|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...mo_108452.html
In una recente intervista il CEO Jean-Philippe Imparato ha confermato l'intenzione di rendere completamente elettrica la Giulia, ma si lavorerà tanto sul peso per far sì che sia una vera Alfa Romeo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
Sono davvero curioso di vedere cosa tireranno fuori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3179
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5442
|
Quote:
Per le auto sportive i motori ibridi sono abbastanza inutili, visto che anche le plugin aggiungono un bel po' di peso al veicolo. Al massimo un ibrido leggero giusto per fare i finti ecologisti.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
|
"vorrei portare un'idea di leggerezza"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3179
|
Con quello che costa la benzina oggi un sistema ibrido leggero come quello della 500X sarebbe più che utile. 20 cv di elettrico e peso contenuto perché la batteria è piccola.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
Quote:
beh per la tonale senza l'elettrico, la versione potente sarebbe decisamente spompa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
![]() Basterebbe bilanciare l'equazione F=MxA, dove la F è data dalla forza di attrito dei pneumatici sull'asfalto (quindi F(ad) = μd · Fꓕ) quindi a parità dell'attrito generato dai pneumatici che esercitino la stessa impronta sulla superficie e con la stessa accelerazione della vettura va da se che più massa M c'è più sarà la superficie di frenata, quindi o aumenti la forza d'attrito dinamico (aumenti l'impronta dello pneumatico) o alleggerisci la vettura, da li non si scappa. Di solito quando lo spiego agli elettrioti (per chi capisce sia ben inteso ![]() ![]() Ma molto spesso mi rispondono che loro hanno la frenata rigenerativa e gli pneumatici in realtà non stanno esercitando nessuna forza d'attrito sull'asfalto (è noto che le auto a pile frenino grazie alla volontà di San Gennaro e non per la forza contraria esercitata dallo pneumatico rispetto al vettore d'avanzamento) ![]() Ultima modifica di Vash_85 : 08-07-2022 alle 11:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1292
|
Quote:
Se aumenti il peso di una certa percentuale aumenti proporzionalmente anche la forza esercitata sulle gomme e l'attrito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
|
Quote:
Ultima modifica di Emin001 : 08-07-2022 alle 12:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
|
Che spasso ragazzi, la superficie di contatto non conta!
![]() Liste di cose che non contano: - l'autonomia - il tempo di ripristino dell'autonomia - il peso - la superficie di contatto degli pneumatici |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1292
|
Dove vedi la dimensione della superficie di contatto nelle formule sull'attrito? Il coefficiente è adimensionale e dipende dai materiali. Ricordo che al liceo eravamo perplessi per questa cosa e la prof ci ha detto quella cosa sull'omogeneità data dalla superficie più ampia.
Quote:
Se montassi le gomme da motogp sulla graziella pensi di ottenere prestazioni in curva nettamente migliori perché pesa una frazione e l'impronta a terra è la stessa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
Caro amico, adesso ho capito che tu sei un tipo davvero in gamba e ben preparato, hai ragione tu, su tutta la linea, scusa se ho scritto su questo forum! Ciao campione! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3179
|
Sì, d'accordo ma anche le auto sportive vengono usate per andare al lavoro, fare la spesa e nelle grandi città rimangono imbottigliate nel traffico a 20-30 km/h. In condizioni così e con il prezzo della benzina oltre i 2 euro/litro un ibrido sarebbe benvenuto. Anche perché quello della 500 X / Tipo pesa poco. E comunque è sempre un optional.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3179
|
Quote:
Una volta superato il limite di forza d’attrito dei pneumatici sull'asfalto allora questi inizieranno a strisciare allungando gli spazi di frenata. E oggigiorno ci vuole poco a superare questo limite grazie a impianti frenanti sempre più potenti. Se poi la strada è sporca e bagnata allora basta anche meno. A questo punto (a parità di pneumatico) non resta che alleggerire l'auto in modo da spostare il limite più in là e poter sfruttare di più la potenza degli impianti frenanti senza far iniziare lo strisciamento (o almeno ritardarlo). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 279
|
ma che poi non è manco solo la frenata. puoi compensare la questione motoristica per potenza e prestazioni quanto vuoi, ma tutta la dinamica del veicolo in movimento sarà comunque un'altra cosa tra un 15 ed un 25 quintali (numeri a caso).
poi va be', a me la guida sportiva personalmente interessa zero e me ne intendo pure meno, ma non venitemi a dire che potrà mai essere la stessa cosa. non è questione di manico o di tecnologia, è fisica, e pure abbastanza terra terra (uso poco l'auto ed ho una full electric di cui sono estremamente soddisfatto)
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
|
Quote:
La faccio breve, brevissima: l'impronta a terra generata dagli pneumatici non ha nulla a che vedere con la "costanza" del coefficiente di attrito e ancora meno con le superfici poco omogenee. Spasso, un ca**o. C'è da piangere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19934
|
Ma parlate di attrito volvente o radente ?
![]() Ckdndnsjsnsnsxbskamns
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:12.