|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...li_110963.html
Una settimana fa in Grecia si è registrato un risultato storico: il Paese per cinque ore è stato alimentato completamente da energie rinnovabili Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Ok, la Grecia è grande quanto il Veneto ed ha la stessa popolazione o giù di lì... però dopo aver letto queste notizie, chi parla di nucleare come se non ci fosse un'alternativa (e tratta da demente chiunque non sia d'accordo), puzza parecchio di prezzolato.
Io non dico che il nucleare sia un tema di cui non si possa discutere, ma PRIMA spingiamo le rinnovabili al massimo delle possibilità che abbiamo, e DOPO si fanno i conti di quello che manca. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7442
|
Hai capito Grecia e Portogallo? Da somare UE a prime della classe. Complimenti.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
Detto questo per intanto i greci lo hanno fatto, mentre noi stiamo col patema d'animo di trovare il gas, in Grecia per 6h hanno fatto girare tutto con le sole rinnovabili. Questo non vuoldire che passate le 6h usavano 99% fossile vuoldire che hanno dovuto integrare ma immagino che la quota resta alta. Germania 52% rinnovabili, Portogallo 60% rinnovabili. Per un continente SENZA fonti fossili, abbondanti o lontanamente bastanti, sembrerebbe scontato andare per quella via. Poi c'è qualcuno che oltre a riscaldamento, industria ci produce il 50% della corrente. Un vero affare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 186
|
Il problema è sempre lo stoccaggio dell'energia: se non c'è sole nè vento, come alimenti la rete nazionale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17465
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14027
|
È un dato veramente incoraggiante, ma non credo che in Grecia ci sia molta industria da alimentare...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9276
|
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17465
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
Quote:
è il perfetto tema per fare benaltrismo e alla fine non fare un cazzo gli altri installano rinnovabili a palate e noi siamo stati capaci di far cosa? DI RIAPRIRE UN CAZZO DI DIBATTITO CHE SI E' APERTO 80 VOLTE DAL REFERENDUM ED E' SEMPRE FINITO ALLO STESSO MODO: NEL NULLA PIU' TOTALE va fatta molta chiarezza su questo argomento: chi parla di nucleare non è per il nucleare, E' PER PERDERE TEMPO E METTERE I BASTONI TRA LE RUOTE ALLE RINNOVABILI il nucleare è IMPENSABILE se servono le motivazioni le ho riassunte proprio l'altro giorno qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2969473 questa è la tabellina che HO FATTO DI PERSONA perché come cazzo si fa a parlare di nucleare senza vedere qual è lo stato di fatto in Europa / America (oh, ci ho messo mezz'ora, evidentemente troppo sia per i politici che i media, tanto per loro parlare di nucleare random è gratis, la puttana vacca, mi sale l'omicidio a pensarci): https://docs.google.com/spreadsheets...mwY/edit#gid=0 in breve: ne sono stati costruiti pochissimi (costruiti o iniziata la costruzione), si parla di reattori IN PIU' in centrali esistenti, tempi biblici (se ci fosse anche la centrale da costruire oltre il singolo reattore aggiungete tranquillamente 20 anni), costi pazzeschi oggi se scegli di bloccare 50 miliardi per fare una centrale con due reattori che collegherai alla rete forse nel 2060 inoltrato sei scemo forte se poi si considera anche che hai delle alternative che costano un cazzo, scalabili, veloci da installare, che puoi mettere quasi dove vuoi... beh, sei scemo al cubo ora, LO SO che non puoi produrre tutto con le rinnovabili ma a noi NON SERVE produrre tutto con le rinnovabili. L'80% è un obiettivo raggiungibile, tu oggi pensa ad arrivare all'80% che poi al 100% si pensa ad arrivarci quando si è arrivati all'80% (ancora una volta: benaltrismo, solo per sviare e non fare un cazzo). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 124
|
Quote:
Parallelamente lo sviluppo sulle batterie procede a ritmi impressionanti, i sistemi di accumulo diventano sempre più economici ed alla portata di privati ed aziende. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
Quote:
la produzione su grande scala delle batterie agli ioni di litio per i gadget (portatili smartphone tablet eccetera) ha spinto in su le performance e abbattuto i costi questo ha reso possibile costruire auto elettriche con caratteristiche interessanti la produzione su larga scala delle auto elettriche sta spingendo ulteriormente in su le performance e ulteriormente in giù i costi delle batterie su una dimensione più ampia questo sta rendendo, e renderà ancor di più nell'arco dei prossimi anni, lo storage utility scale una cosa normale non solo: si parla di riutilizzare le batterie stesse delle EV, una volta terminata la loro vita utile dentro l'auto, proprio come storage la strada è molto chiara anche perché non si parla di futuro remoto, né di futuro prossimo, è già un presente (i sistemi di storage utility scale oggi costano 200$ / KWh, considerando che con una gestione oculata dei cicli di carica / scarica una batteria LFP puoi usarla per più di 10.000 cicli hai un costo di storage per KWh di 2 centesimi), siamo all'inizio della crescita esponenziale che hanno tutte le tecnologie di questo tipo un po' come quando sono arrivati gli smartphone c'è chi ha capito che da lì a qualche anno avrebbero spazzato via tutto c'è chi invece diceva che erano una cagata perché "ehh ma vuoi mettere i Nokia?!" qui è la stessa cosa. non ci arrivavano allora non ci arrivano adesso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 3
|
Io non capisco la maggior parte dei commenti negativi a queste notizie.
E' come se a un bambino che fa i primi passi per camminare gli si dicesse: "se non fai i 100 mt sotto i 10 secondi da subito lascia stare, non provarci neanche a camminare" Per fortuna queste considerazioni e questi commenti non li tiene in considerazione nessuno, altrimenti con ogni probabilità saremo ancora a raccogliere frutti dagli alberi e cacciare animali che ci passano vicino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 328
|
Avranno la corrente elettrica solo di giorno, quando non piove, quanti soldini faranno i cinesi con i pannelli solari, quanti soldoni entro il 2030 ed oltre
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 95
|
Ma perché nessuno parla mai di razionalizzazione della produzione industriale mondiale per utilizzare meno energia possibile a livello globale? Riuscite a capire che il capitalismo e l'economia basata sul profitto e sulla proprietà privata sono incompatibili con il risparmio energetico e sono le cause prime dell'inquinamento?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
|
spero che le unità di misura siano errate altrimenti è ridicolo..
3.160 MWh -> 3,16 GWh .. sul serio ? quindi sarebbe bastata, fosse il valore medio delle 5 ore e non il totale delle 5 ore, una potenza di 3,16 GW ... wow.. tenendo conto del dato mi sa che il solo veneto consuma di più fra poco.. auguri con queste notizie.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
|
Quote:
parli delle notizie dei giornalisti o parli del mondo reale ? detto questo è facile fare come portogallo e grecia quando si possono basare sulle connessioni esterne visto i loro consumi ridicoli.. inoltre se anche in italia non avessimo privatizzato il settore il problema non sarebbe mai sorto.. come detto ieri anche da Starace lo avremmo risolto in 3 anni il problema.. la grecia ha un picco di 3,16 GW.. Enel installa 6GW di rinnovabili all'anno.. capisci che la grecia la sistemi in 6 mesi.. il problema è che Enel non li installa in italia perchè abbiamo troppi cretini-del-no e li installa nel resto del mondo.. inoltre in Italia servono 80 GW e non 3,16 GW .. il che è una certa differenza di potenza.. abbiamo un picco che i 50 GW li passa spesso noi e non bastano le rinnovabili.. quei 3,16 GW sono carini.. fanno tenerezza.. ho clienti che da soli hanno installato 0,05 GW di pannelli.. ma poi si rifanno alla rete per il resto non paragoniamo queste piccole nazioni all'europa come fa l'articolista che pensa sia possibile farci credere che quello che fa portogallo e grecia sia la norma anche per noi il futuro sarà quello e sarà molto costoso a giudicare dalla roadmap ma sarà tutto fuorchè easy per una nazione delle nostre dimensioni (300 TWh contro i 50 della Grecia) noi 3 GW di potenza non li facciamo neanche nell'ora più infima dell'anno e abbiamo oltre 60 GW di rinnovabili installate
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5236
|
E la Grecia è anche l'unico stato ad avere Linux sopra al 10% sul desktop...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 655
|
Quote:
Quote:
Quote:
https://www.euronews.com/green/2022/...ut-energy-savi Anche Greta sta cambiando idea, dura andare contro la matematica! Quote:
https://www.researchgate.net/figure/...fig2_349072887 Siamo su un 11% circa la metà da te detto, quindi normalizziamo i dati abbiamo che ci sono 600MW di potenza con un CF di 11 in pratica 66 MW di potenza (un dato che da l'idea ) con un costo di 300 milioni di euro circa. In ogni caso non è male, una centrale nucleare di circa 1,6GW che ha un capacity factor di 85% quindi normalizzando il dato possiamo avere una media di di circa 1,36 GW, quindi stando a questi dati e normalizzando i costi un centrale nucleare costa il doppio di un equivalente solare. MA, c'è come al solito un problema, noi non possiamo calcolare cosi i rapporti costi benefici, perche dobbiamo tenere conto che il capacity factor è una media fatta nel arco di 1 anno. Quini se ho nuvoloso la produzione è quasi 0 di notte è 0 e come ho gia detto noi abbiamo un consumo base che È sempre presente. Per rendere il solare fruibile sono necessarie degli accumuli che ancora non esistono , puoi usare le batterie ma per poca roba altrimenti il costo esplode Quote:
sui 11 miliardi. Anche dalla tua tabella si nota che i prezzi calano Quote:
100 MW reali fatti i conti e vedi che siamo circa come una centrale nucleare in quanto a tempi Quote:
Non confondere il solare sui tetti di casa con le centrali solari come queste sono due bestie differenti Quote:
avresti una sovrapproduzione in estate e una sotto produzione in inverno Ultima modifica di alien321 : 13-10-2022 alle 19:13. |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 655
|
Quote:
cmq altra BALLA grande come una casa, la cosa più idiota che uno puo fare e usare batterei per il carico di rete. Tranne in casi MOLTO particolare. Di sicuro non una nazione e non per ore, forse minuti lol Il conto lo avevo gia fatto, si parla di circa 200 Miliardi di euro per reggere l'italia per 8 ore bruscoli... ^^ Quote:
non solo: si parla di riutilizzare le batterie stesse delle EV, una volta terminata la loro vita utile dentro l'auto, proprio come storage Quote:
che si passa a 0.2 al KWh giusto una riduzione di 2000 volte ma lol, fai tenerezza Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.