Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2021, 14:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/moto-...ie_102288.html

Sembra che gli appassionati di Ducati e dell'elettrico dovranno aspettare ancora parecchio tempo prima di poter guidare una moto elettrica costruita a Borgo Panigale. Il CEO Domenicali chiarisce la posizione dell'azienda

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 15:11   #2
Superdm83
Senior Member
 
L'Avatar di Superdm83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 1105
Mi piace il loro approccio, per imparare a fare bene le moto elettriche (che nel bene eo/nel male faranno parte del nostro futuro) si parte dalle competizioni. Stessa filosofia che per molto tempo ha riguardato anche i prototipi della motogp e le corrispondenti moto stradali. La tecnologia e le conoscenza applicate al campo delle competizioni sono state poi travasate sui modelli stradali o da fuori strada con un miglioramento netto (fin troppo) delle prestazioni, della guidabilità e della sicurezza.

L'idea di fare per imparare è cosi poco usata in Italia che qualche volta ci dimentichiamo da dove veniamo. Le cose ancora le fanno le persone che sono il vero valore aggiunto di un azienda.

Brava Ducati, grande mentalità ... mi dispiace tanto dirlo ma aziende italiane guidate da manager tedeschi(con capitali di investimento importanti come può avere una ditta come Ducati) sono un passo avanti.

P.s. complimenti per il titolo costruttori, da tifoso e affezionato di un altro marchio italiano (Aprilia) rosico ma sono contento lo stesso.
Superdm83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 21:18   #3
Tozzo72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da Superdm83 Guarda i messaggi
Brava Ducati, grande mentalità ... mi dispiace tanto dirlo ma aziende italiane guidate da manager tedeschi(con capitali di investimento importanti come può avere una ditta come Ducati) sono un passo avanti.
I soldi sono tedeschi ma il manager mi sembra italiano. Comunque immagino che i tedeschi suggeriranno, già che si spendono soldi in ricerca, di farla il prima possibile sta moto stradale elettrica.
Tozzo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 22:13   #4
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6837
Quote:
Originariamente inviato da Superdm83 Guarda i messaggi
Mi piace il loro approccio, per imparare a fare bene le moto elettriche (che nel bene eo/nel male faranno parte del nostro futuro) si parte dalle competizioni. Stessa filosofia che per molto tempo ha riguardato anche i prototipi della motogp e le corrispondenti moto stradali. La tecnologia e le conoscenza applicate al campo delle competizioni sono state poi travasate sui modelli stradali o da fuori strada con un miglioramento netto (fin troppo) delle prestazioni, della guidabilità e della sicurezza.

L'idea di fare per imparare è cosi poco usata in Italia che qualche volta ci dimentichiamo da dove veniamo. Le cose ancora le fanno le persone che sono il vero valore aggiunto di un azienda.

Brava Ducati, grande mentalità ... mi dispiace tanto dirlo ma aziende italiane guidate da manager tedeschi(con capitali di investimento importanti come può avere una ditta come Ducati) sono un passo avanti.

P.s. complimenti per il titolo costruttori, da tifoso e affezionato di un altro marchio italiano (Aprilia) rosico ma sono contento lo stesso.
concordo
a volte dobbiamo essere governati x dare il meglio, boh
cmq
"sviluppiamo la moto elettrica, ma niente di serio"
fixed
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2021, 10:24   #5
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 403
Andare in moto, con moto di un certo tipo, è una questione di hobby. Francamente moto elettriche che vengono usate per fare i soliti tour dolomitici ce le vedo poco.
Invece per quanto riguarda l'uso per lavoro, tipicamente pochi chilometri, 2 volte al giorno, penso che sia doveroso impegnarsi. Anche perchè è possibile che nel 2030 inizino a mettere dei paletti su veicoli con uso di derivati del petrolio.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2021, 13:02   #6
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Superdm83 Guarda i messaggi
Mi piace il loro approccio, per imparare a fare bene le moto elettriche (che nel bene eo/nel male faranno parte del nostro futuro) si parte dalle competizioni.
Questo approccio non è "il loro".
Molti produttori lo han fatto o lo faranno in passato, presente e futuro.

Inoltre la MotoE non è una categoria competitiva ma un monomarca, quindi lo sviluppo non sarà spinto da nulla. Semplicemente cercano di riguadagnare parte dei costi di sviluppo delle prossime stradali sotto forma di show mediatico, costi che avrebbero comunque dovuto spendere, e che così facendo almeno una parte gli tornano in tasca.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1