|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/mark...ri_106114.html
AMD espande le capacità della divisione datacenter con l'acquisizione di Pensando per 1,9 miliardi di dollari. L'azienda sviluppa servizi distribuiti e un acceleratore di pacchetti su rete che si rivolge al settore del cloud computing. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
|
Non ho capito cosa accellerano
the heart of the Pensando platform is our own custom, programmable P4 processor. Optimized to execute a software stack delivering cloud, compute, network, storage, and security services at cloud scale with minimal latency, jitter and very low power requirements (~30W@100G). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
|
Infatti...c'è di tutto e di più ma sembra una scheda di rete e del resto la chiama acceleratore di pacchetti di rete.
![]() L'espressione 'alleggerendo la CPU dai carichi di lavoro e aumentando le prestazioni complessive del sistema' mi ricorda la gloriosa 3Com TX97 ed il suo chip 3XP.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 04-04-2022 alle 14:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5101
|
AMD con i soldi guadagnati con l'architettura zen,sta cercando di migliorare i suoi prodotti per non restare indietro rispetto a Intel (fpga etc) .
Però avrebbe bisogno di qualche ingegnere software in più per riuscire a migliorare compilatori,driver e quant'altro,cosa in cui Intel e Nvidia sono ancora un passo in avanti. Anche se relativamente piccola rispetto ad Intel , AMD sta cercando di spingere per non ritornare in fondo al pozzo dove si trovava una volta ai tempi di bulldozer . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
|
Sta giustamente puntando molto al settore datacenter/cloud dove si gioca la partita di questa epoca
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12810
|
Quote:
Già oggi molte schede di rete supportano l'offload di parti dello stack TCP in hardware. Questo per alleggerire la CPU dal carico di lavoro. Dovete tenere presente che più aumentano le velocità di trasmissione in gioco più è un grosso problema per il software processare i pacchetti, i margini di latenza a disposizione per il processamento si abbassano considerevolmente. Quando vai a velocità di 40/100 Gbit o anche superiori, anche perdere qualche nanosecondo di troppo comincia a diventare un grosso problema. C'era un interessante articolo su LWN che parlava proprio di questo, per quanto concerne il kernel Linux. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
|
Quote:
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 579
|
Nulla di nuovo, queste schede sono molto comuni nei datacenter. AWS se le produce internamente con Annapurna Labs ed addirittura ci fa girare il sistema operativo host sopra (Nitro), liberando le CPU dei server da ogni carico che non può essere venduto ai clienti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
|
sembra un ottimo prodotto piccolo semplice che consuma poco dalle ottime prestazioni....
per esempio si parla che regge fino a 100k connessioni ipsec a 50gbit full duplex con compressione, codifica, correzione errore ecc ecc... cosa non si fa per fatturare anche l ultimo mhz della cpu ai clienti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:31.