|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasp...mw_108206.html
Nuovi materiali e l'esperienza di decenni di studi hanno portato Toshiba allo sviluppo di un motore elettrico con densità di potenza 10 volte superiore, ma in dimensioni e peso ridotti. Potrebbe essere la svolta per i grandi trasporti elettrici Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43925
|
Un auto da 2 mila kw che se non erro dovrebbero essere circa 2700 hp non mi dispiacerebbe !
![]() ( scherzo eh ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1507
|
Sì ma che tipo di superconduttori è la domanda.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7341
|
Quote:
![]()
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7341
|
la Bugatti Bolide ,la piu potente al momento ha 1825cv , la Koenigsegg Regera 1822v quindi non sarebbe del tutto sbagliato un motore del genere come prossimo step
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
|
Dovrebbe pesare almeno 4 tonnellate un auto con un motore del genere e soprattutto con il pacco batterie che servirebbe per dargli un'autonomia decente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43925
|
Quote:
Bè, al tempo che questa tecnologia diventerà diciamo di uso comune, avranno sicuramente inventato batterie adeguate. Ultima modifica di gd350turbo : 29-06-2022 alle 12:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3678
|
La vera domanda qua è come fanno ad avere dei superconduttori a temperature superiori a 0°C (e pressioni reali, non parliamo di 15° a 267GPa....) quando nel resto del mondo non ce li ha nessuno.....
https://www.wired.it/article/superco...iente-mistero/ Ultima modifica di DevilsAdvocate : 29-06-2022 alle 12:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1831
|
E perché mai? La Rimac Nevera ha 1.400 kW di potenza e batteria da 120 kWh (molto più che decente quindi) e pesa 2.150 kg
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 395
|
Dove troveremo tutta l'energia per macchine camion aerei treni, se ora per qualche climatizzatore estivo va in black out una citta' ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16811
|
Quote:
Sono curioso anch'io di capire quando sarà tutto green, tutto elettrico, dove troveremo - in Italia ribadisco - tutta questa corrente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43925
|
la compreremo dalla russia ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1436
|
Il vero problema, comunque drammatico per l'Italia, non è neanche la produzione quanto trasporto e distribuzione.
Vero che non avremmo la minima capacità produttiva per certi fabisgni, ma mini blackout che ci sono stati in molte città, sono dovuti alla troppa richiesta di corrente per la climatizzazione, che surriscalda cavi e cabine di distribuzione: cavi che magari si sono già rotti in passato, e non è stata fatta la sostituzione ma una "giunta", risolvendo il problema solo temporaneamente ma, in realtà, aggiungendo l'ennesimo nodo di debolezza alla rete. Sul serio pensiamo di infilare la ricarica di qualche MILIONE di auto elettriche nella nostra rete? Ah, per chi la facesse facile, ho letto studi seri che prevedono costi astronomici e tempi di 5 o 6 anni per un lavoro simile da fare in una città in Cina, contando che loro se decidono di farlo non esistono comitati che protestano perchè si devono togliere degli alberi, o per il disagio, nè sindaci che si mettono di traverso, nè ditte che prendono appalti, poi subappaltano, e subappaltano ancora, l'ultima fallisce e ricomincia il giochino coi lavori fermi, come succede CON TUTTE le opere in Italia. Bisogna essere folli a prevedere una transizione verso l'auto elettrica senza aver DA ORA messo mano alla filiera di produzione e ancor più di distribuzione dell'energia. Il 60% delle auto circolanti in totale, delle quali il 90% di quelle stanziali nella città, sono parcheggiate per strada dove capita, non nella villetta coi pannelli solari e la colonnina personale..... Vuol dire essere ciechi se non si vede il problema e quanto sia insormontabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7363
|
ottimo motore per elaborare le elettriche, o per un restomod tra qualche anno
![]() @ paolo cavallo, saturn e repetit se l'australia che è più avanti e più efficiente di noi è già nella m... https://www.dday.it/redazione/42991/...risi-mai-vista la vedo grigia per l'italia, anzi nera.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di sbaffo : 30-06-2022 alle 22:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
|
Sarà anche un motore che dà ciò che promette, ma nessuno ha notato che viene confrontato impropriamente con un propulsore. Sono cose ben diverse. Il secondo integra anche tutti gli apparati deputati alla spinta, che mancano al primo. Visto l'ingombro del motore, aggiungerli mantenendo la compattezza del propulsore non è possibile.
Poi non si capisce perché ogni discussione sull'elettrico finisca sull'auto. Lo dichiara pure Toshiba che è destinato a mezzi pesanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2216
|
Quote:
![]() Comunque anche io sono perplesso. I superconduttori a temperatura ambiente sono il sacro Graal degli elettrotecnici: rivoluzionerebbero le reti di distribuzione e le macchine elettriche (non le auto ma i motori, i trasformatori, ecc.) Se in Toshiba avessero inventato il superconduttore a temperatura ambiente non credo si limitino ad usarlo in un motore per autotrazione; avrebbero a disposizione un mercato enorme dove venderlo (il superconduttore)
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Piacenza
Messaggi: 175
|
Superconduttori ad alta temperatura????? ma che .azz scrivete??
A parte che bisognerebbe capire che intandano per "alta temperatura", già aver trovato un superconduttore a pochi gradi SOTTO gli 0°C ed a pressioni gestibili con tecnologie ordinarie sarebbe il santo graal... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43925
|
Quote:
O fanno la ricarica in base al numero della targa, parzializzando quindi il carico giorno per giorno, la versione elettrica delle targhe alterne che esisteva anni fa, o sventrano l'italia per rifare la rete di distribuzione per permettere a tutti di ricaricare quando vogliono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7026
|
Ma un motore del genere può confrontarsi con un turboelica, mica con un turbogetto! Viaggiare ad elica ha limiti un attimo inferiori a viaggiare a getto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7026
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.