Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2023, 17:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ri_113042.html

L'autorità di regolamentazione antitrust della Corea del Sud ha dichiarato che imporrà una multa pari a 2,2 milioni di dollari alla società americana per non aver adeguatamente informato i suoi clienti riguardo il calo di autonomia delle sue vetture alle basse temperature

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2023, 18:02   #2
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
Ogni volta che evidenzio il calo di autonomia di un'auto elettrica vengo tacciato di essere "elettroscettico"...
Ora che lo dice anche una commissione con tanto di sanzione magari potrò parlare più liberamente..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2023, 18:28   #3
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7631
-50,5% ? si vabbè a -20.

Comunque, sentiamo ora che dice Chelidon e gli altri proev-no.brum.brum, il suo sito con la vera-verità concorda?

comunque il grafico nello studio arriva quasi a 120%

partendo dal picco di quasi 120% a 0 perde circa un terzo e a -10 quasi la metà, ma non mi è chiaro perchè arrivi a 120%.
Ah si, dice che 100% è il dato dichiarato mi pare.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 05-01-2023 alle 18:42.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2023, 19:54   #4
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1730
Non sapevo che le basse temperature incidessero, ho sempre pensato il contrario.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2023, 20:06   #5
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16891
giuliaaa


tornando seri mi incuriosice sapere quale studio è stato fatti in merito, se vale per tutti i modelli di tesla, perchè tesla la multano e gli altri produttori no.
ad ogni modo da consumatore sono a favore di questo genere di controlli e genere di richieste. imporre un grafico da -10 a +30 (primi numeri venuti in mente) darebbe una visione più completa dei consumi.
non nego mi fa specie questa multa venga dalla corea del sud e non dai paesi nordici europei i quali dovrebbero essere più freddi
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2023, 22:25   #6
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2162
Ovviamente il problema non è solo di tesla
https://fdm-dk.translate.goog/nyhede..._x_tr_pto=wapp
E altrettanto ovviamente se ne è parlato anche nei paesi nordici e siamo ben lontano dai - 20

Oltretutto, banalmente, il caldo nell'abitacolo che si è sempre avuto gratis, dall'avvento dello s&s in avanti ci si accorge che ha un costo, sotto forma di mancato risparmio (ben tangibile con le ibride) o autonomia ridotta (bev). Ma se riguarda tesla o una bev diventa un argomento top.
Certo un clima più confortevole all'interno che all'esterno è una delle principali differenze tra una macchina e una moto, altrimenti vado in moto che risparmio carburante e tempo.

Ultima modifica di gnpb : 05-01-2023 alle 22:29.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2023, 22:33   #7
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16891
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Ovviamente il problema non è solo di tesla
https://fdm-dk.translate.goog/nyhede..._x_tr_pto=wapp
E altrettanto ovviamente se ne è parlato anche nei paesi nordici e siamo ben lontano dai - 20

Oltretutto, banalmente, il caldo nell'abitacolo che si è sempre avuto gratis, dall'avvento dello s&s in avanti ci si accorge che ha un costo, sotto forma di mancato risparmio (ben tangibile con le ibride) o autonomia ridotta (bev). Ma se riguarda tesla o una bev diventa un argomento top.
Certo un clima più confortevole all'interno che all'esterno è una delle principali differenze tra una macchina e una moto, altrimenti vado in moto che risparmio carburante e tempo.
sei andato a trovare un articolo straniero per poi tradurlo con google quando c'era già un articolo sul forum, parkour
https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...li_112206.html

comunque mi allieta il tuo "ovviamente" e altrettamento ovviamente chiedo come mai allora le altre case non vengano multate in corea del sud
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2023, 22:39   #8
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2162
Probabilmente non vendono lì oppure se lo fanno non millantano prestazioni irraggiungibili in condizioni di uso normale, che poi è il motivo della multa. O forse un funzionario altolocato del governo coreano ha comprato la tesla e c'è rimasto male quando ha fatto freddo.

L'articolo che ho linkato è l'originale da che è stato ripreso qui, non è successo il contrario, ho semplicemente citato la fonte che ho letto in inglese non conoscendo le lingue del nord.

Lieto di averti allietato

Ultima modifica di gnpb : 05-01-2023 alle 22:49.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2023, 22:59   #9
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2162
Mi sarei aspettato un articolo sulle centinaia di persone che avranno usato la loro bev per alimentare i congelatori (o le stufette) durante il blackout in corso a San Francisco causa maltempo estremo... Magari è presto e lo vedremo domani
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2023, 10:24   #10
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7347
basta mettere in corto la batteria e farla riscaldare
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2023, 20:10   #11
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
giuliaaa

Un giorno o l'altro riderò così tanto da morire asfissiata!

L'articolo andava fatto, fosse anche solo per quotarlo quando qualcuno dirà che la testata fa sempre e solo marchette pro Tesla.

Le batterie - tutte - soffrono il freddo, anche quelle dei cellulari.

Quando sono andata in Svezia, se uscivo di notte la batteria passava da 90% allo 0% nel giro di secondi, ma li parliamo di -26.

Tornando alle auto, la multa è in riferimento a tutti i modelli, visto quanto sopra.
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2023, 20:54   #12
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Non è un mistero che Tesla faccia un marketing molto forzato basta vedere che mettono in prevendita qualcosa che nemmeno hanno ancora sviluppato!
https://www.reuters.com/markets/comm...vs-2023-01-03/
Nello specifico reuters afferma che li hanno multati perché sul sito, fosse scritta solo l'autonomia massima e la velocità di carica massima e il costo dell'ipotetico carburante risparmiato (adesso sulla versione coreana ci sarebbero le note).

Altri marchi in genere (per esempio) mettono il calcolatore con la temperatura sul sito non è un mistero che può variare col modello di auto e molto in base alle regolazioni personali, ma già nel grafico dell'altra discussione si vedeva.
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Comunque, sentiamo ora che dice Chelidon e gli altri proev-no.brum.brum, il suo sito con la vera-verità concorda?
Qua gli unici per forza a sfavore di qualcosa siete te e gli altri che non sono in grado di fare un ragionamento argomentato su dati o esperienze di prima mano fatte su entrambe le tipologie di veicoli. Io ho già detto più volte che non tornerei indietro pur avendo pagato di più, ma capisco benissimo chi si prende un diesel, capisco molto meno invece chi parla a vanvera per partito preso.

Anche questo studio per esempio accenna che i dati che hanno preso variano molto in base alla temperatura di riscaldamento dell'abitacolo e se il modello considerato abbia o meno la pompa di calore o sistemi più inefficienti di riscaldamento. Mi sembrava che avessi chiarito in maniera molto trasparente l'ultima volta che, sicuramente rispetto ad un motore a combustione che spreca una marea di energia in calore, su un BEV ci sia il consumo maggiore per il riscaldamento della batteria dell'abitacolo a consumare energia in eccesso quando si è in condizioni estreme (come già spiegato sui BEV viene condizionata anche se fuori è freddo). Essendoci stato mi sembra che -20 °C sia più una temperatura dei viaggi sulle strade sopra il circolo polare artico più che italiane; eppure in Norvegia continuano a comprare 80% BEV che è segno che il limite resta più il prezzo che altro!

Rinnovo il consiglio, se proprio non hai esperienza, vatti a guardare le statistiche reali degli utenti per periodo e paese su spritmonitor o le prove di chi le mette alle strette oltre il circolo polare.

Quote:
Originariamente inviato da Giulia.Favetti Guarda i messaggi
Quando sono andata in Svezia, se uscivo di notte la batteria passava da 90% allo 0% nel giro di secondi, ma li parliamo di -26.
Ecco appunto, chi parla per esperienza sa benissimo che possiamo sfatare il mito che oltre il circolo polare artico hanno sempre avuto le prese sui parcheggi a cui attaccare (quando fa -20 °C) niente meno che gli ICE! A quelle latitudini hanno tutti la resistenza nel motore che si attacca alla presa di notte perché ha molti più problemi a ripartire il giorno dopo un diesel con le candelette fredde che un elettrica che può perfino pre-climatizzare l'abitacolo a spese della propria enorme batteria.

Ultima modifica di Chelidon : 06-01-2023 alle 21:01.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2023, 21:22   #13
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2162
L'articolo dei danesi parla di temperature intorno ai 4 gradi per un dimezzamento dell'autonomia, o almeno una significativa riduzione, non - 20, a questo punto difficile capire chi sappia di cosa sta parlando e chi tiri l'acqua al suo mulino...

Comunque niente di incredibile, basta saperlo, che è quello che dicono i coreani...

Ultima modifica di gnpb : 06-01-2023 alle 21:24.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2023, 10:47   #14
redrose
Member
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 89
Infatti l'auto elettrica va tenuta in garage: in inverno per tenere la temperatura di partenza più alta: se in garage ci sono 10 gradi e fuori -10, puoi evitare la riduzione d'autonomia (ovviamente dovrai riscaldare il garage). In estate evita che si scaldi troppo e dover così aprire i finestrini o accendere il condizionatore.
redrose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2023, 13:57   #15
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
L'articolo dei danesi parla di temperature intorno ai 4 gradi per un dimezzamento dell'autonomia, o almeno una significativa riduzione, non - 20, a questo punto difficile capire chi sappia di cosa sta parlando e chi tiri l'acqua al suo mulino....
L'articolo dei danesi si riferiva al Toyota bz4X, di cui si lamentavano anche che teneva una riserva di batteria molto grossa quando a 0% cosa che potrebbe anche spiegare il cambiamento di autonomia dato che a volte ridefiniscono la riserva in maniera più conservativa per cautela sulla scarica completa (tieni conto che il primo BEV di Toyota ha già subito un richiamo alle sospensioni, ci sta che sia stato un progetto un po' frettoloso e si stiano parando).

Le riduzioni di autonomia possono variare molto da modello anche della stessa auto (per esempio se vai a guardare la Model 3 citata dall'articolo coreano è quella del 2019 senza pompa di calore), proprio perché il sistema di condizionamento della batteria o dell'abitacolo può essere più o meno efficiente.
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Oltretutto, banalmente, il caldo nell'abitacolo che si è sempre avuto gratis, dall'avvento dello s&s in avanti ci si accorge che ha un costo, sotto forma di mancato risparmio (ben tangibile con le ibride) o autonomia ridotta (bev). Ma se riguarda tesla o una bev diventa un argomento top.
Certo un clima più confortevole all'interno che all'esterno è una delle principali differenze tra una macchina e una moto, altrimenti vado in moto che risparmio carburante e tempo.
La mia impressione da possessore di BEV è che se in inverno fai viaggi brevi in cui può avere meno senso accendere il climatizzatore dato che non raggiungeresti la temperatura desiderata in tempo, sia sufficiente il riscaldamento dei sedili e volante che consumano molto poco, non direi che sarebbe lo stesso in moto col vento. Tra l'altro i BEV possono essere climatizzati da remoto mentre sono ancora attaccati alla spina e partire già col clima giusto senza intaccare tanto l'autonomia poi (mantenere la temperatura consuma meno che superare inizialmente la differenza grossa). In tal caso non noto differenze di consumo (misurandole con OBD2 a basso livello) rispetto all'estate, nel senso che dipendono molto di più dallo stile di guida. Chiaro che se faccio un viaggio autostradale dove per forza di cose tengo 24 °C per diverse ore nell'abitacolo e fuori ci sono -5 °C mi accorgo chiaramente di un consumo anche maggiore del 25% e la mia ha pompa di calore, sicuramente senza il consumo sarebbe maggiore.

Per il fatto che dici che si scopre che un ICE dà caldo gratis, ti faccio notare che si dimentica che quella è quel 80% di energia buttata via dalla bassa efficienza di quel generatore, certo d'inverno è energia buttata più utilmente ma la butti via sempre ed è il motivo per cui hanno un impatto ambientale molto maggiore a fine vita.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2023, 15:50   #16
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7631
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Rinnovo il consiglio, se proprio non hai esperienza, vatti a guardare le statistiche reali degli utenti per periodo e paese su spritmonitor o le prove di chi le mette alle strette oltre il circolo polare.
Mi basta lo studio linkato da giulia e mi fido di più dell'autority koreana che di uno youtuber. Comunque quello che volevo sapere è se i dati del tuo sito concordano con lo studio o meno, visto che continui a riproporlo dicci se concordano (lascio a te l'onore/onere di fare le statistiche).

Quote:
Originariamente inviato da Giulia.Favetti Guarda i messaggi
L'articolo andava fatto, fosse anche solo per quotarlo quando qualcuno dirà che la testata fa sempre e solo marchette pro Tesla.

Le batterie - tutte - soffrono il freddo, anche quelle dei cellulari.
per essere ancora più obiettiva dovresti fare un articolo anche su questo: Share Now abbandona le elettriche per tornare ai benzina, "troppo complicato" : https://www.quattroruote.it/news/eco...in_italia.html
in realtà non è chiaro perchè in italia le abbandona e all'estero no... mi puzza di scusa per coprire altre motivazioni (costi, contratti, ...)

E' vero, anche le batterie dei cellulari soffrono il freddo, come tutte, basta andare a sciare e lasciare il cell nella tasca esterna, lo ritrovi a zero, poi lo riscaldi e torna carico.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 07-01-2023 alle 16:06.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2023, 16:23   #17
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16891
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
per essere ancora più obiettiva dovresti fare un articolo anche su questo: Share Now abbandona le elettriche per tornare ai benzina, "troppo complicato" : https://www.quattroruote.it/news/eco...in_italia.html
in realtà non è chiaro perchè in italia le abbandona e all'estero no... mi puzza di scusa per coprire altre motivazioni (costi, contratti, ...)
nelle altre capitali europee i servizi di carsharing di auto elettriche vanno alla grande mentre in italia non funzionano, la risposta per i brum brum lovers immagino sia sempre la stessa: siamo troppo intelligenti noi
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2023, 16:52   #18
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Ancora che vai a sciare... guarda che ormai non c'è più neve d'inverno!
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Mi basta lo studio linkato da giulia e mi fido di più dell'autority koreana che di uno youtuber. Comunque quello che volevo sapere è se i dati del tuo sito concordano con lo studio o meno, visto che continui a riproporlo dicci se concordano (lascio a te l'onore/onere di fare le statistiche).

Mi fai morire... non riesci neanche ad aprire un database di consumi per vedere che non è il mio sito. Ti ripeto io non devo convincere chi come te ha un pregiudizio colossale, ma solo dimostrare agli altri che ce l'hai. Infatti non ci hai mai guardato.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
in realtà non è chiaro perchè in italia le abbandona e all'estero no... mi puzza di scusa per coprire altre motivazioni (costi, contratti, ...)
Perché in Italia non ce le possiamo permettere in media e dato che la demagogia è sempre più comoda che gli studi seri e ragionati, per distrarre dall'inflazione e dalle accise, da noi la politica sta cavalcando le EV come una scusa di tutti i mali, dato che i nostri politici in generale sono dinosauri che raramente hanno la terza media! Così la colpa è sempre della UE non di loro che non sono capaci di obbligare Stellantis a mantenere i posti di lavoro nei nuovi settori.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2023, 19:29   #19
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12433
Tornando sulla terra, qualcuno con auto elettriche è mai andato a sciare ?
Io capisco che puoi scandal il garage in inverno (folia..) ma se parti la mattina alle 8 per andare sulle piste e poi riprendi la macchina alle 16:30 la batteria tiene o torni a piedi ?
3 anni fa sono arrivato sotto il Faloria alle 8:30 e c’era -15° e alle 17 ho ripreso la macchina con -9° e sono tornato a casa
Fossi andato con una Tesla vuol dire che sarei rimasto a piedi ?

Chiedo perchè effettivamente quest’anno non ho visto auto elettriche nei parcheggi quando sciavo e mi domandavo dove fossero tutti..
se bastano pochi gradi per mangiarsi le batterie mi domando che succederebbe in una situazione come quella che ho descritto prima.
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2023, 10:19   #20
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
per essere ancora più obiettiva dovresti fare un articolo anche su questo: Share Now abbandona le elettriche per tornare ai benzina, "troppo complicato" : https://www.quattroruote.it/news/eco...in_italia.html
in realtà non è chiaro perchè in italia le abbandona e all'estero no... mi puzza di scusa per coprire altre motivazioni (costi, contratti, ...)
Qui a Roma basta che vai in un quartiere più periferico o popolare e le colonnine iniziano a essere difficili da trovare, se te la lasciano con poca carica l'unico modo che hai per portare via l'auto è il carro attrezzi...la smart poi non è che abbia tutta sta grande autonomia, quindi immagino diventi difficile gestirle.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1