Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Abbina una costruzione molto curata, con un telaio in alluminio leggero, sottile e robusto, ad una piattaforma Intel Core Ultra 7 di ultima generazione con supporto all'intelligenza artificiale e certificato Copilot+ PC. Tutto questo e molto altro in Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition, il notebook pensato per il professionista sempre in movimento
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2021, 13:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/secu...er_102197.html

Microsoft e open source, un connubio a dir poco sorprendente. Il colosso di Redmond continua nella strada tracciata da Satya Nadella e rende disponibile gratuitamente la versione web dell'editor Visual Studio Code

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 14:26   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6050
Probabilmente il miglior editor in circolazione, a parte mostri sacri storici e testuali come Vim.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 15:15   #3
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8626
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Probabilmente il miglior editor in circolazione, a parte mostri sacri storici e testuali come Vim.
Editor mi pare un po' riduttivo, vim lo é ed ha un utilizzo completamente diverso.
Io alterno vscode a intellij per i miei progetti, insieme all'immancabile notepad++.
Anche pycharm non é male se si usano python e yaml.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2021, 14:31   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Probabilmente il miglior editor in circolazione, a parte mostri sacri storici e testuali come Vim.
Devo dire che hanno fatto un ottimo lavoro. Avendo visto il flop che è stato Atom, avevo poca fiducia in un editor basato su Electron.

Ma la decisione di usare la canvas invece del dom ha pagato. E francamente VSCode si è dimostrato un ottimo editor. Non il più snello e veloce in circolazione, ma usabilisismo ( a differenza di Atom ).

Peccato per il vim mode che male si integra ( cosa che succede a tutti gli editor e ide che lo supportano ). Capisco la difficoltà iniziale, ma l'editing modale è effettivamente una panacea per scrive migliaia di caratteri ogni santo giorno.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2021, 18:57   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6050
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Peccato per il vim mode che male si integra ( cosa che succede a tutti gli editor e ide che lo supportano ). Capisco la difficoltà iniziale, ma l'editing modale è effettivamente una panacea per scrive migliaia di caratteri ogni santo giorno.
Hai provato il plugin che supporta neovim invece di vim?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2021, 09:29   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Hai provato il plugin che supporta neovim invece di vim?
Non sapevo ci fosse la possibilità dell'embedding di Neovim. Se le scorciatoie dei menù non si mettono tra i piedi, credo che potrebbe essere la soluzione.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2023, 22:07   #7
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Che sia il miglior editor in circolazione è vero,secondo me.
Certo,con la possibilità di usarlo direttamente da browser,Microsoft può facilmente appropriarsi del software creato da chi lo usa.
E' il pegno da pagare per averlo a disposizione gratuitamente.
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
Effetto dazi, Logitech alza i prezzi fin...
Fondazione Carisbo entra in BI-REX. Obie...
Dal 20 giugno 2025, arriva l’eco-label U...
Ionity installerà le prime colonn...
Realme GT7 ufficiale: specifiche da top ...
Firefly arriva in Europa: si parte da 23...
GeForce RTX 50: se avete acquistato una ...
11 bit studios ha annunciato Frostpunk 1...
Con NUS Enterprise Volume Agreement Nuta...
STMicroelectronics: risultati in calo ne...
4chan, la fine di un’era: il forum &egra...
Con 800 volt addio ansia da ricarica: la...
MinisForum lancia una scheda madre deskt...
Il generatore di immagini di ChatGPT arr...
Chrome fa gola Anche a Perplexity, ma la...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1