|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...lo_103796.html
È ufficialmente online l'impianto fotovoltaico galleggiante di Dezhou, in Cina. Attualmente è il parco galleggiante più grande del mondo, ed include altri sistemi di energie rinnovabili Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
|
8MWh di accumulo con 320 MW di potenza installata e altri 100 MW di eolico ?.. dubito che sia un accumulo.. deve essere qualcosa di funzionale a livello tecnico perchè con 8 mila kWh non ci fai niente.. è l'UPS del sistema :-D
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2021
Messaggi: 11
|
sarebbe interessante capire quanta manutenzione e usura in più possono avere tutti quei pannelli e relativi cablaggi costantemente sotto l'azione erosiva dell'acqua salata, dubito possano durare 15-20 anni come farebbero i nostri casalinghi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8903
|
già che è lì in "ammollo" sarebbe carino ripulisse anche dalla plastica...
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 84
|
E' stato preso in considerazione anche l'impatto che avrà la mancanza di luce sulla flora e fauna marina?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
|
non dovrebbero avere problemi, è un bacino artificiale e dovrebbe essere acqua normale e non salata.. se fosse salata entro 5 anni sarebbero da buttare
https://www.qualenergia.it/articoli/fotovoltaico-galleggiante-si-parte-davvero-la-corea-del-sud-fara-un-super-impianto/ ad ogni modo è un giocattolo se confrontato con i progetti da 2 GW che stanno nascendo... estetica a parte è un modo intelligente per fare Fotovoltaico visto che li non si da fastidio a nessuno e non si spreca terreno |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
|
Il plus tecnico di questi impianti è la possibilità di raffreddamento ad acqua dei pannelli, spero lo abbiano implementato, perchè, quando è estate, il surriscaldamento è uno dei problemi del fotovoltaico, taglia un bel pò la produzione, difatti, normalmente la condizione ottimale è autunno o primavera
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.