Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Abbina una costruzione molto curata, con un telaio in alluminio leggero, sottile e robusto, ad una piattaforma Intel Core Ultra 7 di ultima generazione con supporto all'intelligenza artificiale e certificato Copilot+ PC. Tutto questo e molto altro in Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition, il notebook pensato per il professionista sempre in movimento
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2022, 20:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/art...one_index.html

La nuova Fujifilm X-H2 non è la più veloce, ma è l'APS-C che assicura il maggior dettaglio ottenibile da questo formato. Dettaglio peraltro ottenuto senza sacrificare troppo il rumore, e mantenendo una eccezionale malleabilità del file RAW.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 20:43   #2
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1812
Mi ero illuso che questo sensore, grazie all'evoluzione tecnologica, potesse superare o almeno pareggiare la H2S in termini di rumore ad alti ISO...peccato. A questo punto non so se l'aumento di densità di pixel sia stata una buona scelta.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 06:52   #3
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12306
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Mi ero illuso che questo sensore, grazie all'evoluzione tecnologica, potesse superare o almeno pareggiare la H2S in termini di rumore ad alti ISO...peccato. A questo punto non so se l'aumento di densità di pixel sia stata una buona scelta.
H2S e H2 hanno lo stesso sensore (X-Trans CMOS 5 HR), quindi non c'è nessuna evoluzione tecnologica, solo una diversa densità di pixel.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Manjaro 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 07:31   #4
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1812
CMOS 5 HR per la H2, CMOS 5 HS per la H2S. In realtà sono due sensori con tecnologie diverse, forse avrei fatto meglio a scrivere che mi sarei aspettato un'evoluzione tecnologica rispetto alla X-T3 (del 2018), che comunque dai test sembra produrre una qualità d'immagine leggermente superiore rispetto al più nuovo sensore stacked della X-H2S.
Si è voluto insomma aumentare la risoluzione sacrificando il comportamento ad alti ISO...almeno così pare dai test di HWU.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 10:35   #5
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
Se con 40Mpixel si ha piu' o meno lo stesso rumore, mi sembra un bel passo in avanti, pixel piu' piccoli, densità maggiore e comunque stesso noise. Ottimo.
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 07:08   #6
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1812
Quote:
Originariamente inviato da starlights74 Guarda i messaggi
Se con 40Mpixel si ha piu' o meno lo stesso rumore, mi sembra un bel passo in avanti, pixel piu' piccoli, densità maggiore e comunque stesso noise. Ottimo.
Però, dalle immagini che vedo qui, non si direbbe "più o meno lo stesso rumore": a 6400 ISO la differenza pare quella che c'è tra un sensore micro 4/3 e un APS-C.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2022, 05:21   #7
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12306
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
CMOS 5 HR per la H2, CMOS 5 HS per la H2S. In realtà sono due sensori con tecnologie diverse, forse avrei fatto meglio a scrivere che mi sarei aspettato un'evoluzione tecnologica rispetto alla X-T3 (del 2018), che comunque dai test sembra produrre una qualità d'immagine leggermente superiore rispetto al più nuovo sensore stacked della X-H2S.
Si è voluto insomma aumentare la risoluzione sacrificando il comportamento ad alti ISO...almeno così pare dai test di HWU.
Io sinceramente tutta sta gran differenza tra X-T3 e X-H2S non la vedo, un pochino peggio (ma neanche tanto) la X-H2, ma era abbastanza prevedibile visto il numero dei pixel del sensore..che poi se leggi la recensione della X-T3 questa aveva un peggiore rapporto segnale/rumore anche rispetto alla precedente X-T2.
Alla fine sono compromessi, paghi un po' di rumore in più agli alti iso per avere in cambio un maggiore dettaglio, ci stà...anche perché non è abitudine dei fotografi sparare gli iso a palla se non sono costretti...soprattutto su una macchina fotografica di questo tipo, votata per lo più alla fotografia "statica".
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Manjaro 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2022, 07:16   #8
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1812
Sì, per carità, per la fotografia statica ci può stare, solo per quanto mi riguarda è stata un po' una delusione. Mi aspettavo un sensore più evoluto oltre che più denso, amen.

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Io sinceramente tutta sta gran differenza tra X-T3 e X-H2S non la vedo
Se guardi qua e qua puoi vedere come il range dinamico della X-T4 (X-T3 molto simile) permette di tirare fuori le ombre decisamente meglio della X-H2S. Un sensore stacked restituisce una qualità inferiore rispetto ad uno convenzionale, anche se la differenza non è grandissima.

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
se leggi la recensione della X-T3 questa aveva un peggiore rapporto segnale/rumore anche rispetto alla precedente X-T2
Qui su HWU? Dai test che ho visto altrove non sembrerebbe. Magari mi vado a recuperare la recensione...

Ultima modifica di Podz : 14-09-2022 alle 07:23.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2022, 07:44   #9
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12306
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Sì, per carità, per la fotografia statica ci può stare, solo per quanto mi riguarda è stata un po' una delusione. Mi aspettavo un sensore più evoluto oltre che più denso, amen.
Capisco, purtroppo con la tecnologia capita abbastanza spesso di rimanere delusi.

Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Qui su HWU? Dai test che ho visto altrove non sembrerebbe. Magari mi vado a recuperare la recensione...
https://www.fotografidigitali.it/art...oni_index.html

Alla pagina sei dice:
Quote:
Purtroppo, c'è un risvolto negativo in termini di rapporto segnale-rumore, leggermente peggiorato rispetto alla precedente generazione. Di nuovo, non ci saremmo aspettati differenze significative, in ragione del modesto incremento di risoluzione che immaginavamo sarebbe stato bilanciato dalla struttura BSI. In realtà, con circa 24 dB rilevati a 6400 ISO, la X-T3 paga qualcosa sia alla X-T2 sia all'analoga X-H1, che si attestano entrambe sui 27 dB a parità di condizioni.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Manjaro 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2022, 15:40   #10
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1812
Ok, visto. Però è strano, dai test di dpreview questa differenza non la noto se non a partire da 25000 ISO
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2022, 18:12   #11
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4296
è un ottima scelta per coloro che vogliono una risoluzione superiore senza per questo affiancare un secondo corredo con i costi conseguenti...

siamo arrivati oltre a ottiche APS-c castrate anche a sensori castrati, ovvero non progettati tenendo a mente le peculiarità del formato ridotto...

Sto aspettando ancora un sensore 4/3 in grado di mostrare le vere doti di risoluzione di certi zoom zuiko anche di 15-20 anni fa....di certo il supersampling è un palliativo inaccettabile.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2022, 10:17   #12
Kampo Romolo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Città: Rome
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Ok, visto. Però è strano, dai test di dpreview questa differenza non la noto se non a partire da 25000 ISO
Questo è vero. Puoi vedere la differenza solo su un grande schermo. Non proprio un punto se si utilizza lo strumento per altre cose quindi stampa
Kampo Romolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 11:18   #13
umanoz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 98
spero facciano anche la xpro 4 con comandi più verso l'analogico e magari qualche miglioria al mirino
umanoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
Amazon punta sul gaming: sconti su GPU R...
Svendite Amazon weekend, aggiornate: sup...
Tagliano l'erba al posto tuo: in offerta...
Il lander della missione sovietica Kosmo...
Il satellite militare russo Kosmos-2553 ...
Apple Watch: i modelli migliori da compr...
Leatt CeraMAG, ultraleggeri e resistenti...
Tutte le svendite Amazon weekend: super ...
Schede video in offerta su Amazon: occhi...
CMF Phone 1 torna a 189€, le nuove Buds ...
Bello, elegante, originale: impossibile ...
Il super ebook reader Kobo Sage scende a...
Solo 10 pezzi rimasti: 808€ il super por...
Tanti iPhone 16 in sconto su Amazon: tor...
Intel fa retromarcia: Intel Capital non ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1