Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2021, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...to_101329.html

L'auto elettrica con la quale Volkswagen ha debuttato nel mondo delle emissioni zero ha ottenuto un grande successo di vendite in Europa

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 09:08   #2
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 838
Sinceramente tra quello che costa, il fatto che te la danno nuda, coi freni posteriori a tamburo e senza pompa di calore, conviene prendere una model 3.

Ultima modifica di harlock10 : 07-10-2021 alle 09:13.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 10:37   #3
xyrus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 369
Come rapporto prezzo/prestazioni è terribile. Se avesse il motore costerebbe 16000 euro. Si salva solo perchè è tra le più economiche a batteria e ci sono gli incentivi.
xyrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 10:46   #4
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5442
Quote:
Originariamente inviato da harlock10 Guarda i messaggi
Sinceramente tra quello che costa, il fatto che te la danno nuda, coi freni posteriori a tamburo e senza pompa di calore, conviene prendere una model 3.
Auto indecente, sia nell'estetica scialba sia nella dotazione. Vedremo quanto si svaluta.

Quote:
Originariamente inviato da xyrus Guarda i messaggi
Come rapporto prezzo/prestazioni è terribile. Se avesse il motore costerebbe 16000 euro. Si salva solo perchè è tra le più economiche a batteria e ci sono gli incentivi.
Esatto, senza gli incentivi a drogare il mercato hai voglia a vendere sta macchina. Uno spreco di soldi pubblici per me.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 11:00   #5
zuril
Senior Member
 
L'Avatar di zuril
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì
Messaggi: 372
Un vero cesso di auto, dal vivo anche più brutta
zuril è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 12:07   #6
esp1lon
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 49
Comprata. Una macchina bellissima e comodissima. Faccio il pieno a casa mia con 2.50€. Non tornerei indietro per nulla al mondo. Schiattate di invidia voi che parlate a vanvera.
esp1lon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 12:37   #7
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3177
Quote:
Originariamente inviato da harlock10 Guarda i messaggi
Sinceramente tra quello che costa, il fatto che te la danno nuda, coi freni posteriori a tamburo e senza pompa di calore, conviene prendere una model 3.
Veramente ha i freni posteriori a tamburo? Senza pompa di calore di serie intendi che ha un riscaldamento a resistenza? E l'aria condizionata d'estate?

Quote:
Originariamente inviato da esp1lon Guarda i messaggi
Comprata. Una macchina bellissima e comodissima. Faccio il pieno a casa mia con 2.50€. Non tornerei indietro per nulla al mondo. Schiattate di invidia voi che parlate a vanvera.
La bellezza è opinabile però gli interni sono IMHO un po' miseri e bruttini.
Come puoi fare il pieno a 2,50 euro? La batteria della ID.3 va da 45 a 77 kwh e considerando un costo casalingo di 0,22 euro per kwh si ottengono dai 10 ai 17 euro per un pieno.
Uno può anche usare i pannelli solari ma allora si sottrae l'energia così prodotta per altri usi quindi non è proprio gratis.

Ultima modifica di Alfhw : 07-10-2021 alle 12:59.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 13:32   #8
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Per quello che servono i freni a disco posteriori, direi che su un'automobile di quella categoria, vanno bene anche quelli a tamburo.
Molti non sanno che i freni a tamburo in linea teorica sono più efficienti dei freni a disco, poi il 70% della frenata la fa l anteriore, mettiamoci pure la frenata rigenerativa...
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 14:56   #9
esp1lon
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
La bellezza è opinabile però gli interni sono IMHO un po' miseri e bruttini.
Come puoi fare il pieno a 2,50 euro? La batteria della ID.3 va da 45 a 77 kwh e considerando un costo casalingo di 0,22 euro per kwh si ottengono dai 10 ai 17 euro per un pieno.
Uno può anche usare i pannelli solari ma allora si sottrae l'energia così prodotta per altri usi quindi non è proprio gratis.
Ho un contratto con il mio fornitore di 0.05€ dalle 19:00 alle 8:00. La mia ha una batteria di 45 KWh. Quindi 45 x 0.05 = 2.25€ (senza considerare dispersioni).
esp1lon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 15:21   #10
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Ma sono il solo che non ne ha vista 1 per strada?

L'unica di quelle che ho visto è del concessionario vag dietro casa con tutte le pellicole su per fare pubblicità, eppure è la più venduta d'europa... boh
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 16:10   #11
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5442
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Per quello che servono i freni a disco posteriori, direi che su un'automobile di quella categoria, vanno bene anche quelli a tamburo.
Alla VW non sarebbe costato praticamente nulla (qualche centinaio di euro forse da aggiungere alla BoM) mettere i dischi anche al posteriore. Su un auto da 40k direi che e' abbastanza imperdonabile. Persino alcune utilitarie del segmento A li montano.

Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
Molti non sanno che i freni a tamburo in linea teorica sono più efficienti dei freni a disco, poi il 70% della frenata la fa l anteriore, mettiamoci pure la frenata rigenerativa...
Tendono a surriscaldarsi ed hanno prestazioni peggiori in condizioni meteo difficili. La frenata rigenerativa va bene quando devi rallentare cosi recuperi anche energia, ma un impianto frenante ti serve nelle situazioni d'emergenza. Io non ci rinuncerei mai.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 16:11   #12
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5442
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Ma sono il solo che non ne ha vista 1 per strada?

L'unica di quelle che ho visto è del concessionario vag dietro casa con tutte le pellicole su per fare pubblicità, eppure è la più venduta d'europa... boh
Io ho visto girare solo due (un id.3 ed un id.4), entrambe del concessionario vag.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 16:41   #13
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Alla VW non sarebbe costato praticamente nulla (qualche centinaio di euro forse da aggiungere alla BoM) mettere i dischi anche al posteriore. Su un auto da 40k direi che e' abbastanza imperdonabile. Persino alcune utilitarie del segmento A li montano.



Tendono a surriscaldarsi ed hanno prestazioni peggiori in condizioni meteo difficili. La frenata rigenerativa va bene quando devi rallentare cosi recuperi anche energia, ma un impianto frenante ti serve nelle situazioni d'emergenza. Io non ci rinuncerei mai.
certo che tendono a riscaldarsi e perdono potenza con l'acqua, ma per un auto
di media potenza sul posteriore vanno più che bene,
lo sai che la maggiorparte dei camion fino a qualche anno fa (8-10) montavano solo freni a tamburo???
solo ultimamente si vedono freni a disco sull anteriore
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 16:52   #14
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7191
Quote:
Originariamente inviato da esp1lon Guarda i messaggi
Comprata. Una macchina bellissima e comodissima. Faccio il pieno a casa mia con 2.50€. Non tornerei indietro per nulla al mondo. Schiattate di invidia voi che parlate a vanvera.
comodissima ci posso anche credere
bellissima... hai veramente dei gusti orribili

non muoio di invidia ma sono contento per te che ti trovi bene!
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 16:53   #15
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Qui la ID.3 con tamburi posteriori:
https://www.alvolante.it/prova/volkswagen-id-3

FRENATA Rilevata
da 100 km/h 35,3 metri
da 130 km/h 59,5 metri

con la ID.3 non vai in pista a stressare i freni, sfrutti la frenata rigenerativa e se ti trovi nell'emergenza, i freni fanno il loro lavoro, nonostante tutto.

Qui un esempio a caso, con 300 Kg in meno e dischi posteriori.
Alfa Romeo Giulia 2.0 Turbo 200 CV AT8:
https://www.alvolante.it/prova/alfa-...0-turbo-200-cv

FRENATA Rilevata
da 100 km/h 36,4 metri
da 130 km/h 60,7 metri

Se prendiamo qualcosa più vicino nella categoria, con 550Kg in meno e sempre dischi posteriori:
https://www.alvolante.it/prova/opel-crossland-12-turbo

FRENATA Rilevata
da 100 km/h 38,7 metri
da 130 km/h 64,8 metri
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 17:17   #16
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3177
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Alla VW non sarebbe costato praticamente nulla (qualche centinaio di euro forse da aggiungere alla BoM) mettere i dischi anche al posteriore. Su un auto da 40k direi che e' abbastanza imperdonabile. Persino alcune utilitarie del segmento A li montano.

Tendono a surriscaldarsi ed hanno prestazioni peggiori in condizioni meteo difficili. La frenata rigenerativa va bene quando devi rallentare cosi recuperi anche energia, ma un impianto frenante ti serve nelle situazioni d'emergenza. Io non ci rinuncerei mai.
Quoto. Anche la pompa di calore optional è abbastanza seccante. Ma credo sia inevitabile oggigiorno con molte auto elettriche. Le batterie costano ancora tantissimo e i produttori cercano di compensare risparmiando sul resto dell'auto. Vedi anche Tesla che (almeno sulla model 3 di un paio di anni fa ma credo ora sia uguale) non monta le maniglie sul soffitto dell'auto (quelle sopra le teste), non monta un cinematismo per fare rototraslare il portellone del bagagliaio (così se è bagnato e lo apri cade acqua nel bagagliaio...), non ha messo un cruscotto dietro al volante etc.
Probabilmente dal punto di vista commerciale è la scelta migliore perché bisogna riuscire a venderle però così il livello di finiture etc. resta inferiore a quello delle auto a benzina.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 17:35   #17
rcravero
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 88
1200 auto al giorno includono anche le altre EV del gruppo tipo Etron,etc.etc.

E' un dato furviante.. anche perche' se fossero 1200 ID.3 al giorno.. ne dovrebbero vendere oltre 300.000/anno...
rcravero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 18:26   #18
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3177
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Qui la ID.3 con tamburi posteriori:
https://www.alvolante.it/prova/volkswagen-id-3

FRENATA Rilevata
da 100 km/h 35,3 metri
da 130 km/h 59,5 metri

con la ID.3 non vai in pista a stressare i freni, sfrutti la frenata rigenerativa e se ti trovi nell'emergenza, i freni fanno il loro lavoro, nonostante tutto.

Qui un esempio a caso, con 300 Kg in meno e dischi posteriori.
Alfa Romeo Giulia 2.0 Turbo 200 CV AT8:
https://www.alvolante.it/prova/alfa-...0-turbo-200-cv

FRENATA Rilevata
da 100 km/h 36,4 metri
da 130 km/h 60,7 metri

Se prendiamo qualcosa più vicino nella categoria, con 550Kg in meno e sempre dischi posteriori:
https://www.alvolante.it/prova/opel-crossland-12-turbo

FRENATA Rilevata
da 100 km/h 38,7 metri
da 130 km/h 64,8 metri
Interessanti questi valori. Però se fossero veri allora vuol dire che gli impianti frenanti (freni alle ruote + freno motore termico o elettrico) di Giulia e Crossland sono sottodimensionati rispetto alle capacità di frenata dei pneumatici? Perché se i freni (alle ruote + motore) sono abbastanza potenti da arrivare al limite della tenuta tra pneumatici e asfalto (oltre scatta l'abs) allora un'auto più pesante avrà sempre spazi di frenata peggiori per leggi fisiche. Il freno motore rigenerativo comunque agisce sulle ruote. Per conferma ci vorrebbe un esperto di dinamica dei veicoli perché sta cosa mi incuriosisce.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 18:31   #19
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
Quote:
Originariamente inviato da harlock10 Guarda i messaggi
Sinceramente tra quello che costa, il fatto che te la danno nuda, coi freni posteriori a tamburo e senza pompa di calore, conviene prendere una model 3.
Done!

Aggiungerei anche la qualità degli interni, la id3 ( e pure la id4 ) come materiali fanno davvero cagare.

Ma capisco la politica di VW, se fossero fatte bene come le golf o le polo non si venderebbero piu' né le golf né le polo.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 18:36   #20
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Interessanti questi valori. Però se fossero veri allora vuol dire che gli impianti frenanti (freni alle ruote + freno motore termico o elettrico) di Giulia e Crossland sono sottodimensionati rispetto alle capacità di frenata dei pneumatici? Perché se i freni (alle ruote + motore) sono abbastanza potenti da arrivare al limite della tenuta tra pneumatici e asfalto (oltre scatta l'abs) allora un'auto più pesante avrà sempre spazi di frenata peggiori per leggi fisiche. Il freno motore rigenerativo comunque agisce sulle ruote. Per conferma ci vorrebbe un esperto di dinamica dei veicoli perché sta cosa mi incuriosisce.
blah blah blah ...

Quale macchina moderna in commercio non frena bene? Pure io preferisco avere 4 dischi, ma se si usano ancora i freni a tamburo é perché su certe configurazioni sono ancora efficaci ed economicamente convenienti.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1