Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2022, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...te_112090.html

MASE e ARERA hanno presentato, all'interno di un convegno del settore, l'evoluzione delle fonti rinnovabili; a ottobre 2022 le richieste di connessione alla rete elettrica nazionale di iniziative rinnovabili hanno raggiunto complessivamente i circa 300 GW, oltre 4 volte il target di 70 GW al 2030

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2022, 09:37   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
che numeri!!!
stavo curiosando su Wikipedia quale fosse il picco di domanda (https://it.wikipedia.org/wiki/Produzione_di_energia_elettrica_in_Italia#Consumi,_potenza_e_potenza_installata), e pare sia stato di 60 GW... vedendo la capacità di generare energia (tra rinnovabili e "tradizionali"), vien da pensare che adesso più che concentrarci sul generarne di più occorra pensare a consumarla meglio (al di là dell'accumulo, che un po' può fare da tampone ma più di tanto non si può usare)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2022, 10:09   #3
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Finalmente ci stiamo dando una svegliata. Bisognerebbe iniziare a passare le competenze in materia energia allo stato e semplificare di molto gli iter autorizzativi.

Basta mille pareri, l'energia serve.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2022, 13:29   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
secondo me invece andrebbero concepite delle centrali di accumulo termiche che funzionino sia da accumulo che da teleriscaldamento quartiere x quartiere
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2022, 13:38   #5
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16889
tanta roba, bellissima notizia
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2022, 13:39   #6
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20437
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
che numeri!!!
stavo curiosando su Wikipedia quale fosse il picco di domanda (https://it.wikipedia.org/wiki/Produz...za_installata), e pare sia stato di 60 GW... vedendo la capacità di generare energia (tra rinnovabili e "tradizionali"), vien da pensare che adesso più che concentrarci sul generarne di più occorra pensare a consumarla meglio (al di là dell'accumulo, che un po' può fare da tampone ma più di tanto non si può usare)
poi dal 2035 dobbiamo tutti caricare l'auto elettrica e....
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2022, 14:59   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
poi dal 2035 dobbiamo tutti caricare l'auto elettrica e....
lì il problema non è la mancanza di energia, ma la struttura della rete di distribuzione.
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2022, 16:11   #8
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Vedi milano con continui black out anche sulla prioritaria.
Colpa degli impianti vetusti.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2022, 18:03   #9
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Vedi milano con continui black out anche sulla prioritaria.
Colpa degli impianti vetusti.
quali continui blackout? Io a Milano ne avrò (forse) 1 all'anno...

Concordo invece sul tema della rete obsoleta, impostata e dimensionata per le necessità di ualche decennio fa e soprattutto non adatta a gestire i complessi flussi attuali di energia (consumi, microgenerazione diffusa ecc.)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2022, 17:47   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12433
spettacolo vediamo quando la gente inizierà a capire il vero problema di questa proliferazione incontrollata di impianti non gestibili..

5 volte la potenza di picco per generare meno dell'energia necessaria in un anno e spesso quando non serve a niente produrla.. se tutto va bene prima o poi, almeno, assisteremo al crollo dei prezzi per eccesso di offerta
collateralmente i costi della distribuzione e del dispacciamento andranno alle stelle per i costi necessari a gestire questo errore e alla fine alla gente non verrà nessun beneficio..

dovremo trovare nuovi modi per sprecare energia per giustificare questi investimenti :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2022, 09:17   #11
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20437
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
se tutto va bene prima o poi, almeno, assisteremo al crollo dei prezzi per eccesso di offerta
allora possiamo dire a quelli dell'ITER di andare in vacanza
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2022, 10:29   #12
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6365
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
spettacolo vediamo quando la gente inizierà a capire il vero problema di questa proliferazione incontrollata di impianti non gestibili..

5 volte la potenza di picco per generare meno dell'energia necessaria in un anno e spesso quando non serve a niente produrla.. se tutto va bene prima o poi, almeno, assisteremo al crollo dei prezzi per eccesso di offerta
collateralmente i costi della distribuzione e del dispacciamento andranno alle stelle per i costi necessari a gestire questo errore e alla fine alla gente non verrà nessun beneficio..

dovremo trovare nuovi modi per sprecare energia per giustificare questi investimenti :-D
di modi per sprecare energia se ne trovano

adesso facciamo il contrario risparmia qui risparmia là, per l'ambiente, per i costi delle bollette, per fare pernacchie a Putin
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1