|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/e-bik...tn_108037.html
La casa derivata da Harley-Davidson lancia la seconda mountain bike elettrica, questa volta con forcella ammortizzata. Resta identico il powertrain, cambia il telaio Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Freni TRP e Sram perche la roba Shimano non si trova
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 877
|
Suntour fa anche forcelle decenti tipo la aion (mai avuta una), non solo da "primo prezzo". Questa montata sulla Harley in particolare non la conosco proprio.
In effetti il montaggio è un po' strano: reggisella base, trasmissione che più base non si può, ma freni che dovrebbero essere già discreti/buoni e motore brose che se non erro (io giro con enduro tradizionale, non conosco bene i motori elettrici da e-bike) non è malvagio, anzi è estremamente silenzioso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Si. Il motivo? Ha la trasmissione a cinghia. Quindi a differenza della concorrenza tutta (Bosch/Shimano/Oli/Bafang/Yamaha) che sono sostanzialmente eterni, salvo qualche cuscinetto, sul Brose devi fare manutenzione periodica sostituendo la cinghia. Componente più fragile, che ovviamente può mollare più facilmente mentre sei in giro. Se non sbaglio pure Bosch con il gen4 ha gli ingranaggi in acciaio e non più in plastica (per alcuni ingranaggi). Perche francamente chissenefrega della silenziosità marginale, se poi comprometti l'affidabilità. Io ci lavoro con le eBike, e non ho mai visto un componente meccanico mollare, in genere è sempre l'elettronica ad andare a quel paese. Giusto appunto nei Bosch gen1/2 capitava che mollassero gli ingranaggi in plastica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.