Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2021, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...po_102205.html

Intel ha messo sul tavolo 125 milioni di dollari per acquisire parti del team Centaur, impegnato nello sviluppo di core x86, di VIA Technologies. L'operazione è avvolta dal mistero e i suoi contorni non del tutto definiti al momento.



Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 10:51   #2
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10364
Ma intel, con questo acquisto, si è riportata a casa anche la licenza x86 che fu concessa a VIA?
WarSide è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 11:25   #3
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
ormai X86 non ha più futuro, come mai continuano ad investire?
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 13:02   #4
supermoz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
ormai X86 non ha più futuro, come mai continuano ad investire?
la domanda corretta che devi farti.... è:

ma se continuano a investire i colossi , mentre io signor mattia.i con 0 competenze nel settore , sostiene che è morto....

sono IO che "ho capito tutto"? oppure le persone dietro a queste multinazionali forse forse..... sanno cosa stanno facendo?

supermoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 13:11   #5
Dark_Lord
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Lord
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
ormai X86 non ha più futuro, come mai continuano ad investire?
Illuso, nessuno è disposto a rinunciarci, produttori di hardware, sviluppatori di software, e neanche gli utenti... avere un'architettura statica e immutabile su cui far girare tutto il software scritto negli ultimi 30 anni è un pro irrinunciabile.

Viceversa, starei lontano da apple e company, che cambia architettura come io mi cambio i calzini.
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList
Dark_Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 13:46   #6
Axel.vv
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 203
Mi ricordo ai tempi dei Pentium 4 NetBurst, che optai per una Via EPIA 800, per farmi un serverino H24, per ridurre i consumi. Poi passai alle schede madri Jetway con processore Via C7.

Erano scherde madri costosissime, per quello che offrivano, ma con pochi watt potevo scaricare l'impossibile, su una adsl di poche decine di KB al secondo.

Via si inventò i formati Mini-ITX, Nano-ITX e Pico-ITX.
Intel pochi anni dopo fagocitò quel segmento di mercato con gli Atom, così il processore Via Nano nacque già vecchio.

Che nostalgia!
Axel.vv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 14:03   #7
sisko214
Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 271
Di Via ricordo i C3 e C7, cpu a basso consumo che ho usato per dei pbx asterisk. Consumavano praticamente nulla. Con un gruppo di continuità da pc casalingo, in caso di blackout, restava acceso ore e ore. Forse è a quello che punta Intel.
sisko214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 14:43   #8
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1369
a me pare ovvio

io credo che li abbiano acquisiti per evitare che qualche azienda cinese potesse comprarli e dare loro nuova vita iniettando ingenti capitali... Si sono tolti un possibile concorrente sul nascere insomma, o come ha detto qualcun altro si sono "ricomprati" la licenza x86
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 18:26   #9
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Via non ha saputo sfruttare la licenza x86, nemmeno il settore VGA acquisendo S3.
Da questo punto di vista sono piuttosto degli "incapaci".

Probabilmente nella seconda metà anni 2000 hanno messo il classico idiota come manager.

Nvidia avrebbe dovuto comprare Via o quantomeno la licenza x86.
Con Intel a fare le VGA, rischiano di farsi buttare fuori dai Big

Ultima modifica di ciolla2005 : 05-11-2021 alle 18:52.
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 19:49   #10
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
ormai X86 non ha più futuro, come mai continuano ad investire?
al contrario.
lunga vita a x86!
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 23:22   #11
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6053
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman Guarda i messaggi
io credo che li abbiano acquisiti per evitare che qualche azienda cinese potesse comprarli e dare loro nuova vita iniettando ingenti capitali... Si sono tolti un possibile concorrente sul nascere insomma, o come ha detto qualcun altro si sono "ricomprati" la licenza x86
125 milioni sono spiccioli per Intel e sembra che VIA si terrà le IP ed i brevetti di Centaur.
Inoltre Zhaoxin ha già accesso alle IP di VIA relative agli x86.

A questo punto é molto probabile che Intel fosse interessata al team di R&D di Centaur; la cosa ha decisamente senso se si considera che il core CNS x86 (un 8-core con supporto di AVX-512) é stato progettato per essere prodotto da TSMC con il processo a 16nm.

In pratica Intel si porta in casa un team che ha già esperienza nello sviluppo di core x86, esperienza con i pp ed i tool di sviluppo di TSMC (cosa utile se intendono farsi produrre alcuni chip o chiplet da TSMC) e che proprio con CNS e CHA ha dimostrato di saper produrre roba interessante anche usando pp "vecchi".
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2021, 06:12   #12
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
ormai X86 non ha più futuro, come mai continuano ad investire?


"Ho letto minchiate, che voi umani non potete nemmeno immaginare..."
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman Guarda i messaggi
io credo che li abbiano acquisiti per evitare che qualche azienda cinese potesse comprarli e dare loro nuova vita iniettando ingenti capitali... Si sono tolti un possibile concorrente sul nascere insomma, o come ha detto qualcun altro si sono "ricomprati" la licenza x86
E due (come sopra).

Primo, Via/Centaur NON è un concorrente da eoni, viste le ridicole quote di mercato.

Secondo, Via/Centaur NON può vendere a nessun'altra azienda la licenza x86 che ha ottenuto da Intel, altrimenti la perderebbe.

Informarsi prima di parlare di cose totalmente sconosciute è chiedere troppo?
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
125 milioni sono spiccioli per Intel e sembra che VIA si terrà le IP ed i brevetti di Centaur.
Inoltre Zhaoxin ha già accesso alle IP di VIA relative agli x86.

A questo punto é molto probabile che Intel fosse interessata al team di R&D di Centaur; la cosa ha decisamente senso se si considera che il core CNS x86 (un 8-core con supporto di AVX-512) é stato progettato per essere prodotto da TSMC con il processo a 16nm.

In pratica Intel si porta in casa un team che ha già esperienza nello sviluppo di core x86, esperienza con i pp ed i tool di sviluppo di TSMC (cosa utile se intendono farsi produrre alcuni chip o chiplet da TSMC) e che proprio con CNS e CHA ha dimostrato di saper produrre roba interessante anche usando pp "vecchi".
This.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Firenze lotta con il parcheggio selvaggi...
Amazon, nella notte crollati i prezzi di...
Lenovo Tab Plus: questo tablet 2K (2000x...
Insta360 GO Ultra, la nuova action cam c...
Formula 1 nel caos? I problemi del nuovo...
Nothing Phone (3) appena uscito e subito...
Google amplia AI Mode in Search in oltre...
iPhone 16 Pro da 256GB oggi a 1.099€ (-2...
Quanto costa davvero all'ambiente ogni r...
Una startup svedese ha creato un'alterna...
Sony WH-1000XM4 e le nuove WH-1000XM5SA ...
iPad Air M3 a soli 599€: 11 pollici 128 ...
YouTube Music compie 10 anni e aggiunge ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1