Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione realme 14 5G: il campione della batteria con fotocamera AI
Recensione realme 14 5G: il campione della batteria con fotocamera AI
Il realme 14 5G si distingue come "Long Battery Champ with AI Camera", offrendo una batteria da 6000mAh con autonomia eccezionale, il primo processore Snapdragon 6 Gen 4 al mondo, fotocamera da 50MP con OIS e funzionalità AI avanzate, display AMOLED a 120Hz e certificazione IP69.
MSI Vector 16 HX AI A2XW: GeForce RTX 5080 in un notebook
MSI Vector 16 HX AI A2XW: GeForce RTX 5080 in un notebook
Il nuovo notebook MSI Vector 16 HX AI A2XW abbina un processore Intel Core Ultra 9 275HX ad una scheda video NVDIIA GeForce RTX 5080, mettendo a disposizione una potenza di elaborazione elevatissima utile non solo per giocare al massimo ma anche per garantire produttività con ogni applicazione. Un notebook gaming che può essere anche macchina da lavoro facilmente trasporabile in ogni ambiente.
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e si posiziona come la porta d'ingresso più economica all'ecosistema Apple, offrendo un'esperienza essenziale ma completa con eccellente autonomia, chip A18 potente e compatibilità con Apple Intelligence, risultando ideale per utenti aziendali e per chi cerca uno smartphone affidabile che "vada al sodo".
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2022, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasp...no_112183.html

Rolls-Royce ha affermato di aver fatto funzionare con successo un motore aeronautico a idrogeno, un primo passo verso l'obiettivo di decabornizzazione dei viaggi aerei

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2022, 12:09   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11824
a parte la sezione in cui si parla di cose che non hanno a che fare con il titolo..
il motore è alimentato in modo diretto dall'idrogeno ?
è una turbina ad idrogeno o come si presume dalla foto nel titolo un motore rotativo classico alimentato ad idrogeno ?

giusto per capire dove sta l'innovazione.

motori ad idrogeno diretto ce ne sono (pesanti però) per cui l'innovazione sta nel averlo fatto leggero ?.. nell'usare celle a combustibile ?..

sarebbe interessante come cosa ma non capisco ne che motore sia ne dove stia la novità
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2022, 12:31   #3
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3722
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
sarebbe interessante come cosa ma non capisco ne che motore sia ne dove stia la novità
È un AE 2100-A convertito a idrogeno. Da quello che capisco leggendo siti specialistici e le chat con gli ex colleghi, le innovazioni principali sono:
1) Aver convertito un motore certificato per l'aviazione civile e piuttosto diffuso (è quello del C-130) alla propulsione ad idrogeno.
2) Averlo fatto mantenendo la certificazione (e sta qui il grosso dell'innovazione)
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2022, 14:23   #4
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Ma non è fatto per usate l’idrogeno verde, è fatto per usare l’idrogeno, stop.
Il metodo con cui viene prodotto non ha nulla a che vedere con il motore in se.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2022, 15:02   #5
marco_zanardi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 169
Ecco la notizia in inglse su un'altra testata:
https://arstechnica.com/cars/2022/11/rolls-royce-tests-hydrogen-fueled-aircraft-engine-in-aviation-world-first/
marco_zanardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2022, 20:21   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11824
quindi è un motore a benzina avio convertito per l'idrogeno
ho motori a gas che possono essere convertiti ad idrogeno gassoso senza perdita di prestazioni
bello sapere che anche con quelli a benzina si puo' fare (d'altro canto hanno lo stesso ciclo di quelli a metano.. o meglio viceversa)

sarà bello capire se possono quindi usare gli attuali velivoli stoccando l'idrogeno nelle ali e avere medesime autonomie

quello sarebbe innovazione e non mettere pile a 30 mila piedi per alimentare aerei pesanti
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2022, 20:27   #7
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
sarà bello capire se possono quindi usare gli attuali velivoli stoccando l'idrogeno nelle ali e avere medesime autonomie
A occhio direi di no, l'idrogeno deve essere stoccato in bomboloni a centinaia di bar, quindi parti già svantaggiato rispetto al kerosene che sta nelle ali a pressione atmosferica.
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2022, 22:00   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11824
ma forse ne serve di meno e quindi possiamo gestirlo in modo differente
il problema è stoccare energia in modo efficiente e le pile sono un disastro..
l'idrogeno ha il problema della pressione per cui non vedo molte alternative ecologiche se vogliamo fare europa-asia o europa-america visto che servono 7-10 mila km di autonomia.. per non parlare di europa-australia ovviamente..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2022, 23:07   #9
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11693
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
quindi è un motore a benzina avio convertito per l'idrogeno
ho motori a gas che possono essere convertiti ad idrogeno gassoso senza perdita di prestazioni
bello sapere che anche con quelli a benzina si puo' fare (d'altro canto hanno lo stesso ciclo di quelli a metano.. o meglio viceversa)

sarà bello capire se possono quindi usare gli attuali velivoli stoccando l'idrogeno nelle ali e avere medesime autonomie

quello sarebbe innovazione e non mettere pile a 30 mila piedi per alimentare aerei pesanti
Questo motore Rolls Royce è un turboelica quindi tradizionalmente alimentato a cherosene... Non capisco cosa c'incastri easyJet che non ha nessun turboelica in flotta.
Stoccare idrogeno liquido nelle ali e nella fusoliera al posto dei tradizionali serbatoi di cherosene è un problema visto che richiede delle bombole abbastanza resistenti ai cambi di pressione atmosferica e quindi più pesanti.
Non solo... anche tutto il circuito di alimentazione fino alle camere di combustione deve essere ad alta pressione, così come quello di gestione e travaso da una bombola/cisterna all'altra ( per mantenere l'assetto ottimale durante il volo al cambiare del baricentro ).
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione realme 14 5G: il campione della batteria con fotocamera AI Recensione realme 14 5G: il campione della batte...
MSI Vector 16 HX AI A2XW: GeForce RTX 5080 in un notebook MSI Vector 16 HX AI A2XW: GeForce RTX 5080 in un...
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito  iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. E...
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il...
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy! Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico...
Anche questa è una Xbox. Sì...
Lefant M2 Pro è il robot aspirapolvere d...
Robot tosaerba in offerta su Amazon: a p...
Windows 11, il nuovo Menu Start è...
Hai un problema con il computer? Windows...
GeForce RTX 5090D: NVIDIA conferma uffic...
Mercedes-Benz e The Mobility House: veic...
Recensione Xiaomi Buds 5 Pro: una sfida ...
Clair Obscur: Expedition 33 continua a s...
AMD: chiusura definitiva con Samsung Fou...
HONOR 400 Lite: come funziona davvero l'...
Grand Theft Auto VI: rilasciato il secon...
Surface Laptop e Surface Pro si rinnovan...
Fowa è ora rivenditore autorizzat...
Darcula PhaaS: la rete di phishing che h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1