Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2022, 06:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...31_104495.html

La vita utile della Stazione Spaziale Internazionale è attualmente prevista fino al 2025. Ma la NASA e altre agenzie spaziali stanno puntando a prolungarla fino al 2030. Nel 2031 sarà invece fatta deorbitare nell'Oceano Pacifico.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2022, 07:04   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13908
mi domando perché, anziché far rientrare satelliti vari e la ISS, non si pensi a riutilizzarne i materiali (intesi come materie prime, non come moduli, componenti ecc.)

Con quello che costa spedire tutte quelle tonnellate di roba in orbita, potrebbe essere un modo furbo di evitare di sprecarle tutto...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2022, 07:14   #3
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15254
Se interessa ho un paio di obiettivi dove farla cadere.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2022, 07:15   #4
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9169
Quoto,

tra l'alto mi domando perchè non si spediscano ste strutture nello spazio profondo o verso il sole invece di aggiungere ciarpame negli oceani già pesantemente inquindati.
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2022, 07:33   #5
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da TheZeb Guarda i messaggi
Quoto,

tra l'alto mi domando perchè non si spediscano ste strutture nello spazio profondo o verso il sole invece di aggiungere ciarpame negli oceani già pesantemente inquindati.
Perché esiste una cosa chiamata gravità che rende impossibile tale operazione.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2022, 07:38   #6
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
mi domando perché, anziché far rientrare satelliti vari e la ISS, non si pensi a riutilizzarne i materiali (intesi come materie prime, non come moduli, componenti ecc.)

Con quello che costa spedire tutte quelle tonnellate di roba in orbita, potrebbe essere un modo furbo di evitare di sprecarle tutto...
Perché non è possibile farlo. per rientrare da quelle quote e velocità serve uno scudo termico ed una struttura molto robusta. la ISS semplicemente non è in grado di rientrare.

ed andarsi a prendere i pezzetti con un simil-shuttle richiederebbe centinaia di voli e sforzi economici enormi.

non avrebbe alcun senso.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2022, 07:42   #7
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
Quote:
Originariamente inviato da TheZeb Guarda i messaggi
Quoto,

tra l'alto mi domando perchè non si spediscano ste strutture nello spazio profondo o verso il sole invece di aggiungere ciarpame negli oceani già pesantemente inquindati.
spingerle verso il sole richiederebbe molta energia, e te le troveresti a vagare nel'sistema solare per centinaia se non migliaia di anni.

una cosa simile era stata fatta con il secondo stadio di un Falcon 9 che doveva immettere una sonda in direzione di L1, per farlo ha dovuto consumare tutto il carburante ed è rimasto in orbita attorno al sole.

quel razzo adesso probabilmente si schianterà sulla Luna.

l'oceano è la migliore delle soluzioni, e trattandosi di metallo non è neppure così inquinante.
ogni giorno immettiamo nell'oceano tonnellate di liquidi e plastiche molto più inquinanti.

un satellite o un razzo ogni tanto sono letteralmente una goccia in un oceano.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2022, 07:52   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13908
@mackillers: io intendo proprio smantellarle in orbita e utilizzarne i materiali per altri scopi (tenendo presente che i primi 400 km dal livello del suolo sono già stati fatti)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2022, 07:57   #9
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
mi domando perché, anziché far rientrare satelliti vari e la ISS, non si pensi a riutilizzarne i materiali (intesi come materie prime, non come moduli, componenti ecc.)

Con quello che costa spedire tutte quelle tonnellate di roba in orbita, potrebbe essere un modo furbo di evitare di sprecarle tutto...
Le alternative sono 2:
1) lavorare le materie in loco, ma capisci anche tu che recuperare delle materie prime e lavorarle nello spazio non è esattamente semplice o economico
2) farle rientrare ma, appunto, servirebbe uno scudo termico che la stazione non ha.


Quote:
Originariamente inviato da TheZeb Guarda i messaggi
Quoto,

tra l'alto mi domando perchè non si spediscano ste strutture nello spazio profondo o verso il sole invece di aggiungere ciarpame negli oceani già pesantemente inquindati.
E con quali carburanti spingeresti la ISS verso il sole? Perchè la ISS è soggetta a gravità e ne serve parecchio di carburante per sganciarla dall'attrazione terrestre e spingerla verso il sole. Avrebbe costi molto, ma molto elevati tra il trasporto del carburante in loco e il consumo dello stesso.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2022, 08:00   #10
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
Io la butto la senza aver studiato divinazione qualcuno alla nasa tra i migliaia di ingegneri qualcuno ci avrà pensato e sarà stato lautamente pagamento per studiare la situazione meno impattante e fattibile!
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2022, 08:00   #11
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
@mackillers: io intendo proprio smantellarle in orbita e utilizzarne i materiali per altri scopi (tenendo presente che i primi 400 km dal livello del suolo sono già stati fatti)
ma per farlo dovresti lanciare centinaia di missioni dalla terra che percorrano di nuovo quei 400km. e lavorare in orbita è complicatissimo.

riguardati i video della nasa in cui gli astronauti effettuano riparazioni ad Hubble per esempio.

ed una volta smontati come potresti riciclarli senza poterli portare in un impianto industriale che li rilavori?

e poi la quantità di materie presenti nella ISS è ridicola, ci saranno i metalli presenti in 10 camion.. per smaltire 10 camion tu spenderesti la quantità di soldi che serve a lanciare decine o centinaia di Shuttle?

la massa della ISS non è così elevata, poche centinaia di tonnellate credo, quello che proponi non avrebbe senso.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2022, 08:01   #12
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27698
Anche il solo smantellamento sarebbe estremamente oneroso. E poi una volta smantellata dovresti riportare suddetti materiali a terra, ti lascio immaginare il numero di viaggi, i costi e il dispendio di risorse varie.

La cosa migliore da tutti i punti di vista è farla "ammarare".
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2022, 08:02   #13
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
Quote:
Originariamente inviato da demonsmaycry84 Guarda i messaggi
Io la butto la senza aver studiato divinazione qualcuno alla nasa tra i migliaia di ingegneri qualcuno ci avrà pensato e sarà stato lautamente pagamento per studiare la situazione meno impattante e fattibile!
Esatto, ed infatti è la soluzione che adottiamo con tutti i satelliti e razzi attuali.

ci si può sorprendere di questo solo se non si conosce il settore è le difficoltà tecniche e fisiche che deve affrontare.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2022, 08:03   #14
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Anche il solo smantellamento sarebbe estremamente oneroso. E poi una volta smantellata dovresti riportare suddetti materiali a terra, ti lascio immaginare il numero di viaggi, i costi e il dispendio di risorse varie.

La cosa migliore da tutti i punti di vista è farla "ammarare".
Esatto, quoto in pieno.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2022, 08:11   #15
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12109
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
mi domando perché, anziché far rientrare satelliti vari e la ISS, non si pensi a riutilizzarne i materiali (intesi come materie prime, non come moduli, componenti ecc.)

Con quello che costa spedire tutte quelle tonnellate di roba in orbita, potrebbe essere un modo furbo di evitare di sprecarle tutto...


smantellare quella roba in orbita costerebbe come minimo 3 volte quello che è costata costruirla e mandarla su.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2022, 08:18   #16
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9169
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
Perché esiste una cosa chiamata gravità che rende impossibile tale operazione.
gli si attacca in modulo razzo al culo e la si spara fuori dai marroni.
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2022, 08:40   #17
peppapig
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da TheZeb Guarda i messaggi
Quoto,

tra l'alto mi domando perchè non si spediscano ste strutture nello spazio profondo o verso il sole invece di aggiungere ciarpame negli oceani già pesantemente inquindati.
Perchè alla nasa sono scemi e non ci hanno pensato, ovviamente.
Chiamali e dagli la sveglia.



Btw durante il rientro con l'attrito si distrugge quasi completamente, n'è che precipita intera nell'oceano eh, probabilmente i pezzi sopravvissuti saranno molto piccoli ma cmq meglio puntare a zone disabitate, sai mai la sfiga...
peppapig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2022, 08:54   #18
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9169
Quando brucia al rientro secondo te cosa genera, acqua distillata ? Anche le micro molecole di plastica nei mari sono impercettibli, ma va bene continuiamo a smerdare sto pianeta. Certo che non sono scemi alla Nasa, il problema sono i costi, un progetto del genere dovrebbe contemplare il suo auto-samltimento green.
Ora li chiamo subito.
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2022, 09:07   #19
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6453
deorbitare= far cascare sulla terra
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2022, 10:30   #20
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
no, più che altro non avrebbe molto più senso riutilizzare gran parte dei moduli per realizzare le nuove stazioni commerciali ?

cambiarne destinazione d'uso migliorandola con l'aggiunta di altri moduli?

quello sarebbe fattibile

sprecare quel grosso quantitativo di moduli già lanciati non ha senso alcuno, lo rivendono dallo stato a soluzioni commerciali fatti per sfruttarli

anche solo come destinazione turistica, un hotel spaziale con una camera aggiuntiva fatta dai moduli della iss, guardate questa era la ISS

sarebbe un attrazione turistica vera e propria

oltre al fatto che credo che nessuno stato possa imporre il deorbitare tutta la iss, a sto giro i vari paesi es giappone, italia & co potrebbero reclamare i moduli uno ad uno per farne l'uso che più gli aggrada
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1