Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2022, 18:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ev_110856.html

Contrariamente a quello che si potrebbe pensare, la diffusione di veicoli a batteria non farà collassare la rete elettrica ma, anzi, la renderà più performante

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 19:08   #2
Pasquale_1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 328
ti caricano l'auto ma se serve dovrai scaricarla che mondo pazzoide, distopico !!!! un'auto che costa almeno il doppio di una a benzina pur avendone quasi il 50% in meno di componenti e tempi di rifornimento x 10 rispetto al classico carburante. Con costi per chilometro con gli ultimi aumenti pari alla benzina. Una società folle inconsapevole per tanti della propria autodistruzione.
Pasquale_1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 19:13   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
Che insulsaggine.. pur di giustificare questo spreco guarda che assurdità
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 20:01   #4
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
cosa non si scrive pur di perorare la causa
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 20:51   #5
Thinkslow
Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 57
Una follia, praticamente la batteria rappresenta più del 50% del valore di un'auto elettrica, per quelle con un'autonomia maggiore, e per andare dietro a questa follia green uno deve usurare la batteria prematuramente, ma attaccatevi alla scheda video dell'Intel!
Thinkslow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 22:35   #6
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3005
Io nutro Seri dubbi che superiamo questo inverno. Le attività chiudono perché non possono pagare le bollette dalle mie parti e forse riaprono in primavera. Altro che auto elettrica
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 22:59   #7
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 302
Ecco un articolo che cerca di far capire quale sarà il futuro, peccato che la maggior parte dei lettori non sia in grado di vedere oltro il proprio naso, consiglio agli scettici di seguire il corso gratuito "Electric Cars: Introduction" sulla piattaforma MOCC edX e poi tornare a commentare.

Ultima modifica di berson : 10-10-2022 alle 23:04.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 23:34   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
Caro berson come anche spiegato nell’articolo dovremo spendere una cafonata di miliardi per rifare l’infrastruttura solo per risolvere i problemi che sono causati dalle auto.. dopo aver speso una vagonata di miliardi potremo usare le pile delle auto per far una cosa che prima non ci sarebbe servita..
Scusa ma io non vedo sicuramente più in là del mio naso ma pender per il culo chi paga le tasse e poi vede rovinare il futuro in nome di una cosa ipocrita fa girare le scatole

Tanto per dire, con il battery swap questa cosa sarebbe inutile e si potrebbe spendere molto di meno noi tutti per aver un risultato pur migliore avendo accumuli controllati e non auto a casaccio in giro

Ricaricare di giorno ? E che fine ha fatto la bellezza di caricarla la sera per usarla di giorno ? Quindi la sera la mia macchina si scarica per compensare la mancanza di solare e la mattina la rogo mezza carica per andare dai clienti ?.. suvvia..

Servono miliardi per tornare dove eravamo ieri .. assurdo pure che lo si giustifichi.. che poi ci siano articoli come questo non mi stupisco visto che la propaganda fa guadagnare
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 00:48   #9
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1290
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Caro berson come anche spiegato nell’articolo dovremo spendere una cafonata di miliardi per rifare l’infrastruttura solo per risolvere i problemi che sono causati dalle auto..
Mi pare che l'articolo dica il contrario, le auto elettriche potranno aiutare a risolvere il problema dell'incostanza della generazione di energia da fonti rinnovabili e a fornire energia durante i picchi di consumo.
Quoto Berson dalla prima all'ultima parola
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 06:14   #10
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Il futuro é rinnovabili + accumulo. O medioevo

Resto sempre un po sorpreso da discorsi del XIX secolo fatti su un sito di tecnologia.

Si le BEV saranno un pilastro importante del sistema energetico futuro perché sono DELLE BATTERIE CON LE RUOTE.

Se oggi avessi una Spring con sistema bidirezionale avrei 20KWh sfruttabili attaccati al mio impianto elettrico.
TRE giorni di autonomia oculata in pratica potrei mettere la casa offgrid e stare con FV e macchina.

Non parliamo delle centrali come Riva del Garda o delle pile a CO2 che ovviamente dovranno essere costruite.

Si in futuro le rinnovabili, affiancate da accumuli, piccoli o grandi che siano, sostituiranno le fonti fossili perché sono L'UNICA FONTE ENERGETICA A BASSO COSTO che abbiamo.

O questo o si torna al cavallo (chi ha terreno).

L'errore NON è spendere miliardi OGGI. L'errore é stato spendere miliardi per produrre il 50% della corrente col metano (NON nostro).
Ma se ancora non lo avete compreso lo capirete nei prox 5 mesi, credetemi.

Quando arriveranno le bollette del riscaldamento e della corrente.
Di contro potremmo chiedere alla comunità di 1.080.000 proprietari di impianti FV (di cui faccionparte) di pubblicare le loro.

Basterà questo per capire l'enorme errore di affidarsi ad energia che non si possiede.
L'OPEC vi ha chiesto per caso il parere per tagliare la produzione? O la ha tagliata unilateralmente e conseguentemente saliranno benzina e gasolio?

Per sapere.

Ancora NON ho una BEV ma di certo é la best-candidate per sostituire i diesel che posseggo perché come a casa non voglio che qualcuno decida ala posto mio.

L'energia é mia e me la gestisco io.
Parafrasando un vecchio adagio.

My opinion
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 06:14   #11
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Il futuro é rinnovabili + accumulo. O medioevo

Resto sempre un po sorpreso da discorsi del XIX secolo fatti su un sito di tecnologia.

Si le BEV saranno un pilastro importante del sistema energetico futuro perché sono DELLE BATTERIE CON LE RUOTE.

Se oggi avessi una Spring con sistema bidirezionale avrei 20KWh sfruttabili attaccati al mio impianto elettrico.
TRE giorni di autonomia oculata in pratica potrei mettere la casa offgrid e stare con FV e macchina.

Non parliamo delle centrali come Riva del Garda o delle pile a CO2 che ovviamente dovranno essere costruite.

Si in futuro le rinnovabili, affiancate da accumuli, piccoli o grandi che siano, sostituiranno le fonti fossili perché sono L'UNICA FONTE ENERGETICA A BASSO COSTO che abbiamo.

O questo o si torna al cavallo (chi ha terreno).

L'errore NON è spendere miliardi OGGI. L'errore é stato spendere miliardi per produrre il 50% della corrente col metano (NON nostro).
Ma se ancora non lo avete compreso lo capirete nei prox 5 mesi, credetemi.

Quando arriveranno le bollette del riscaldamento e della corrente.
Di contro potremmo chiedere alla comunità di 1.080.000 proprietari di impianti FV (di cui faccionparte) di pubblicare le loro.

Basterà questo per capire l'enorme errore di affidarsi ad energia che non si possiede.
L'OPEC vi ha chiesto per caso il parere per tagliare la produzione? O la ha tagliata unilateralmente e conseguentemente saliranno benzina e gasolio?

Per sapere.

Ancora NON ho una BEV ma di certo é la best-candidate per sostituire i diesel che posseggo perché come a casa non voglio che qualcuno decida ala posto mio.

L'energia é mia e me la gestisco io.
Parafrasando un vecchio adagio.

My opinion
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 07:58   #12
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
in brum brum we trust

buon medioevo
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 08:41   #13
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4049
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
L'errore NON è spendere miliardi OGGI. L'errore é stato spendere miliardi per produrre il 50% della corrente col metano (NON nostro).
Ma se ancora non lo avete compreso lo capirete nei prox 5 mesi, credetemi.
Errore per chi ? Per noi popolo bue.
Ma un beneficio per tanti altri, industrie e lobby del gas e del petrolio, che foraggiano lautamente un sottobosco di umili servitori pronti a vendere l'anima per una manciata di denari
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 08:53   #14
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4049
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Di contro potremmo chiedere alla comunità di 1.080.000 proprietari di impianti FV (di cui faccionparte) di pubblicare le loro.
Poi bella questa. Allora sei un malvagio speculatore che fa extraprofitti.
Dimmi un po', quanto paghi l'energia che compri (50 cent ?), e quanto di danno di quella che vendi (6 cent ?). Alla faccia del favorire le rinnovabili.
I favoriti in italia sono i mercanti del gas, mi dite dove vogliamo andare se il maggiore azionista di ENI è lo stato.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 09:19   #15
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5236

Che dire, ormai vien da ridere a leggere il settore commenti quando si parla di auto elettriche...
Dovrei provare a guardare in siti che non trattano di tecnologia, ma son sicuro che ne parlano meglio...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 11:07   #16
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Poi bella questa. Allora sei un malvagio speculatore che fa extraprofitti.
Dimmi un po', quanto paghi l'energia che compri (50 cent ?), e quanto di danno di quella che vendi (6 cent ?). Alla faccia del favorire le rinnovabili.
I favoriti in italia sono i mercanti del gas, mi dite dove vogliamo andare se il maggiore azionista di ENI è lo stato.
Casomai è vero il contrario.
Se LEGGI ad esempio le esperienze sul forum elettrico, ti rendi conto che spesso l'energia si acquista con prezzo bloccato, mentre le immissioni si valorizzano "al prezzo zonale", quindi di frequente soprattutto questa estate ci sono stati tanti possessori che addirittura ricevevano più soldi per 1 kwh immesso rispetto a quanti ne spendessero per acquistarne uno..
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU

Ultima modifica di massimilianonball : 11-10-2022 alle 11:18.
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 11:25   #17
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7191
Ma certo... e le batterie delle auto con cosa le ricarichiamo? Le preghiere?

Ma tanto qui se sbatti in faccia la REALTÁ, fatta di dati oggettivi, ti vengono a dire che fai ragionamenti da medioevo, quindi è inutile parlare con certa gente.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 11:46   #18
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5236
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Ma tanto qui se sbatti in faccia la REALTÁ, fatta di dati oggettivi, ti vengono a dire che fai ragionamenti da medioevo, quindi è inutile parlare con certa gente.
Perché spesso, quello che qui dentro viene spacciato per realtà e dati oggettivi, sono invece dati selezionati per far risaltare la propria convinzione.
E, tra l'altro, i dati sul presente sono più che altro a riprova di come è funzionato il passato, non sulla direzione che prenderà il futuro... Per quelli, ci vuole un po' di previsione e immaginazione, altrimenti rimaniamo in un eterno immobilismo...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 12:16   #19
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7191
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Perché spesso, quello che qui dentro viene spacciato per realtà e dati oggettivi, sono invece dati selezionati per far risaltare la propria convinzione.
E, tra l'altro, i dati sul presente sono più che altro a riprova di come è funzionato il passato, non sulla direzione che prenderà il futuro... Per quelli, ci vuole un po' di previsione e immaginazione, altrimenti rimaniamo in un eterno immobilismo...
eh ma purtroppo i dati oggettivi sono questi, non è che vengono "spacciati" così.
- le batterie durano poco e ci mettono tanto a ricaricarsi
- le auto costano molto di piu
- la corrente è aumentata
non puoi dire che questi sono dati "Selezionati"

colpa della guerra? colpa della speculazione? colpa della pandemia?
certo, può essere tutto.
ma tu/voi sapete per quanto sarà ancora così? sapete quando finirà questa guerra?

se poi tu, o chi altro, arrivate dal futuro e sapete con certezza dire che sarà come dite voi, io sono contentissimo di darvi ragione

io non vedo l'ora, davvero, di avere il tetto della mia casa e quello della vecchia stalla vicino, coperti di pannelli, di avere batterie per accumulo e di poter far andare tutti gli elettrodomestici, il riscaldamento e l'auto con l'energia autoprodotta.
dico sul serio.
ma allo stesso tempo non voglio nemmeno spendere tanto quanto 3 vite di lavoro!
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 12:16   #20
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7763
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Caro berson come anche spiegato nell’articolo dovremo spendere una cafonata di miliardi per rifare l’infrastruttura solo per risolvere i problemi che sono causati dalle auto.. dopo aver speso una vagonata di miliardi potremo usare le pile delle auto per far una cosa che prima non ci sarebbe servita..
Scusa ma io non vedo sicuramente più in là del mio naso ma pender per il culo chi paga le tasse e poi vede rovinare il futuro in nome di una cosa ipocrita fa girare le scatole
Secondo me dire che sia merito/demerito delle auto elettriche è semplicemente sbagliato.
Bisogna entrare nell'ottica che per come è strutturato il mondo d'ora in avanti infrastrutture come telecomunicazioni ed energia sostanzialmente andranno rinnovate ogni 50 anni a prescindere dall'auto elettrica perché i competitor contro cui ci scontriamo non si fanno problemi ad avere un ricambio generazionale rapido e continuo.
Rimanere indietro e perdere di efficienza segnerebbe la nostra disfatta e ripeto a prescindere dal fatto che l'auto elettrica arrivi o meno.

Quote:
Tanto per dire, con il battery swap questa cosa sarebbe inutile e si potrebbe spendere molto di meno noi tutti per aver un risultato pur migliore avendo accumuli controllati e non auto a casaccio in giro
E te t'immagini quanto sarebbe performante un telaio che ha una parte importantissima di massa che è mobile?! Basterebbero differenze nel collocare la batteria che avresti l'auto sbilanciata senza contare che dovresti avere fin da progetto iniziale modo di estrarre una batteria che rappresenta un elemento strutturale dell'auto.
Non solo... per il peso che hanno dovresti robotizzare ogni distributore con "braccia" meccaniche in grado di estrarre e inserire la batteria.
Altro che costi miliardari... in questo caso si che l'investimento sarebbe spropositato.
Ma poi sarebbe possibile solo per le grandi società... il piccolo imprenditore con il distributore di proprietà non potrebbe mai fare un investimento del genere.

Quote:
Ricaricare di giorno ? E che fine ha fatto la bellezza di caricarla la sera per usarla di giorno ? Quindi la sera la mia macchina si scarica per compensare la mancanza di solare e la mattina la rogo mezza carica per andare dai clienti ?.. suvvia..
La carichi quando ti pare a seconda delle tue esigenze. Se lavori in un posto dove c'è la colonnina dell'ufficio niente vieta che la carichi anche mentre sei a lavoro ad esempio dove grazie al solare ti permettono di caricare gratis altrimenti carichi la notte a casa. Non è che c'è un obbligo di caricare di giorno o di notte. Va da se che se in futuro con sempre più fotovoltaico le tariffe si invertissero la gente sarà incentivata a caricare di giorno ma ripeto non è che diventa un obbligo. Infine se non vuoi che la macchina aiuti la rete basta un diodo. Non ci vuole chissà che spesa.

Quote:
Servono miliardi per tornare dove eravamo ieri .. assurdo pure che lo si giustifichi.. che poi ci siano articoli come questo non mi stupisco visto che la propaganda fa guadagnare
I miliardi servono sempre e se ragionassimo sempre così allora uno potrebbe dire "che spendiamo a fare nella fibra tanto 200mega bastano e avanzano" cosa che potrebbe anche essere vera ma rimane il fatto che investi sempre anche in quello che oggi non serve perché servirà domani.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1