|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/merca...as_104748.html
Bollette più care del 55% per l’elettricità e del 41,8% per il gas, sottolinea Arera, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Ma secondo i privati i rincari sarebbero molto più consistenti, fino a 5 volte Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
|
"L'unica energia verde è quella non consumata" (e adesso aggiungerei a buon mercato)
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3315
|
ma quale +55%... nel mio caso (famiglia media di 4 persone, senza utilizzi particolari), e a parità di consumo rispetto al precedente periodo dello stesso anno , siamo ad un +100% secco.
Forse il +55% è calcolato rispetto alla penultima che gia era aumentata di brutto ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Fregato da stermy57 alias Claudio P.....i di Castel Campagnano (CE). Vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post39225160 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4790
|
ci pensa draghi cit.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5086
|
Già su quella elettrica di dicembre ho riscontrato un aumento del 70% rispetto ad un anno prima (passando da circa 21 centesimi al kwh a 34 centesimi, calcolo eseguito sull'intero importo della bolletta) ... attendo quella di questo mese
![]() Per fortuna non uso il gas. Per quanto riguarda gli interventi del governo sono solo briciole ![]() P.S. nell'articolo si riporta: "il prezzo di riferimento, stimato su un cliente tipo, è passato da 20,06 centesimi di euro per kWh del primo trimestre 2021 a 46,03 centesimi di euro per kWh del primo trimestre 2022" Calcoli alla mano equivale ad un aumento del 130%!
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Ma se le materie prime aumentano di prezzo esattamente la colpa di Draghi quale sarebbe? Forse che con un altro premier non sarebbero aumentate allo stesso modo? Sentiamo ste argomentazioni...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Più che Draghi and company la colpa è dovuta ad una situazione più generale.
Su FB gira una bolletta di una piscina non lontano da casa mia, dicembre 2020 14K €, dicembre 2021 64K €!!!! 64000 euro di bolletta per il gas, una legnata enorme. Questo articolo secondo me spiega abbastanza bene la situazione: https://www.ispionline.it/it/pubblic...-aspetta-32865 "Nel quarto trimestre del 2021, le forniture di gas russo all’Europa sono diminuite del 25% rispetto al quarto trimestre del 2020. Come affermato dalla stessa IEA, l’aumento dei prezzi del gas avvenuto in Europa è in larga parte spiegabile dalla riduzione dei flussi di gas russo. E le motivazioni, sempre secondo la IEA, sembrano appartenere alla dimensione geopolitica: il governo di Mosca starebbe usando la leva del gas come strumento di pressione politica nei confronti dell’UE con riferimento alla situazione ucraina."
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() Ultima modifica di bonzoxxx : 11-02-2022 alle 08:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
|
Quote:
Semplicemente l'italia come potere economico e non solo vale 0 in europa e peggio ancora a livello mondiale. Altri paesi sono leader su cosine come petrolio, gas, potenza bellica ecc. Noi veniamo ricordati per la pizza, i monumenti e i posti da visitare.
__________________
✘ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3010
|
Una volta un aumento del 2 %era considerato eccessivo e si gridava allo scandalo. Adesso un più 55% è passato come una cosa normale.impariamo a vivere in maniera più sobria e con temperature più basse magari mettendo un maglione in più in casa. Usiamo meno il forno e la lavatrice e meno pc con alimentatori da millemilawatt
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
D'altronde, se si dice no a tutto, questi sono i risultati. Dipendiamo dagli altri quasi completamente, quindi zitti e paga pantalone.
E' una buona occasione per rivedere le proprie abitudini spesso sprecone. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Quote:
Quote:
Quote:
Aggiungo: https://www.facebook.com/piscinaParc...70253324764640 Il discorso non è limitare il riscaldamento o mettersi un maglione, qui parliamo di attività che rischiano la chiusura!
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() Ultima modifica di bonzoxxx : 11-02-2022 alle 08:29. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
possiamo dire che l'aumento del gas non frega nulla da metà italia in giù
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
|
Domanda
Io (a casa) ricevo una bolletta luce mensile:
- gennaio 2021 : ??kWh a 27€ [non ho ancora il dettaglio] - dicembre 2021: 90kWh a 28€ - novembre 2021: 70kWh a 25€ ... - gennaio 2021: 103kWh a 45€ - dicembre 2020: 98kWh a 43€ - novembre 2020: 75kWh a 38€ Noto che ultime bollette hanno gli "oneri di sistema" a 0€. Boh, ottimo. Ma voi la stessa quantità di energia quanto la pagate? Sono io che ho pagato l'elettricità sempre tanto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
|
E già che ci siamo:
- dicembre 2021-gennaio 2022: 179smc 108€ - ottobre 2021-novembre 2021: 89smc 90€ - dicembre 2020-gennaio 2021: 187smc a 117€ - ottobre 2020-novembre 2020: 97smc a 101€ anche qui, pago troppo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
No vai benone. Che fornitore hai?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
Quote:
Ultima modifica di Unrue : 11-02-2022 alle 09:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 95
|
Possibile che nessuno abbia il coraggio di mettere mano ai principi del sistema economico e metterli in discussione? Non è possibile lamentarsi di qualcosa ma poi accettarne passivamente il funzionamento. E' l'economia che non funziona, non altro. Se un ingegnere progettasse un ponte che funzioni con i principi dell'economia sarebbe immediatamente radiato dall'albo.
Conoscete il ponte di Tacoma Narrow? Ponte strallato costruito nel 1938, cominciò da subito ad avere problemi con il vento della valle che lo faceva oscillare. Nonostante gli ingeneri avessero cercato di salvare il ponte in ogni modo con rinforzi e tiranti, esso crollò sotto la spinta del vento che lo mandò in risonanza. L'unica soluzione fu di riprogettarlo da capo, con principi diversi che tenessero conto dell'azione del vento. Se facciamo un parallelo, il ponte è il sistema economico, il vento le influenze esterne, cioè tutto l'esistente (ambiente, fisica, società, politica), essendo l'economia un sistema astratto autoreferenziale, i rinforzi le azioni proposte dai governi per "salvare l'economia". L'economia va in crisi per un nonnulla, finché non crollerà. L'unica soluzione è quella che attuarono gli ingegneri per il ponte: cambiare tutto il progetto affinché non vada in crisi sotto l'influenza delle sollecitazioni dell'ambiente esterno, come proposto da Serge Latouche. Per chi volesse approfondire: https://it.wikipedia.org/wiki/Ponte_di_Tacoma_Narrows https://it.wikipedia.org/wiki/Serge_Latouche |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
occhio che probabilmente hai dentro il canone TV da scorporare
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
|
cavolo.. ma come.. è successo quello che dico da mesi ? :-|
che buffo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
|
Quote:
e non è il motivo ma la conseguenza di una richiesta europea.. qua si fa passare la REAZIONE come l'AZIONE .. la Russia NON ha ridotto il flusso di metano verso l'Europa ha modificato il modo di consegnarlo passando da contratti bilaterali a contratti spot-market su RICHIESTA europea.. i bilaterali costavano di meno.. lo spot è un disastro in una situazione di crescita disorganica come quella dopo una crisi che poi ci abbiano giocato sopra si.. ma anche la Germania ci sta tutt'ora giocando facendo miliardi ma nessuno ne parla (tranne nei portali di settore) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.