Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Abbina una costruzione molto curata, con un telaio in alluminio leggero, sottile e robusto, ad una piattaforma Intel Core Ultra 7 di ultima generazione con supporto all'intelligenza artificiale e certificato Copilot+ PC. Tutto questo e molto altro in Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition, il notebook pensato per il professionista sempre in movimento
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2022, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/merca...to_111119.html

Intervenuto al Salone dell'Auto di Parigi, il CEO di Renault, Luca De Meo, si aspetta prezzi considerevolmente più alti per i veicoli elettrici, rispetto agli equivalenti a motore termico, ancora per molto tempo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 14:13   #2
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2867
Tuttavia, de Meo afferma che "alla fine saranno il mercato e i clienti a decidere se vogliono passare definitivamente all'elettrico".

Ovviamente

Penso che a breve il termine del 2035 per la produzione di auto a combustibile verrà eliminato e spostato al 2000mai più o meno
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 14:21   #3
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1426
Il costo dell'auto elettrica é maggiore ma il costo del carburante sarà di molto inferiore.

Con una postilla importante.
Mentre una BEV puó essere l'accumulo di casa, che grazie a ruote e motore fa anche da auto la termica é e sarà sempre solo una spesa.

Anche con i 27KW di una Spring, collegandolo al mio FV, posso rendere indipendente il mio appartamento per due giorni (altro che nuvolo) a 17.000€ (incentivi inclusi).
Da Maggio a Settembre 1KWh/mese di consumo Dicembre/Gennaio ne scapperà qualche decina.


Chiaro che diminuendo i consumi di carburante (le BEV sono il 33% in Svezia, il 14% in Germania, l'11% in Francia) per diffusione delle BEV potrebbero anche calare i costi del carburante ma questo immagino succederà di piú dove le BEV si stanno diffondendo a macchia d'olio.

La possibilità di usare una sola valuta energetica (elettricità) fra casa e mobilità é un enorme vantaggio per le BEV e questo le termiche non lo possono fare.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 14:38   #4
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 9937
Il bello e' che fino a ieri De Meo aveva detto che la nuova R5 elettrica avrebbe avuto un prezzo popolare...........

......che oggi e' gia' lievitato evidentemente....
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 14:42   #5
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3678
Un poco strano quello che dicono, la colpa del cobalto???!?. La batteria rappresenta meno del 50% del prezzo dell'auto ed il cobalto circa il 25% del costo della batteria.

Si parla di circa il 10% del costo dell'auto, anche non migliorasse l'efficienza delle batterie (falso) sarebbe al massimo un aumento del 10%, destinato nel tempo ad essere riassorbito (prezzo che ritorna verso il basso, minore cobalto usato a parità di kwh).

La differenza di prezzo tra elettrico e a scoppio non è solo del 10%, però..... e la semplificazione rispetto ai motori a scoppio porterà sicuramente a motori ed inverter più performanti ed economici, nell'economia di larga scala...
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 14:44   #6
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 771
IL prezzo delle BEV salirà anziché scendere perché le materie prime si esauriranno in un battibaleno ora che arriviamo al 2035... in più la recente svolta "green" (o meglio green-wahsed perché non è così facendo che salviamo il pianeta) sta già facendo lievitare il prezzo dell'energia e questo non potrei che aumentare sempre di più, vista la richiesta di energia che si prevede aumenti più del 50% da qui al 2035. Mettendo in forse il concetto stesso di mobilità privata (ovvero di proprietà)...
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 14:47   #7
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16266
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
IL prezzo delle BEV salirà anziché scendere perché le materie prime si esauriranno in un battibaleno ora che arriviamo al 2035...
siamo fottuti allora, ho scoperto pure il petrolio essere una materia prima!

TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 15:01   #8
Pasquale_1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 328
le auto cinesi costeranno un terzo peggio per Renault !!!
Pasquale_1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 15:47   #9
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1170
In compenso...

Creeranno un esercito di disoccupati nel settore auto "tradizionale" ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 15:47   #10
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
IL prezzo delle BEV salirà anziché scendere perché le materie prime si esauriranno in un battibaleno ora che arriviamo al 2035... in più la recente svolta "green" (o meglio green-wahsed perché non è così facendo che salviamo il pianeta) sta già facendo lievitare il prezzo dell'energia e questo non potrei che aumentare sempre di più, vista la richiesta di energia che si prevede aumenti più del 50% da qui al 2035. Mettendo in forse il concetto stesso di mobilità privata (ovvero di proprietà)...
Beh, tenendo conto che da qui al 2050 si stima un raddoppio del consumo elettrico mondiale, ci sarà da ridere
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 16:10   #11
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7341
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
IL prezzo delle BEV salirà anziché scendere perché le materie prime si esauriranno in un battibaleno ora che arriviamo al 2035...
Ma quali materie prime si dovrebbero esaurire???

Il Litio è estremamente più abbondante del petrolio.
Il Cobalto a parte che servirà sempre meno ma anche solo quello che ad oggi è noto basterebbe per un'eternità.

Il resto sono metalli comunissimi e praticamente abbondantissimi.

Quote:
in più la recente svolta "green" (o meglio green-wahsed perché non è così facendo che salviamo il pianeta) sta già facendo lievitare il prezzo dell'energia
Ma manco per idea... Il consumo attuale delle auto elettriche è assolutamente risibile e sicuramente non ha la benché minima influenza sul prezzo dell'energia elettrica e non lo avrà ancora per molto molto tempo.


Quote:
e questo non potrei che aumentare sempre di più
Ma dai!? Questa è vera ma anche questa non c'entra niente con le auto elettriche. I prezzi aumentano sempre per definizione. L'unico scenario in cui i prezzi scendono per un bene primario come l'energia è se ci fosse una colossale depressione oppure una scoperta rivoluzionaria che sostituisce il precedente bene con uno più efficiente.

Quote:
vista la richiesta di energia che si prevede aumenti più del 50% da qui al 2035. Mettendo in forse il concetto stesso di mobilità privata (ovvero di proprietà)...
A parte che si prevede il raddoppio al 2050 e non al 2035 ma forse ti sfugge che le auto elettriche sono responsabili solo del 5% di quella energia. Il resto dell'aumento dipende dalla crescita del paese e non dalle auto elettriche.


Quello che scrivi probabilmente appreso da qualche articolaccio scritto con i piedi è basato su questo studio: LINK

Peccato che se avessi letto per bene il documento originale avresti visto come l'aumento del consumo di energia è solo in parte dovuto al trasporto (che fra parentesi include tutto il trasporto elettrico e non solo le auto) ma in larghissima parte ai consumi industriali e privati.

In parole povere? Se il paese cresce e aumenterà il PIL da qua al 2050 utilizzeremo molta più tecnologia, più robotica e così via quindi servirà tanta energia.

Ultima modifica di Darkon : 19-10-2022 alle 16:16.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 16:24   #12
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Io comunque non riesco a capire il sostegno accanito a questa elettrizzazione forzata che hanno certe persone. Tutti gli indicatori dicono che si tratta di un incul@ta.
La lotta alle emissioni di CO2 nelle auto è una battaglia contro i mulini a vento. Le auto private (europee) rappresentano letteralmente una scorreggia della Cina in percentuale alle emissioni CO2 globali. Siamo a 1-2%, se va bene?
Le auto costeranno una fucilata, di green non c'è nulla, e all'atto pratico non migliora nulla.
Cala l'inquinamento dite? Con i FAP il problema si esaurisce, perche i freni e le gomme rimangono uguali.
Si poteva benissimo lasciare decidere il mercato, che forse prima o poi avrebbe veramente dato ragione all'elettrico. Ma non cosi. Io mi sento preso in giro. Voi no?
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 16:26   #13
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16266
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Io mi sento preso in giro. Voi no?
per me invece la transizione all'elettrico doveva partire decenni prima, punti di vista
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 16:40   #14
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7341
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Io comunque non riesco a capire il sostegno accanito a questa elettrizzazione forzata che hanno certe persone. Tutti gli indicatori dicono che si tratta di un incul@ta.
Provo a risponderti... dimmi se ti soddisfa...

Quote:
La lotta alle emissioni di CO2 nelle auto è una battaglia contro i mulini a vento. Le auto private (europee) rappresentano letteralmente una scorreggia della Cina in percentuale alle emissioni CO2 globali. Siamo a 1-2%, se va bene?
Penso che nessuno si illuda di risolvere il problema dell'inquinamento o della CO2 con l'auto elettrica al massimo sperano di migliorare la qualità dell'aria localmente (ad esempio nei grandi centri abitati) ma nemmeno più di tanto. Non so dirti perché ci sia questa credenza che chi compra elettrico lo faccia per forza perché si sente green ma ti assicuro che è una leggenda metropolitana.

Quote:
Le auto costeranno una fucilata, di green non c'è nulla, e all'atto pratico non migliora nulla.
Chi compra elettrico quasi sempre spende quanto avrebbe speso nel termico. Molti di quelli che conosco che hanno comprato Tesla venivano da A4 e simili che comunque costavano 50/60k€. Il green ripeto è qualcosa che torna continuamente ma io non conosco nessuno che sia andato a comprare la macchina chiedendosi quanto è green che siano termiche o elettriche. Magari esistono sia chiaro ma saranno lo 0,001% di chi compra elettrico.
Quanto al miglioramento scherzerai... hai presente che puoi comprarti una specie di drugster a un prezzo accessibile e che sostanzialmente ci puoi andare anche a una cerimonia senza sembrare un pazzo?!
Prima se volevo anche solo 300cv hai idea di quanto avrei dovuto spendere?! Non solo avrei dovuto prendere anche auto che poi erano spartane salvo andare su vere e proprie supercar.
Non solo... evito superbollo, posso andarci ovunque, niente restrizioni, parcheggi liberi (non sarà per sempre ma per ora c'è). Se te la puoi permettere la macchina elettrica non ti da esattamente pochi vantaggi.

Quote:
Cala l'inquinamento dite? Con i FAP il problema si esaurisce, perche i freni e le gomme rimangono uguali.
Non fosse che sarei pronto a scommettere che se ci mettiamo in una qualsiasi città anzi a tua scelta e fermiamo 10 diesel a caso ne troviamo almeno un paio defappati.
Anche sui freni sbagli... il freno di una elettrica funziona in maniera molto diversa rispetto a un termico ed emette molte meno polveri.
Detto ciò ripeto l'auto elettrica a livello mondiale non cambierà in maniera sostanziale l'inquinamento. Al massimo ma proprio al massimo a livello locale e comunque nessuno o pochissimi scelgono un modello di auto in base a quanto inquina altrimenti non vedremmo SUV per strada.

Quote:
Si poteva benissimo lasciare decidere il mercato, che forse prima o poi avrebbe veramente dato ragione all'elettrico. Ma non cosi. Io mi sento preso in giro. Voi no?
Il mercato non sarebbe andato da nessuna parte. Ci sarebbero voluti secoli prima di prendere una decisione e intendo letteralmente. Con la conseguenza di avere una totale incertezza su dove investire creando quindi stati che si orientavano in un modo, altri che si orientavano in un altro o peggio ancora fratture fra regioni e regioni.
E chi investiva nella cosa sbagliata? Poi abbandonavi intere regioni perché hai sbagliato e peggio per te?

In certi campi strategici ci deve sempre essere una decisione di livello mondiale.

In ogni caso molti si augurano che l'elettrico diminuirà anche drasticamente il parco circolante riportando l'insostenibile situazione attuale in cui c'è quasi un'auto a testa a una situazione più normale con un -40% di auto circolanti.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 16:49   #15
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 7947
Tutti quelli che hanno blaterato per anni dicendo che prima nel 2020, poi nel 2022, poi nel 2025... si si sarebbe raggiunto il pareggio tra auto termiche e auto a batteria dove sono finiti?!
Inoltre se vi sarà un pareggio sarà solo perchè le termiche aumenteranno di prezzo per via di nuove norme sulle emissioni , meno sconti etc...

Il Mondo delle auto tornerà ad essere per le élite , fatevene una ragione..
__________________
CPU - AMD Ryzen 5 4600G - MB - Asus B550M-A - RAM - 32GB DDR4 (16x2) Corsair Vengeance 3600 MHz - SSD - Crucial P3 M.2 1TB x1- 2TB x1 - Crucial MX500 1TB x1
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 16:56   #16
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Provo a risponderti... dimmi se ti soddisfa...



Penso che nessuno si illuda di risolvere il problema dell'inquinamento o della CO2 con l'auto elettrica al massimo sperano di migliorare la qualità dell'aria localmente (ad esempio nei grandi centri abitati) ma nemmeno più di tanto. Non so dirti perché ci sia questa credenza che chi compra elettrico lo faccia per forza perché si sente green ma ti assicuro che è una leggenda metropolitana.



Chi compra elettrico quasi sempre spende quanto avrebbe speso nel termico. Molti di quelli che conosco che hanno comprato Tesla venivano da A4 e simili che comunque costavano 50/60k€. Il green ripeto è qualcosa che torna continuamente ma io non conosco nessuno che sia andato a comprare la macchina chiedendosi quanto è green che siano termiche o elettriche. Magari esistono sia chiaro ma saranno lo 0,001% di chi compra elettrico.
Quanto al miglioramento scherzerai... hai presente che puoi comprarti una specie di drugster a un prezzo accessibile e che sostanzialmente ci puoi andare anche a una cerimonia senza sembrare un pazzo?!
Prima se volevo anche solo 300cv hai idea di quanto avrei dovuto spendere?! Non solo avrei dovuto prendere anche auto che poi erano spartane salvo andare su vere e proprie supercar.
Non solo... evito superbollo, posso andarci ovunque, niente restrizioni, parcheggi liberi (non sarà per sempre ma per ora c'è). Se te la puoi permettere la macchina elettrica non ti da esattamente pochi vantaggi.



Non fosse che sarei pronto a scommettere che se ci mettiamo in una qualsiasi città anzi a tua scelta e fermiamo 10 diesel a caso ne troviamo almeno un paio defappati.
Anche sui freni sbagli... il freno di una elettrica funziona in maniera molto diversa rispetto a un termico ed emette molte meno polveri.
Detto ciò ripeto l'auto elettrica a livello mondiale non cambierà in maniera sostanziale l'inquinamento. Al massimo ma proprio al massimo a livello locale e comunque nessuno o pochissimi scelgono un modello di auto in base a quanto inquina altrimenti non vedremmo SUV per strada.



Il mercato non sarebbe andato da nessuna parte. Ci sarebbero voluti secoli prima di prendere una decisione e intendo letteralmente. Con la conseguenza di avere una totale incertezza su dove investire creando quindi stati che si orientavano in un modo, altri che si orientavano in un altro o peggio ancora fratture fra regioni e regioni.
E chi investiva nella cosa sbagliata? Poi abbandonavi intere regioni perché hai sbagliato e peggio per te?

In certi campi strategici ci deve sempre essere una decisione di livello mondiale.

In ogni caso molti si augurano che l'elettrico diminuirà anche drasticamente il parco circolante riportando l'insostenibile situazione attuale in cui c'è quasi un'auto a testa a una situazione più normale con un -40% di auto circolanti.
ESATTAMENTE. La motivazione green è un vaole aggiunto, ma non certo la motivazione principale.

Il motivo principale per cui le BEV si stanno diffondendo è che a pari costo (auto seg D o superiore) o a costo simile di una termica hanno costi di gestione molto più bassi.

Uno fa 40.000 Km/anno li può fare col TD con 2000 l di gasolio= 3800€ oppure farli con una BEV a 15KW X 100Km. Contando che la metà ce li metti del tuo FV risparmi 2000€/anno abbondanti di carburante.

Senza contare la manutenzione che costa meno della metà (a due tagliandi alll'anno) esenzione bollo ecc ecc.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 17:38   #17
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7341
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Tutti quelli che hanno blaterato per anni dicendo che prima nel 2020, poi nel 2022, poi nel 2025... si si sarebbe raggiunto il pareggio tra auto termiche e auto a batteria dove sono finiti?!
Sono fuori di testa... personalmente mi piace l'elettrico ma parlare di pareggio è una scemenza.

Quote:
Inoltre se vi sarà un pareggio sarà solo perchè le termiche aumenteranno di prezzo per via di nuove norme sulle emissioni , meno sconti etc...

Il Mondo delle auto tornerà ad essere per le élite , fatevene una ragione..
Le termiche sono sempre e solo aumentate di prezzo da ben prima delle norme sulle emissioni perché è il mercato che spinge i prezzi e se anche non ci fosse stato l'elettrico o l'elettrico fallisse le termiche aumenteranno sempre di prezzo.
Qualsiasi tecnologia verrà dopo il termico costerà più del termico e il termico stesso anche se sopravvivesse costerebbe più del termico di ieri e meno di quello di domani.

Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
ESATTAMENTE. La motivazione green è un vaole aggiunto, ma non certo la motivazione principale.

Il motivo principale per cui le BEV si stanno diffondendo è che a pari costo (auto seg D o superiore) o a costo simile di una termica hanno costi di gestione molto più bassi.

Uno fa 40.000 Km/anno li può fare col TD con 2000 l di gasolio= 3800€ oppure farli con una BEV a 15KW X 100Km. Contando che la metà ce li metti del tuo FV risparmi 2000€/anno abbondanti di carburante.

Senza contare la manutenzione che costa meno della metà (a due tagliandi alll'anno) esenzione bollo ecc ecc.
Ma ti dirò non è nemmeno tanto una questione di risparmio di carburante alla fine io ad esempio faccio si e no 10.000Km/Anno e attualmente guido un turbo benzina che farà 12 al litro.... è tutto dire.

Piuttosto per esempio è il non dover più fare tagliandi quello sì, non dover controllare e cambiare olio e liquidi vari, non avere tutti quei rumori e rumorini. Non avere tutte quelle noie del motore termico dai filtri, alle candele a tutte quelle menate che possono andare male.

L'elettrico è proprio un'altra vita... una rilassatezza totale quando vuoi semplicemente spostarti e una cavalleria assurda con una coppia spropositata quando vuoi fare due spari nel dritto.

Non ho già una elettrica solo perché quella che ho attualmente ha solo 120k Km ma la prossima che compro sarà sicuramente elettrica.

Ultima modifica di Darkon : 19-10-2022 alle 17:44.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 17:45   #18
ing.leo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
IL prezzo delle BEV salirà anziché scendere perché le materie prime si esauriranno in un battibaleno ora che arriviamo al 2035... in più la recente svolta "green" (o meglio green-wahsed perché non è così facendo che salviamo il pianeta) sta già facendo lievitare il prezzo dell'energia e questo non potrei che aumentare sempre di più, vista la richiesta di energia che si prevede aumenti più del 50% da qui al 2035. Mettendo in forse il concetto stesso di mobilità privata (ovvero di proprietà)...
Hai presente i pannelli FTV? in 10 anni hanno raddoppiato le prestazioni e ridotto il prezzo del 90! la diffusione ha fatto miracoli... e lo stesso sarà per le batterie!
+ produzione green avremo e + il prezzo dell'energia scenderà
e per assurdo quando tutti avranno l'auto elettrica la benzina te la regaleranno o quasi...
__________________
Asus Zenbook UX580GE, core i7 8750h, 16gb ram, SSD 512
fisso Mini PC AMD Ryzen 7 7735HS 32 GB DDR5 512 GB M.2 NVme 2TB SATA SSD
ing.leo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 18:35   #19
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14732
e certo, ci vuol tempo prima di far salire il prezzo delle auto termiche e pareggiare quello delle elettriche!

Certo che tirare fuori il cobalto quando le nuove batterie ne stanno usando sempre meno (o non lo stanno usando affatto, come le LFP, ottime per auto cittadine), mi sa più di scusa che di motivazione.

Eppure mi pare strano che i prezzi delle auto elettriche siano così elevati, probabilmente è a causa del tentativo di ammortare i costi di ricerca e sviluppo (che però con gli ultimi EuroX sono elevati anche per le termiche) e una produzione non ancora di massa, però stiamo parlando di auto molto più semplici a livello di motore, con in più il costo delle batterie che però, alla fine dei conti, non è così elevato, soprattutto per le auto da città.

Quote:
Originariamente inviato da Ragerino;
Si poteva benissimo lasciare decidere il mercato, che forse prima o poi avrebbe veramente dato ragione all'elettrico. Ma non cosi. Io mi sento preso in giro. Voi no?
Intendi quel mercato in mano a pochi colossi che non avevano alcuna intenzione di smuoversi dallo status quo? Quel mercato che riceve da sempre camionate di incentivi?
Come fai a far decidere gli acquirenti quando è il momento di passare all'elettrico se il mercato propone quasi esclusivamente termico?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 19:30   #20
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11760
in 10 anni i pannelli sono scesi del 70% a fronte di un aumento delle prestazioni del 100%..

20 anni fa installavamo impianti a 3.500 €/kW e adesso si installano a 1.000 €/kW.. erano pannelli da 195W/pannello e adesso sono da 450W pannello..
anche se i pannelli sono più grandi..

ma questo non li rende la cosa più bella del mondo visto che i costi del sistema li paga pantalone e non il proprietario del pannello..

ben venga la possibilità di comprare ANCHE elettrico.. insulso e ipocrita l'obbligo di passare a pile per aiutare l'industria cinese devastando quella europea senza nessunissimo beneficio ecologico a livello globale ma solo con 12 milioni di posti di lavoro a rischio in europa..

chissà quanti scopriranno di lavorare nel settore automotive quando si troveranno a casa
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
TP-Link: un'indagine antitrust negli Sta...
Razer lancia il nuovo Pro Click V2 Verti...
NVIDIA GeForce RTX 5060 non molto lontan...
Intel, c'è un problema con gli AI...
Il CEO di Intel ha incontrato i vertici ...
Via libera alla costruzione del drone NA...
Amazon punta sul gaming: sconti su GPU R...
Svendite Amazon weekend, aggiornate: sup...
Tagliano l'erba al posto tuo: in offerta...
Il lander della missione sovietica Kosmo...
Il satellite militare russo Kosmos-2553 ...
Apple Watch: i modelli migliori da compr...
Leatt CeraMAG, ultraleggeri e resistenti...
Tutte le svendite Amazon weekend: super ...
Schede video in offerta su Amazon: occhi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1