Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2022, 14:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/mark...ri_106114.html

AMD espande le capacità della divisione datacenter con l'acquisizione di Pensando per 1,9 miliardi di dollari. L'azienda sviluppa servizi distribuiti e un acceleratore di pacchetti su rete che si rivolge al settore del cloud computing.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 14:23   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Non ho capito cosa accellerano

the heart of the Pensando platform is our own custom, programmable P4 processor. Optimized to execute a software stack delivering cloud, compute, network, storage, and security services at cloud scale with minimal latency, jitter and very low power requirements (~30W@100G).
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 14:39   #3
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
Infatti...c'è di tutto e di più ma sembra una scheda di rete e del resto la chiama acceleratore di pacchetti di rete.

L'espressione 'alleggerendo la CPU dai carichi di lavoro e aumentando le prestazioni complessive del sistema' mi ricorda la gloriosa 3Com TX97 ed il suo chip 3XP.

Ultima modifica di giovanni69 : 04-04-2022 alle 14:46.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 15:40   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5101
AMD con i soldi guadagnati con l'architettura zen,sta cercando di migliorare i suoi prodotti per non restare indietro rispetto a Intel (fpga etc) .
Però avrebbe bisogno di qualche ingegnere software in più per riuscire a migliorare compilatori,driver e quant'altro,cosa in cui Intel e Nvidia sono ancora un passo in avanti.
Anche se relativamente piccola rispetto ad Intel , AMD sta cercando di spingere per non ritornare in fondo al pozzo dove si trovava una volta ai tempi di bulldozer .
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 16:38   #5
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Sta giustamente puntando molto al settore datacenter/cloud dove si gioca la partita di questa epoca
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 17:01   #6
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12810
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Non ho capito cosa accellerano

the heart of the Pensando platform is our own custom, programmable P4 processor. Optimized to execute a software stack delivering cloud, compute, network, storage, and security services at cloud scale with minimal latency, jitter and very low power requirements (~30W@100G).
Diciamo che possono servire per accelerare parti dello stack di rete, anziché farle svolgere al software (sistema operativo).

Già oggi molte schede di rete supportano l'offload di parti dello stack TCP in hardware.

Questo per alleggerire la CPU dal carico di lavoro. Dovete tenere presente che più aumentano le velocità di trasmissione in gioco più è un grosso problema per il software processare i pacchetti, i margini di latenza a disposizione per il processamento si abbassano considerevolmente.

Quando vai a velocità di 40/100 Gbit o anche superiori, anche perdere qualche nanosecondo di troppo comincia a diventare un grosso problema.

C'era un interessante articolo su LWN che parlava proprio di questo, per quanto concerne il kernel Linux.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 17:23   #7
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Non ho capito cosa accellerano

the heart of the Pensando platform is our own custom, programmable P4 processor. Optimized to execute a software stack delivering cloud, compute, network, storage, and security services at cloud scale with minimal latency, jitter and very low power requirements (~30W@100G).
comincia a togliere una elle
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 19:55   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Non ho capito cosa accellerano
Vedendo la situazione di sicuro non la produzione di VGA
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2022, 08:51   #9
r1348
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 579
Nulla di nuovo, queste schede sono molto comuni nei datacenter. AWS se le produce internamente con Annapurna Labs ed addirittura ci fa girare il sistema operativo host sopra (Nitro), liberando le CPU dei server da ogni carico che non può essere venduto ai clienti.
r1348 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2022, 12:00   #10
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
sembra un ottimo prodotto piccolo semplice che consuma poco dalle ottime prestazioni....
per esempio si parla che regge fino a 100k connessioni ipsec a 50gbit full duplex con compressione, codifica, correzione errore ecc ecc...

cosa non si fa per fatturare anche l ultimo mhz della cpu ai clienti
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1