|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluz...re_109500.html
Le soluzioni di ricarica Tesla sono in testa ai sondaggi di J.D. Power, e presto la rete privata di Elon Musk verrà aperta globalmente a tutte le auto elettriche Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
da possessore Tesla, la parte più incredibile è che nessun altro gestore di colonnine abbia ancora copiato il sistema dove al tuo account associ una carta di credito, e la colonnina riconosce il numero di telaio, così da arrivare, agganciare, ricaricare e ripartire, senza inutili app, token, rfid, pulsanti e codici.
non che serva inventare chissà cosa, basta semplicemente copiare un sistema che manco è sottoposto a brevetto...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 272
|
l america é una situazione particolare, il sondaggio non si riferisce all europa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
Più che altro è incredibile come nessuno abbia ancora pensato di realizzare un sistema in cui basta infilare una carta di credito senza alcun account e cavolate simili, selezionare la carica rapida/normale, ed il sistema dialoga con la macchina e riconosce la modalità più rapida per caricarla (come qualsiasi caricabatterie, cavo, smartphone, portatile ecc al mondo). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42162
|
Quote:
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
![]() Immagina di dover fare un abbonamento con ogni gestore di rete carburantei (Esso, Shell, EnI, ecc) ed avere un account diverso per ogni distributore, o magari non poter fare benzina in quelli con cui non hai un abbonamento. Perche altrimenti pagheresti la benzina di più. E ovviamente non puoi fare benzina semplicemente pagando, ma devi avere per forza un account. Suona come una b0iata, vero? Ecco, è esattamente com'è adesso la situazione della roba elettrica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
Tesla ha superato questo problema, ti registri UNA volta, associano la tua carta di credito al telaio, FINE. arrivi, attacchi il cavo, carichi, lo stacchi, te ne vai. il perchè il resto del mondo non riesca a farlo, è un mistero a distanza di 10 anni dall'entrata sul mercato dei supercharger. e, per inciso, con i supercharger non è richiesto nessun abbonamento. quello che consumi, paghi. e questo è anche uno de motivi per i quali funzionano il 99,999% delle colonnine. perchè se sono rotte, tesla non guadagna. gli altri gestori paghi una flat mensile, la colonnia è rotta? i soldi li hanno presi lo stesso. in più vendono la corrente con pacchetti flat, a prezzi superiori del costo a consumo di tesla. che è poi uno dei motivi per i quali quando l'ho presa, gli altri brand nemmeno li ho considerati. appena aprono la rete supercharger italiana anche a terze parti, se ne riparla.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! Ultima modifica di riaw : 22-08-2022 alle 17:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 799
|
Ho un'auto Plug-In quindi mi capita raramente di utilizzare le colonnine pubbliche però confermo l'insoddisfazione nell'uso di quelle di marchi noti.
Ho provato 5 colonnine di Enel X e ne ho trovate tre spente, una guasta e soltanto una volta sono riuscito a ricaricare. Quella guasta addirittura (ero in villeggiatura) è rimasta in quello stato 20 giorni, ho fatto la segnalazione tramite App e mi hanno risposto dopo un mese chiedendomi quale colonnina fosse (in teoria l'app avrebbe dovuto segnalarlo). Mi hanno ricontattato settimanalmente perché non riuscivano a individuarla. Robe da matti. Situazione simile con altri operatori minori, ci sono due colonnine davanti un centro commerciale della mia zona che sono in manutenzione da 11 mesi. Di contro di fianco a un centro commerciale Iper della mia zona, dove sono presenti 10 Tesla Supercharger, hanno aggiunto 4 colonnine (per 8 attacchi) di ricarica gratuite, basta registrarsi sul sito e si utilizza la tessera sanitaria per attivare o disattivare la ricarica. Situazione simile presso Esselunga con la noia di doversi recare all'info point ogni volta per farsi dare la tesserina (lasciando un documento), di conseguenza passa la voglia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Stoccolma
Messaggi: 180
|
Quote:
L'alternativa è fare come con gli operatori di telefonia cellulare: cliente A appartenente ad operatore A, si ritrova ad agganciarsi alla cella B dell'operatore B. Come fai? Roaming. Ed è esattamente quello che questi operatori fanno, ma per rendere il roaming trasparente serve un'azienda "ombrello" che gestisca le transazioni, il roaming dei clienti, etc. Una di queste aziende è Plugsurfing. Ti registri e ti danno una app che astrae il tutto. Alle complicazioni di cui sopra aggiungiamo le diverse implementazioni da parte di chi realizza le stazioni di ricarica vere e proprie - che sono a tutti gli effetti dispositivi IoT - e le conseguenti incompatibilità software. Caricatori che non mandano i dati giusti al backend, sessioni di ricarica interrotte, etc. E' un mercato giovane, in evoluzione, con svariate sfide. Tesla ha risolto semplicemente integrando l'intera filiera: automobile, caricatore, database clienti. Ha creato un ecosistema con risultati consistenti, ovunque tu vada con la tua Tesla. Un po' la formula Apple. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pino Torinese
Messaggi: 72
|
Quote:
La seconda cosa è che, contrariamente alla benzina, con le ricariche esiste il concetto di roaming, un po' come la distinzione tra distributore e fornitore con la corrente di casa: l'account serve proprio per identificare a chi pagherai la corrente che prelevi, indipendentemente da chi ha fatto la colonnina, che potrebbe essere anche un'azienda che non deve energia, vedi Free To X. Poi, certo, si potrebbe mettere un fornitore di default che viene usato quando non usi un account, però vanno fatti degli accordi in tal senso. Ed un lettore di carte di credito con display e tastierino è comunque un costo aggiuntivo.
__________________
Mauro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1140
|
Quote:
https://insideevs.it/news/601181/col...comat-freetox/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pino Torinese
Messaggi: 72
|
Quote:
__________________
Mauro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.