Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2022, 15:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...co_110705.html

L’Università di Houston ha messo a punto un sistema in grado di ridurre le perdite di energia e massimizzare la resa degli impianti termofotovoltaici fino al 90%

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 15:48   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
quante belle notizie ultimamente, ottimo
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 15:56   #3
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
È palese l'assurdità del discorso. Accoppiare due tecnologie in cui entrambe hanno limiti vicini al 30% ciascuna e credere che accoppiandole si possa arrivare all'80/90%.... Sarebbe già un risultato stratosferico la somma delle due efficienze (cosa impossibile visto che una sottrae inevitabilmente energia all'altra utilizzando la stessa fonte per produrre ognuno il proprio tipo di energia), ma addirittura aumentare la singola efficienza in nome di non so quale legge fisica è la cosa più antiscientifica che si possa dire e pensare. Non ho letto la fonte per cui do il beneficio del dubbio e il 90% potrebbe essere l'efficienza del sistema accoppiato ipotizzando come 100% l'efficienza dei sistemi singoli, avrebbe molto più senso

Ultima modifica di Marok : 04-10-2022 alle 15:59.
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 16:00   #4
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5081
Sono tecnologie che esistono da decenni. Sicuramente nel tempo si sono evolute, ma se ne parla dagli anni '70.

E' questo che mi fa rabbia: ci vuole una crisi energetica per spingere le persone ad investire nelle rinnovabili
Se negli ultimi 40 anni l'italia avesse investito in queste tecnologie (insieme a tutte le altre green) ora saremmo autonomi dal punto di vista energetico.
Ma invece decenni di sovvenzioni (=mazzette) ai politici da parte delle multinazionali degli idrocarburi ci hanno portato alla situazione attuale
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 16:03   #5
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
È palese l'assurdità del discorso. Accoppiare due tecnologie in cui entrambe hanno limiti vicini al 30% ciascuna e credere che accoppiandole si possa arrivare all'80/90%.... Sarebbe già un risultato stratosferico la somma delle due efficienze (cosa impossibile visto che una sottrae inevitabilmente energia all'altra utilizzando la stessa fonte per produrre ognuno il proprio tipo di energia), ma addirittura aumentare la singola efficienza in nome di non so quale legge fisica è la cosa più antiscientifica che si possa dire e pensare. Non ho letto la fonte per cui do il beneficio del dubbio e il 90% potrebbe essere l'efficienza del sistema accoppiato ipotizzando come 100% l'efficienza dei sistemi singoli, avrebbe molto più senso
non hai letto ma trai conclusioni ben decise, grazie per il tuo contributo
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 16:07   #6
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
È palese l'assurdità del discorso. Accoppiare due tecnologie in cui entrambe hanno limiti vicini al 30% ciascuna e credere che accoppiandole si possa arrivare all'80/90%.... Sarebbe già un risultato stratosferico la somma delle due efficienze (cosa impossibile visto che una sottrae inevitabilmente energia all'altra utilizzando la stessa fonte per produrre ognuno il proprio tipo di energia), ma addirittura aumentare la singola efficienza in nome di non so quale legge fisica è la cosa più antiscientifica che si possa dire e pensare. Non ho letto la fonte per cui do il beneficio del dubbio e il 90% potrebbe essere l'efficienza del sistema accoppiato ipotizzando come 100% l'efficienza dei sistemi singoli, avrebbe molto più senso
Sono sicuro che tu ne sai di più di due ricercatori accreditati dell'Università di Houston
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 16:10   #7
najmarte
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
È palese l'assurdità del discorso. Accoppiare due tecnologie in cui entrambe hanno limiti vicini al 30% ciascuna e credere che accoppiandole si possa arrivare all'80/90%.... Sarebbe già un risultato stratosferico la somma delle due efficienze (cosa impossibile visto che una sottrae inevitabilmente energia all'altra utilizzando la stessa fonte per produrre ognuno il proprio tipo di energia), ma addirittura aumentare la singola efficienza in nome di non so quale legge fisica è la cosa più antiscientifica che si possa dire e pensare. Non ho letto la fonte per cui do il beneficio del dubbio e il 90% potrebbe essere l'efficienza del sistema accoppiato ipotizzando come 100% l'efficienza dei sistemi singoli, avrebbe molto più senso
Beh, direi che a questo punto puoi sottoporre il paper a review e contestare tutto, vedo che sei un espertone.
najmarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 16:20   #8
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
non solo, se poi l'energia prodotta venisse usata da una pompa di calore geotermica, potresti contare sempre su un CoP molto alto, anche quando fa molto caldo o molto freddo.
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 16:27   #9
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7193
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
E' questo che mi fa rabbia: ci vuole una crisi energetica per spingere le persone ad investire nelle rinnovabili
scusa eh ma se va "tutto" bene, e la corrente mi costa 20cent, il gas costa poco.... ma per quale motivo devo mettermi a spendere dei MILLE Euro per farmi la casa che va tutta con il Sole ?
oppure 10-20 anni fa dovevo già pensare che con la scusa di una nuova guerra mi aumentavano i prezzi di qualunque cosa ??

sempre facile fare certi ragionamenti DOPO
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 16:32   #10
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5081
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
scusa eh ma se va "tutto" bene, e la corrente mi costa 20cent, il gas costa poco.... ma per quale motivo devo mettermi a spendere dei MILLE Euro per farmi la casa che va tutta con il Sole ?
oppure 10-20 anni fa dovevo già pensare che con la scusa di una nuova guerra mi aumentavano i prezzi di qualunque cosa ??

sempre facile fare certi ragionamenti DOPO
Perché da che mondo è mondo gli idrocarburi sono la principale causa delle guerre degli ultimi cento anni e dipendere dagli altri non è mai cosa buona.
Si vede che la crisi arabo-israeliana di inizio '70 non ha insegnato niente

Lo stesso vale per il nucleare, che se ne dica.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 16:54   #11
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7193
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Perché da che mondo è mondo gli idrocarburi sono la principale causa delle guerre degli ultimi cento anni e dipendere dagli altri non è mai cosa buona.
Si vede che la crisi arabo-israeliana di inizio '70 non ha insegnato niente

Lo stesso vale per il nucleare, che se ne dica.
Seeeee va bè...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 17:00   #12
_GV_
Member
 
L'Avatar di _GV_
 
Iscritto dal: Jan 2021
Città: Cagliari
Messaggi: 50
Fotovoltaico puro + inverter ibrido e già hai risolto. Non è certo il rendimento il problema ma il costo di partenza e le difficoltà tecnico/burocratiche d'installazione.

#fotovoltaicosuognitetto
_GV_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 17:06   #13
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5081
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Seeeee va bè...
Ma sì, puoi benissimo continuare a fare come gli struzzi... come tra l'altro fa la maggior parte della popolazione italica.

Sarà che io son cresciuto a pane e Quark (la trasmissione di Piero Angela - R.I.P.), ma si parlava di queste problematiche già negli anni '80 (se 84 è il tuo anno di nascita eri troppo piccolino). Così come si parlava di rifiuti e riciclo/raccolta differenziata. Ora ci sono paesi/città che raggiungono anche il 90% di differenziata, mentre altri sono rimasti al palo e sono fermi ad un misero 15%, come alcune città siciliane (sentito ieri a Presa diretta).

Come sempre, è soprattutto una questione di volontà civile e politica (visto che i politici sono lo specchio della nostra società) prima che tecnico/pratica.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 17:36   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
È palese l'assurdità del discorso. Accoppiare due tecnologie in cui entrambe hanno limiti vicini al 30% ciascuna e credere che accoppiandole si possa arrivare all'80/90%.... Sarebbe già un risultato stratosferico la somma delle due efficienze (cosa impossibile visto che una sottrae inevitabilmente energia all'altra utilizzando la stessa fonte per produrre ognuno il proprio tipo di energia), ma addirittura aumentare la singola efficienza in nome di non so quale legge fisica è la cosa più antiscientifica che si possa dire e pensare. Non ho letto la fonte per cui do il beneficio del dubbio e il 90% potrebbe essere l'efficienza del sistema accoppiato ipotizzando come 100% l'efficienza dei sistemi singoli, avrebbe molto più senso
Se lo stanno sperimentando è evidente che la cosa funziona.
Del resto il ragionamento fila: l'energia che il fotovoltaico non cattura viene invece recuperata sotto forma di calore dall'elemento termico sottostante, ergo con la medesima superficie esposta al sole sei in grado di recuperare in forme differenti una quantità maggiore di energia, il che inevitabilmente aumenta il rendimento medio.
Magari il 90% è eccessivo, questo ci sta.
Logico anche che il fattore termico sarà meno prestante in linea generale rispetto ad un panello solare puro ma sommando i fattori la cosa è idubbiamente vantaggiosa.

C'è da tenere conto del fatto che i due sistemi hanno logiche di funzionamento diverse, il solare termico in particolare si trova ad essere molto poco utile nei mesi invernali (quando servirebbe tanta energia termica) e troppo prestante in estate (quando ne serve molto poca) e finisce sempre in fase di stagnazione.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 17:42   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Quote:
Originariamente inviato da _GV_ Guarda i messaggi
Fotovoltaico puro + inverter ibrido e già hai risolto. Non è certo il rendimento il problema ma il costo di partenza e le difficoltà tecnico/burocratiche d'installazione.
Non è la stessa cosa ed una tecnologia NON esclude l'altra.

La corrente è corrente, se hai l'accumulo con inverter ibrido ancora meglio senza dubbio.
Ma parlando di efficienza vedi bene che una TOT superficie in copertura in uesto modo produrrebbe solo corrente andando a sprecare tutta l'energia termica ottenuta.

Se hai un tetto enorme e puoi fregartene facendo due impianti distinti buon per te, ma se così non è una soluzione come questa potenzierebbe di molto l'efficienza della superficie disponibile.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 18:05   #16
colwa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 8
Quote:È palese l'assurdità del discorso. Accoppiare due tecnologie in cui entrambe hanno limiti vicini al 30% ciascuna e credere che accoppiandole si possa arrivare all'80/90%..

La potenza dichiarata di un pannello fotovoltaico è calcolata a 25 gradi man mano che sale la temperatura diminuisce l'efficienza perciò riuscire a raffreddarli con qualsiasi sistema aumenta la potenza generata elettrica.
colwa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 18:18   #17
RuBino25
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 131
La tecnologia del pannello ibrido esiste già. Penso la usino in qualche paese europeo anche. Ma in Italia è illegale. Corrente e acqua devo girare a distanze ben precise. Soprattutto per il fotovoltaico. Servirebbe adeguate la legge da noi
RuBino25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 18:19   #18
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3883
edit, letto adesso il commento di rubino25

Mi sono sempre chiesto perchè non ci fossero pannelli ibridi termico/voltaico.
Che io sappia una minor temperatura di esercizio sul fotovoltaico garantisce maggior efficienza e longevità alle celle e in più c'è produzione di acqua calda. A livello teorico sarebbe un connubio perfetto.
Pensavo che probabilmente l'efficenza del termico sarebbe stata bassina al punto che il gioco non valesse la candela, o magari i costi in più a livello sia impiantistico che dei pannelli stessi superavano di troppo il break even.
Se l'efficienza c'è mi domando perchè siamo arrivati a parlarne solo oggi , probalmente i costi sarebbero proibitivi per maggiori spese sia impiantistiche che dei pannelli stessi?
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | GTX 1070 | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45

Ultima modifica di matte91snake : 04-10-2022 alle 18:21.
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 19:21   #19
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
quante belle notizie ultimamente, ottimo
Yep, ultimamente se ne leggono di belle, ci voleva una crisi energetica per spingere sulle rinnovabili

Quote:
Originariamente inviato da _GV_ Guarda i messaggi
Fotovoltaico puro + inverter ibrido e già hai risolto. Non è certo il rendimento il problema ma il costo di partenza e le difficoltà tecnico/burocratiche d'installazione.

#fotovoltaicosuognitetto
Mi sto approcciando più seriamente all'FV studiano schede tecniche e quant'altro.

Non ho ancora affrontato il tema inverter, in cosa un inverter ibrido è migliore rispetto ad uno ad onda quadra o sinusoidale?
Ti ringrazio
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 20:19   #20
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
... Non ho letto la fonte ...
Allora leggi prima. Si chiama mancanza delle informazioni corrette o se vuoi ignoranza in materia.
PS le efficienze possono interagire per cui il totale è più della somma. Ed è spiegato.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1