|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/art...one_index.html
La EOS R3 è la mirrorless che i canonisti attendevano fin dal debutto del sistema R. Ergonomia e prestazioni da ammiraglia, unite a tecnologie di punta, danno vita a un prodotto che sintetizza il meglio del mondo reflex e mirrorless. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21343
|
Ragazzi che bestia.
Se fosse un'auto sarebbe una formula uno.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13788
|
una domanda che non ci si è posti è: un corpo macchina con simili caratteristiche è capace di far fare il "salto" da un brand a un altro?
Può farmi abbandonare Sony o Nikon, per dire? (o viceversa eh, magari ho tutto il corredo di un altro produttore e questa è troppo avanti per non farmici fare un pensiero...) Perché se ho già qualche decina di migliaia di euro di roba eventualmente da dar dentro, deve DAVVERO valerne la pena!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 121
|
Quote:
Anche perché i sistemi mirrorless "pro" sono ancora troppo giovani perché possano avere già uno zoccolo duro di utenti con grandi corredi di ottiche. Parlo al plurale perché credo valga per tutti e tre i big. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21343
|
Quote:
Cominciamo con l'ovvia precisazione che una macchina di questo tipo è per utenza professionale che quindi non ha problemi a spedere ed ammortizzare anche 10K di attrezzatura nuova. Quindi se uno vuole può dare dentro o vendere il suo kit di ottiche e corpi macchina di una marca e passare ad un nuovo setup.. non credo sia una cosa così rara.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 264
|
Questa è la classica ammiraglia concreta affidabile e molto ma molto prestante.
Pochi fronzoli e molta sostanza a partire dal sensore. Chi fa 2000-3000 scatti ad evento (ma anche più), non ha tempo da perdere con file da 45-50mpx da ridimensionare e qualche volta risistemare e no, usare il file ridotto NON è la stessa cosa. Altra cosa, questa non è una macchina capace di attrarre utenti da altri marchi, ma è stata richiesta e progettata appositamente per traghettare i professionisti dello sport ecc... che usavano le 1dxII e III, verso il mondo mirrorless senza spaventarli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21343
|
Quote:
Questa è la macchina dedicata al lavoro più tosto, roba tipo reportage di guerra, fotografia sportiva o naturalistica. Per questa ragione preferisce un sensore meno denso ma cpace di sensibilità iso molto alte.. perchè se sei costretto a sparare uno scatto a mano libera ad 1/125 di sera ad F8 con questa puoi.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1735
|
Certo che il display articolato, che va bene in una fotocamera da vlog, su un attrezzo del genere è inguardabile. Potevano fare come ha fatto nikon con la z9.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.