condizioni.
Però se non ti interessano le prestazioni e vuoi le migliori finiture meglio stare sul classico termico no? Trovi prezzi più onesti per quello che ti porti a casa senza sovrapprezzi abnormi a parità di finiture e prestazioni.
Il selling point dell'elettrico lo trovo solo specificamente nel rapporto prezzo/prestazioni superiore (che al momento offre solo Tesla, poi si vedrà).

Tra l'altro come dicevo le finiture anche di Tesla non è che siano tali da far scappare il cliente: non lusso ma funzionali.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2023, 13:21   #15
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16870
tesla ha dei margini di profitto enormi, per ora può fare il bello e il cattivo tempo
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Cyberpunk 2077 raggiungerà i 120 ...
Questi nanorod potrebbero cambiare il fu...
realme C71: l’entry-level con display 12...
Destiny 2 conquista Steam: la nuova espa...
Da fan di Hitler a ragazzina sexy: ecco ...
La Stark Varg è un successo senza...
Addio Wi-Fi ballerino in vacanza: da Kee...
Epic ne umilia altri due: scuse pubblich...
Insta360 Connect: la nuova era delle vid...
Kyndryl annuncia il Microsoft Accelerati...
Blitz mondiale dell'FBI: sequestrati div...
La Difesa USA ha annunciato nuove collab...
Non solo NVIDIA, luce verde anche per AM...
Recensione Xiaomi Smart Band 10: cambia ...
In Italia abbiamo un problema con l'IA: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1