|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...ti_109613.html
I droni FPV sono certamente i più affascinanti e sono i protagonisti delle riprese più emozionanti. DJI con il suo DJI Avata porta questa categoria alla portata di tutti, anche grazie alla struttura resistente agli urti con paraeliche integrati Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 385
|
Con 410 grammi purtroppo scatta tutta la pippa della patente droni avanzata, dell'assicurazione, di tutta la batteria di limitazioni di uso praticamente ovunque etc.etc.
Peccato, se stava sui 250 era un bel giocattolo su cui fare un pensierino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
|
Quote:
per qualsiasi drone utilizzi, anche sotti i 250 grammi, è obbligatoria l'assicurazione e la registrazione come operatore sul sito d-flight. sopra i 250g è necessario fare il patentino, quello base a1\a3 è una delle cose più semplici da fare, e si fa tutto online. inoltre il peso di inferiore di 250g non ti permette di fare quello che ti pare, ma devi in ogni caso attenerti alle no fly zone di d-flight
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 385
|
Quote:
E sempre sopra e sotto i 250 scatta il divieto si sorvolo in zone dense e nelle città salvo permessi speciali, per cui il 250 è molto piu' libero visto che può volare nelle città, salvo alcune aree nofly. Come ho detto, sopra i 250 grammi scatta tutta una pippa per cui non ne vale piu' la pena, specie per l'uso amatoriale. Ultima modifica di GaryMitchell : 30-08-2022 alle 08:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:00.